Convegno "Il cattolicesimo in Italia tra fascismo, resistenza e liberazione - prima giornata", registrato a Roma giovedì 27 marzo 2025 alle 09:35.
L'evento è stato organizzato da Istituto Luigi Sturzo e Istituto … per la Storia dell'Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia Paolo VI e Università degli Studi di Torino.
Sono intervenuti: Alba Lazzaretto (vice presidente dell'ISACEM), Marta Margotti (professoressa), Petra Terhoeven (direttrice del Deutsches Historisches Institut in Rom), Nicola Antonetti (presidente dell'Istituto Luigi Sturzo), Marco De Nicolò (presidente della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), Renato Moro (professore), Luigi Giorgi (coordinatore delle Attività dell'Istituto Luigi Sturzo), Silvia Costa (giornalista), Alberto Guasco (ricercatore presso l'Istituto di Studi sul Mediterraneo del Consiglio Nazionale delle Ricerce), Daria Gabusi (professoressa), Daniela Saresella (professoressa), Cecilia Dau Novelli (professoressa), Giorgio Vecchio (presidente del Comitato Scientifico dell'Istituto Alcide Cervi), Mirco Carrattieri (direttore generale dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri), Alessandro Santagata (ricercatore in Storia Contemporanea all'Università degli Studi di Padova), Luciano Zani (professore), Gianluca Della Maggiore (professore associato di Cinema all'Università Telematica Internazionale UniNettuno), Andrea Pepe (assegnista di ricerca in Storia Contemporanea all'Università Telematica Internazionale UniNettuno).
Tra gli argomenti discussi: Antifascismo, Cattolicesimo, Chiesa, Cinema, Cristianesimo, Cultura, Democrazia, Docenti, Donna, Europa, Fascismo, Forze Armate, Guerra, Istruzione, Italia, Liberazione, Nazismo, Pedagogia, Politica, Ppi, Resistenza, Sacerdozio, Scuola, Societa', Storia, Vaticano, Violenza.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 32 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci