L'intervista è stata registrata martedì 5 maggio 1992 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Amministrazione, Corruzione, Milano, Partiti, Scandali, Tangenti.
Rubrica
9:30 - Roma
10:30 - Roma
9:00 - Milano
9:00 - Torino
9:37 - Roma
18:00 - Milano
21:00 - Milano
10:30 - Catania
15:00 - Siracusa
MSI
DC
A nostro microfono il senatore Cesare Pozzo della Movimento Sociale senatore Pozzo lei è stato eletto a Torino ma
E niente come giudica quello che sta accadendo e di poche ore fa all'arresto di altri due importanti esponenti dell'imprenditoria
Nell'arco di un parà e l'Impresit cosa sta accadendo sta
Che quando la corda si tira troppo profili salta
è saltato un sistema
Che è durato anche troppo è durato ci può dire dall'inizio venti del del sistema
A
Partitocratico
Era diventato un obbligo da parte degli degli degli imprenditori
Dare la tangente al partito che faceva perché interessato più o meno direttamente
A riceverla
Negli ultimi anni un obbligo voglio dire un obbligo a con dei rischi dire altissima incidenza sulla sulla va a verità del dell'impresa
E sul
La validità del rapporto cittadino amministrazione pubblica ecco Pozzo si possono certamente identificare delle responsabilità politiche ma anche
Le responsabilità forse non minori da parte di una certa imprenditoria
Sia privata quando
O vuole la
Ed è costretta per l'
Orario per operare per costruire in questi casi perché quasi sempre si tratta di un prese dev'
E arte al AA ai progetti urbanistici e non soltanto a quelli beninteso ma
A mente in questo settore
Si trova obbligata a passare attraverso le forche caudine delle varie tangenti spesso non è solo una tangente che deve fornire l'impresa e quindi
Ho un rapporto forzato mentre
Noi sosteniamo
Devono andare ai lavori forzati i i reclusi che sono in carcere o in libertà non ritirata
Economia dello strato è è accaduto esattamente il contrario cioè che per lavorare impresa doveva pagare tra tangente un fatto
Se avvenisse in Sicilia o in Calabria o a Napoli sarà mafioso camorristico
Pende
Vedendo più aperto credo che un
Una responsabilità certamente non secondaria anche da parte di quelle
Grandi aziende che hanno
Che hanno solida non ente e e per decenni accettato questo costume che è diventato il costume del dell'Abruzzo
Avevo costume sul quale si regge quest'ultimo anelito della
Della prima repubblica
Tanta Pozzo bui ora chiedete lo
Into del consiglio comunale e le elezioni mentre Borghini e chiede che questa legislatura del Comune di Milano prosegua ha venduto ha facoltà di scegliere i componenti della Giunta perché rifiutate quest'ipotesi no ma
Ieri quando c'è stata la manifestazione sono andati a Milano alcuni colleghi guidati dal capogruppo della Camera
Noi siamo
Ben decisi a non lasciare ultima di
Occasioni di passi cemento a Milano come a Roma in sede nazionale come in sede locale
E a tutti i livelli istituzionale siamo avevi di alla vigilia è un grande evento istituzionale
Non siamo disposti a pasticcione
Al microfono e
Senatore De Matteo del gruppo democratico cristiano già dirigente le Africa senatore De Matteo i giornali anche questo di riporta talmente con grande evidenza alle notizie provenienti da Milano questa perché non stati altri due arresti eccellenti di imprenditori è un colpo duro la sistema dei partiti possiamo dire più in generale un colpo duro per il partito socialista per il partito democratico è finita per la Democrazia Cristiana ecco quale può essere la terapia per lei
è una situazione certamente complicata e da tempo ormai che diciamo che che bisogna mettere mano delle riforme serie e forse in una fase come questa così così difficile con nuove e di smarrimento il messaggio con che dovrebbe venire dai dalla classe politica proprio quell'di essere capaci di avviare un serio processo di il risanamento ecco della e della vita politica del Paese io mi insisto nel
Probabilmente le cose che bisogna fare prima i il proprio riguardare la macchina dello Stato a partire proprio dalla sua rappresentanza politica quindi il tema delle riformisti giornali delle riforme elettorale tornano di grandissima attualità anche sotto questa spinta fortemente negativa io credo che questo sia un un passaggio delicatissimo
Non c'è certamente la sconfitta dei dei partiti e la dimostrazione chiara della loro del degrado in cui sono o finiti progressivamente il Maggi ciò che la situazione non sia soltanto quella di di Milano che difficoltà ecco e altre cose probabilmente emergeranno nelle prossime settimane nei prossimi nei prossimi mesi contemporaneamente come dovrebbe venir fuori questa capacità della della classe politica nel suo insieme di dare delle risposte ecco che il Pd ma
S'erano una volontà vera ecco di di cambiare strada sempre Matteo lei dice e dunque che se ci fossero magistrati altrettanto coraggiosi e con la voglia di andare a avendo probabilmente realtà non dissimile scoprimmo anche a Roma Napoli e Palermo ma vedo che ci sono addirittura
I dati sorte di autodenuncia basta guardare i giornali di questa mattina e con i riferimenti a Napoli altri fanno di riferimenti a Roma io nonno menti ecco per accusare nessuno con mi rendo però conto ecco che viviamo by in un sistema che fa acqua da tutte le parti e bisogna prendere coscienza di questo con molta onestà credo che non valgono e con le difese il cercare un po'di accusare magari altri ecco bisogna prendere atto ecco di una realtà che fortemente degradata e la classe politica deve porre rimedio cataratta
A dar da queste prosegue la vostra azione e alla luce di episodi come questa come questo per portare
Palazzo Chigi Mario Segni
Ma la candidatura di e di Mario Segni e i più che una candidatura all'indicazione di un metodo non a caso si è parlato di metodo segni cioè l'indicazione d'un modo di dopo di comportarsi l'appartenenza partitica è un fatto importante ma non può essere il in nella fase attuale Cocconi problemi che il nostro Paese ha con questi fenomeni gravi di di degrado con questa parcellizzazione della rappresentanza occorrono altri criteri nuovi nelle abbiamo indicato ne abbiamo indicato o no
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.