Cinema&cinema: "Monster" di Anthony Mandler
-
9:30 Durata: 7 min 40 sec
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
A volte può capitare di predisporsi alla visione di un film con un senso di stanchezza preventiva
Si può avere l'impressione che i fatti raccontati da cui il film ci siano già stati raccontati da tanti altri film è quasi allo stesso modo
E tale pregiudizio può magari impedirci di apprezzare di novità piccole o grandi che quel film introduce in un percorso narrativo che può sembrare ac risaputo
Per esempio il film no è un film americano di produzione indipendente
Diretto da un regista esordiente nel lungometraggio con Anthony Wendover
Presentato al Sundance Film Festival e ora uscito su Netflix
Almeno a prima vista svolge il dopo ossa il tema ricorrente dell'innocente messo in prigione e rinviato a giudizio in un processo dove tutto sembra congiurare perché sia condannato
L'imputato in questione è un ragazzo quasi maggiorenne un vero di buona famiglia che vive nel quartiere di farla Emma
Accusato di aver fatto da palo durante la rapina in un emporio sfociata nell'omicidio del proprietario
Il punto di vista adottato dal film per raccontare il caso non è inedito ma si rivela emotivamente efficace perché riesce a indurre l'immedesimazione dello spettatore
Tutto il film è idealmente una soggettiva dell'imputato
Ci dà l'impressione e insomma
Di vedere con i suoi occhi i suoi stessi genitori che lo guardavo con diffidenza evidentemente tutt'altro che certi della sua innocenza
L'avvocato d'ufficio e il Pubblico ministero che prima del processo confabula voi in disparte concordando i termini di una condanna che entrambi forse ritengono inevitabile
E nell'aula giudiziaria i membri della giuria dagli sguardi così distanti così imperscrutabili che ci sembrano quasi disumani
Quando poi il giudice avviare la prima udienza chiedendo cordialmente e agli avvocati al Pubblico ministero come abbiamo trascorso il fine settimana si ha l'impressione che siano quasi componenti di un club circolo esclusivo
Infinitamente lontano dalla realtà dell'imputato ed ai quali egli non potrà dunque aspettarsi nessuna empatia nessuna comprensione
Ci suggerisce che pesa cinque l'imputato un pregiudizio razzista anche se poi il giudice stesso è un nero e i componenti della giuria appartengono fatali e così via
Il seguito del racconto tutt'altro che scontato finirà per contraddire tale rimessa
Il filtro soggettivo servirà per introdurre i ricordi dell'imputato e pregare come lui figlio o di un pubblicitario studenti di una prestigiosa scuola di cinema
Abbia stretto amicizia concerti delinquenti del suo quartiere
Forse è stato proprio il cinema in momenti per cui riavvicinati aspirante regista ha voluto riprenderli con la sua telecamera per documentarsi su di loro ma forse anche affascinato da loro
Essendo in Effeti tradizionalmente il cinema affascinato dalla criminalità
Amicizia che nel suo caso si riveleranno statali
Ma il vero colpo di genio di Monster e nel finale che non vi rivelerò
Il quale dimostra contro i giustizialisti e chiunque abbia una visione schematica della realtà che si può essere da un punto di vista penale colpevoli eppure a essere in fondo innocenti
E che uno spettatore onesto può desiderare la soluzione anche di un colpevole
Non entro nei dettagli ma vedere per credere
Si tratta di un film è interessante tratto da un romanzo bestseller di Walter immaginaste edito in Italia da Marco Rossi narcos
Il film è sorretto da alcuni attori molto bravi tra i quali spicca il protagonista Gavin Harrison junior
Dunque mostarda di Antonina endoderma sull'ex X usandola Gianfranco cercando
Puntate recenti
- 12 Apr 2025
- 5 Apr 2025
- 29 Mar 2025
- 22 Mar 2025
- 15 Mar 2025
- 8 Mar 2025