L’umanesimo è stato un progetto culturale, una rivoluzione che ha riscritto sia il passato che la prospettiva del futuro.
Da Dante a Petrarca, da Leon Battista Alberti a Marsilio Ficino e Pico della Mirandola, da Savonarola a Leonardo e Machiavelli, si va alla riscoperta di una svolta epocale nella nostra cultura.
Registrazione audio del dibattito dal titolo "Memoria Festival - Il pensiero degli umanisti", registrato a Mirandola venerdì 8 … giugno 2018 alle ore 17:30.
Dibattito organizzato da Consorzio per il Festival della Memoria.
Sono intervenuti: Massimo Cacciari (professore emerito di Filosofia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), Raphael Ebgi (ricercatore presso la Freie Universität di Berlino).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Astrologia, Cattolicesimo, Chiesa, Comunicazione, Crisi, Cristianesimo, Cultura, Editoria, Europa, Filologia, Filosofia, Informazione, Italia, Leonardo Da Vinci, Libro, Lingua, Lutero, Machiavelli, Religione, Riforme, Roma, Savonarola, Societa', Storia.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 4 minuti.
leggi tutto
riduci