L'intervista è stata registrata mercoledì 15 febbraio 2017 alle 14:53.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Cultura, Letteratura, Pisicchio, Poesia, Politica.
La registrazione audio ha una durata di 22 minuti.
10:00
11:00
10:00 - SENATO
15:00 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
9:20 - Camera dei Deputati
13:30 - Parlamento
14:00 - Senato della Repubblica
14:00 - Camera dei Deputati
deputato, presidente del gruppo Misto alla Camera (MISTO)
Radio radicale siamo con Pino Pisicchio presidente deputati del
Del Gruppo Misto a Montecitorio per parlare
Di cui sia l'abbiamo già fatto recentemente con con Umberto Bossi che ha pubblicato sul sito di Radio Radicale le sue poesie
Visto che abbiamo notato che boss non è l'unico Petracca Montecitorio che ha scritto
Poi si eravamo incuriositi anche da questa passione di Pino Pisicchio che
Nel corso di tanti anni ha pubblicato tanti libri di tipo e sia anche con
Introduzioni prestazioni illustri come quella del compianto Mino Martinazzoli
E anche con nel Nichi Vendola
La cosa che ho notato è che in questo introduzioni di
TT autorevoli esponenti politici
Si è parlato del luogo comune e delle stranita delle di un politico tal rispetto alla poesia ovvero
Si trova quasi strano che un politico possa occuparsi di di poesia
è un luogo comune bisogna vergognarsi di questo
Ma guardi e in genere verrà nella vulgata si tende a rappresentare un'idea per cui
Chi fa politica fa cose concrete dunque ricordo in qualche circostanza espressioni del tipo
Io faccio politica non faccio poesia
Per sottolineare anche la dimensione particolarmente cruda virile conflittuale che si immagina essere attribuita
Alla categoria dalla politica io ritengo che non non ci sia una necessità di questo tipo certo
Non non si scrive immagino per esercitare solo eccessivi smog né per
Esaltare posizioni di edonismo si scrive per una necessità
Che sta dentro violare la grammatica della della poi sia la la motivazione
Fondamentale che fa sintesi di una di una quarta Schäuble la visione del mondo la visione del momento di una missione anche di una quotidianità complicato e difficile oppure la quotidianità politica e dunque ci si muove all'interno di questo spazio
Bene corrette poetico con Comano Pieve di quella che può essere la mano
Perché anni ma checché arma diciamo
Il conflitto politico tuttavia c'è spazio io credo che debba esserci spazio per una dimensione gentile del
Del proprio e se umano
Metto tra virgolette umano ora presentandolo come
Sostantivo e e questa dimensione gentile può andare anche in politica può andare con la poesia
Quindi lei non c'è mai vergognato di questo di questo aspetto
Ma ci mancherebbe pure che ci dovessimo vergognare non ho
Io ho scritto molto la scrittura
Per me è una dimensione importante nella vita mi mi esprimo
Meglio probabilmente scrivendo che facendo altre cose o almeno io così ritengo
Tra le tra le altre cose ho scritto anche dei POR sì io ho scritto alcune si silloge credo siano sette o otto tra quelle
Diciamo andate sul mercato
Nazionale distribuzione nazionale e quelle invece che ho scritto soltanto ad uso familiare per
Diciamo un un rapporto più intimo non mi sono mai vergognato non ho fatto di questo la
Come dire la la ragione della del mio andare in libreria
Diciamo magari ho privilegiato più aspetti legati alla saggistica o a lavori scientifici ma la poesia resta comunque una cifra che io amo molto che ritengo non
Di secondo momento almeno nella mia piccola produzione
Di scritti
Certo voglio sapere lei quando ha cominciato a scrivere poesie volevo sapere
Se nelle nelle sue poesie si affacciano temi politici ho visto leggendo anche l'una di quella andiamo
O altri Alterini piccoli saggi ripresi che lei ha raccontato il vissuto anche qui a Montecitorio però diciamo
Rigurgito anche da da da temi che possono anche essere quelli della Val della polizia
Sì io ho cominciato a scrivere che ero davvero molto giovane del resto è accaduto credo per molte coloro i quali hanno un rapporto
Anche con la la dimensione a modellare della grande letteratura comunque esaminata letteratura greca
Mattina io amo molto i la polizia greca antica amo molto anche il mio greci come Costantino Kavafis e di anni visto se io diciamo
Ho avuto nel mio DNA questa
Queste scrittura e questa letteratura
Poi nel corso del tempo l'aveva prima pubblicazione però sono dati libreria credo dunque si chiama ma questo giallo sole la raccolta di di depositi ed è del mille novecentosettantasette quindi avevo
Ventitré anni insomma però veramente molto giovane credo sia stato anzi sono certo è stato il mio primo un libro pubblicato in asso in assoluto potere
Mi hanno fatto seguito di varia specie dimensione e genere hanno fatto seguito altre sessantuno quindi insomma da allora
Ci son tornato più volte
La politica ha rappresentato una uno spazio
Della della mia
Scrittura nella mia poesia lo ha rappresentato diciamo più nel degli anni più vicini a
Sarà
Ad oggi perché magari sono gli anni che hanno
Registrato un carico di anche di delusione nel senso di un di un mondo che si andava Scredo sgretolando io ho vissuto in pieno la fine della cosiddetta Prima Repubblica in qualche modo io posso essere definito un
Figlio del
Della stagione politica in cui l'ideologia avevano ancora un senso ed erano ancora una motivazione vedere il
Il la fine
Del
Di questo di questo ciclo evidentemente con tutti
Tutte le conseguenze che poi ha portato per esempio nella Rete nell'arena parlamentare
Beh
Ha creato in me e anche una
Come devo dire spunti di riflessione anche a accenti
Un Bratti lì probabilmente
Questa è la VAS la parola giusta per definire
Un senso anche insidia
Di cupezza che all'epoca anzi poteva registrare in nelle aule parlamentari e parlo del degli anni tra il novantadue e novantaquattro novantacinque
Lunedì Groenlandia raccoglie parte di questi di
Di questo clima di questo di questa mia personale sensazione
Voi ho continuato a leggere la politica con
Diciamo con
Quella che può essere considerata la sintesi poetica anche negli anni successivi fino ad oggi ci sono alcuni inediti
Che sono stati recentemente pubblicati dando riviste letterari
Che risalgono a tre quattro anni fa
In cui descrivo il senso di spaesamento totale in cui questo
Parlamento si trova svolgerà la sua funzione insomma
Attraverso la mia scrittura ho cercato di
Esprimere il
Come dire il
L'interpretazione
Di del tramonto di una stagione
E il senso di smarrimento di fronte ad un ad un nuovo che non non viene mai fuori cioè che non c'è una promessa di nuovo che però non si traduce variamo
Quindi credo che
Questo sia stia dentro la cifra della politica ecco lo sapete io qualche anno fa mi sembra che lei mi aveva raccontato che era era stata la sua fonte di ispirazione Alda Merini voglio sapere se
Se era vero e
Chi ha considerato come
Un modello per
Per scrivere prescrivere poi si è trovato fonte di ispirazione
Sì certo trovo Alda Merini estremamente e moderna molto moderna dalle riviere
Fa un lavoro di scavo sulla parola sembra sembrano parole istantanee pensate in quel momento non sembrano costruite in realtà c'è una costruzione cioè cioè una una ricerca molto forte ed ENI se potessi usare non me ne vorrà anzi credo che che mi piacerà le piacerebbe molto se potessi definirla la indicherei come prima grande poetessa pop per
Della storia della tiratura italiana mi piace molto e una
Grande cesella Trichet di di istantanee sul sentimento e quindi
La sento l'amianto
Diciamo esperienza poetica se imbevuta di di tutto quello che può rappresentare il Pantheon
Di un giovane liceale negli anni degli anni Settanta e nell'ottanta
E c'è dentro naturalmente dicevo prima a la letteratura greca
La polizia greca che si propone per una
Pulizia assoluta ed anche per una
Totale assenza di aggettivi inutile
O ho molto amato anche arma etilismo italiano no non mi piace la poesia barocca non ha non ecco non amo molto
La da Giunta di Dini di aggettivi inutili di parole superflue la parola il risultato finale di un lavoro complesso che deve raccontare
L'anima per cui credo
I grandi classici nostri da Montale
Fino a persino il Quasimodo traduttore dei greci vivono
Ritengo di dover segnalare
A tutti quanti oltre il il grande Ungaretti
Di ritengo tutti quanti di di di di grandezza assoluta ma anche più vicine a noi Bertolucci mille il
Personaggi poetici che hanno
Diciamo disegnato il
Il il Novecento secondo secondo Novecento credo perché debbano essere considerati parte del di un nutrimento
Poi etico che che iscritto nel nella mia nella mia personale tutto e volevo sapere se lei aveva mai utilizzato la perizia per attacchi politici
No no non l'ho non l'ho fatto o meglio da quando ero un giovane universitario usavo purché pulizie usavo
Porcino prima cioè cosa del tutto diverse da quelle che
Poiché sono state per la diciamo la consuetudine di scrittura poetica mia e le usavo per
Come dire per per piccole polemiche cariche di Romania ricordo che avevo dedicato
Personaggi della della mia città
Cosa di questo genere io poi venivo pubblicati
In questa specie di Sama Zac perché hanno le riviste universitario POIN oppure non l'ho più fatto però ho idea
Mi piacerebbe molto cimentarmi in una forma di di poi sia quotidiana che faccia sintesi
Probabilmente lo farò in un blog che faccia sintesi attraverso la scrittura poetica di quello che avviene in
In una giornata in politica non di quello che di saliente avviene con un mio giudizio
Penso
Stile purché sia giapponese quattro righe non non più di tanto
Credo e chiedere anche
Un'altra cosa volevo sapere lei come
Se c'è una un tipo di poesia che lei avverso ad esempio quella del del Gruppo sessantatré delle avanguardie di sinistra volevo sapere come trova quel tipo di
Di linguaggio se lo considera lontano da da lei
No non non ho mai considerato lontano anche questi hanno fatto parte del mio nutrimento io ho trovato per nel leggendo questo tipo di di di voi sia trovato grosse difficoltà
Non dico mentre
Non so leggendo le sue anche quelle di
Chi altri anche di Napolitano a
Insomma
C'è una
Mi sembra la volontà di di far comprendere di di di far comprendere agli altri quello che si dice
Guardi prendiamo Sanguinetti
Che un un grandissimo giocatore di di parole insomma è uno che
E che lei sa usare Sadocco indossare bene
Alla fine c'è il rischio che questo allineamento intelligentissimo e anche molto creativo di
I di concetti di parole resti un po'fuori dal cuore più Carpusi decidere mettere dentro un pezzo di di cuore cioè ci deve dal ci deve arrivare
Poi ci si arrivi con la
Sicuramente con la ragione perché stai facendo una lettura dunque leggi i con
Con gli occhi kosher bello ma ci deve stare che il cuore e il cuore che dalla più facile senza nonno non Cerri
In questo modo diceva un grande poeta spagnola volto conosciuto Raffaele Alberti che
Mi induceva a raccogliere le istanze del cuore ecco Sanguineti probabilmente o comunque i suoi i suoi colleghi in quella stagione non non riuscivano a renderlo persino
Un un personaggio immenso un gigante della novecento della diciamo dalla
Dalla cultura espressione della cultura
Possiamo dire marxista come Pier Paolo Pasolini che ha scritto poesia importanti
Io devo dire sono riuscito a da ad amarlo di più quando faceva l'editorialista del
Delle grandi testate nazionali piuttosto che quando faceva il poeta
La poesia su Valle Giulia le pietre
Beh è una delle poche che va a sono
Saranno recuperate ma
Era una poesia ed era anche un editoriale e politico raccontava a procedere facce
E raccontava quanto simili quanto uguali ma anche
Quanto
Più più opera istmo più proletariato si trovasse né i celerini piuttosto che nel film chiede
Dei papà che andavano in università
Ma torno a dirle
Di mi accende l'idea politica mi accende un po'meno la la struttura narrativa attraverso la quale si arriva
A alla scrittura
Certo la prima domanda io visto che qualche giorno fa c'è stato un appello di docenti per le difficoltà che
Ci sono nello scrivere in italiano volevo sapere se lei ritiene primo che internet Schio uccidendo la poesia e che l'ignoranza che diciamo pervade la nostra società
Renderà un giorno occupa forse addirittura quasi impossibile a promuovere nuovi sentimenti e quindi nuova poi sia volevo sapere se lei teme questo orizzonte lo tiene euro ritiene attuale
Guardi l'appello dei docenti un appello serio pieno di di ragioni che dovremmo tenere tutti quanti nel massimo conto
Il l'uso
Sconsiderato del
Dello strumento rappresentato da da internet sotto gli occhi di tutti
Peraltro
Noi comunque diciamo a non avere più il gusto dalla lettura
Abbiamo le nuove generazioni stanno conformando il loro
Approccio alla lettura
Dentro lo schema minimale del tetto comunque delle delle del di ciò che viene scritto in poche righe
E che
Fa più una come dire una esposizione disse di tipo concettuale piuttosto che di tipo estetico perché non ha importanza perché
Sia scritto in un italiano accettabile e import ante per chi riceve questo messaggio che sia intelligibile che sia capibile secondo canoni e e gergali talché essi
Che si sono
Convenute prima che sono accettate prima allora
E molto vero questo c'è una il meccanismo che induce alla desuetudine della lettura del
Ed anche di una scrittura decente iscritta appunto
Resa in un italiano decente
Occorre muoversi non con atteggiamento lordisti come i confronti dei internet ma questo mi pare evidente non
Ma con un atteggiamento però
Che faccia comprendere cominciamo dalla scuola ma anche cominciamo dalle famiglie faccia comprendere che magari un buon libro
è un ristoro per l'anima molto di gran lunga più importante più significativo più completo di quanto possa essere la lettura del Twitter del sul social nel corpo del diciamo del messaggino sul social network Blunt mandato da qualche rockstar o qualche rapper perché magari parlare l'italiano abbastanza
Perplesso ecco quindi c'è il rischio che potremo vivere una stagione senza sentimenti e senza poesia oppure ci dovremo accontentare del mille omino di mensa o che coniugabile con tutte
Beh già è una cosa se se capiscono coloro i quali citano il il numero di immenso da che significa se riescono a fare anche
Una quei gessi computer di questa
Straordinaria
Questo storia lo dico di poesia mezzo rigo di polizia
A Napoli si è è difficile che possa avere un destino di di scomparsa alla polizia e le averne all'uomo e ne valga la capacità di appunto dicevamo prima di mettere insieme
Razionalità sentimento e di tradurre tutto questo in una parola in una parola che ha
Dunque diventa veicolo di comunicazione con pontili di altre persone certo bisogna aiutarla cioè un anno non bisogna seppellire alla allarme al mare
Della delle cose improvvide che oggi ingombravano la la nostra mente le nostre scrivanie nostri
Le nostre biblioteche
Bene la la ringrazio molto ringrazio Pino Pisicchio col quale abbiamo parlato delle
Delle delle sue questi e della sua fonte di disperazione
Che è un modo anche soprattutto per conoscere meglio quello che c'è dietro la
La politica soprattutto nei miei sentimenti dei nostri politici così come abbiamo fatto con altri
Parlamentari che si occupano di questo e quindi anche del dei nostri sentimenti la ringrazio grazie a lei
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.