Economia è lavoro
-
Tiziano Treu
presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro
11:17 Durata: 7 min 3 sec
Radio radicale economia lavoro trasmissione della nostra emittente con il presidente del CNEL Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro il professor Tiziano Treu buongiorno professore innanzitutto come sta
Tutto vero io no grazie sto bene buongiorno beffe e dintorni come valuta lei documento il primo Documento di economia e finanza del governo Meloni
è essendo il primo Rodi un periodo che
E quei il governo attuale pensa che rischia dunque ossia una piena legislatura poteva indubbiamente avere un po'più in condivisione perché oltretutto favorito dal fatto che i primi dati sono ancora relativamente buoni della nostra economia non c'è stata una buona resilienza come si dice
E e anche c'è un calo dell'inflazione anche se non un prefetto insomma e in realtà è un un onde molto prudente molto anzi da questo punto di vista quali più potente di quello che chi poteva immaginare da uno come Draghi perché non
E non si fanno poi quasi lo si fa quasi nessuna delle
E riforme delle grandi iniziative che il governo la parte politica aveva annunciato cioè è rinviato quasi tutto il il punto centrale di un di un programma cioè le pensioni sono in un rinviata sulla sanità aveva bisogno di crani interventi non si può fare niente non si fa quasi niente perché non ci sono
Ci sono poche risorse e appunto si vuole essere rigorosi
Sui conti e non non si è così comincia a fare qualche corretta sul lavoro adesso magari ne parliamo non si fa niente sulla riforma cinque allettare anche esplicitamente la riformare il fisco che doveva essere insomma un'altra Belleli grandi innovazione quindi sostanza conclude molto molto
Modesto ecco
E e che appunto un po'Orbit cubi quali austerità
I come una solo alcuna solo scusate perché vogliamo che
C'è ancora nei miei prossimi paio d'anni interi sterilizzare gli effetti del superbonus no che la il profilo dello stato bloccato tutto il circuito delle ascolti fattura questo ha uno strascico uno sul deficit molto
Molto importante quindi lì c'è c'è questo aspetto che arriva in qualche modo calmierato ecco questo se vogliamo
Plausibile che insomma per una iniziativa politica del governo Meloni ci sia nei prossimi mesi magari cicli elettorali sono quello che sono giusta ma vedremo Talarico no delle elezioni europee
Eh no tra l'altro c'è un problema ulteriori che siccome e politiche quelle le risorse disponibili sono pochi sono cinque miliardi mentre Combi come dicono tutti gli osservatori per fare mantenere tutte queste spesi e pur modesta
In e l'anno prossimo eccetera che non avrebbero venti perché bisogna continuare a rifinanziare i tagli su cui ad esempio che ci sono quest'anno modesti ma che ci sono trombina continua lì l'anno prossimo così
L'aumento dei salari pubblici soprattutto nella sanità così gli oneri contributivi che sono promessi sono Fiepet riconosciuti per l'assunzione dei giovani giusti
E così come appunto la storia nel dell'IRPEF ma anche perse lì unico ed ai figli che tutte queste misure che sono già lì che e quest'anno Corsano quello che costano non tantissimo ma all'anno prossimo correzioni finanziarie quindi grave c'è la nota di aggiustamento che che sarà settembre
E e lì dove dovrà decidere cosa fare perché non basta un'ampia ma come saranno questi cinque miliardi che hanno messo adesso perché vogliamo mantenere tutte queste cose almeno come dire per il futuro come come Minimo sindacale come si usa dire quindi sono è una prospettiva delicata
Mio nonno mi pare di capire però insomma onestamente ci sono due questioni dunque la prima lei dice bisogna sterilizzare come l'ha chiamato lei gli effetti delle Super Gentle per i prossimi anni
Della validità del provvedimento cioè gli effetti sul bilancio pubblico sull'impianto chi sono poi ci sta da sterilizzare insomma diciamo che usiamo questo termine gli effetti gli impatti dei provvedimenti che per minori che siano tragedia lettere
E devono continuare cioè dopo richieste ma parlare di chi c'era se non parla degli ultimi divisi testi di è quello che quello che alcuni colpi che che si fanno da tutti quindi sono oggettivi Querini soltanto anche lo spazio per i grandi ieri iniziative
Anche perché diciamo la verità le manovre e quali che siano insomma il per la prossima rifilatura europea
Sono manovre più di schieramento adesso io non vorrei essere troppo scettico che non di contenuto perché non è che l'Europa
è si agitasse inoltra chiamò tre scaglioni o due piuttosto che ottocentotré o centoquattro son cose molto nazionalisti e ma è l'unico vero problema credo
Su cui si deve l'ho chiamata deve rendere conto e nell'attuazione del pianeta ecco perché insomma Acea adesso ci sono ambizioni europee da la Meloni il Meda premier è stata molto attenta all'Europa che non è che possiamo fare qui ormai ci sono molte voci che dicono a sì facciamo slittare tutto compreso il Ministro Fitto facciamo slittare tutto ai ai fondi quelli di normali fondi strutturali quindi abbiamo tre anni di più uno al due mila ventinove che e che però è uno che è un modo insomma un po'pilatesco
E soprattutto poi in quella in quella area dei fondi strutturali somma interventi controlli dello delle delle accuse loro persona molto più la scriva che Noemi gradito la mente
Vedi questi anche precedenti
Infornate di fondi però spegniamo cinquanta sessanta per cento c'erano anche gli ultimi e etico molto ritardo quindi è un modo come dire non ce la facciamo dateci questa specie di questo super flessibilità qualcun altro però comincia a dire no quello è meglio rinunciare al confino anche continuano a scrivere con molti gli economi
Che a dire il vero sarebbe una cosa molto difficile da accettare dall'Europa quindi questo è il testo è vero perché insomma no no che non è che Meloni può ambire a uno come dire guidare un nuovo schieramento diverso in Europa che poi appunto si presenta con credenziali assolutamente inadeguata aziende Tom per un problema
Bene bene no regrediamo la ringraziamo come sempre il presidente perché nelle professor Tiziano Treu un saluto da radio radicale
Puntate recenti
- 17 Feb 2025
- 3 Feb 2025
- 27 Gen 2025
- 20 Gen 2025
- 13 Gen 2025
- 6 Gen 2025