Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cinema, Cultura, Documento, Film, Societa', Spettacolo, Televisione, Transessuali, Usa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
11:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
10:30 - Trento
16:00 - TH La Thuile (Aosta)
9:59 - Palermo
Un saluto agli ascoltatori di radio radicale
C'è chi dice che siamo attivi film che abbiamo visto nel senso che tendiamo inconsciamente ai minare il comportamento di certi personaggi cinematografici
E a introiettare i giudizi morali impliciti nei film che ci sono piaciuti
Tale assunto e in parte dimostrato ma anche in parte smentito in un film americano un documentario uscito su Netflix intitolato dischi vociare e cioè rivelazione diretto da Sam Feder
Si tratta in effetti di una Brehme rapsodica Storia del cinema e della televisione americana perfino utili Griffith alle ultime serie di successo passando per qualche talk show popolare raccontata da un punto di vista inconsueto quello delle persone uomini e donne transessuali
Beninteso gli interlocutori transessuali scelti dal regista sono attori produttori registi intellettuali che non hanno voluto conformarsi ai cliché
Con cui tanti film per decenni hanno raffigurato i transessuali
Ma che hanno avvertito pesantemente a volte drammaticamente il loro e delle persone intorno a loro in primo luogo i loro genitori il condizionamento indotto da quei film
Finché c'è riflettevano i pregiudizi della società nella quale erano realizzati ma che allo stesso tempo li confermavano e li rafforzavano
Il documentario passa in rassegna una serie di topos narrativi sul tema del travestimento e del cambiamento chirurgico di genere
Ad esempio quando a un parente o da un amico appare un nuovo per la prima volta in vesti femminili
L'altro scoppia immancabilmente a ridere come si travestimento fosse un fatto ovviamente ridicolo
Oppure quando un nuovo crede di appartarsi con una donna e scopre che si tratta invece di un uomo Luís inevitabilmente si direbbe vomita
O ancora ricoverati in ospedale nuovo una donna transessuale scoprì di avere contratto un tumore alle ovaie o alla prostata
A causa delle cure ormonali per il cambio di sesso
Oppure al termine di un thriller si scopre che l'assassino è un transessuale squilibrato
è certo che alcuni dei film che comprendono questi e molti altri Crisci presi in esame dal documentario siano anche divertenti o pelli si tratta in certi casi di classici del cinema
Ma il discorso non è in discussione la loro qualità artistica
Ma la pressione psicologica che sommati l'uno all'altro quei film anche involontariamente esercitano su chi transessuale per davvero
E che ha un simile immaginario si sente confinato in un destino di derisione di solitudine sentimentale se non di prostituzione o di morte violenta
Ma il documentario contiene un risvolto positivo che si realizza quando soprattutto i giorni nostri cineasti transessuali di successo
Possono raccontare l'aria a dei transessuali a un pubblico popolare dal proprio punto di vista come si dice avviene in un personaggio della serie Orange is the New Black
Una dimensione corale nella serie Paulus
Sono racconti consentiti in una società divenuta più aperta e tollerante
Ma che in qualche caso vorrebbero prefigurare società diverse
Perché se il cinema deve riflettere i mali attuali
E se a volte compartecipe complice di quei mali
Può anche facci sognare mondi migliori
Si tratta di un documentario molto interessante disconosceva di San Feder su Netflix un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.