11 OTT 2023
dibattiti

Emozioni all'Opera. Detenuti e pazienti psichiatrici si raccontano

DIBATTITO | - Milano - 10:00 Durata: 1 ora 40 min
A cura di SI e Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Approdato alla 3° edizione, il progetto unico in Italia che coinvolge detenuti e persone con patologie e disabilità psichiatriche in un percorso di confronto e condivisione reciproca, quest'anno porta sul palco il racconto dei protagonisti di quest'avventura profondamente umana ed emozionante.

Dalle ore 10.00 alle ore 11.00 i detenuti, insieme agli ospiti del Centro diurno psichiatrico Il Camaleonte della Fondazione Sacra Famiglia, ai famigliari e agli operatori coinvolti nel progetto, saliranno sul palco per portare in scena le loro testimonianze con performance, letture e video.

Al centro
del racconto, il percorso umano ed emozionale che da un anno impegna cinque ospiti del centro diurno psichiatrico e 20 detenuti in incontri bisettimanali all'interno del carcere di Milano-Opera.

Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 seguirà la tavola rotonda di dibattito a cui prenderanno parte il direttore della Casa di Reclusione Milano-Opera, dott.

Silvio Di Gregorio, don Gino Rigoldi, Cappellano Istituto penale per minorenni C.

Beccaria, lo psichiatra di Fondazione Sacra Famiglia dott.

Emilio Castiglioni, la psicologa e psicoterapeuta della Fondazione Melissa Cozzi e la dott.ssa Emanuela Butteri Psichiatra dell'Ospedale L.

Sacco CPS Via Aldini.

Modera il dibattito la dott.ssa Giovanna Musco, referente dell'Associazione In Opera.

leggi tutto

riduci