L'intervista è stata registrata mercoledì 26 novembre 1980 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Basilicata, Campania, Partito Radicale, Pertini, Polemiche, Presidenza Della Repubblica, Terremoto.
00:17
09:30
12:30
9:30 - Roma
Ma aveva
Una avevamo
No
Allora avevano dovevano
NATO
Noi avevamo avevamo allora
Roma
Buona sera abbiamo oggi ospiti in studio Gian Luigi Milla che che Adele faccio
Con entrambi volevamo affrontare altri discorsi da quello che avete ascoltate continua ad ascoltare dalla tragico avvenimento di domenica sera
Vogliamo parlare della riforma dell'editoria vogliamo parlare della Bortolami parlare di alcune cose che sono passati in secondo piano dopo il terremoto
Cioè però un una novità dell'ultima ora una dichiarazione di Sandro Pertini Presidente della Repubblica che estremamente importante e ci costringe
Ad affrontare nuovamente il problema ci costringe per una ragione molto precisa non non siamo in grado di fare concorrenza alla RAI come informazione non abbiamo centinaia di operatori migliaia di giornalisti da mandare lì
A vedere cosa sta succedendo possiamo soltanto dare quello che che nei nostri possibilità un un aiuto a capire un aiuto a commentare quanto viene ogni giorno in Italia questa è la linea del commento politico il te Deum cinquantasei questo possiamo fare
Dunque dicevamo una dichiarazione di Sandro Pertini siamo in
In collegamento con Radio Radicale dove in studio c'è Salvatore Russo e Salvatore Russo adesso ci legge
Cosa Pertini ha ha detto la dichiarazione delle delle venti di pochi di di pochi minuti fa praticamente
Pronto Salvatore
Ecco dovremmo avere Salvatore Russo
In in linea pretesto perfettamente stessi conti sentiamo Salvatore allora se poi leggerci quello che dice il
Sottopone al privato ed era diretto a lui private c'leggo subito dei padri diversi allora si ecco altra ecco il testo del messaggio del presidente della Repubblica italiane e italiani sono tornate di riferire dalle zone devastate dalla tremenda catastrofe
Quattro degli spettacoli che mai dimenticherò
Interi paesi rasi al suolo
Per azione poi sopravvissuti vivranno il mio animo sono arrivato in quei Paesi subito dopo la notizia che di aggiunta Roma della catastrofe
Sono partite ieri
Tanta di quarantotto ore non erano ancora giunti in quei tempi degli ultimi cinque è vero io sono stato avvicinato dagli abitanti delle zone terremotate che mi hanno manifestato la loro disperazione e il loro dolore ma anche la loro rabbia non è vero come ha scritto qualcuno che si sono scagliati contro di me io sono stato circondato d'affetto che comprensione umana ma questo non può quello che ho potuto constatare detenuti sono stati soccorsi immediati che avrebbero dovuto è
Ma c'è una seconda nota pubblico e privato per far ripartire il Presidente della Repubblica ha così continuato ancora dalle macerie volevano cioè grida di disperazione dice purché e ricoperti di principio abbia mi dicevano ma noi non abbiamo gli attrezzi necessari per poter salvare questi nostri congiunti Berardi dalle macerie io ricordo anche questa scena più la vampira che mi si è avvicinata disperata bicicletta dal collega ha detto piangendo che aveva perduto sua madre e suo padre e dei suoi fratelli
Una donna disperata e piangente che mi ha detto soprattutto mio marito i Viking
Pagavano prequel colorire il potente recare aiuto a coloro che sotto le rovine ancora vi erano io allora in quel momento mi sono chiesto come Vitiello dentro
Lei ritiene novecentosettanta il Parlamento furono portate leggi riguardanti le calamità naturali vengono aveva detto che non sono stati attuati regolamenti di esecuzione di queste leggi e mi chiedo che questi centri di soccorso immediato sono stati istituiti perché non hanno funzionato
A distanza di quarantotto ore non si è fatta vestire la loro perfetta in queste zone devastate non va va bene
E anche qui ricordo che devo ricordare che mette in evidenza la vacanza di aiuti immediati
Ed è il più potente dell'Irpinia ha proseguito perché io mi hanno avvicinato e mi hanno detto vede ricordati di carabinieri che si stanno prodigando in modo amichevole commovente per aiutarci oggi ci hanno dato la loro versione perché noi non abbiamo di che mangiare
Non erano arrivate a quelle popolazioni ragione di quindi quelli di centri di soccorso immediato frettolosa ripartito ripeto non hanno funzionato Pilota delle mancanze gravi non vi è dubbio quindi che ha mancato deve essere colpito come è stato colpito il prefetto di Avellino spettatori morto giustamente dalla carica adesso non si può pensare soltanto e di inviare attende in quelle zone
La più venduta vicino all'interno e con l'inverno e freddo e quindi è assurdo pensare di ricoverarmi
Dall'inverno e superbi tolto perché tende bisogna pensare a ricoverarlo in alloggi questi su
Bisogna pensare
Allora una gran su questo punto io ho pagato
Sia pure brevemente non deve ripetersi quello che è avvenuto nel cioè
Perché sono andato in via
Mentre da Palermo vende il parroco di Sant'
All'aumentare questo
Non sono state ancora costruite le carte promesse i terremotati che vivono ancora in baracche depura color dato il denaro nell'erba lei come necessità e
Dove
Vive questo denaro peculato su questa disgrazia del perché qualcuno che abbia peculato io chiedo costruite in carcere come dovrebbe per in carcere
E quindi cerchi nel copione arrivarci altra sul
Va bene Salvatore ti ringraziamo per aver per quanto ci hai letto lo ripetiamo Lanza sta appena finito di passare c'è la dichiarazione di Sandro Pertini
Salvatore se ci fosse qualche novità invitiamo a come arriveranno al bilancio benissimo aveva cinque richiamare enti e ti passeremo subito in allora ciao Salvatore grazie allora con Gian Luigi Meneghello faccio vediamo un po'di due proposte questa cosa abbiamo detto volevamo parlare di qualcos'altro non fosse il terremoto gambe gemelle che reduce da un
Dall'appuntamento molto importante oggi a Montecitorio si è parlato di editoria e questo è uno dei punti nevralgici della nostra vita politica
C'è stata una giornata molto importante lo affronteremo in un secondo momento perché adesso c'è questa dichiarazione di Pertini
E la dichiarazione di un Presidente della Repubblica di una gravità io direi a tutti notevole M. lega diceva a Montecitorio due reduce appunto dalla è arrivato da pochissimo da Montecitorio diceva gli effetti già si sono cominciati a sentire la genesi di deputati avevano già preso parte della dichiarazione e c'era abbastanza abbastanza sensibilità sul problema ecco Gianluigi io ti inviterei a vedere appunto a commentare un po'a caldo questa cosa
Ma il commento è presto fatto io sono venuto qui appunto a The Deroma proprio arrivando direttamente da Montecitorio dopo mi hanno dedicato l'intera giornata alla legge dell'editoria e uscendo dalla sala della commissione Interni dove appunto il comitato per la legge dell'editoria è stato riunito nel pomeriggio o incontrato il
Dei deputati dei parlamentari
Che erano solo il collega bozze penna Kimi Sterpa che stavamo commentando con grande
Con grande preoccupazione emozione le parole di Sandro Pertini le parole del presidente a Repubblica sono a mio avviso vorrei dire la traduzione presidenziale di quello che il signor la sensazione generale del Paese
E qui ora non si tratta di volere non so non non non vorrei dare l'impressione che questa faccenda posso sembrare una mossa politica di alcunché qui ci sono migliaia e migliaia di italiani che sono morti e altri che sono in condizioni difficilissima
Che aspettano credo di essere in qualche modo aiutati a uscire da questa da questa condizione
E ci sono degli altri migliaia di italiani che hanno vissuto questo tipo di tragedia già in altro tempo appunto Sandro Pertini citava il caso del Belice e che sono costretti a restare sono stati costretti a restare nelle condizioni di allora di tredici anni fa di quattordici anni fa per le la gestione criminale
Dei fondi più che sufficienti per dotare loro di una casa che poi in sostanza questa casa notato
Insomma le le responsabilità che il Presidente della Repubblica individuato primo nel mancato arrivo dei soccorsi immediatamente secondo nel modo di sciupare il denaro
Pubblico da parte di chi ha il dovere di gestirlo bene cioè il governo in altri casi di terremoto
Sono due responsabilità gravissime e stasera e a Montecitorio si parlava apertamente della possibilità che il governo si dimetta immediatamente
Io credo che questo sia momento veramente veramente drammatico della vita del Paese penso che occorre
Fare appello al senso di responsabilità di giustizia e di e di volontà di giustizia
Di ognuno di noi
Che appunto vedere come si può da un lato intervenire immediatamente in quanto sta succedendo in queste ore
Nel Sud
E come si devono creare dei meccanismi perché non si ripeta assolutamente più di nuovo qui ai danni di popolazioni già sventura quello che si è verificato per altre popolazioni appunto tipo quella del Belice
Adesso vorrei dalla parola anche a vede ricordando una cosa su cui Sandro Pertini ha giustamente battuto e che è sempre stata uno dei dei temi su cui anche noi siamo spesse volte è tornato
Si stanziano fondi a volte per fare e anche quelli Macrì per fare per esempio un sistema di difesa civile per creare nei centri di soccorso di emergenza un intervento rapido per i casi di calamità naturali e poi quando queste Ca'
Habitat naturali come un terremoto un'alluvione eccetera si verificano questi centri non esistono non intervengono intervengono Tardio sono insufficienti ecco questo è un'altra cosa su cui veramente mai più non è più tollerabile andare avanti in questo modo in Parlamento e nel Paese ma al adesso alla prossima legge finanziaria dove per esempio si parla di aumentare del ventinove per cento le spese militari
E aumenteremo ventinove per cento dei militari quando si è visto per esempio con quale inefficienza
In questi giorni sono intervenute per esempio le strutture dell'esercito che pure potevano essere messi a disposizione dei terremotati e non lo sono stati
Nonostante e qui ha veramente ragione sanno pertinenze nonostante il il senso di abnegazione dei singoli militari che pro si trovano a lavorare in condizioni terribili disagi altissime in questi Paesi ecco io dico che noi
Parlamentari
Dubbi hanno i radicali dobbiamo veramente assolutamente essere
In tre mesi ingentissimi
Proprio nelle prossime discussioni in quello che si discuterà nei prossimi giorni in Parlamento perché questo tipo di sperpero del denaro pubblico di inefficienza da parte del governo
Di incapacità di convogliare le risorse pubbliche che pure ci sono efficientemente a questi scopi importanti della vita civile invece di disperdere in altri argomenti
Non si verifichi più e questo penso che sia un una promessa che non c'è bisogno di via ma ecco e io prima prima di dare la parola Adele faccio l'unico un istante
Sottolineare una cosa che mi sembra sia
Particolarmente significativa
Non è lo sfogo di un cittadino o sensibile a quanto visto in questi giorni e lo sfogo lo ripetiamo di un Presidente dalla Repubblica è uno sfogo che chiamati in causa
Persone responsabilità politiche di determinate situazioni ben ben specifiche ben precise ora si tratta di vedere come e qui volontà politica che sia dietro questo dietro questo messaggio
Ora e con aria vediamo un istante invece di approfondire la il come Pertini
è riuscito info da Pertini Ampollare l'anima sensibile del Paese a determinate a determinati problemi a determinate situazioni
Vediamo appunto se questo può essere soltanto uno sfogo o può essere un precedentemente significativo cioè uno strumento politico per muoversi una dichiarazione del genere
Ma io debbo dire che quando stamattina ho letto nei giornali laziale nel resoconto della visita di Pertini mi sono molto stupita che Pertini alle sollecitazioni del popolazione non rispondesse non è Pertini la persona che
Pace di fronte a certi evenienze certe vicende
A carattere personalità e autorità per intervenire e per non piacere
E mi sono chiesta in cuor mio se faceva perché era così profondamente sconvolto da non riuscire ad esprimere questo questo suo orrore
O si faceva perché aveva in animo qualche cosa di estremamente più concreto che non fosse del semplice manifestazione della sua partecipazione dolore queste cose così convenzionali che diventano convenzionali perché io sono certa che chi è presente in queste situazioni è sconvolto
Come accade per tutte le volte che vada in carcere però poi alla fine non si può giocare sempre sullo sconvolgimento qualche cosa bisogna che si conclude che si realizzi
E debbo dire che non mi ha sorpreso affatto ma in qualche modo me l'aspettavo un'uscita di questo genere di Pertini e debbo dire che a mio parere ancora Blanc
Debbo dire che quando il ministro degli Interni venuto a farci la relazione non soltanto i comunisti si sono indignati ma tutta Laura no peraltro non troppo chiediamo insomma
Quei pochi che si erano erano tutti abbastanza indignati democristiani erano molto silenziosi che alcuni di loro abbastanza anche loro preoccupati di questa relazione
Stanziale artificiosa puramente formale in cui in realtà non si diceva niente di che quella che era stata la situazione
Ora abbiamo visto tutte le immagini televisive italiani non fanno altro che potranno lentissima bambini adulti vecchi tutti qua
E dove sappiamo benissimo che è inutile che adesso vengano a dirci che lunedì sera eletti soccorsi c'erano perché hanno visto tutti che lunedì sera ecco i soccorsi non c'erano non si può giocare su questo su questa duplicità ha perfettamente ragione il nostro compagno stazza straccio quando diceva e le testimonianze che sono state apportate ai ministri da parte del Capo di Stato Maggiore sono false
E allora che cosa può fare il nostro ministro degli interni o blocca immediatamente risposto dichiarando che la falsità oppure lo accettano anche per sempre ecco io sono molto contenta
Che sia stato Pertini a bloccare per sempre questo discorso per che ne abbiamo già troppi problemi di moralità o di immoralità dentro la camera del parlamento e nell'amministrazione politica del nostro Paese
Non possiamo continuare andare avanti in questa situazione non possiamo continuare a riprodurre
Quella cosa che che mi lega chiama
Furto di stato il l'associazione a delinquere che è rappresentata starei per dire non più soltanto dalla Democrazia cristiana ma da tutto il Governo e dunque bisogna avere il coraggio di accettare io penso che Fini posteriori soltanto incominciato
A fare chiarezza in certe situazioni
E mi pare che le dimissioni del governo
Probabilmente sarebbero utili anche se purtroppo il grosso problema rimane chi mettiamo al loro posta quali sono fra questi Testoni che cambiano continuamente ma che se da sempre gli stessi cambiare tutto perché non cambi nulla perché il gioco all'italiana Adele scusami ma abbiamo ancora Salvatore in Onda dentro il mobbing Marinaro questa
Prestatevela sulla tre
Pronto che Salvatore se in onda ok
Questo delle delle
Però dovremmo riprendo dal quinto sì
Proprio per il no bisogna pensare
Tuttavia voglio soffermarmi
Lo studio per
Ha proseguito il presidente
L'infamia maggiore permette quella di speculare
Quindi nostri
Perché sarebbe un affronto non solo alle vittime di questo di
Basterebbe uno per
Era e della via prima di tutto quindi
Grandi che erano arrivati dalla Germania davanti
Ed allora non vi è bisogno di nove mila
Ecco perché io ho rinunciato
Ore com'era mio proposito in un primo momento un mercato al Parlamento
Niente perché i regolamenti di
Cerchi subito
Pratiche di ricoverare
Vendeva in alloggi dove possono portare
Che ricorda la loro situazione
L'appello per porge dal mio cuore di un uomo che ha
Bacoli che mai io dimenticherò
Traduzione in quei Paesi
Qui non c'entrano con il quindi entra la solidarietà umana
Mi devono mobili chi per andare in aiuto a questi loro proprio colpiti da questa
E quello di pensare di
Ti ringrazio Salvatore
Ricordo che Salvatore Russo c'ha letto la dichiarazione di Pertini che Lanza ha finito di passare in questo momento credo che neanche la RAI abbia passata integralmente abbia fatto in tempo nell'abbiamo ascoltato e continuiamo ecco io ridare ai la parola delle faccio per concludere quanto sta dicendo prima di questa interruzione con la parte finale della dichiarazione di Pertini
è chiaro che anch'io sono stata delizie anch'io le immagini non rende del Belize le cattedrali nel deserto mere mirabolanti autostrade senza nessun Paese che dovrebbero congiungere paesi che non sono mai stati costruiti
Case per contadini che hanno lascino la capra e le galline e case costruite piani per cui dovrebbero portare la signora capo delle galline al terzo piano queste sono le assurdità che io ho visto nel venti
E sembra importantissimo è giustissimo che con gli errori e gli orrori che si sono fatti nel Belice con gli orrori che si sono fatti nel Friuli
Con gli onori che si sono fatti o il nulla che si è fatto in via Grigna nel precedente terremoto dell'Irpinia mi mi sembra che veramente la volontà del Presidente Pertini dovrebbe per mettere al governo quanto meno all'amministrazione
Della cosa pubblica e davvero vorrei dire non facciamo più un governo facciamo un'amministrazione di emergenza facciamo qualcuno che con le mani pulite quei miliardi che ci sono e ci sono perché abbiamo i fondi neri perché ad amo i i fondi non adoperati perché abbiamo una quantità enorme di denaro che non viene utilizzato nel modo Brenda Hollis togliendo dalla possibilità per il furto e dell'usura
Facciamo in modo che davvero questa gente possa venire riparata
Riparati annessa alcalde nutrita perché nell'Irpinia nei villaggi dell'Irpinia più colpiti quelli che proprio sulla statica
Cancellati dal sisma che sono in montagna arrampicati su sulle sulle colline sul sulle poste delle montagne ci sono dieci gradi sotto zero di notte
E questa gente non può passare
Questa questo periodo fra l'altro poi con la pioggia che è sempre legata ai terremoti altri fenomeni di altre scosse successive per cui tutto ciò che già è pericolante barcollante cari ancora
Perché non siamo riusciti a salvare la vita chissà quante migliaia di persone sotto le macerie dato che non siamo arrivati in tempo almeno tentiamo di salvare la vita di quelli che hanno portato fuori la pelle e di non doverli vedere morire di polmonite continenti o di disperazione
Io credo che l'appello di Pertini sia da raccogliere in tutta la sua estensione e e in quello che significa proprio questo discorso finale conclusivo
Così così scarno ed essenziale
L'unico modo di onorare i morti e di saldare ivi
Io non so se domani in Parlamento avremo ancora dovremo ancora sentirle litanie del nostro ministro degli interni se verranno ancora raccontarci altre ipocrite menzogne a darci
False informazioni io credo che domani saremo in parecchi che veramente ci riprenderemo se non ci verranno date le notizie così come li ha de raccolte perché la testimonianza televisiva l'abbiamo vista tutti oggi finalmente ed è mercoledì sono arrivati i famosi elicotteri pronti soccorsi dall'esercito
Ma a tre giorni di stanza
Dal sisma novanta appunto per completare un po'quando dice Adele
Il il problema sempre c'è un problema di efficienza e di ma Mani pulite ha detto bene delle persone che sono preposte
A questi compiti per esempio non so il ministro degli Interni il ministro dei lavori pubblici
Il ministro della difesa cioè costoro sono primo sono in grado sono capace di far funzionare queste enormi macchine costosissime che sono messe a loro disposizione oppure no
Secondo le fanno funzionare sul serio davvero per ottenere quei risultati per cui vengono stanziati quelle migliaia di miliardi che vengono stanziati oppure no
E in terzo luogo la pubblica amministrazione cioè tutto quel complesso di funzionari civili che sono alle loro dipendenze
Veramente anch'lavorano bene fanno quello che dovrebbero fare oppure no
Ecco questo è un primo un primo problema immediato perché io dico subito proprio agli ascoltatori
L'altra
L'altra sera quando eravamo in Parlamento a ventiquattro ore di distanza il dal terremoto il ministro Rognoni è venuto in Parlamento e ha fatto l'elenco voi potete leggerlo sul resoconto stenografico della seduta dei morti
Dopo ventiquattro ore il ministro dell'Interno pur dicendo che poi il numero dei morti sarebbe stato il momento eccetera ha detto che il numero dei morti che a lui
Risultava fino a quel momento era di circa trecento morti ora questo significa che se dopo ventiquattro ore il ministro dell'Interno pensava
Che la tragedia fosse dell'ordine
Delle diciamo poche centinaia di morti dico poche centinaia di volte evidentemente
In quelle prime ore che erano lì in più drammatiche per quanti sono stati per le vittime di questa cosa sono mancati i i soccorsi adeguati F è facile fare un paragone se io penso che ci sia una casa che sta bruciando io manderò una una un'autobotte dei un'autopompa dei pompieri
Se penso che ci sono cento case che stanno bruciando manderò cento autobotti
Lunedì sera a ventiquattro ore di distanza dal terremoto il ministro Meloni pensando che fossero diciamo poche centinaia di morti le vittime del terremoto oggi le stime
Oscillano intorno ai dieci mila o più di dieci mila morti quindi vuol dire che il ministro dell'Interno a ventiquattro ore di distanza
O per sua inettitudine personale
O per inettitudine della macchina delle informazioni che dei controlli che doveva essere a sua disposizione
Aveva un visione totalmente inadeguata della gravità di quanto era accaduto allora questo è un tipo di cose che non deve assolutamente non non può restare senza conseguenze no infatti dico questo il motivo per cui probabilmente e drammatico dirlo e non è veramente in questo momento di dei così di creare una questione politica però è una questione su cui non si possono chiudere gli occhi ecco ma una cosa che io e il mio si è un fatto che lì probabilmente in quella notte per il mancato in vivo e il per il mancato arrivo quindi dei soccorsi probabilmente centinaia il prezzo forse di più sono morte non non hanno potuto essere salva ecco dico questo questo è un fatto gravissimo e poi c'è il secondo aspetto che anche Pertini ha messo in luce ci sono le strutture della pubblica amministrazione che non ci sono stati appunto quei centri di soccorso di difesa civile che dovrebbero intervenire in questi momenti di emergenza di calamità e che non ci sono
Io credo non non so non sono ancora documentato su questo ma voglio andare a documentarmi nei prossimi giorni io credo che ci siano stati quiete spesi
Per molti miliardi a questo proposito e voglio andare a vedere che cosa è successo di questi molti miliardi per questi centri di difesa civile
Perché temo
Comunque voglio dire i risultati sono sono quelli che vediamo praticamente inesistenti
Ma temo che ci sia di pregio
E ora dico e veramente intollerabile che si continui in questo stato di cose ad andare avanti con i rappresentanti del governo maggiore presentate Presidente Consiglio misure interne agli altri ministri
Che ci vengono raccontare a minimizzare infatti in questo come in altri scandali purtroppo altrettanto gravi da altri punti di vista
Minimizzare a a lasciar cadere a far finta di non raccogliere le cose io l'altro giorno pur o o gridato in aula che il Presidente del Consiglio era uno spudorato per quello che ci veniva a dire per come ce lo veniva a dire ridacchiando con i suoi compare delle delle delle ruberie
Di cui non voleva parlare su cui non voleva fornire informazioni e dico che questo modo di comportarsi in quel tipo di scandalo è identico al modo di comportarsi in questo tipo di di evenienza
E noi dobbiamo trovare il modo di di di liberarci di queste persone democraticamente in maniera non violenta ma toglierli da questi posti perché se no veramente idee ogni giorno non ci dovremmo trovare a fare i conti con la loro inefficienza con la loro inettitudine o peggio anche con l'allora presunzione ecco allora che se ne sta certo certo Berlusconi come una cosa che volevo chiedervi in un certo senso Pertini
Chiede non tanto che venga fatta giustizia per quanto è successo nel Belice affinché serva da esempio illusi non si ripeta quanto è successo ma si informasse giustizia è stata fatta è una domanda retorica
Perché sa perfettamente che nessuno è finito in galera per miliardi i miliardi che infelici si è assorbito
Case compongono il Belice qualcuno sì credo che di infatti diciamo Pertini
Si informa se è stata fatta giustizia ora io chiedo al due due
Come adesso è possibile dare un seguito pratico questa cosa come si può andare incastrare delle delle responsabilità politiche responsabilità penali
Civili vittime di responsabilità
In cui che effettivamente e perché non ci sono state io direi questo può e deve dire a cosa penso che io penso che noi dobbiamo dare un grande esempio in questo momento di correttezza e di moralità
Personale prima ancora che politica dai cittadini prima che dai rappresentanti di una parte
Non vogliamo che questa vicenda si è trasformata o assuma il sapore di una come chiamare una polemica politica una polemica tra partiti opposti qui non è in gioco voli diretti colore politico qui in gioco una questione di efficienza una questione di moralità una questione di la galleria da punire se c'è stata o di incapacità da punire se c'è stata e io penso che questo diciamo così questo duplice questo duplice promessa di rigorosa moralità personale prima che politica e e di rigorosa ricerca delle responsabilità i e di come
Punire queste responsabilità che Pisano così profondamente oggi nel Paese da molti punti di vista debba essere il nostro impegno io non so come si manifesterà certamente si manifesterà in Parlamento e fuori dal Parlamento
Io penso che non sia forse più neanche questione anche se sarebbe facilissimo basta andare in Sicilia e si sa subito che cosa è successo nel Belize
Però in questo momento quello che ci deve preoccupare di non riprodurre le situazioni del Vajont del Friuli del dei sequestri di cui è piena la storia italiana
E invece quello che è necessario oggi emettere subito in movimento anche se ormai siamo in ritardo ma insomma che il ritardo non venga più aumentato ulteriormente subito efficientemente
Tratto in salvo tutta la gente che necessariamente deve venire
Portata altrove suppongo perché immagino che certamente non non si potrà mantenerlo del dente almeno temporaneamente a Sant'Angelo dei Lombardi all'ironia a Paesi che non esistano più e qui nasce il dramma del del di in qualche modo dite portare queste persone
E sarà molto difficile trovare la situazione la sistemazione corretta anche se io penso che chiunque in questa situazione accetta branco di lasciare la sua terra alle sue rovine tasso chiese sul cimitero queste cose a cui poi abbiamo abituato la gente a dare troppa importanza
E invece a trasferirsi in luoghi dove siano protetti dal freddo dalla fame tali prego bisogni primari della sopravvivenza
Io credo che se riuscissimo a mettere in moto una macchina efficiente e puntuale e precisa che quindi non può permettere ruberie perché se si ruba l'efficiente a Giava tagliacarte
Quarantanove se riuscissimo a mettere in moto una macchina efficiente avremmo già fatto tutto quello che in fondo Pertini ci chiede Pertini secondo me si rifà al dramma del Belice proprio perché non si ripeta
Io non intendo né punire né perdonare non è questo il momento e semmai si potrà parlarne successivamente
Quello che veramente intendo di collaborare
Ritengo che che non soltanto i miei compagni radicali ma credo spero oso sperare che seicentotrenta persone ce ne saranno alcune centinaia che si troveranno d'accordo su questa necessità di efficienza su questa necessità di funzionalità su queste necessità di immaginare cose che non siano poi tanto o troppo stravaganti
Ma che nello stesso tempo garantiscano la sicurezza e la sopravvivenza di queste persone
C'è il problema dei militari io nonostante che sia completamente d'accordo sulla necessità quindi tramutare le strutture militare strutture civili però sappia militare non si muovano se non c'è il caporale sergente il maresciallo il prete sottotenente il tenente capitan via via che canta la trafila innanzitutto gli ordini
Spero che non si perda tanto tempo passasse gli ordini alla voce dall'uno all'altro ma che s'che invece sì impegni la gente a lavorare di cervello di organizzazioni ci sono l'ingegnere del del Genio civile di solito non sono non brilla per eccessiva genialità però una soluzione immediata
E concreta credo che fra tutti possono riuscire a trovarlo
Il governo dovrebbe limitarsi a mettere a disposizione mezzi e fondi
E qualcuno dovrebbe avere abbastanza fantasia per immaginare come proteggere la gente non certo con le roulotte non certo con le tendopoli non certo con mezzi che non servano a difendere dal freddo
E credo che nei prossimi giorni sarà necessario che si si mette in piedi e si faccia funzionare un piano che non sia la solita storia del piano bellissimo fatto perché poi non funzioni rimanga sulla carta
O e questa sarebbe già una cosa o peggio ancora questa gente che continua a giocare lo spazio e il disinteresse che continua a ridacchiare sui problemi del Paese
Tanto loro Loggia io in Svizzera come si diceva ai tempi del fascismo mi pare che non sia proprio cambia premi
Io vorrei aggiungere alcune cose bisogna anche sfatare la leggenda che non ci sono i fondi per
Fare per fare degli interventi immediati e ingenti dico questo perché oggi il la Camera dei deputati
Approvato con il voto contrario dei radicali un voto nettissimo ha dichiarato in varie forme
Approvato un articolo della legge dell'editoria che ha stanziato ottanta miliardi per il prossimo anno per gli editori e un totale su cinque anni di quattrocento e novantadue miliardi
Che sono soltanto una parte di provvidenze stanziato vuol dire che ha messo lì dei soldi che verranno poi consegnati a questi editori ora questi editori in gran parte dico non tutti ma in gran parte sono o degli editori che hanno fatto male il loro mestiere cioè hanno scialacquato speso male i soldi però hanno chiesto al potere politico soprattutto democristiano anche degli altri alleati dei partiti di governo
Di diciamo così di pagare i loro debiti il loro restituiscono il favore facendo dei giornali che magari sono dei persino i giornali che non si leggono ma che parlano bene appunto del governo dei suoi alleati oppure sono degli editori che hanno fatto benissimo il loro lavoro che solo plurimiliardario i e che non avrebbero assolutamente il bisogno di vedersi regalare questi miliardi ma a cui bisogna dare perché siccome per un'esigenza di giustizia per non fare un torto nessuno bisogna ripartire
I denari con tutti noi abbiamo questo questo bel risultato che si danno denari appunto a delle persone che hanno dimostrato di soltanto di Sapelli buttare via oppure si danno denari a persone che non hanno nessun bisogno di ricevere questo denaro in più dallo Stato perché già sanno benissimo fare i loro affari e guadagnare i loro soldi dico questo perché per una legge per un articolo di una legge per cui poi altri articoli danno artrite altri soldi questa legge non è finita
Non concederemo votare contro
Poi dopo magari se le cose dicono insomma ecco non è escluso che poi arriviamo all'ostruzionismo noi su questa legge se continua in questo modo lo lo sperpero proprio di denaro pubblico ma per un solo articolo pensate ottanta miliardi per il prossimo anno e quattrocentonovanta miliardi in cinque anni per un solo articolo quindi dico
Se per queste cose i denari si trovano non ci vengano a dire che non si trovano i denari per intervenire immediatamente con mezzi finanziari e organizzativi ingenti
Per questi italiani che ora non hanno più nulla e che sono lì non sono in condizione di sollevarsi da soli io credo che su questi argomenti certamente noi torneremo ancora
Ma questi novantaquattro politica invece i grassi editori hanno forze politiche
Allora possiamo chiudere qui il tempo a disposizione è quasi scaduto
Ringraziamo sia Gianluigi Menegatti Adele faccio però essere intervenuti qui indiretta ottenere una cinquantasei abbiamo ascoltato la dichiarazione integrale
Rilasciata
Quasi un'ora fa da Sandro Pertini la dichiarazione ce l'hanno letta i compagni di radio radicale
Una dichiarazione lo riassumo per chi non avesse seguito intente a trasmissione dischi azioni estremamente importante estremamente dura estremamente precise
Lei ne riparleremo ancora ringrazio di nuovo Gianluigi mega delle faccio erano venuti per parlare di altro che non parla di questo perché è diventato un un argomento da approfondire per commentare ci risentiamo domani sera
Ma avevamo
No
No non avevano avevano
No
Allora
Allora la Roma
Qui quest'qui qua e qui qui qui questa qua questo quindi qui quanto qui quindi qui qui qui qui qui qui quindi qui qui qui questo qui qui qua qui quindi qui qui quel qui qui qua questo qua qui quote quest'qui qui quindi qui qui qui questo qui questo quindi qui qui qui quattro questo qui qui qua quindi qui qui quella qui qua qui quattro qui qui qui qui qui qui qui qui quindi qui qua e questa quindi qui quattro qua qui qui qui quindi quindi questo qui quelle qui qui qui quattro qui qui qui qui qui quindi quindi questo qui qui qui qui qui quindi questo quella quest'qua qui quelle quindi qui quindi qual quindi qui qui quattro qui qui quella qui qui qui quale quattro qui qui quindi qui quanto qui qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.