leggi tutto
riduci
Rubrica
9:30 - CAMERA
16:30 - SENATO
10:00 - Roma
9:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
leggi tutto
riduci
segretaria di Radicali Italiani
E siamo collegati con Rita Bernardini che salutiamo buongiorno Rita buongiorno allora posso evita che ieri a I condotto la riunione hai tenuto la riunione ed ti inviterei direzioni radica italiani anche fino a tarda ora
è che è stata l'occasione indubbiamente per fare
Il punto su un mese che abbia di che siamo ha visto davvero molti
Molti appuntamenti e molti anche punti di dibattito si pensi soltanto alla presenza del tutto straordinaria seppur in teoria dovrebbe essere normale visto quello che i radicali fanno ma
Alla agli Stati Generali del carcere piuttosto che di altre occasioni che in questo periodo si sono segnalate dite come è andata la la riunione di ieri sera
Ma
è stata sicuramente una riunione di approfondimento del dibattito politico interno ed esterno
Perché ci troviamo in una di noi siamo un po'il termometro di quello che accade fuori
E sicuramente da parte di coloro che sono intervenuti è stata confermata
Un'analisi che noi facciamo del regime che è vero che si è trasformato
Ma a tutte le caratteristiche e continua a mantenere tutte le caratteristiche di un sistema
Partitocratico di spezzoni di partitocrazia che si uniscono con ci uniscono perché cosa ci uniscono per quello che leggiamo oggi sui giornali ma soprattutto il forte questa
E la cosa più grave che non viene colta questi
Questa questo regime partitocratico idi spezzoni di partitocrazia
è unanime nella gestire il sistema della disinformazione in Italia
è un infatti è un po'questa
La risposta che ho voluto dare incoraggiandolo al Ministro della Giustizia Andrea Orlando che ieri
è intervenuto ad un convegno credo organizzato dal Partito Socialista
E in questo convegno ha spiegato quanto sia difficile essere garantisti seggi fronte alla pressione della piazza in realtà
è il regime a scegliere i gli interlocutori e le opposizioni
Perché fa comodo fanno comodo posizioni come quelle di Salvi insomma noi abbiamo visto i martelli Matteo Renzi e Matteo
Saldini che li hanno riciclati in tutte le salse
E e la pressione della piazza qual è la pressione
Che circa che parla facilmente alla pancia del Paese e senza dibattito Franza contraddittorio
Per cui le risposte che vengono date possono vanno alla
Dalle ruspe con cui bisogna distruggere i campi rom e noi radicali fra l'altro con l'opera anche fatta da radicali Roma e dal consigliere comunale
Maggi siamo d'accordo che non ci debba essere la politica dei campi ma insomma mi pare che con le ruspe qui si vogliano far fuori
Anche le persone gli esseri umani
E questo non ci va bene bisogna avviare un retrocesso di integrazione soprattutto cambiando lei
Ragioni cioè le le condizioni sociali
Per cui queste persone si trovano in
Questi campi che sono abbondantemente finanziati come ha dimostrato Roma Capitale
E e i né su una situazione che se è possibile peggiore addirittura di quelle
Nelle carceri con tassi di mortalità infantile alti schermi Luttazzi di scolarizzazione bassissimi
E insomma malattie e tutto quello che possiamo immaginare ecco il certo il
Processo di integrazione sicuramente più difficile
Del allestire è un campo rom ma in una zona periferica e abbandonarlo assessori si sono
E ed è anche chi meno redditizio forse esatto ed è essi sicuramente la politica di integrazione almeno creditizia di quanto
Hanno dimostrato queste inchieste che sono in corso ecco di tattica a tal proposito
A tal proposito ha ragione il ministro Orlando Italy difficile essere garantisti quindi a maggior ragione bisogno dice esattamente essere garante se è una politica che non da dividendi questa l'espressione
Chi usa diamo qualcosa no Sasso ne sappiamo qualcosa ma perché io sono contenta perché
Lo ha dimostrato la storia di questo Paese quando siamo riusciti a strappare squarci di informazione è che in realtà agli italiani sono in grado di poter scegliere sono informati attraverso il contraddittorio e ieri sera per esempio nella riunione che abbiamo fatto di direzione
Ho ricordato quel referendum delle mille novecentonovantatré sulla non punibilità di dei consumatori di sostanze stupefacenti
E evinto dal cinquantatré per cento circa normali in memoria in liturgiche aspettavano che in realtà quel referendum ci sarebbe terzo no perché CFU la possibilità alle quote anime insomma per cui le
Se posizioni furono messe a confronto
E poi la gente a scelta potuto scegliere perché se uno non conosce
E non è informato e e soprattutto non si informa
Non si è formato con
Il contraddittorio che vede contrapposte le crisi difficilmente sarà in grado poi di scegliersi di farsi un'idea allora
Certo che parla alla pancia e non il cervello il cuore
Rita dicevamo Orlando appunto detto questa ha fatto questa dichiarazione che dal suo punto di vista anche coraggiosa e ne vogliamo attenerci più che mai però quello che emerge in questi giorni questo spaccato intercettazioni
è un posto mafia capitale è un po'quello che poi appunto dall'altra parte dall'altra coda del problema avevamo già visto perché
Punto basta visitare uno di quei rischi fusi e non certo per colpa di chi ci abita campi
Roma che stanno presente il famoso campo di Castel Romano su cui
Mafia
E l'altro compagna dicano girato un bellissimo film Carbotti Carbotti piuttosto che appunto ricordare i quello che che ha documentato Riccardo Maggi quello che
Che ammalasse sono dai nostri a villa insomma si capisce che se se se se si spende una cifra e poi i risultati sono quelli manca un pezzo sostanzioso di quella cifra si capisce questi già la famosa
Cavo essa in questi giorni drammaticamente sta emergendo come di è la fotografia della della deviazione di questo flusso di soldi quale sia
Ed è e una scelta politica purtroppo questo è il dramma cioè è una scelta consapevole della di una certa politica che però non è limitata
Piuttosto bypartisan quanto meno tema sistema anche cosa fate qui dobbiamo dire riferendo dossier alle regionali un impegno in che cosa ha fatto certo d'accordo anche con le opposizioni
Il PD a e
Urso proprio quei consiglieri regionali che avevano tirato fuori il non si pone
Adesso l'inchiesta mafia capitale non investe o almeno così sembra direttamente anche la Regione Lazio
Per adesso non c'è più
Qualcuno con le capacità di Giuseppe Rossodivita e di Rocco Berardo
Ha circa il dito nella piaga soprattutto appare emergere le ruberie che ci sono
Insomma hanno detto azioni è scoppiato uno scandalo bene facciamo Polito uti non candidiamo gli uscenti che poi hanno trovato altre strade frenato si e non l'hanno trovati a caso quelli del PD mentre del Rossodivita e Rocco Berardo sono stati puniti che praticamente questa è la realtà la punizione
Per aver fatto emergere gli scandali che poi
Io ritengo che tutto veramente possa essere ricondotta alla battaglia per la con Auchan fra perché quando
Ormai tanti anni fa al Segretario Antonella catture proponemmo l'anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati
Che una chiari la sugli appalti da se questo posto è stato fatto e così è stato fatto come si deve fare
Le composizioni dei consigli di amministrazione
Le dichiarazioni dei redditi di tutti nominati dal sistema partitocratico nel giro di poco tempo
Con la possibilità di un controllo diffuso da parte dei cittadini questi fenomeni di corruzione io non ritengo che la corruzione possa essere definitivamente sia in tutto il mondo però
In Italia assume proporzioni gigantesche insomma sarebbero stati sicuramente ridimensionamento guarda
Questa settimana
Le presso torna a parlare con punto
Dei ristoranti degli alberghi e della
Del riciclaggio del denaro sporco che
'ndrangheta mafia e camorra fanno nella capitale ma noi sappiamo che ormai questo fenomeno diffuso in tutti Italia no perché i proventi di questi l'altro Cini
E ma quello più grosso Point diciamo che è quello del proibizionismo è insomma sulle deroghe che va investito ed è capace di corrompere
E allora va be'L'Espresso non circa la la fonte insomma quando noi
Nel due mila sette giugno LA sette abbiamo
Tirato fuori questa che era una cosa evidente nel centro storico fra non occorreva
A vere e l'avallo delle inchieste ed è evidente che qualcosa
E sicuramente non quadrava con i continui cambi di proprietà le ristrutturazioni che venivano fatte nei locali soprattutto bar e ristoranti
E alberghi del centro storico ebbene L'Espresso tira fuori Quetta
Questa inutile vanno addirittura la mappa dove sono questi locale eccetera io usai l'espressione attorno ai palazzi della politica
Bene che cosa ci dice perché si intervista un assessore una donna capitolina
Che cosa dice stiamo lavorando ad un protocollo con prefetture Camera di commercio e Guardia di Finanza per monitorare
I cambi di attività ripetuti subentri ripetuti in tempi ristretti ripetute culture delle bellissime licenze e quindi mettere nella gestione dei nostri data base
Delle spie allarmi che verranno inviati alla Prefettura una grande banca dati e condivisa e due mila sette adesso stiamo nel due mila e quindici era quello che noi e che suggerivamo perché
Ancora tutto buona parte di queste storie vengono gestite sul cartaceo da che cosa hanno fatto in tutti questi anni
Questo grande quest'anno per grande banca dati e condivisa ancora non c'è
Ma gli strumenti ci sono il problema è la volontà politica e anche la capacità gestionale di volerli affrontare
Vita oggi sui giornali si parla anche di un altro aspetto di altro filone di inchiesta e quello che riguarda
Il CARA di Mineo
Adesso vedendo su web ritrovarono tua interrogazione parlamentare insomma ne abbiamo parlato molte volte anche e ancora eravate voi cose allora quella che ho sotto gli occhi io del due mila e undici
Quindi
Una interrogazione parlamentare del due mila e undici
Insomma ritardo la discorso sempre quello socialmente accise spesi e dovrebbero corrisponde determinati servizi e invece
Mi sembra almeno sembrano essercene altri questo cara video e nasce sa che abbiamo visitato anche diverse volte io ricordo anche con Marco Perduca
Insomma una vera e propria città un po'chilowatt cresciamo
Non è l'unica struttura dell'attuale ci stiamo occupati
Pensa che del tanti anni tra noi ci occupammo non so se te lo ricordi del centro di Cassibile sinistro belliche pure tirammo fuori ma
Anche
Dal da un tra
Del la moltiplicazione di quel mettere umani un capiva che Chiara sotto qualcosa rimborso co
Ebbene anche nel circolo le intercettazioni che assomigliano molto
A quelle che poi sono paventano finite sui giornali per Rovereto e sul per quel che riguardava la Capitale perché ecco perché diceva il giorno che cento era premi vuoto perché erano
Estate verificati
Ad altre destinazione le persone trattenute che acque quindi si preoccupa diciamo che tristezza qui speriamo che arrivino altri parchi perché se no abbiamo finito
Campare romano
Cioè il cinismo poi poi Chieppa
Per noi ma credo
Perché Pubblico Ministero e purtroppo è saltata la riunione recuperiamo subito oggi non siamo molto fortunati questa mattina come De Santis durante la rassegna stampa del genere
Nella prima relazione per cause non quelle derivanti
Da noi purtroppo c'è stato il collegamento telefonico e anche
Adesso con Rita Bernardini le linee telefoniche oggi non sono come dire di forte della capitale ma grazie all'attenta regia di Piero Scaldaferri stiamo
Recuperando ripristinando il
Il collegamento intanto vediamo notizia di una
L'incidente della metropolitana di Roma
Nei pressi della fermata EUR Palasport generazione da ventina dodici feriti questo dapprima notizie
Diremo di più in seguito si dà per adesso su tutte le vie quindi abbiamo oltre a dare
Vie così con una vitalità stavamo Parlamenti assemblea dovuta era il centro di Cassibile va bene cioè per dire che
Di queste questioni ci siamo occupati
E c'erano diversi segnali che potevano essere tenuti in considerazione che invece
Sono stati lasciati cadere purtroppo
Eh sì e sicuramente vanno seguite queste inchieste proprio per questo motivo perché in un paese che come dici tu insieme la per da un lato media l'azione pubblica dementi è costretto ad inseguire la pancia non si sa se più della classe politica che del Paese o viceversa su queste questioni mettiamoci pure la
Insomma i giornalisti esatto immediata per lo dicevo con la confisca
Perché non è solamente la pestata poi appunto
Siccome fanno audience per certe notizie
Sia per come quella dell'amicizia fanno audience
Perché tutto sono successivo si sceglie solo di puntare su quello che è anche un po'un riflesso di pigrizia perché poi
Non
E vedo che adesso basta fare un po'di Zavattini la sera difficile non trovare una scena di domicili in un Paese nel quale
Proprio turno ricordarli
Il professor ferraioli dati alla mano quindi non chiacchiere proprio nella recente occasione del degli Stati Generali il carcere ha spiegato come
Rispetto al secolo scorso una caduta verticale esce per fortuna non abbiamo un decimo degli omicidi di del Novecento diciamo in questo nuovo
Un secolo e quindi questo anno per anno mese per mese se non è che c'è la mera ne basta uno per essere occupare
Cioè
Ore e ore di trasmissioni televisive telegiornale approfondimenti ma qual è un po'come la storia della riforma della giustizia ad assistere libico tutti che si stanno occupando tutti giustizia
Ma in realtà non si occupano del
Problema individuato anche nella soluzione
E identica dal messaggio alle Camere del se l'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che la giustizia
Insomma è l'amministrare come viene amministrata
La giustizia nella il nostro Paese ed è una giustizia non è solamente il problema del carcere e dei trattamenti inumani e degradanti
Bene dove è dimostrato che proprio e carceri luogo che arrivino oggi e noi diciamo e che crea criminalità anzi recuperare
Le persone ma c'è tutto il problema dell'amministrazione della giustizia che non viene assolutamente tenute in considerazione riguardando quello
Decine di milioni di italiani
Che tutti i giorni devono fare i conti
E con una giustizia ritardata che significa giustizia negata di questo
Avete mai sentito un dibattito
Si parla molto invece della del dell'innalzamento delle pene per la corruzione sembra quasi nell'Health check è più o meno le poneva una corruzione chiusi scoprono si scoprono ma non perché sia l'aumento delle pene o perché ci sia perché ce n'è tanta più si scopre la corruzione
A livelli più alti queste da tempo non è casuale questa cerca ma li ha risposto benissimo Carlo Nordio e credo che più che con i suoi iscritti
Che ci sono assolutamente interessanti Carlo Nordio abbia risposto con i fatti
E cioè senza modifiche di legge con la legge vigente beh da pubblico ministero dal procuratore
Vice Procuratore generale
è a Venezia affatto veramente scoppiare ma
Le indagini erano fatte bene cioè non
Con capi di imputazione e incerti ma
Sicuri efficaci Michele e tant'è vero che appunto quel
Quell'indagine quel processo è è andata a finire bene nel senso che sono stati scoperti colpevoli di quello scandalo
Che significa dilapidare le risorse pubbliche
Ma forse il segno evidente di come sono state dilapidato e
Le risorse pubbliche credo che sia proprio nel nostro debito pubblico certo e che è stato sicuramente formato da decenni di
Partitocrazia
E l'idea il terzo del mondo ed è il cappio al collo che il nostro Paese
Ha potremmo dire che lo Stato si è messo insomma occorre quando noi diciamo amministrativa della ripubblicazione la Repubblica significa
Rimette che in piedi questo Paese che mi sembra pienamente in ginocchio
A proposito di legittimino oggi manchi criminali perché parliamo di quelle primizie miste criminali perché c'è stata una persona che è stata uccisa in per una legge morta quanto meno
Per morto in circostanze
Come si dice sospette aperta settore assurda da avere sospetti parliamo del caso bien Zino Rita perché c'è una novità da segnalare parliamo di una vicenda che ha avuto una
Diciamo una genesi legata a questa a questa normativa proibizionista vigente in Italia sulle
Droghe leggere e pesanti come comunque si voglia considerare e che ha visto magari voleva che in RAI Agenzia nella famiglia dica di questo e altro galleria dobbiamo asino di cosa è successo
Ma esso già o la notizia di oggi è che c'è stata una condannati nel senso che è stato condannato cioè la Cassazione ha confermato
Un anno di reclusione la gente penitenziario che era
è stato accusato di omissione di soccorso nei confronti di alto più entrino
Che ricordiamo era un falegname quarantaquattrenne chi è morto il
Che morì il quattordici ottobre del e due mila sette dove nel carcere di Capanne a Perugia
E che cosa quale per quale grave reato stava in carcere Aldo biondino uscendone poi morto mentre il suo stato di salute era perfetto è aveva coltivato alcune piante di marijuana
Allora lì finisce appunto omissione di soccorso ma che cosa è successo prima dell'omissione
Cosa venga messa Rizzo corsie condizioni già e pare che si salti in un po'di passaggi non c'è il colpevole e di questa morte qui c'è
Purtroppo è morta anche lei credo distrutta dal dolore
La moglie di Aldo biondino che fa un racconto incredibile per perché per alcune ore fa par fatta anche lei fermata anche lei
E e il modo in cui gli hanno detto le hanno detto che il marito era morto che lei non poteva immaginare perché
C'è del sapeva che era sanissimo che fa va bene
E poi mentre continuava a chiedere alla Polizia penitenziaria notizie del marito a un certo punto il
La gente che rispondeva alle sue domande accorate dove a mio marito dove a mio marito
Vedo che le rispose fallo Bitto
E così ha saputo della morte
E questa era una famiglia finisce non abbiamo avuto
In modo ordini incontrare nutra piantina il figlio che era piccolissimo alle appena
Poco più che adolescente venne anche appunto al nostro congresso tra dicevo prima di fare
E gli arrivi a che fare con la violenza del trio intuizionismo questa è una famiglia completamente felice che vede viveva sull'Appennino un muro
E il ragazzo studiava trova c'era un'atmosfera veramente bella che questo ragazzo nel giro ed in pochissimo tempo ha visto passa tutto della morte del padre in quelle condizioni ucciso
Nel carcere poi dopo poco morta la madre e poi anche la nonna è rimasto completamente ci sono al mondo
E credo che questa apposita sia alla massima
E pressione un concentrato dell'espressione di quello che può essere
Un
Il cieco proibizionismo che si attua in Italia qualcosa è successo intanto abbiamo ricordato prima
Il referendum del mille novecentonovantatré
Il popolo italiano decise la non punibilità dei consumatori ma
In barba a quel referendum pretende la legge Fini-Giovanardi
Vedete che il problema ritorna sempre al Stato di diritto alla democrazia rispetto delle regole bene poi è venuta da leggi regionali e chiedere rimasta in vigore per otto anni con
Tutto quello
In termini di transito di vite umane che ha determinato è pari dalla Corte costituzionale che l'ha dichiarata fuori dai parametri costituzionali
Sebbene tra intanto per otto anni avuto Abbado i suoi frutti avvelenati questa è la citazione adesso lo ripetiamo più volte abbiamo addirittura
La Direzione nazionale antimafia che si pronuncia a favore della depenalizzazione delle sostanze stupefacenti peggiorare e il
Viene completamente censurata tracce che io ho incontrato magistrati che non ne fanno alcunché
Di questa relazione ce lo si sarebbe aspettare che una rivista delle tante che ci sono importanti di diritto che sono diciamo
Poiché circolano proprio tra i magistrati tre giuristi prendesse in considerazione questa novità ma guerra è difficile
Se non sui media al a larga diffusione almeno perfino su internet o difficile trovare per esempio l'appello Luca D'Alessandro ha cacciato
Dichiaro doccia questa è una relazione al Parlamento
Io sul sito del Parlamento recare referato non l'ho trovata ma trovata sua lato nella forma integrale su altri siti
Cioè è proprio qualcosa che tengono
Che vogliono tenere
E nascosta è perché perché la Direzione nazionale antimafia
Viaria il totale fallimento nella politica proibizionista soprattutto nei confronti
E niente una sostanza come la cannabis che qui ci sono addirittura i problemi
Poi per
Aveva dei risparmi Masci quindi per poter accedere alla grazie quella lotta che stiamo facendo le nostre disobbedienza civili
Nel giro di poche ore avremo e daremo agli ascoltatori di Radio Radicale ulteriore notizia sorpresa che vedrà coinvolta Laura sconti della direzione radicali italiani insomma continuiamo su questo
Pronto Bilotta però insomma
La situazione e quindi poi
Perché naturalmente il proibizionismo e e tutto quello di cui abbiamo parlato in questa conversazione macchia capitale
Eccetera eccetera beh
è legato evidentemente al problema della criminalità organizzata
E
Io voglio sottolineare un dato che è attualmente abbiamo con lui Ministero della Giustizia andrà votando
Ma
Avrà incivili chi voleva come Ministro della Giustizia toccano si è saputo no cioè il Procuratore Grappelli poi di fatto nuova comunque
Messo
Alla all'interno della macchina mai granello ammesso nella macchina delle al Ministero non so in quale cioè L'Unità capo di questa struttura
Che si occupa dovrebbe occuparsi della riforma della giustizia per il
Per questo settore di criminalità decotta dicendo che c'è stata un'intervista su Italia Oggi
Tocca danni l'ho consegnata a gennaio la riforma
Da questo punto di vista non solo non se lo Statuto più nulla
E insomma a leggere poi le proposte che vengono fatte non è che si discuta chissà che cosa tratto sbattendo italiano
Nella leggi illazioni che hanno voluto Chiampo Lucio la magistratura associata
E quindi tutte le norme sulle pentitismo tutte le norme sul
Quarantuno bis e quindi
Su una pena
Assolutamente illegale e che è quella del quarantuno bis
E insomma tutto questo Grappelli vorrebbe portarlo da quello che leggiamo nell'intervista in Europa perché dice da gli altri Paesi europei Civitanova andava animo chiedere c'erano non sono attrezzati
Come l'italiano per combattere il cenone un'altra
Non lo ritengono di aver contrastato il fenomeno
Mafioso e quando vediamo che veneta ormai non è più solo al sud o al centro ma ha raggiunto pacificamente le città del nord ci hanno avuto tutto
Per ottenere
Cosa
Ed ecco che forse non lo so Gratteri
Ha letto la relazione della Direzione nazionale antimafia che si pronuncia a favore e della legalizzazione della cannabis sarebbe interessante le dico dal punto di vista giornalistico o no
Notizia c'è un parere
La magari scoprire che ci sono delle contraddizioni all'interno della DNA ma un tessuto tutto questo c'era
Silenzio così come cercherà Anzio appunto censura cancellazione per il nostro movimento possiamo dire
Che è in atto ormai da anni
Marco Pannella e lo sottolinea con la sua voglia di lottare una adesso istanza porta
Perché non prevalga definitivamente
Proprio dovevamo la totale mancanza
Dei per
Poi della vita dei del diritto alla vita e poi questo lo slogan spedisce che i radicali hanno coniato anche anni
Ridefiniamo con
L'agenda la tua in particolare che già da domani a diversi anzi già da stasera ci sono importanti appuntamenti da segnalare
Ma velocemente per ricordare che domani
Sarò
A apparecchio direi non sono a Bologna dove si rivolge il per la terza edizione
Dell'indicato attiva Ray Ban quindi quella nel due mila e quindici quindi una chiara della canapa
Viene all'Unipol arena di Bologna
E alle dodici presenterò insieme a Luca Marola il suo libero marijuana in fallo no
E sono molto felice di farlo perché Luca un militante radicale antiproibizionista veramente straordinario che abbiamo incontrato recentemente
APPA a Parma accettare un'iniziativa analoga e poi alle ore sedici ci incontreremo per un dibattito pubblico che farà il punto
Sulle troppo
In merito all'uso ludico terapeutico e all'autoproduzione della canna del sentita ed al quale parteciperà
Anche Benedetto Della Vedova Pippo Civati
Alberta dirò la Daniele Farina
Insomma esponenti del Movimento cinque Stelle d'Italia quel PD e Benedetto Della Vedova poi e domenica
Comincerà un
Giro in Piemonte e in particolare nella provincia di Cuneo
Dunque noi saremmo domenica sette giugno alle quattordici insieme a Bruno Mellano e poi a tutti
I radicali
Del posto saremo alla casa di reclusione di Saluzzo in provincia di Cuneo
Questo alle quattordici alle ore diciotto Savigliano ci sarà un dibattito sull'anti proibizionismo
E
Poi passando a lunedì
Otto giugno alle ore undici una conferenza stampa che faremo con il garante del Piemonte garante dei detenuti Bruno Mellano in cui discuteremo
Faremo un po'il punto della situazione sulle carceri anche alla luce di questi Stati generali dell'esecuzione penale che sono stati convocati dal ministro Orlando
Alle sedici di lunedì dieci Itala capaci per condanne a Lecce Ariaudo di Cuneo
E alle ore ventuno un dibattito presso la falla comunale di Cuneo Anita Barberio
In via Schiapparelli undici e anche qui un nel dibattito sulla legalizzazione delle sostanze stupefacenti
Questo però chiaramente il quadro tutti eventi che Radio Radicale questi dei in questo i giorni seguirà tra l'altro e quindi che sarà possibile già trovare da poco dopo
La tenuta degli eventi sul sito e poi nella nostra programmazione Rita grazie davvero allora un caro saluto e un abbraccio Rita Bernardini
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0