Tra gli argomenti discussi: Europa, Letteratura, Libro, Storia, Violenza.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 15 minuti.
Rubrica
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:37 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
scrittrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica
Radio radicale bentornati al nuovo appuntamento delle parole e le cose e siamo felici di avere di nuovo i nostri studi Cinzia Tani bentornata realizzata grazie non tenta di essere qui
Allora la conversazione di oggi verte sul tuo ultimo libro che però iniziava specificare il primo di una trilogia che entra la luce
Nei prossimi mesi gli altri due volumi invece questo che è uscito per Mondadori si chiama
Fini del segreto la trilogia il volo delle aquile ed è in qualche modo un romanzo un primo romanzo una pietra fondativa di questa trilogia straordinaria perché ci porta all'interno della storia delle radici e della memoria anche del nostro continente europeo allora innanzitutto iniziamo con svelare piano piano come una partita a poker protagonisti innanzitutto chi sono i fili del segreto perché il titolo a me innanzitutto ha immediatamente
Preso tantissimo salutato vengo al vetriolo ma chissà chi sarà
Ma se per scrivere un romanzo storico io devo ovviamente usare i personaggi storici raccontati esattamente sapere assumente come come come hanno vissuto quello che hanno fatto e inserire fra di loro dei personaggi di fantasia
Quindi infili del segreto IMI vi sono i miei personaggi fantasie sono quattro orfani perché iniziali
Il libro con un omicidio i i loro genitori vengono uccisi a Toledo e si scoprirà che è stato solo alla fine del terzo volume anni quattro orfani più un frate la
Però vanno a finire poi nelle varie corti dei fratelli Carlo quinto quindi diciamo le le corti reali quindi in Spagna nelle Fiandre in Germania
I miei personaggi si mescoleranno con quelli veri
Ecco e e parte diciamo con con un fatto di sangue e questo romanzo un fatto di sangue che possiamo dire alla base di tutte quante le leggende le narrazioni storiche e questo è importante perché in qualche modo sembra anche un monito nel dire
Attenzione come racconta delle civiltà perché le civiltà in fin dei conti nascono tutte da un assassino assolutamente mai ce ne sono tantissimi io raccontando appunto cinquecento ospiti li ho trovati veramente tanti di omicidi
E di massacri pensiamo solamente al sacco di Roma che è stato fornito dei massacri più terribili delle della storia per quello che è stato fatto a questa città ma molti non so immaginare neanche veramente
E e quindi ci sono certe fatti di sangue del basta pensare a Caino e Abele Santa accusate Romolo Brawler cosa esalta quindi
La DB e piena di fatti di sangue porta l Panamericana perché ci metti sempre un delitto ma il delitto come la nascita con la morte fa parte del delle nostre vite faceva parte dei nostri tempi
Ecco c'è la figura importantissima che è quella di Carlo quinto Carlo quinto diciamo per via di una serie di peripezie
Da un punto di vista dell'albero genealogico si ritrova di fatto ad essere guida di un Imperium in qualche modo enorme difficile perché proprio grande proprio perché diversificato nelle sue aree geografiche sui tribù interno popolazioni e e qui che praticamente questa grande cornice storica diciamo non è che prende il sopravvento però diventa in qualche modo la causa scatenante insomma con questi fini del segreto tu hai voluto
Diciamo riportare la storia al centro delle vite esatto anche perché i figli del segreto Mihair cioè quelli di fantasia si scoprirà poi che questi quattro orfani non sono per niente fratelli ma due gemelle sono biondi con gli occhi azzurri quindi figlie della madre
Le altre due figlie eccetera idem per quanto riguarda fratelli sorelle di Carlo quinto tutto quello che succede in quella famiglia
E terribile perché Carlo quinto utilizza le sorelle come e anche le figlie naturali come pedine per le alleanze perché per tenere in piedi quell'impero dove non tramontava mai Alps il sole e consideriamo che la Spagna l'UE belga perché delle Fiandre
E lei la Germania l'Austria la Francia lindi per tenere l'Italia che poi era geloso Luisa Miller sta
Per tenere tutto questo ci voleva veramente una strategia incredibile quindi grandissimo uomo politico e anche preparato militarmente ma i soldi
I soldi cioè l'intero non era no no non non è dinastico ore e e bisogna essere letti dei grandi elettori servire i soldi come ora quindi Luís ha fatto fallire le banche Fugger in Germania e quelli di Genova per i soldi diventare imperatore quindi alleanze
E denaro come oggi
Esatto e questo paradigma in qualche modo accompagna i fratelli
Che sono all'interno di questa storia li accompagna anche nelle evoluzioni poi storiche perché diciamo il segreto voi della donazione la prossimità in qualche modo tutti quanti noi possiamo essere i fratelli e ASL recita di questa storia
Beh la parte detto considera che io ho sempre amato in tutti i miei libri e raccontare la parte psicologica cosa passa per la testa di personaggi come reagiscono di fronte agli eventi
E soprattutto raccontare cominci prima lei dite cioè entrare dentro la vita io parlo di Carlo quinto da quando nasce
Caterina la moglie di e la povera moglie di Enrico ottavo che la la divorzio da lei per Anna Bolena che poi che poi decapita come come poi uccide tutte le altre mogli secondo me se ne sia esso ancora ricattava né negli altri cinque di moglie da uccidere
Ecco tutto questo è raccontato dall'inizio da quando questi personaggi nascono sia i miei che quelli storici in modo tale che tu entri nella loro vita ti appassioni a quello o quell'altro
Ecco cella dimensione della battaglia e la dimensione così della violenza in qualche modo sono primordiali in questo libro anche perché ovviamente il periodo storico
è quello che insomma diciamo avevano non è chiaramente l'epoca dello stato di diritto no però al tempo stesso diciamo è una violenza maieutica cioè in qualche modo noi riusciamo a scorgere anche il significato di quella violenza non era violenza fine a se stessa
Tant'è vero quarta ed il mio io mi sono divertita io sono non sono un amante delle delle della violenza delle Barda delle battaglie non non leggo queste cose però mi sono molto divertita perché i personaggi tatto tutti gli uomini vogliono fare i cavalieri voleva andare a combattere per c'era l'arte militare tutto di studiare la corte militare sagge c'erano delle regole ben precise per i combattimenti Ski si cominciava con i tornei e poi si arrivava in battaglia ma Giovanni dalle bande nere che uno dei miei personaggi del libro che io ho amato era un uomo fantastico lui è riuscito a tenere i suoi soldati
E allenarli addestrare in modo meraviglioso io anziché Necchi che ci fanno paura ma Gargo fondi Frundsberg il grande comandante l'anziché Nico era un uomo eccezionale il film di quindi di Olmi
E il mestiere delle armi in cui c'è l'incontro fra giovani mantenere Flos Vega meravigliosi incontri questi due grandi comandanti quindi era veramente qualcosa
Qualcosa di diverso e con una radio lenza era battaglia
Ecco all'interno di questa famiglia ovviamente c'è anche il ritratto di una costruzione ibrida di come erano lì le famiglie in quel tempo e soprattutto di come era la linea matriarcale la linea patriarcale
I fratelli Acevedo rimangono diciamo abbaglia diremmo oggi da grazie a una zia che ovviamente una cugina seduta Isabella di Castiglia
E anche qui c'è un significato interessante perché ovviamente la narrazione si scioglie lì dove diciamo anche diciamo punto di dei degli orfani delle delle persone comunque
Che non avrebbero la possibilità di essere cresciuti e vissuti da una diciamo da da una famiglia importante hanno l'opportunità in qualche modo dettata in questo caso dal fato ovviamente esatta certamente non è che c'era un procedimento
Democratico per questo
Però diciamo qui scorgiamo un altro aspetto di quella società perché è chiaro che poi voi
Determinate società e determinati periodi storici tendiamo un po'a rimuoverli se come quando diciamo ecco questa è una cosa di stampo medievale Cincinnati Medioevo diciamo sulle società aggredibili
Allora come è stato anche a raccontare un po'fuori dagli schermi dal già sentito questo periodo storico perché perché e qui ai appunto unito
Due linguaggi il linguaggio ovviamente strutturale letterario al linguaggio storico e diciamo la la sintesi che ne uscirà fuori è molto felice
Prima di di di iniziare a scrivere il direttore editoriale mi ha detto Cinzia penali comincia a scrivere guardati tutto il trono di spade
Io gli ho detto ma come il trono di spade ma per quale motivo no guardano per il ritmo
I sentimenti tipo ai sentimenti son sempre gli stessi se ne parliamo del Medioevo dei cinquecento del Trecento
Ma i sentimenti sono gli stessi le donne comunque avevano sempre lo stesso destino eccettuato quelle che decidono di ribellarsi io quando ho scritto il libro su con Federico su Federico secondo
è una ragazza che siciliana che non ha voluto accettare il marito scelto per lei m'hanno detto dai Tea Party una femminista nel mille duecento anche qui la zia di questi ragazzi è una femminista ma che vuol dire si mise a una donna che si ribella
A una scelta che non ce la farai
Per ribellarsi sarto ti prende tutte le responsabilità degli fuggire a volte si è ripresa a volte se costretta a Como
C'è nel secondo libro una delle ragazze costretta a uccidere il marito violento però queste storie sono sempre accadute purtroppo le donne venivano costrette
Matrimoni infelici ma c'era qualcuno che riusciva a sfuggire questa zia che poi si dedica quindi a questi nipoti
Ed essendo la parente di Saba lega stile riesce quando sono abbastanza grandi a smistarla e nelle varie corti perché di corti c'erano tante appunto in Europa
Ecco il il ritratto dell'Europa del cinquecento ovviamente come abbiamo visto ricorda in parte lo schema s'che viviamo oggi e però c'è una peculiarità cioè l'idea fondamentalmente che esiste un dominio esercitano in questo caso da da una famiglia un dominio sui territori e poi esiste il popolo raccontare lo scollamento tra il dominio reale il popolo è in qualche modo un'operazione molto importante
Allora come è stato anche riuscire a far combaciare due lesti ci che sono differenti perché ovviamente il linguaggio regale
Dice delle cose linguaggio popolare dice altre eh ma io leggo sempre tantissimi libri prima di di iniziare a scrivere il mio ed effettivamente per esempio in molte famiglie
Del Popolo Jole importantissima la governante di questi ragazzi Azevedo perché lei è la mancia e quindi la madre di uno di di loro
L'amante del padre quindi quando lei parla con i suoi figli eccetera il loro si danno del tu
Mentre i nobili si danno del lei anche se figlio padre fratello sorella cioè vedete lei del voi Carlo quinto alla la sorella le dà del voi alla figlia anche la figlia naturale del gli dà del voi
E questo leggendo tantissimi libri ma anche tantissimi Libia di allora se noi pensiamo ad Alfieri che ha scritto un libro su Filippo secondo a Shearer che ha scritto don Carlos perché anche lui cioè don Carlos
E quindi sono personaggi che a seconda del del del ceto e poi è bellissimo perché per esempio uno in uno degli episodi se se ti ricordi le Lelli in Danimarca il re cristiano che vuole condannare a morte ha sicuramente un suo amico perché lui tempo Enza che abbia ucciso la sua amante prima fa classico
Del processo fatto dal da una giuria di nobili che parlano in un certo modo certo punto perché loro vogliono salvare Luís chiamo i contadini
E fa una giuria di contadini e i contadini fra loro parla in un altro modo che di cromatismi chiaro con loro lo lo lo assolverà i guarda che lei ci ha promesso un sacco di vantaggi
Quindi anche questo è molto interessante quindi far vedere anche la parte del popolo quindi i mercati le strade e i vicoli oltre che le corti
Ecco la dimensione sentimentale anche qui siamo quasi in chiusura importante perché ovviamente ce quello che ci riserva la storiografia del Cinquecento matrimoni combinati
Persone che si conoscono magari il giorno prima di andare all'altare ecco e qui diciamo emerge un po'quello che dicevi una vocazione prepotentemente femminista in senso non solo politico ma proprio antropologico cioè l'idea della donna che poi di fatto anche questo libro sì comprende di come poi fossi il fulcro della società anche all'epoca
Allora ecco armonizzare questa visione storica insieme a questa visione antropologica e politica per raccontare anche un'altra storia dell'Europa perché è chiaro che se la storia la scrivono i vincitori al tanto vero che generalmente i vincitori sono sempre uomini all'IVA battaglia basata Pepe diciamo invece tu qui ti prendi anche illustri il pregio di
Diciamo al andare io a prenderti un'altra narrazione esatto infatti io ho dato molta importanza a certi personaggi come Giovanna la pazza ma Giovanna vieni che che copertina c'è sorella sua facciano la viene chiamata alla pazza dai maschi perché semplicemente perché lei fa cose che avrei fatto anch'io anch'io sono gelosa e possessiva
Lei ha diciassette anni sposa Filippo il Bello quindi un uomo bellissimo potente che la tradisce Sempre e lei reagisce male gli arbusti aperta era si strappa i capelli si strappa i vestiti ecco questo non era accettabile all'epoca perché tu dovevi donna dovrei accettare di essere tradita e fare la moglie se ne sta in disparte poiché gli otto marito aveva le amanti eccetera ma accetta cioè c'è stato qualcuno c'è stata qualcuno che non accetta e quindi per questo viene considerata pazza pretestuoso perché così la tolgono di mezzo il Padre il Figlio eccetera però ecco raccontare Giovanna raccontare la parte e psicologica sociologica
Di del femminile per me molto importante per far vedere
Quali sono state anche le donne che si sono ribellate a questo sistema
Allora in conclusione mai non resta altro che consigliare la lettura di figli del segreto di Cinzia Tani edito da Mondadori che ringraziamo per razzi ad essere data nei nostri studi nuovamente così come ringraziamo Iva Radicev va alla elegia e voi che ci avete ascoltato è seguito fino a questo momento rivale devono perché proseguono le trasmissioni di Radio radicale e con Cinzia Tani sicuramente ci vedremo
Febbraio della neve rivali Sarzana Ramirez sì grazie ancora sì
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.