Tra gli argomenti discussi: Ateismo, Cinema, Cristianesimo, Critica, Film, Religione, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
11:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
10:30 - Trento
16:00 - TH La Thuile (Aosta)
9:59 - Palermo
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
In genere di critici cinematografici sono indotti a interpretare in modo più approfondito i film che ritengono belli liquidare il più in fretta i film che ritengono brutti
è un riflesso forse un po'conformistico dal quale io stesso non sono esenti cosicché questa rubrica preferiscono infetti soffermarmi sui film che mi sono sembrati almeno in parte belli
Eppure credo che la bruttezza può essere misteriosa o almeno complessa quanto la bellezza e suscettibile per questo di analisi di approfondimento
Prendiamo ad esempio un film a mio parere vistosamente di quasi interamente brutto
Fatto salvo il buon livello della recitazione come le strade del male il film distribuito da Netflix uscito qualche giorno fa direttamente sulla piattaforma digitale e diretto da un regista americano di origini brasiliane Antonio Campos
E si avvale di un cast come si dice stellare che comprende di dicono i top Hollande Robert Pattinson
Un sintomo della bruttezza del film e le concentrazioni nel racconto di effettacci gli orrori sanguinolenta di scene madri gli episodi di devianze psicopatologiche estreme
Beninteso la presenza di orrori e devianze non costituisce di per sé un difetto di cura culto ciò che insospettisce qui è la loro concentrazione rogo ricorrenza
Si ha l'impressione che ognuno di questi episodi tanto estremi per essere chiarito circa i moventi dei protagonisti o almeno per essere reso verosimile avrebbe avuto bisogno di un racconto più pazienti più graduale più introspettivo
Impossibile però quando tanti orrori sono compresi tutti insieme nella durata di un solo film anche se lungo un po'più di due ore
Il sospetto è che il raccapriccio o magari gusto per il macabro
Siano sistemi a buon mercato per tenere viva l'attenzione degli spettatori per impedirgli di interrompere la visione del film a vantaggio di altri film o serie televisive
Quella che è forse la preoccupazione principale di chi realizza un film direttamente da Netflix
Tuttavia la manifesta grossolanità del racconto non implica che esso sia insignificante perché anzi i temi che affronta sia furibondo rudimentale sono alti perfino altissimi
Uno fra questi il silenzio di Dio
Evocato in particolare in un episodio in una cittadina dell'America rurale negli anni Cinquanta
Un padre e suo figlio ancora bambino si recano lotti fuori casa nel bosco a pregare davanti a una croce fatta di pochi gli assi di legno a pregare per la salvezza della madre del bambino malata di cancro
Prenderei la preghiera più efficace il padre avrà una sciagurata idea di sacrificare addio il cane di casa tra cui il bambino è profondamente affezionato
Ma nelle preghiere sacrificio animale avranno infetto perché ben presto comunque la madre Molina con conseguenze devastanti atroci nella vita avviare
Non si tratta di uno spunto isolato il motivo della croce vuota giudico assenti o che sembra indifferenti alle invocazioni degli uomini e anzi uno dei temi portanti del racconto
Il bambino dopo questa tremenda delusione crescerà io in una comunità fatta invece di devoti ferventi a volte fino al fanatismo più c'è
Se il punto di vista dell'autore può sembrare attimo come in quello del protagonista l'affresco dell'umanità ti offre il suo film e pessimistico come nel più cupo sermone religioso più un protestante che cattolico
Ipocriti crudeli avidi e per questo corrotti riparati assassini gli uomini sulla terra incarnano in prevalenza le forze del male
E le grazie di Dio non interviene mai miniere Dinelli né a fermarli delle loro malefatte dovrebbero intervenire le istituzioni per far valere le leggi ma le istituzioni sono rette da quegli stessi uomini che dunque sono marce anche il muro
L'unica salvezza è allora dell'iniziativa dei pochi uomini giusti i quali però in quella giungla che in effetti la società non possono farsi valere che attraverso l'uso della forza e della violenza
I giovani eroi il bambino allora ragazzo dopo essersi fatto giustizia da solo ed essersi difeso a colpi di pistola
Medita di arruolarsi come soldato per combattere in Vietnam ma di nuovo con le forze alla forza delle armi il male del Comune
Sì giacché si tratta di temi alti ma di Filosofia spicciola discutibili deprecabile e sarà vivo ma non si può negare negare di questo brutto film implichino una chiara e intera concezione degli uomini e del mondo
Dunque le strade del mare di Antonio Campos su Netflix un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.