L'intervista è stata registrata sabato 23 luglio 1983 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Craxi, Governo, Pertini, Presidenza Della Repubblica.
Rubrica
10:00
10:00
10:00
11:00 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:40 - Camera dei deputati
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
Ma col presidente incaricato
Il caldo il forte sostegno già manifestato da direzione socialista di ieri il sostegno di tutti i socialisti italiani al tentativo che sta compiendo sulla base del mandato affidatogli dal capo dello Stato
Abbiamo altresì informato del degli auguri dei messaggi di incoraggiamento che ci giungono dei socialisti europea dal mondo sindacale dell'associazionismo da tanti circo dell'area laica socialista e progressista abbiamo colui discusso aspetti del programma di pace e di sicurezza internazionale di risanamento economico e finanziario di giustizia fiscale e di vita sociale di riforme e di revisioni regolamentari e istituzionali
Ci sembra che il negoziato sia bene avviato e ci proponiamo per parte nostra di concorrere alla successiva fase di chiarimenti e di impegni programmatici con spirito di aperta e costruttiva collaborazione
Questa sensazione e tre
Sciocco
Uno
Devono
Sì il senso di una giudizio sul fatto che il negoziato sia ben avviato si ricava anche non soltanto dalla convergenza ma dalla speditezza con la quale sembra procede almeno in questa fase iniziale
Femmine della consultazione politica con tutte le forze rappresentate in Parlamento mi è possibile trarre un primo bilancio che considero positivo
è stata innanzitutto confermata in modo incoraggiante la disponibilità della Democrazia Cristiana del partito repubblicano per il partito socialdemocratico e del Partito liberale a concorrere alla formazione di una maggioranza e di un governo di coalizione
Per definire sul piano programmatico obiettivi e strumenti di una fattiva collaborazione mi propongo di realizzare incontri previsti per la prossima settimana tutti gli approfondimenti confronti ulteriori che gli accordi necessari per una positiva conclusione già in questa prima fase ho potuto apprezzare le espressioni di uno spirito di collaborazione e di una volontà politica determinata ad affrontare con coerenza la difficile opera di risanamento di riforma di iniziativa interna ed internazionale qual è indispensabile
E con particolare soddisfazione che nel corso delle consultazioni ho potuto cogliere il significativo interesse di tutte le forze politiche verso un processo di riforme revisioni istituzionali che vanno che va posto al centro del lavoro della nona legislatura
Ciò vale sia per le forze politiche che hanno confermato una loro linea di opposizione
Sia per i gruppi che hanno offerto o non precluso la possibilità di convergenze o collaborazione
Sentirò nei prossimi giorni le opinioni e le proposte di un'ampia rappresentanza di forze sociali ed economiche
Acquisirò altresì il Consiglio e le valutazioni del presidente
Del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro del presidente del Consiglio di Stato del presidente della Corte dei Conti del governatore della Banca d'Italia del Ragioniere generale dello Stato
Successivamente informerò della situazione in corso il capo dello Stato
Grazie
Ho detto che ho tratto dall'insieme delle consultazioni un bilancio positivo
Sì c'è sempre un generale agosto da un grande alleata di tutti i presidenti in carica stipendio mi auguro che tutto possa svolgersi rapidamente senza per questo
Essere costretti ad una fretta artificiose io penso che ragionevolmente
Tutto procederà come previsto
Risolveremo i problemi prima di quella data la
Sabato la
Lei perché mi chiede i commenti commentare le dichiarazioni dell'onorevole Longo a me non sono state poste condizioni vessatorie per la verità non abbiamo parlato di condizioni nel corso di questa fase di consultazione questo tipo di consultazione è una consultazione rivolta ad accertare la volontà politica dei partiti tutti gli altri problemi che riguardano entro una determinata cornice entro una determinata valutazione generale
Sì politici e programmatici
L'approfondimento di tutte le questioni che riguardano
Diciamo da piattaforma del governo la sua struttura la sua organizzazione le regole di vita di comportamento di una coalizione materie che riservata a riunioni successive quindi io penso che queste vessazioni sul tavolo degli incontri che si sono svolti in questa fase non sono emersi evidentemente si riferiva ad altre ma valutando altri elementi appunto altri fattori
Possono essere emersi a suo giudizio tutto qua vengono parla
Senta la prossima nazionale possa esserci una
Politica
Invece
Può quindi tutto il tema della cooperazione Allo sviluppo deve essere oggetto di una verifica molto severa ci impegniamo in questo senso
Noi abbiamo sempre dato voi lo sapete la priorità al problema diciamo di un cambiamento nelle relazioni economiche internazionali che garantisca
Lo sviluppo il decollo dei Paesi più poveri naturalmente siamo anche convinti che esistano esigenze immediate di rafforzamento degli interventi di carattere assistenziale
Anche questi tuttavia debbono essere regolati in maniera da evitare una serie di effetti indesiderabili e di distorsioni garanti per quello che riguarda la proposta a cui ho fatto cenno ma si tratta di una nostra proposta già già della vecchia legislatura bisogna tenere conto di un fatto perché
Non si può pensare che sia corretto prevede lo stesso quorum per chiedere lo scrutinio segreto alla Camera e al Senato come attualmente quando al Senato c'è esattamente la metà dei membri
Della Camera dei deputati ecco quindi una un adeguamento è assolutamente naturale infine per la costituzione dei gruppi minori noi avevamo proposto e avevamo proposto a ragion veduta della passata legislatura una modifica del Regolamento perché noi siamo persuasi anche alla battaglia contro la tentazione di modifica della legge elettorale in modo da sbarrare l'ingresso in Parlamento a chi non consegua il cinque per cento dei voti questa battaglia che noi comunisti intendiamo
Condurre tenere firma può essere vinta più facilmente se non si offrono determinati pretesti ai fautori di quella tesi e sei cioè si è di ita un eccesso di frammentazione per quello che riguarda appunto la formazione dei gruppi parlamentari comunque noi abbiamo ricordato questa nostra posizione di principio
Questa nostra posizione già assunta nella precedente legislatura ma sia chiaro l'abbiamo già detto nell'ufficio di presidenza che noi siamo del tutto contrari a che Silvia la deroga per la costituzione di un gruppo con meno di venti deputati soltanto al partito di Pera
C'è stata questa proposta nella riunione dell'ufficio di presidenza e noi abbiamo detto no ecco che abbiamo detto attuativo della DC esatto noi abbiamo detto a tutti o a nessuno e se prevarrà
Bound se prevarrà la opinione di dare la deroga
Noi ne prenderemo atto e noi non non creeremo ostacoli al all'approvazione di questa decisione Manin grazie
O del Partito comunista sin dalle prime infelici battute della
Testo
Possibilità di un sostegno politico e per aree del partito radicale al suo tentativo
Cosiddetto istituzionale
Giù del Partito comunista sin dalle prime infelici battute della legislatura
Obiettivi generali e specifici di questo eventuale sostegno
Notati dal presidente incaricato i due partiti con il PSI costituiranno la coalizione di governo
Bene anche questo sia un fatto e si è fatto con il senso di responsabilità che le prospettive istituzionali sociali economiche e civili sempre più critiche negative esigono
è vastissima unità democratica
Che consenta già nei primi cinquanta vedo la sua attività
Di mobilitare nel Paese grandi speranze responsabile giustificato e fiducia il sistema partitocratico rischia di tre nella sua fine ogni residua possibilità di ordine democratico di civile confronto di alternativa di ricostruzione questa prospettiva il partito radicale parte l'arco porterà come non
è necessaria
è un po'contro questo possibile governo
Con e la via più serio e difficile
Contro in termini di parte la più facile redditizie e popolare queste le dichiarazioni se ci sono domande
Rimane in tanti e non abbiamo fatto un richiamo ad un concetto che non è la nostra azione anzi riterremmo tanto per parlare molto chiaro di carattere truffaldino quella vera maggioranza istituzionale e diciamo e la truffa o l'enunciato truffaldino tra sodali compagni del Partito comunista sia fanno parte di una maggioranza politica reale quindi non ha ha fatto legittimato a queste due cose abbiamo sottolineato che secondo l'ideologia partitocratica sia il governo come momento per di pronto archiviato liti sia la maggioranza istituzionali questo sostanziale Saskia che già dopamina il Paese possono poi sul nostro approccio nel caso
Erano vi siano alcuni obiettivi che abbiamo esposto al presidente del consiglio incaricato
E del quale
Dare perché
L'ascolto comunque al Presidente incaricato ha discusso perché il ponte
Mi sembra poté dire che già appartengono alla sua attenzione
No
Di questa frase anche delle nostre proposte quindi lasciamo al progetto e consiglio incaricato qualifica nel valore e non intendiamo appunto disporne nuovi
Abilità praticamente impossibile che non smentiamo le nostre battaglie e tenaci limite allora ieri
Il portarla avanti come sapete questo è anche un altra impossibilità
Si trattava
Personalmente abbiamo ancora qualche gusto ad aveva agli alberi diversi naturalmente siamo contro corrente coltellate non capiscono ma vorrebbe il che credo è stato un incontro nei giorni scorsi piuttosto lungo fra segretario socialista sia dal Partito Radicale
E che soprattutto per chi non ha bisogno di guardare dal buco della serratura per vedere quello che si vedeva da parte del trenta spalancata
Ma in tutta la campagna elettorale ripeto detto caso di affermazione politica elettorale non la chieda pensavo di non essere come sapete in questo Parlamento ma e in caso di formazione politica radicale avremmo immediatamente rilanciato
La prospettiva concreta
In Italia ad una grande formazione laica socialista libertaria e questo sicuramente significa inserire i germi di contraddizione ma significa inserire il mio amico intenzioni non procede fino al processo di disfacimento nella democrazia italiana per cui siamo dietro di te e lo abbiamo fatto appunto al termine
Delle riunioni che hanno portato a questa diciamo al duplice iniziativa quella ancora messo quaranta adesso quello del comunicato degli alla richiesta di incontro fra direzioni socialisti e radicali si tratta di un
Pentapartito
Consueto per quanto riguarda la sua composizione
Non cioè che si basi su un patto triennale come Craxi aveva prospettato durante la campagna
Elettorale
Quindi un pentapartito classico e proprio
Dunque la novità certo politicamente rilevante della presidenza socialista e già condizionata dentro una camicia di forza
Obiettivo
Sentiti anche gli orientamenti programmatici del presidente incaricato
Quella di Democrazia proletaria non potrà che essere un atteggiamento di opposizione sistematica in Parlamento
Abbiamo avvertito il presidente in carica perché al contrario di altri cui abbiamo più tardi qui e nuclei di forza organizzato nelle grandi fabbriche del Paese in settori importanti del sindacato fra i giovani delle scuole e dunque a nostro non sarà solo una opposizione verbale
Abbiamo nondimeno stabilito questo
Suggerito al presidente incaricato alcune idee
La prima per esempio che potrebbe essere di rilevante portata
Procurare di avere un incontro colonne Andropov per quanto riguarda la questione difficilissima dell'installazione dei mici dà conto
Cioè assumere un ruolo attivo
Da parte del nostro Paese di pace
Disarmo a livello della della grande diplomazia internazionale sperando appunto che questo pentapartito che nasce non abbia la bussola orientata esclusivamente su Washington
Abbiamo indicato la necessità urgente
Di provvedere a portare né pensioni delle fasce sociali circa sette milioni di cittadini costretta a vivere in condizioni di miseria a un minimo di quattrocento mila lire cifra che non graverebbe con oneri insopportabile sul bilancio dello Stato abbiamo sottolineato l'importanza anche ai fini dell'occupazione
Di provvedere
A provvedimenti
Che introducano la cassa integrazione a rotazione a bolle il regime attuale alla cassa integrazione a zero ore
E infine la necessità di formano a una revisione profonda dell'epoca non è che come è noto è stato un provvedimento che ha scontentato sia e i
Locatelli perché sono state le sugli elementi che ci è parso importante dare al presidente incaricato insieme a una questione sulla quale devo dire che ho trovato sensibile e cioè le questioni della democrazia e delle regime carcerario attuale che sono appunto condizione non più comporta
Questa
Quanto quindi quindi
Quella qui
Qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.