28 APR 2022
dibattiti

Presentazione del libro "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno" curato da Amedeo Lepore e Claudio de Vincenti

DIBATTITO | - Caserta - 18:00 Durata: 2 ore 8 min
A cura di Luciana Bruno e Valentina Pietrosanti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Evento organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell'Università Luigi Vanvitelli e l'Associazione Risorse e Futuro.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro "Next Generation Italia - Un nuovo Sud a 70 anni dalla Cassa per il Mezzogiorno" curato da Amedeo Lepore e Claudio de Vincenti", registrato a Caserta giovedì 28 aprile 2022 alle 18:00.

Dibattito organizzato da Merita - Fondazione Meridione Italia e Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".

Sono intervenuti: Paola Broccoli (philosophiæ Doctor (PhD) dell’Università del
Molise), Pietro Lagnese (vescovo di Caserta), Carlo Marino (sindaco del Comune di Caserta), Maria Antonia Ciocia (direttore del Dipartimento di Economia dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli)), Giovanni Cerchia (professore di Storia contemporanea all'Università degli Studi del Molise.), Luca Bianchi (direttore Generale della SVIMEZ), Mario Mustilli (professore Ordinario di Finanza Aziendale dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli), Giampiero Castano (componente dell'Associazione Merita . Meridione Italia), Luigi Traettino (già presidente di Confindustria Caserta), Amedeo Lepore (professore di Storia Economica presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”).

Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Campania, Caserta, Cassa Per Il Mezzogiorno, Comuni, Cultura, Economia, Enti Locali, Finanziamenti, Impresa, Industria, Investimenti, Lavoro, Libro, Mezzogiorno, Pnrr, Politica, Produzione, Storia, Sud, Sviluppo.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 8 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci