14 APR 2023
dibattiti

L'innovazione tecnologica del sistema di protezione civile nell'organizzazione operativa dei soccorsi e nella gestione delle emergenze nazionale ed europee.

CONVEGNO | - Roma - 16:30 Durata: 2 ore 23 min
A cura di Carmine Corvino e Diego Galli
Player
L'intento del convegno nasce dall'esigenza di un raccordo tra tecnologia e innovazione che rappresentano una grande opportunità nel sistema di protezione civile nell'organizzazione operativa dei soccorsi.

L'iniziativa si propone di promuovere un confronto tra le istituzioni ed i componenti delle strutture operative facenti parte del meccanismo di Protezione civile, per rafforzare una migliore cooperazione tra l'Italia e gli Stati membri dell'Ue.

Convegno "L'innovazione tecnologica del sistema di protezione civile nell'organizzazione operativa dei soccorsi e nella gestione delle emergenze
nazionale ed europee.", registrato a Roma venerdì 14 aprile 2023 alle ore 16:30.

Sono intervenuti: Hoara Borselli (conduttrice televisiva), Nello Musumeci (ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare), Guido Parisi (capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco), Lavinia Mennuni (senatrice, Fratelli d'Italia), Fabrizio Curcio (capo del Dipartimento della Protezione Civile), Enrico Maria Degni (comandante del Comando per la Mobilità e il Supporto), Ignazio Schintu (direttore Operazioni Emergenza e Soccorsi della Croce Rossa Italiana), Victor Vitovetskyi (direttore Dipartimento per l’organizzazione delle misure di protezione civile dell’Ucraina), Paolo Masetti (sindaco di Montelupo Fiorentino, delegato Anci alla Protezione civile), Robert Triozzi (comandante dei Vigili del Fuoco dell'Onu), Luca Ferraris (presidente di Fondazione CIMA), Massimo Milani (deputato, Fratelli d'Italia).

Tra gli argomenti discussi: Croce Rossa, Disastri, Emergenza, Fratelli D'italia, Protezione Civile, Tecnologia, Ucraina, Unione Europea, Vigili Del Fuoco.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 23 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci