Tra gli argomenti discussi: Destra, Ecologia, Elezioni, Esteri, Europee 2024, Francia, Germania, Italia, Le Pen, Meloni, Parlamento Europeo, Rassegna Stampa, Verdi, Von Der Leyen.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 21 minuti.
00:19
18:00
09:30
10:00
14:00 - Roma
14:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
18:00 - Roma
9:30 - Milano
15:00 - Piattaforma Zoom
10:00 - Perugia
9:30 - Napoli
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale venerdì trentuno maggio questo l'appuntamento con la rassegna della stampa internazionale a cura i David Carretta l'edizione di oggi sarà dedicata al voto che inizia in alcuni Stati membri il sei di giugno in Italia lotto il nove giugno insomma
Le elezioni europee della prossima settimana l'attenzione sempre più incentrata sul presidente del Consiglio italiano Giorgia Melloni e il ruolo che vuole o può giocare in Europa a ruolo per le nomine del presidente della Commissione e del Consiglio europeo dell'Alto rappresentante per la politica estera
E ruolo in un eventuale maggioranza le Bond oggi apre con questo titolo in Europa il doppio gioco di Giorgia Meloni e anche l'Economist che esce oggi nelle e dico le europee dedica la sua copertina tra le altre a Meroni
Le tre donne che verranno forma all'Europa chi sono Ursula von der Laine Giorgia Meloni Marine le Pen
Che in un momento cruciale riassumono il dilemma su come gestire il populismo leggeremo in particolare l'editoriale
Dedicato a questo tema dell'Economist poi torneremo sulle mondo per parlare di relazioni franco-tedesche dopo la visita di Stato in Germania di Manuel Bracco
Le monde auspica un nuovo slancio nelle relazioni tra Parigi e Berlino
Il Guardian è più pessimista macro Scholes e il futuro dell'Europa una questione di ambizione il presidente francese nella sua visita in Germania ha chiesto un risente dell'Unione europea per combattere la minaccia dell'estrema destra sarebbe bene ascoltarlo scrive il Guardian in un editoriale
Infine se avremo tempo leggeremo anche liberazione che ieri aveva un dossier a proposito di una componente politica europea che rispetto a a cinque anni fa a sembra scomparire o essere bocciata nelle urne sono i verdi gli ecologisti
Che faticano a spiegare l'esigenza delle politiche climatiche
I i costi che sono associati Complesso il titolo dell'editoriale di Di Biasio che vi proporremo ma partiamo da Giorgia Meloni e il titolo di apertura sulla prima pagina di oggi di le monde in Europa il doppio gioco di Giorgia Meloni capolista del partito postfascista Fratelli d'Italia alle elezioni europee
Il presidente del Consiglio italiano spera a rafforzare la sua posizione sia a Roma sia a Brussel
A lungo anti europea Giorgia Meloni adottato al Consiglio europeo una postura rassicurante per cambiare di identità all'Europa dall'interno
Ma al Parlamento europeo le sue truppe Fratelli d'Italia giocano una partizione molto più
A destra mentre Meloni in Italia conduce una politica ultra conservatrice l'avanzata annunciata dei partiti nazionalisti alle elezioni europee suscita una ricomposizione delle alleanze in seno all'estrema destra
Troppo dispersa per pensare in questo contesto Marine le Pen ha lanciato un appello alla leader italiana per unirsi e tentare di formare il secondo gruppo al Parlamento europeo questa la sintesi
Sulla prima pagina di le monde poi all'interno ci sono tutta una serie di articoli
Quello principale firmato dalla caval e Balleri ma Lang corrispondenti da Roma da Brussel
Per l'appunto riguarda al doppio gioco di Meloni in Europa
La Presidente del Consiglio o il presidente del Consiglio italiano si è imposta come un'interlocutrice costruttiva a Brussel
Ma i voti delle sue truppe a Strasburgo riflettono la sua ambiguità alla vigilia delle elezioni europee cerca
Di imporre un'altra maggioranza più a destra scrive tra l'altro le Monte
Che ci porta
All'Economist Economist che dedica la sua copertina altre donne una di esse
Meloni di altri due Ursula von der Lian e Marine le Pen
Le tre donne che daranno forma all'Europa in un momento cruciale fondarla i meloni e le penne riassumono il dilemma su come gestire il populismo andiamo a leggere
In un momento in un mondo pericoloso la vecchia Europa si trova in situazione allarmante in Ucraina infuria la guerra più sanguinosa sul continente dal mille novecentoquarantacinque
La Russia rappresenta una minaccia di retta per il si dà spazio europeo i Paesi baltici se Donald Trump tornasse alla Casa Bianca potrebbe mirare la NATO il fondamento dalla sicurezza europea
L'economia del continente vulnerabili agli choc causati dalla politica industriale dal protezionismo altrove
I populisti euroscettici stanno guadagnando terreno nei sondaggi per affrontare questi pericoli l'Europa ha bisogno come minimo di una leadership coerente a livello europeo e deve anche tenere gli estremisti fuori dal potere
Il successo secondo l'Economist dipende in parte dalle scelte di tre donne Ursula fondarla il presidente della Commissione europea Giorgia Meloni primo ministro italiano e Marine le Pen la leader populista francese
Iniziamo da fonda l'Allende che guida la commissione dal due mila diciannove e si candida per un secondo mandato
Secondo l'Economist fondarla in si merita un secondo mandato ha fatto un buon lavoro coordinando la risposta collettiva forte dell'Unione Europea all'aggressione di Vladimir Putin
E contribuendo ad approfondire l'integrazione europea in un momento cruciale ad esempio con il nuovo programma innovativo di emissioni di debito comune posti pandemia il Recovery Fund
Conserva attrice tedesca da dalla mente fredda fondarla Jenna anche messo la commissione al centro del processo decisionale quando le relazioni franco tedesche si sono fatte più difficili
Date le minacce la necessità di una leadership forte unificata non è mai stata così grande
Per ottenere un secondo mandato fondarla io ne ha bisogno però prima del sostegno dei ventisette leader nazionali dell'Unione Europea
In realtà un po'di meno ma insomma
Poi dovrà ottenere la maggioranza assoluta al Parlamento europeo che emergerà dalle elezioni del sei nove giugno
In teoria godrà del sostegno dei gruppi popolare liberale socialista e formano l'establishment politico tradizionale nell'Unione Europea
Ma dato che
Il panorama politico è diventato molto più frammentato
Si prevede che questi tre gruppi collettivamente avranno una maggioranza molto risicata in termini di sedici
Alcuni dei loro membri potrebbero disertare il voto a favore di fondo all'Aja nel due mila diciannove fondarla in era riuscita a malapena a superare il voto di fiducia in Parlamento con appena nove voti di vantaggio questa volta la vittoria non è assicurata e questo ci porta Meloni
Primo Ministro italiano dal due mila ventidue e leader del partito di estrema destra Fratelli d'Italia che è passato dall'essere una forza ribelle a essere la guida del paese
Si prevede che farà bene alle elezioni europee con il suo sostegno a fondarla in potrebbe avere maggiori possibilità di ottenere la maggioranza in Parlamento per un secondo mandato
Del resto Ponder Line ha corteggiato la leader italiana sto lavorando molto bene con Miroglio ha detto il ventitré maggio
Quelle parole e l'idea di qualsiasi tipo di impatto che includa Fratelli d'Italia
Hanno invidiato liberali socialisti e altre figure dell'establishment compresi alcuni nel partito socialdemocratico tedesco che al potere e nel partito di Emmanuel macro al potere in Francia
Per loro Meloni
Fuori discussione è amica di Viktor Orban l'uomo forte uno ungherese e di altri tipi sgradevoli
Dà credito alle teorie del complotto razziste come la grande sostituzione ha paragonato l'Unione Europea l'Unione Sovietica insomma
Lei è esattamente il tipo di figura di estrema destra che deve essere esclusa dal processo decisionale
Meloni
Scrive l'Economist
Sicuramente ha molte proposte politiche qualità che sono discutibili
Tuttavia escludere per principio una collaborazione con lei sarebbe miope
Il suo curriculum non è quello di un piromane politico ha fatto causa al Comune confonde all'Allende su questioni come l'immigrazione clandestina
Le due donne hanno effettuato visite congiunte nei paesi dell'Africa del Nord stringendo accordi con gli autocrati per arginare i flussi
Per Suma forse Ponder Lionel che ha passato sulle posizioni di Belloni
Chiudendo gli occhi proprio su su sugli autocratica
Ma insomma
Meloni è stata una sostenitrice convinta dell'Ucraina a differenza di alcuni suoi colleghi della destra populista
Il suo partito combatte guerre culturali in patria ma su sicurezza ed economia governato l'Italia in modo pragmatico morale per l'Economist non dovrebbe essere esclusa dal mainstream
Inoltre stringere un accordo con lei potrebbe avere un ulteriore vantaggio dividere la destra populista tra i suoi elementi più moderati e quelli più estremisti e qui entra in gioco Marine le Pen
Il suo partito rosso non molla senhal dovrebbe fare molto bene alle elezioni europee le penne ha cercato di ripulire la sua immagine di presentarsi come una personalità mainstream
Ma non fatevi ingannare è una piromane con una lunga storia di xenofobia
E le capii di della Russia vuole creare un mega gruppo di nazionalisti che potrebbe trascinare l'Europa ancora più a destra e per farlo vuole fare squadra con Meloni
Morale per l'economista sarebbe molto meglio a tirare Meloni verso il centro questo sta accollerebbe il piano di le penne frammentarie dell'estrema destra
Alternativa per la Germania già parzialmente implosa dopo che il suo principale candidato ha giustificato crimini nazisti depotenziare le penne potrebbe anche diminuire la sua attrattiva in Francia
Dove e in testa nei sondaggi in vista delle presidenziali del due mila e ventisette
La prospettiva di una Presidente le penne particolarmente allarmante
Dopo le elezioni europee le trattative potrebbero portar protrarsi per mesi e mettere alla prova le abilità politiche di fondarla Allende
Per l'economista la posta in gioco è alta la questione non è più se i populisti potranno essere contenuti
La questione come rispondere alla loro ascesa Meloni tiene le sue carte nascoste ma sarebbe strano se qualcuno che chiaramente più interessato al potere
Che alle posizioni di principio decidesse di re legarsi da sola ai margini dell'Europa
L'Economist il percorso alternativo potrebbe essere disastroso la politica europea è diventata così frammentata sta che è immaginabile
Che fonde line venga bocciata per mancanza di una maggioranza in Parlamento questo scatenerebbe una crisi costituzionale nel momento peggiore mentre l'Ucraina sotto attacco e con una possibile presidenza Trump incombenti
Se Meloni non vedesse alcun vantaggio dalla collaborazione con il Centro potrebbe essere tentata di collaborare con le tende
Facendo una scelta sbagliata i centristi europei potrebbero destabilizzare l'Unione europea e contribuire a creare ciò che temono da tempo cioè un movimento di estrema destra unito e Pannes continentale
Per evitarlo varrebbe la pena trattare con Meloni così l'Economist di questa settimana
Che dunque adotta la linea di Ursula von der Lionel magari incespicare Nilo anche su su alcune errori di
Potenziali errori di lettura
Meloni più interessata
Al potere
Che le posizioni di principio perché poi le posizioni di principio i meloni le attua stando al potere e anche in Europa lo si è visto bene
Ma insomma questo questo il parere del settimanale del stima reale britannico
Torniamo però sulle mondo che
A proposito come dire dei leader che rischiano di uscire sconfitti dal voto del nove di giugno
E ma nel macro e OLAF Scholz a un editoriale oggi
Dopo la visita di Stato di macro in Germania un nuovo su
Nuovo slancio Franco tedesco
Scrive le Monde protocollare per natura la visita di Stato di un presidente di una Repubblica all'estero
Può avere anche una carica simbolica e dunque produrre effetti politici positivi e questa la speranza su suscitato dal viaggio di tre giorni che Manuel macro appena compiuto in Germania
Questa visita di Stato la prima di un presidente francese dopo quella di Jacques Chirac nel due mila è stata ancor più opportuna per il fatto che è avvenuta in un momento in cui le relazioni franco-tedesche attraversano un periodo difficile segnato da molteplici disaccordi in un'Europa che si trova ancora una volta di fronte
Alla guerra sul continente
Da questo punto di vista un obiettivo è stato raggiunto dare nuova vita una relazione che ne ha disperatamente bisogno e che rimane cruciale per la dinamica complessiva dell'unione europea in realtà poi nell'editoriale
Le Moncey sofferma su quelli che sono stati i gesti simbolici l'incontro col presidente
Federale Franco il Tristan Maya
Discorso a Dresda tra l'altro roccaforte di alternativa per la Germania di fronte a una affolla entusiasta
Cosa cui Emanuel macro non è più abituato in patria due vie in genere viene generalmente fischiato
Ma
Sottolinea rimonte avanti la parte più concreta di questa visita
Che si è conclusa martedì con un Consiglio dei ministri franco tedesco
Ha mostrato i limiti delle manifestazioni simboliche e dei grandi discorsi non si è registrato alcun passo avanti significativo nell'agenda comune europea Franco tedesca
Al massimo era percepibile uno slancio così come il desiderio di andare avanti su questioni difficili
Morale ora macro Scholz devono prendere spunto dall'ispirazione dei gesti simbolici questo sia spetta la maggior parte dei partner europei di Berlino e Parigi
L'Unità franco-tedesca resta vitale per i progressi in Europa conclude l'Hammond e anche il Guardian ieri avevo l'editoriale su questo dal titolo macrovoci Solza il futuro dell'Europa una questione di ambizione
In vista delle elezioni europee più importante degli ultimi tempi i segnali di un significativo spostamento a destra sono chiarissimi in Francia il Ras mormora Senaldi le penna sta registrando più del doppio delle intenzioni di voto della lista di macro
E sembra destinato a registrare una vittoria decisa inquietante in Germania Alternativa per la Germania sta superando nei sondaggi tutti e tre i partiti della coalizione di governo nonostante di scandali di alto profilo in cui
è stata coinvolta
Se questi partiti saranno in grado di formare una forza coesa dopo le elezioni europee è un altro discorso all'estrema destra paneuropea è divisa in blocchi litigiosi rivali e su questioni come la guerra in Ucraina
Ci sono gli scandali tuttavia l'ascesa dei partiti nazionalisti populisti ed euro scettici in tutto il continente è diventato un fenomeno centrale di questi tempi e in questo contesto la visita di mano al Macro in Germania
è stata più di un semplice evento cerimoniale parlando a Dresda roccaforte diatribe ma grosso Ste Nuto compassione urgenza la necessità di più Europa nondimeno Europa per sconfiggere l'estremismo
Illiberale nello specifico ha chiesto il raddoppio del bilancio dell'Unione Europea per la transizione verde la difesa questo enorme ciò che di investimenti ha detto manca un potrebbe essere finanziato da strumenti di debito comune
Come quelli lanciati durante la pandemia il problema sottolinea però il Guardian
è che la visione di macro o è in contrasto con le tradizionali posizioni della Germania
Ad esempio proprio sul debito europeo condiviso prima della sua visita Matrone detto che avrebbe cercato di convincere Scholes sul nuovo paradigma economico
Ma un articolo firmato dai due leader questa settimana che chiede nuove risorse proprie per l'Unione europea suggerisce che i progressi sono molto timidi al culmine la pandemia Scholz aveva salutato la creazione del Recovery Fund come un momento hamiltoniano riferimento all'acquisizione federale del debito degli Stati dopo la rivoluzione americana
Architettata da Alexander Hamilton il primo segretario al Tesoro degli Stati Uniti la mossa era politica attraverso strumenti economici e Milton ha unito le parti costitutive della nuova nazione americana
Di fronte a una minaccia nazionalista che cerca di distruggere integrazione cooperazione europea ma la ma crosta perseguendo una visione simile di lungo periodo
Ci sono formidabili venti contrari in Francia Germania altrove che rendano la possibilità di cambiare la situazione
Molto difficili ma evidenziando la necessità di un risse tre nell'interesse della crescita dell'unità e della solidarietà macro rende un servizio all'unione europea così
Il Guardian con cui ci fermiamo da David Carretta una buona giornata con Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.