-
Marco De Andreis
-
Marco De Andreis
-
Marco De Andreis
Radio radicale
Una delle sei petizioni sulle quali si stanno in questi giorni raccogliendo le firme è così intitolata contro il riarmo per la vita e la qualità della di tra per la salvezza degli agonizzanti per fame per la vita dei pensionati in questa petizione si chiede una radicale revisione della politica della spesa pubblica
In primo luogo delle risorse impegnate per la politica militare e di armamenti destinando le già con il prossimo bilancio e la prossima legge finanziaria dello stato al finanziamento della riforma pensionistica all'elevazione immediata ad almeno trecentocinquanta mila lire mensili dei minimi di pensione
Al finanziamento della proposta di legge per la sopravvivenza e lo sviluppo nel mille novecentottantatré di almeno tre milioni di persone agonizzanti per fame malnutrizione oggi a Radio Radicale abbiamo in studio Marco De Andreis
Marco è un ricercatore uno studioso del bilancio della difesa degli armamenti dei nuovi sistemi d'armi italiani ma soprattutto sta portando avanti insieme ad altri come il Display istituto per la ricerca per il disarmo e lo sviluppo una ricerca ecco che possiamo realmente chiamare unica in Italia sulla possibili da di conversione dell'industria bellica in industria di pace e con Marco vorremmo fare una serie di trasmissioni su questi temi
E in cui nella prima in quella di oggi vorremmo proprio partire chiedendo ti delle spiegazioni sulla cifra di centoventi mila miliardi di lire che secondo le stime le denunce dei radicali verrebbero spesi o meglio dilapidato che entro il mille novecentonovanta solo per il completamento di nuovi sistemi d'arma
Ma prima di passare a a questa cifra ti vorrei domandare come prima cosa ecco che cosa sono
Questi nuovi sistemi d'arma entrando un po'più nello specifico di questo tema perché ecco se ne parla sempre così molto geneticamente
Cominciamo da i sistemi d'arma
Un sistema d'arma sistema d'arma un termine se affermato in questi
Nel secondo dopoguerra
Indica ciò che prima era semplicemente denominato una ma perché mette insieme più sistemi ad esempio oggi una nave è composta di diversi sottosistemi eccetera cannoni sistemi di congegni di puntamento radar
Missili eccetera
E non è una ma è una pistola un mitragliatore una cosa semplice oggetto del nel finisce così nel nel nel suo diciamo sparare quando metti insieme invece diversi sottosistemi
Indichi tutto l'insieme appunto come sistema d'arma
Questo significa voi che è uno del degli elementi propulsivi dei costi perché aumenta la complessità della cosa che acquisti una nave oggi è assai più complessa di quanto non fosse
Trent'anni fa
E quindi incorporava tecnologia complessa che viene da parecchie branche tecnologica diverse
E quest'anno mentre undici è un un fattore propulsivo nei costi
Detto questo
L'Italia in cantiere da mille novecentosettantacinque settantasette con tre leggi promozionali una per ciascuna forza armata
L'acquisto di una serie dei sistemi d'arma evidentemente per la marina si tratta soprattutto di navi per l'aeronautica si tratta soprattutto di degli aerei
Tre per l'esercito si tratta di varie cose tra cui naturalmente carri armati cannoni elicotteri contro Carlo sistemi di telecomunicazione eccetera
Ora questi quando vennero approvate queste leggi si pensava che complessivamente venissero accostate tre mila trecento miliardi
E siamo negli anni settantasei settantasette
Oggi nel mille novecentottantatré per acquistare lo stesso numero li stessi equipaggiamenti contenute in quelle leggi
Il fabbisogno finanziario complessivo previsto oggi di diciassette mila miliardi circa ora questo che significa che in termini puramente nominali parlando quindi di lire senza ulteriori specificazioni
Il fabbisogno finanziario se se sto pregando nel giro di sei sette anni
Questa semplicissima costatazione io credo potrebbe benissimo a rendere ragione del fatto che proiettando lo in lire odierne cioè proiettando o il fabbisogno finanziario odierno al novanta se non lo sa e stupri diamo ho detto prima diciassette mila miliardi poi ci sono altri programmi eccetera
Con un ragionamento così terra-terra arriveremo più o meno a quella cifra indicata di centoventi mila miliardi in realtà il ragionamento fatto e poi è un po'più complesso comunque dal momento che io ho riscontrato spesso abbastanza incredulità rispetto a questa cifra a molti che la dimostrano ricordo questa semplicissima passa all'azione
Io credo sicuramente che se qualcuno avesse detto all'allora ministro della Difesa o o a chiunque che coi quei tre mila trecento mediante nel giro di sei sette anni si si sarebbero trasformati
In diciassette mila circa costruì chiunque fosse avrebbe fatto un salto dalla sedia
Invece riesca e invece così è stato e probabilmente così sarà
Ora l'ipotesi
Con la grazie alla quale si arriva da questi venticinque mila miliardi
A questi scusate certo siciliana miliardi
è la seguente noi abbiamo calcolato quanto resta da spendere per il completamento di quei programmi che dicevo prima quelle inserite nelle leggi promozionali
Più altri programmi che si aggiungeranno perché purtroppo l'acquisizione dei sistemi d'arma una cosa che avviene continuamente ogni tanti anni per tenere come si dice io metto tra virgolette il passo con lo stato dell'arte
I sistemi d'arma vengono cambiati costano
Ecco inserendo tutte queste variabili in lire odierne del mille novecentottantatré noi dovremmo spendere circa ventitré mila cinquecento miliardi dall'ottantatré al mille novecentonovanta
Se pensiamo che da qui al mille novecentonovanta ogni anno ci sia un tasso di inflazione del quindici per cento anni e inoltre aggiungiamo
Quello che è possibile ricavare come infrazione specifica del settore militare analizzando quello che è successo negli ultimi anni
Arriviamo a questa stima di centoventi mila miliardi evidentemente però espressa quelle che saranno le lire di allora il potere d'acquisto della lira del mille novecentonovanta sotto queste ipotesi
Questo è
Il discorso del dei soldi solo quello quello che colpisce
E credo che non sia il caso di scendere
In ulteriori dettagli per quanto riguarda il problema diciamo monetario se invece vogliamo vedere un po'più da vicino quali sono poi questi programmi di che sistemi d'arma si si tratta
Questo è un altro problema vediamo un attimo
Diviso berbero per le forze armate nel nel l'Aeronautica militare
A questa legge promozionale che prevede l'acquisto di cento aerei M. RCA tornado che credo che ormai conoscono tutti perché sono
Motivo ricorrente di polemiche
Sia per il ruolo che ha presumibilmente svolgeranno un ruolo militare
Sia per i costi aumentati anche se in modo spaventoso ecco quanto sono aumentati i costi delle merci sia ma molti molti vacche Samer e c'era una volta si chiamava M. Ricci a settantacinque perché doveva entrare in linea nel mille novecentosettantacinque più o meno tutto
Il lavoro parti attorno al sessantotto ricordo che non ero Three nazionale che hanno viene prodotto da industrie italiane tedesche britannica
E dicevo dovrà entrare in linea nel mille novecentosettantacinque molti anni fa
Ancora prima degli anni Settanta si pensava costasse addirittura settecento milioni esemplare oggi le previsioni di spesa quando non abbiamo che una manciata di tornati di Tornado già in linea
Le previsioni di spesa danno circa sessanta miliardi a esemplare
Quindi ecco che l'assenza dell'in totale significa che per il solo tornato tornado dovremmo spendere circa sei mila miliardi al momento che ieri sono cento
Anche questo dico da una dimensione poi del dell'aumento pazzesco oltre ogni logica venne sì
E in particolare scusa quest'aereo che cosa servirebbe
Ma queste arriverà stato concepito in origine con un aereo multiruolo questo significa poi la sigla M re CIA
E quindi un aereo che potesse scorgere
Più o meno quasi dura un po'una come quelli quelle cose divertenti dove c'era da fare per aprire
Le bottiglie con il temperino
Chi doveva fare un po'tutto dall'appoggio per le battaglie terrestri a a difesa aerea insomma un po'tutti i ruoli in particolare si pensava si pensò sin dall'inizio fosse assurdo però come area così faraonico
Così Complesso costoso servisse per per l'appoggio tattico al suolo perché più fare faceva abbattimento euro dove
Nero deve essere piuttosto rustico costare poco
E
In ogni caso adesso la missione primaria del tornado e quella del di in qualche modo colpire le le difese
Colpire il l'attaccante prima che questo bene di dispersi sul territorio quindi alla missione essenzialmente l'attacco limitare ad un raggio d'si è limitato credo entro mille chilometri va però letto recentemente che rifornendo lo in volo come penso adesso recentemente si pensa di poter fare
Questo Elio poiché al tappo colpire molto al di là del mille chilometri quindi diventa anche un vettore strategico
Più o meno come tanto paventato Berkshire l'aereo sovietico
E va bene dicevo del tornando poi nel nella legge promozionali sono centrali d'addestramento che però costano poco ma anche qui c'è tutta la questione sono stati ridotti parte sarà data la pattuglia acrobatica
Questo senza comunicarlo al Parlamento che aveva trovato il programma può risolvere a verde per la difesa aerea
E de e e poco più il grosso comunque la legge promozionale
Dell'Aeronautica militare è questo faraonico
Preferivo la legge la Marina anche a a dei programmi faraonici un primo quello che
Colpisce è questo assurdo incrociatore portaelicotteri che in realtà è una portaerei
In realtà portelle perché già sarà attrezzata in modo da poter diventare da poter ospitare a bordo
Le aeree che poi non non si capisce
Cosa possa servire in un mare come mediterraneo che piuttosto piccolo quindi diventa un obiettivo pagante per eventuali
Anche Messori e comunque ha un costo spropositata lo sanno sia magari si chiamerà Giuseppe Garibaldi ma una cosa è avvenuta prima dell'anno nel mille novecentottantadue comunque
Costerà circa cinquecento miliardi le previsioni vederne dicono per lo meno senza linea di volo
Quindi aria di volo a parte si calcolino
Più o meno oggi un prezzo di un solo elicottero e venti miliardi che sono in barca diciotto fanno altri trecentosessanta miliardi circa se poi si verranno invece imbarcadero il prezzo salirà addetti
Che succede che la Marina privilegiando ecco programmi del genere oggi non appena ha una linea di corrette a molto ve
Chiara trova dei problemi almeno a sentire il capo di stato maggiore della Marina con una linea di sommergibile quindi prevede questo prossimo futuro di spendere in questa direzione
Quindi nuove corvette nuovi sommergibili eccetera
L'Aeronautica anche si trova una situazione del genere perché dopo aver gettato gran
De parte delle risorse affidate a sul Tornado ha poi problemi perché deve sostituire altri velivoli io non voglio entrare in troppi
Dettagli c'è questo a Progetto per esempio del questionario m x che torero che farà che coprirà questo ruolo di appoggio tattico ravvicinato che è un aereo e costerà anche esso una cifra molto alta per il ruolo sì breve
Circa venti miliardi esemplare moltiplicato per duecento aerei esso nell'ordine
Oggi fanno circa quattro mila miliardi
Per duecento aerei
Ecco questi sono alcuni degli esempi la l'esercito da parte sua senza entrare troppo nei dettagli ha già diramato un programma d'acquisti al di fuori della legge promozionale che ci dà una cifra di circa sei mila cinquecento miliardi da qui al novanta sempre indire
Odierne col potere d'acquisto della lira oggi
Anche qui ci sono degli interrogativi non si capisce per esempio perché in questo programma Stern dell'esercito siano inserite in modo così massiccio ad esempio artiglierie terrestri
Quando scorso scorrendo
E il militari balance che un annuario che ricorda più o meno i sistemi d'arma in dotazione tutti gli eserciti del mondo
Dicevo scorrendo militari base si scopre che
L'Italia è il Paese europeo della NATO con un numero di bocche da fuoco terrestri
Più alto
E quindi questo continuare a investire in
Artiglierie sempre più sofisticata e costosa e quindi si tratta
E soprattutto di obice affianca settanta che è un nuova famiglia di obici particolarmente lo sono centocinquanta mila lire anche se prodotta in collaborazione con Germania in Gran Bretagna e obici semoventi seppi settanta che son sistemi d'arma assai costosi ripeto
Ecco anche qui andrebbe spiegato perché e qua arriviamo al punto dolente de la faccenda c'è anche queste spesi questi previsione di spesa questi programmi questi sistemi d'arma
Vengono messe sul tavolo dagli stati maggiori dal ministro della difesa senza che contestualmente si si prendano la briga di spiegare al Parlamento e all'opinione pubblica
Che cosa devono fare con questi con questi sistemi questo al punto credo fondamentale del controllo politico delle forze armate una volta che si esclude che le forze armate
Abbiano ruolo interno da giocare giocare un ruolo di
Depressione conto con un po'di polizia una volta escluso questo e credo che tutto sommato ad oggi
Dopo tanti anni dopo diversi tentativi sventati per fortuna dico oltre siamo a questo
Non credo che le forze almanacca vocazione politica in quei termini perlomeno
Il problema del controllo politico secondo me è quello di capire che cosa
Che cosa si intende qual è il modello di difesa
Sulla base del quale si intende comprare questo consisteva e questo non è mai stata spiegata da nessuna parte e questo non è mai stato indagato in maniera chiare né equivoca ad esempio tornando ad alcuni dei sistemi d'arma citati prima
La portaerei Garibaldi con gli tanto più con degli aerei lontani sopra
è difficile da giustificare sulla base di quello che essi di quella che sarà la missione almeno fino ad oggi riconosciuta e codificata della Marina militare italiana e cioè quella di difendere le linee di comunicazione marittime
In caso di conflitto la difesa delinei comunicazioni marittime dovrebbe avvenire soprattutto attraverso in primo luogo attraverso la lotta antisommergibile
Perché sommergibile almeno la seconda guerra mondiale la minaccia più insidiosa per renali
E infatti si è seria molte delle nostre unità hanno questo ruolo primario
Sì il Garibaldi con elicotteri antisommergibili potrebbe svolgere un ruolo del genere
In realtà o svolgerebbe male perché molto meglio disperdere un ruolo del genere che accentrarlo su un solo unità che se viene colpita ed è piuttosto facile perché il grande riconoscibile
Dicevo prima maniera epica perde tutte le sue potenzialità operative
Peggio ancora se è vero venissero Montanelli aerei
E allora lì potrebbe svolge un ruolo antinave nel Mediterraneo ma anche per esempio ruolo di appoggio di Miranda sbarco
Ora che cosa dobbiamo fare negli Nanda sbarco dal momento che il nostro compito è solo quello di difenderci
E non non si vede a meno che non si abbiano così idee aggressive nei confronti di altri Paesi del Mediterraneo qui il discorso naturalmente questo
Ormai credo abbastanza nodo della Costituzione di Forza di rapido intervento in primo luogo quella statunitense ma anche altri Paesi europei
Ci pensa lo si vanno attrezzando organizzando per la per una per un intervento rapido particolarmente aggressivo particolarmente
Virgolette efficace su sulle fonti di approvvigionamento del petrolio quindi
Queste navi in particolare queste servirebbe a questa questo questa nave potrebbe potrebbe secondo me
Pensiamo non solo al ruolo della anche se non è natura non è semplice fare un paragone sono le portaerei americane sono dieci volte quello che sarebbe Walter Novellino avevo però insomma il ruolo delle delle portaerei la Sesta Flotta
Nel Mediterraneo un ruolo
Non per niente quando vi sono elementi di tensione queste queste unità si spostava da un punto all'altro del Mediterraneo e testimoniato dalla presenza di questi di questa forza militare testimonio politicamente
E che eventualmente militarmente
Quindi ecco una un io avrei prezioso della difesa insomma turista si io credo prima cosa che viene fuori sì io credo che con con questi nuovi sistemi almeno con alcuni di questi nove sistemi da Garibaldi e un assist
Si sta tentando di far passare sottobanco senza assumersi da parte del governo la responsabilità politica
Dei gravi mutamenti del nostro modello difensivo anche le forze di terra sono state fatte sono non stanno subendo dei mutamenti
Le prima no alla presenza militare scarsa nel su tutta la penisola perché il nostro compito d'anatra assai ristretto fortunatamente voglio difendere centottanta chilometri circa mi sembra di frontiera
E adesso col passaggio con giustificandolo Boy sotto il problema della Protezione civile perché quando in Irpinia
Ai reparti mentre esercitano messo molto tempo per raggiungere i luoghi sinistra
In realtà non è possibile giustificare un aumento degli effettivi nel Sud soltanto con problemi di protezione civile allo stesso modo l'Aeronautica sta stanno spendendo parecchi miliardi
La ristrutturare alcune basi aeree al sud per permettere di schieramento rapido di
Di velivoli in altre basi
Questo significa evidentemente che questi alcuni gruppi di volo dall'Aeronautica militare opereranno dove non hanno mai operato in precedenza
Cioè nel Mediterraneo al sud questo perché io non credo che ci siano per ora Paesi che era possono rappresentare una minaccia seria
Termini militari naturalmente
Al nostro Paese da da da subito dal Mediterraneo
Anche se poi fondamentalmente discorso atroce credo che comunque anche se lo anche se questa minaccia vi fosse non sarebbe
Militare la risposta da dare a questa minaccia ma è continua ad essere soprattutto la responsabile perché i problemi di approvvigionamento delle materie prime sono soprattutto essenzialmente un problema politico di rapporti con con i Paesi queste materie prime possiedono con il sud del mondo in generale
Ecco io credo che possiamo terrore chiudere questa trasmissione qui con Marco nelle prossime ci occuperemo sempre con lui ben di altri temi cioè sempre dello stesso argomento ma in perché dare per esempio come composto il bilancio della della difesa quali sono le cifre che non risultano e non risulteranno mai su questo bilancio quali e quante industrie ruotano intorno al militare quanti interessa sì e ed infine in una terza trasmissione parleremo della riconversione e cioè è possibile convertiti convertire l'industria bellica in industria industrie e civile ecco e di questi temi qui ci occuperemo delle prossime trasmissioni
Ecco abbiamo in studio oggi di nuovo Marco De Andreis dell'IRE dispersa con il quale abbiamo già fatto una prima trasmissione che avete ascoltato qui da radio radicale
Sui centoventi mila miliardi di lire e che verrebbero spesi entro il mille novecentonovanta solo per il completamento di nuovi sistemi d'arma abbiamo con lui parlato di queste nella prima trasmissione abbiamo parlato anche di che cosa sono questi nuovi sistemi Dharma di cui tanto si parla e in questa seconda trasmissione
Vorremmo con Marco capire meglio
Come è composto il bilancio della difesa come fatto ma soprattutto quali sono le critiche al bilancio della Difesa che tu pensi di di fare
La prima critica è questa
Che il bilancio è un documento pubblico presentato dal governo alle camere poi approvato con
Un iter assai complesso che permette ogni sorta di stravolgimento delle cifre
Presentate diciamo così in prima istanza nel nel disegno di legge
E che poi viene sistematicamente ignorato dai responsabili governativi dagli alti vertici militari cioè in sostanza da coloro che lo presento la lega
è un documento che dovrebbe rappresentare l'unico termine di riferimento per discutere in concreto seriamente quanti soldi vengono spesi per quale destinazione ma che poi una volta presentato viene come messo in un cassetto causa molti pochi lo conoscono proprio lo studio sanno sì questo sì questo sì questo è dovuto in parte al fatto che fondamentalmente giusto che da anni si va ripetendo che è illeggibile
E perché perché per vari motivi ad esempio le poste di bilancio spesso le poste di bilancio accorpando le cose più disparate non lo so tarda allerta accorpano dalle buffet Terje I can't con una sola voce di bilancio accorpati Annoni buffet isterie altre cose per PRI cavalli cose del genere
E questa esempi è un esempio limite ma ve ne sono molti altri addestramento è una voce fondamentale per per capire più o meno come funziona una un'istituzione come quella militare
Eppure non c'è una sola voce del bilancio che riporti chiaramente questa cifra c'è una un cargo capitolo che riporta spese d'addestramento ma non si è mai chiarito una volta per tutte se se si tratta delle indennità pagate militari perché part feci fino a a esercitazioni oppure delle spese sostenute dall'istituzione per addestrare
I militari o di tutte e due le cose questo per fare un esempio altre voci pure per rintracciarle bisogna fare un
Uno sforzo notevole però c'è anche da dire questo che negli ultimi anni il bilancio
Ha avuto un minimo di tendenza una maggiore analiticità
Prima era un fascicoli no piuttosto piccolo e adesso un grosso volume pieno d'allegati di di di spiegazioni soprattutto Piero allegati
E quindi spulciando tra gli allegati qualche cosa può venir fuori
Ad esempio son sono successe cose stranissima ma faccio un esempio alcuni anni fa i capitoli di bilancio per l'acquisto di armamenti erano tenuti distinti da quelli per la manutenzione
Poiché misteriosamente quattro cinque anni orsono si decise venne deciso di accorparli cioè a prima vista sicuramente la tensione sale su uno stesso capitolo contiene sia le spese per acquisto sia le spese per manutenzione
Poi dopo evidentemente
Questo comporta che non è possibile sapere quanto viene speso per mantenere in efficienza quello che già si è acquistato che è un altro problema fondamentale potrei per esempio scoprire
Come tutto sommato abbiamo scoperto che una volta acquistata le armi vengono mantenute male inefficienza
Naturalmente voi si rompono e e e quindi si preferisce comprarle no
E e la spina nella manutenzione comunque abbastanza alta la madre la spesa per la manutenzione è probabilmente alta rispetto alla a rendimenti rispetto al servizio che poi ne scaturisce però è e e quindi organizzata male questo è fondamentalmente poca manutenzione in ogni caso guarda andò nei dettagli quei capitoli di bilancio perché adesso contengono una lega ecco dicevo prima della della della del procedimento un po'assurdo i capitoli erano distinti poi si sono fusi
Adesso però c'è un allegato che riscontrò nel capitolo quindi il tutto a danno della della con a danno della leggibilità del bilancio perché uno
Parlamentare cittadino scorrendolo può non cogliere con la noticina che rimanda a un allegato a un fondo a questo volumone
è un sistema anche questo è un un sistema pericoloso per cui quando si danno molte formazioni spetta a mio avviso in genere bisogna darle in modo da dare un anche un filo conduttore altrimenti poi molte uno annega nelle molte informazioni e fa una fatica tremenda per ritrovare questo fino ecco quindi questo era questi sono alcuni dei problemi di intende formulazione della questa vecchia storia che dicevo in parte vera dell'illeggibilità del bilancio ma quello che ripeto è più grave che poi questo documento vecchi una volta che ad esempio si fa questa fatica di trovare il bandolo di una matassa ecco io pagina di queste fatiche io lei diritto questa fatica lei fatta durante l'ostruzionismo quando i radicali ha fatto l'ostruzionismo
Alla Camera sul bilancio dello stato in particolare siete stati a spulciare per giorni e notti questo bilancio della difesa per trent'e poi di fare degli emendamenti e tutto questo non cioè cioè cioè lavoratori sopra insieme poi lei deputati quale serviva
E quindi
Sembra diventato un'esperta questa nomina no io no di emendamenti non le ho fatte volare ad una odiata i dati hanno in mente gli strumenti insomma di di comprensione in realtà si non lo so spero almeno comunque ripeto è un lavoro ma non dico faticoso perché lo ha fatto in qualche modo perché viene reso faticoso perché adatte si tenta di non di del rendere questo strumento poco consultabile poco maneggevole e naturalmente ne risulta che poi in particolare i deputati della maggioranza ma purtroppo anche molti deputati dell'opposizione
Fatta eccezione
De Roberto Cicciomessere evidentemente col quale faticosamente abbiamo cercato di trovare questo bandolo di una matassa ma dicevo è poi si affidano alle sfide alle alle cifre fornite dalla dalla mangerà a cifre fornite dal coatta al governo dei vertici militari che però quando si va a verificarle con il documento col Bilancio risultano false
Questo è il punto
E quindi questo è un po'il problema generale interna del bilancio
C'è un altro problema inoltre che normalmente in Italia tutti chiamiamoli ancora una volta tra virgolette gli analisti della difesa insomma chi si interessa dico bene
La difesa delle spese militari si
Riffa alle cifre del o del disegno di legge o della legge come di bilancio come poi essa viene approvata
Sotto soltanto che il bilancio dello Stato poi una serie di altri permette da una serie di arte di altri interventi su le cifre stanziate dalla legge di bilancio una volta approverà approvata che sono da un lato l'assestamento
E dall'altro insegnamenti significa significa che dopo il Bilancio diciamo viene presentato mi sembra entro il trenta settembre a due due rami del Parlamento dal Governo poi comincia la discussione
E poi più in là nella nove viene
Viene votato nella sua forma definitiva
C'è anche un rapporto del bilancio con la legge finanziaria che ma non senza entrare in questo poi c'è un passo successivo che all'assestamento di bilancio e poi perché alcune cifre vengono variate assecondi soltanto per alcuni tipi di spese l'assestamento può intervenire variare alcune voci del bilancio come Poste e poi ancora del è possibile intervenire su questi su queste cifre su questi stanziamenti attraverso una pletora di leggi e decreti ma soprattutto decreti di variazione
Che che significa tutte fanno a stravolgere fare le cifre significa che alla fine alla fine di tutto questo iter assai complesso e non faceva seguire nemmeno che un parlamentare credo il la montare complessivo dello stanziamento destinato alla difesa cambia cambia parecchio molto più di quanto ci si rende conto ad esempio esistono delle
Faccio un esempio al mille novecentottanta quando Lagorio la Corea diventato ministro
La difesa nell'aprile del mille novecentottanta
E il
Progetto originario di bilancio era stato presentato il trenta settembre del mille novecentosettantanove dal suo predecessore democristiano Ruffini e il bilance la difesa stanziamo allora cinque mila settecentottanta miliardi
E così venne approvato
Il disegno Lab l'approvazione confermò le cifre del del disegno di legge venne approvato un bilancio di cinque mila settecentottanta miliardi invece dalla difesa
Tramite voi e l'assestamento e i decreti di variazione che citavo prima questo bilancio arriva poi a stabilizzarsi attorno a una cifra di non più cinque mila e settecento ma sette mila duecento miliardi circa
Quindi io sarò una variazione dell'ordine di mille cinquecento miliardi
Che io credo sia assai considerevole
E questo è il punto cioè quindi noi passano con grinta così passano con una serie si con una serie di decreti legge eccetera che ciascuna delle quali interviene su una postino su una singola postazione troppo di
Messo tutto insieme di fatto collage dei singoli capitoli evidentemente il totale varie questo vale per tutti per tutto il bilancio dello Stato bilancia difese una tabella del bilancio dello Stato però
Negli ultimi quattro anni da questo
Da questo suo movimento che avviene con decreti del vigile il invariabilmente il bilancio e la difesa ci guadagna se poniamo prima della della delle previsioni definitive così come appaiono sul rendiconto
Il bilancio incideva su quattro per cento della spesa pubblica alla fine uno scopre che invece incide per il cinque per cento della spesa pubblica
Così come questa appare ripeto rendiconto
E questo secondo noi è un fatto grave è il fatto che ci ha consentito di spiegare perché i dati della NATO perché era nato pubblica ogni anno dei dati sulla spesa militare dei Paesi aderenti
Siano così diversi così divergenti da quelli che si evincono guardando le cifre della legge di bilancio approvata perché sono così diversi perché da un lato sono dati al rendiconto sono dati di spesa effettiva e quindi tengono conto della cifra definitiva del bilancio
Sono stati seri qui sono stati seri invece e poi e poi perché includono altre voci che danno voi no
Stranamente in modo sbagliato non vengono considerati all'interno della spesa militare quale ad esempio il più importante di tutti alle pensioni per i militari
Sms nel calderone importano le cifre la nostra spesa militare
A livelli molto più alti faccio un esempio nel mille e novecento ottantuno
Il bilancio della difesa è stato così come tutti i lo conosce la la legge di bilancio ha approvato sette mila cinquecento
Miliardi secondo Amato invece nel mille novecentottantuno l'Italia ha stanziato per le spese proprie spese militari nove mila ottocentocinquanta miliardi quindi c'è una differenza
Di due mila trecento miliardi circa e così via quindi alieniamo questo no noi normalmente chi si occupa di difesa quando anche anche nello stesse nestina stesse nella casa avere azionato cioè quando si parla di spese militari italiane si tiene conto della legge di bilancio mentre invece esistono tutte queste a tre voci questi altri interventi che portava la spesa a livelli molto molto grave quest'anno ad esempio il il la legge di bilancio prevede un perché una spesa di circa dodici mila miliardi in a alla luce di tutto quanto
Lo abbiamo visto probabilmente la spesa militare italiana sarà non di dodici mila ma per lo meno di quattordici mila quindici mila miliardi
E quindi questo è un discorso secondo me abbastanza importante
Va tenuto presente sì senti passiamo a un'altra domanda vorrei farti ecco quali e quante industrie interessi diciamo ruotano intorno al militare quali sono secondo se le cose più scandalose
Ma
Le la difesa un albo dei fornitori appaltatori che ha un numero di di di ditte credo che supera a questo a Bosone scritto un numero di aziende che credo superino le dieci mila
Comunque in totale sommando gli occupati tutte queste aziende si arriverebbe a un milione trecento mila
Occupati evidentemente una cifra che non ha nessun senso è puramente indicativa perché perché
Tutte queste aziende poi producono anche per i settori civili ad esempio di rifornisce il ministero della difesa di carne in scatola saponette o pomodoro insomma tre atteggiare già scarpe probabile anzi sicuramente a un riceve dal ministero e difesa una quota in quasi tutti i casi piccola insomma non non schiacciante del proprio fatturato diverso evidentemente al caso per i fornitori per vecchi per le ditte che forniscono materiale bellico perché evidentemente desse lavorano in gran parte soprattutto per il il ministero della difesa
E poi per l'esportazione queste ditte più o meno su si superano sicuramente migliaia
Tra tra ditte tra le grosse ditte le ditte che fanno componenti per altre ditte
Quindi materiale bellico e non si a diciamo però includendo nella definizione di materiale bellico molte cose le scarpe no le scarpe evidentemente no o le scarpe evidentemente no però ad ad esempio alcuni leghe o metalli speciali
Allora con una definizione piuttosto ampia di materiale bellico vanno secondo me correttamente in clou non sono alcuni equipaggiamenti speciali per volo che chiaramente vanno soltanto dei piloti militari perché
I piloti civili Wanda biliardi più o meno come tutti noi sia dalle splendide già anche doppiopetto con alamari
E allora evidentemente queste questo tipo di equipaggiamenti al mercato soprattutto Meda certo poi è difficile sostenere
Un un casco non non credo che abbia mai ucciso nessuno anzi semmai ha salvato la pelle qua a qualcuno tuttavia è una fornitura di me io che
Materiale bellico perché essenziale anche sapere perché un aereo militare voi in qualche modo ecco facendo un censimento su una
Ma se piuttosto larga come quella che ho detto si attiva ma sicuramente più di mille aziende in questo settore anche se che
Non tutte ripeto però lavorano soltanto per la difesa lavorano soltanto nel settore militare un esempio chiarissimo i cantieri navali evidentemente i cantieri navali fanno purtroppo sempre meno però fanno anche unità civili traghetti quelli che ci porta Sardegna o in Grecia animali oli eccetera eccetera e poi fanno disgraziatamente però fanno anche unità militari
Ripeto purtroppo il peso del della cantieristica civile sta scendendo nel Complesso identifica gli anni occupano sempre meno gente
Però purtroppo gran parte c'è un esodo interno un travaso interno di di lavoratori che prima erano dette la produzione di unità civili oggi sono sempre più riciclati introduzioni militari
Quindi è difficile fare una una stima esatta del degli occupati e del fatturato militare perché però questo è il punto interessa poco sapere quante siano le ditte che hanno a qualsiasi titolo rifornì scava difese
Interessa di più evidentemente sapere quasi mangiasse l'esatto quanti quanti dipendenti quanti hanno loro salari loro stipendio legato all'industria a morte e e e quanti quante lire quanti soldi da tutto da questo tipo di commesse da questo tipo di attività cioè il fatturato Sirica
E questo finora è stato fatto noi stiamo tentando di farlo in modo più preciso più puntuale
Per ora però è stato fatto attraverso l'unico modo possibile attraverso delle stime
E delle stime più seria e più credibili danno gli occupati nel settore militare in Italia tra l'ottantanove tre mila persone il fatturato diciamo nel mille novecentottantuno attorno tra i tre mila e cinquecento e quattro mila miliardi
Purtroppo anche in questo campo il nostro è un Paese dove l'esecutivo il
Sfuggire alle proprie responsabilità politiche perché non da non trasmette al Parlamento i dati che sicuramente possiede rispetto agli occupati al fatturato ed esportazioni
Di questo settore queste e quando il la l'Ida in maniera talmente mirata normalmente
Da dei dati gonfiati ad arte per dimostrare che questo è un settore importante che va sviluppato
E quindi vanno sempre presi con le molle anche lì poi guardando e riguardando sottoponendoli a tutti tutto a tutta l'attenzione possibile si scopre che quei pochi dati
Le ripeto usciti da fonte governativa da Conti industriale sono regolarmente errati per eccesso
E Davide ripeto la manovra è chiara se IP occupati in Italia nel settore militare non fosse l'ottanta novanta miglia ma poniamo trecento mila evidentemente i problemi di riconversione sarebbero molto molto più
Difficili e numero complessivo di persone che in qualche modo vive da questo tipo censurabile da attività
Sarebbe più sarebbe una massa di manovra assai più consistente
Ecco Marco lui ti ringraziamo per questa trasmissione abbiamo parlato appunto un po'di come è composto il bilancio della difesa cosa secco dal cosa non c'è e di quali e quante indussero Ottone intorno al militare e ci sentiamo per la prossima trasmissione nella quale parleremo se è possibile convertire l'industria militare l'industria bellica in industria CP
Siete all'ascolto di radio radicale questa è la terza trasmissione che realizziamo con Marco di andrà s dell'IReR di Ispra su i problemi del riarmo e degli armamenti in particolare sono una serie di trasmissioni che radio radicale ha pensato di realizzare per rendere un poco ecco più chiaro
Tutto questo tema in tutto questo enorme problema delle delle spese militari a partire o in particolare dalla petizione contro il riarmo per la vita e la qualità della vita per la salvezza degli agonizzanti per fame e per la vita dei pensionati questo il titolo di uno delle sei petizioni
Abbiamo trattato appunto con Marco di vari temi di centoventi mila miliardi di lire che secondo le denunce verrebbero s'tesi che le denunce appunto uniche dei radicali entro il mille novecentonovanta solo per il completamento di nuovi sistemi d'arma
Abbiamo parlato un po'di che cosa sono questi nuovi sistemi il Dharma del bilancio della difesa delle industrie e degli interessi che ruotano intorno alla difesa e siamo alla terza trasmissione nella quale appunto
A Marco chiediamo subito è possibile riconvertire l'industria bellica in industria civile
Certamente sicuramente possibile
Ci sono stati molti esempi nella storia di conversioni riconversioni in in una direzione o nell'altra
Ad esempio al termine del dei conflitti
Vengono operate riconversioni nel civile sulla riga scala perché potenziale militare messo in piedi
A quel punto esuberante perché la guerra fortunatamente finita
E evidentemente si tratta di riconversioni enormi che hanno coinvolto non ottanta novanta mila lavoratori come sarebbe il caso dell'Italia ma centinaia di migliaia e poi ragioniamo su scala mondiale milioni di lavoratori
Solamente che ecco evidentemente tutto questo di questo queste riconversioni ripeto storicamente verificatesi
Hanno avuto dalla loro il vantaggio d'un vantaggi
Relativo vantaggio ma ad un d'un azzeramento dell'economia prodotto appunto alla guerra
Il problema è compiere questa transizione
I in tempo di pace
Io credo però che va detto su soprattutto anche se può sembrare ovvio va detto soprattutto che un problema di volontà politica
Poi c'è però il problema che invece un problema scientifico un problema di analisi della realtà economica
Di vedere cosa far fare in alternativa questi questi lavoratori
Questo è un grosso problema invece perché bisogna trovare mercati alternativi produzioni alternative
E e non è evidentemente non è semplice quali sono le le resistenze maggiori tutta l'industria armamenti del mondo lavora su a a delle condizioni di lavoro assai privilegiate rispetto al mercato civile proprio perché è un mercato nona chi lavora su commesse del di governi sia al proprio siano siano governi stranieri
Evidentemente a il vantaggio che una volta partita la commessa quello che conta in particolare in campo militare
è che quell'arma venga consegnata costi quel che costi cui è il caso di dirlo
E infatti poi regolarmente in tutti i Paesi del mondo in alcuni in modo particolare come l'Italia
Ma anche debbo dire negli Stati Uniti in Francia in Gran Bretagna in Germania dall'acquisizione della commessa alla consegna del sistema d'arma
L'aumento del costo è spaventoso perché viene comunque garantita indubbiamente vinse discorsi chiaro cioè non deve fare i conti con il mercato esattamente non ha intanto una volta partita commesso evidentemente concorrenti non ce ne sono
E poi di si ragiona su specifiche de che il il committente da alla a chi ottiene commessa dall'industria
Questa specifica vengono continuamente aggiornate perché ripeto uno dei motivi dominanti pensiero pensiero insomma dei militari
Questo del tenere il passo con lo stato dell'arte quindi se viene fuori non nuova contro contromisura allora dobbiamo ma incorpora l'aveva Rio perché votivo sanno diventa subito solito eccetera
Allora questo tipo di variazioni nelle specifiche evidentemente introduce nuovi fattori di aumento dei costi che in parte evidentemente sono reali perché se io quando in corso d'opera quando una commessa
è partita voglio cambiare questo o quel sistema questo o quello componente
Io sono costretto magari a cambiarla perché cambiarla tecnologia è costretto no questo magari è più di sarebbe discutibile comunque se voglio cambiarla evidentemente mi devo sottoporre cioè a un aumento perché poi attorno di progetti ci sarà un nuovo lavoro dei progettisti poi naturalmente il nuovo sistema costa di più di quello precedente perché è più complesso perché è nuovo soprattutto però su questi margini qui le le industrie d'armamenti evidentemente giocano perché una volta che se ne scadono in un processo del genere
Poi se possono far lievitare i costi quanto vogliono proprio giustificando lì su su cui sulla base di questo meccanismo tant'è vero che aziende in perdita su un mercato civile aziende che si sono dimostrati incapaci di reggere la concorrenza pretendiamo alcuni esempi dagli Stati Uniti evidente il mercato dell'aviazione civile ormai negli Stati Uniti esiste praticamente soltanto la Boeing
Una volta erano tre le grosse compagnie che producevano per il mercato per l'aviazione civile hanno la la Douglas lamentata da gas la banca stessa e la
E la Lockheed
La ragazza ha perso molto terrena
Anche se tutto sommato produce ancora per per il per il mercato civile la loghi desk completamente scomparsa al mercato civile e produce ormai soltanto nel settore militare in qualche scandalo
E qualche scarpa ma un altro esempio ancora sempre dalle salire la Chrysler che una venissero mobili stile la prima d'entrare va in crisi enorme
S'è salvata buttandosi nel mercato militare investendo nel mercato militare un una commessa
Norme che riuscire ad acquisire residente a quella per la fornitura al ministero per la difesa
Statunitense dei carri armati M uno Abrams
E altre altri interventi e per questo dimostra anche lei l'Italia l'Alitalia per anni a mostrato ai suoi azionisti dei bilanci in rosso e quello che gravava era al mercato civile non nel mercato militare
Le produzioni civili quindi questo significa che ho fatto prima in anche in Credem puntate precedenti derby l'esempio della cantieristica dei cantieri navali
E questo un
Un altro caso
E quindi tutte queste che queste caratteristiche di commesse assicura la di assenza di
Di mercato quindi di di competizione permettono al alle alle industrie di fare dei profitti che io definirei tranquillamente facili
Però noi dobbiamo considera io se sono un critico abbastanza duro di questi di questi facili profitti perché perché accade che i dirigenti diverse industrie
In Italia ad esempio larga parte a partecipazione statale
Valentino questi profitti come la rosa nel deserto
Perché perché mentre tagliava le partecipazione statale così dissestato lo vediamo
Con enormi problemi basti pensare alla siderurgia
Ecco noi invece vediamo tutte queste aziende regolarmente chiudono con profit però io tendo a sottolineare che sono si tratta di profitti Fazzi anche queste sono aziende assistite perché ad esempio si è scoperto che un missive che dovremmo comprare si chiama Milan un missile controcarro
Se venisse prodotto in Italia sull'ICE se costerebbe al contribuente italiano il sessanta per cento in più di quello che costa se acquistato direttamente dalla ditta franco tedesca che lo produce
Ora siccome noi produciamo soprattutto sul vicenza
Questo significa che normalmente alle forze armate italiane un sistema d'arma
E prodotto da indusse italiane costa assai di più dello stesso sistema prodotto dalla fabbrica che ha concesso la licenza oppure ad un sistema analogo prodotto da un altro concorrente straniero
Quindi ciò significa evidentemente che lo Stato da a queste aziende un sostegno in forma mascherata
E quindi anche queste aziende a partecipazione statale sono assistite dai gas dello stato esattamente come l'Italsider la Monte o altre o altri grossi esempi di aziende decotte
Che tutti dicono o altro bene non è più possibile andare avanti così cioè nessuno invece si rende conto che anche per le aziende militari italiane vale questo discorso
E allora vengo appunto
C'è una un secondo meno i pass stiamo attraversando un un Periodo
Un un momento una congiuntura economica
Che in qualche modo può favorire la riconversione e dovremmo prendere secondo me l'occasione al volo
Perché perché questa crisi delle economie dell'economia mondiale sta facendo venire a galla che ha alcuni tipi di produzione alcune merci
Non vengono più richiesti dal mercato per lo meno vengono richiesti in maniera sempre meno sostenuta
Che c'è bisogno di un grande sforzo di adeguamento di ristrutturazione ad esempio adesso si parla molto del terziario avanzato che fa terziario avanzato vende servizi
Alle alle industrie perché si rinnovi no
E quindi e poi leggevo recentemente che Torino ad esempio al problema enorme che la FIAT da qui vent'anni entro la fine del secolo riduca pianeta proprio occupati
E caso dell'indossato mobili sia il caso Franca è un caso è chiaro è evidente a tutti quello del dell'industria siderurgica lo è altrettanto quindi secondo me stiamo attraversando un momento in cui c'è necessità di riconversioni anche in altri settori
Allora sarebbe opportuno che il settore militare venisse inserita in questo discorso
La riconversione industriale è un comunque un discorso complesso e ripeto per le caratteristiche della produzione militare lo è ancor più in questo settore magari se voi davo in chiamo un attimo le specifica
Nel senso che magari la gente può pensare ancora che si possono fare pentole a pressione al posto di carri armati no ecco invece questo
Sì no però io
Io ci tengo sempre quando parlo di queste cose a dare degli elementi di rischio chiamò la speranza il Como
Perché normalmente invece quando si parla di questo tutti rimangono abbagliati da questi profitti diverse dell'industria dal fatto che il Papa stanno assumendo sempre di più sono comunque in crescita e che va be'sisma intendiamo l'unica parte che riesce
A produrre dei risultati positivi saremmo dei pazzi invece io dico da un lato B questo non è vero perché sono dei tempi esatto sono anche se assistito
E dall'altro che comunque è il caso di cogliere l'occasione del ma anche d'una grande ristrutturazione complessiva dell'economia italiana e mondiale
E inserire in questo discorso come una dei delle delle dei settori da riconvertire anche l'industria bellica è un altro fattore che può dare speranza credo
Per l'Italia è che tutto sommato l'industria militare italiana in confronto ad altri Paesi ancora relativamente piccola
Novanta mila occupati in Italia diceva circa ma ad esempio in Francia son già trecento mila Germania duecentocinquanta mila in Inghilterra più di trecento mila
Evidentemente non parliamo poi negli Stati Uniti ogni unione sovietica evidentemente per questi paesi del problema la riconversione però quantitativamente numericamente assai più difficile
Io ecco vedo questi elementi positivi sul sul quale poter intervenire
Sì ecco appunto dicevo se possiamo entrare un attimo più nel particolare
No
Per esempio voi state studiando sul sul Oto Melara o le industrie industrie navali militari belliche è possibile convertire quest'industria in che cosa
E questo è un problema enorme cioè ci si può fare di tutto da un giorno all'altro un'ora ecco c'è una cosa in particolare quale sta già studiando e stavo approfondendo
Per cui no recente delle informazioni ci fine
Ma le ricerche in Italia
Su questo stanno a zero ma nel nel senso che le industrie d'armamenti sono talmente impermeabili al ai rapporti con ricercatori con come Parlamento con l'opinione pubblica che seppure avessero dei progetti ti
Lavorazioni civili
Nessuno riconosce io ad esempio ho saputo
Recentemente
è che era Carlo Castagnoli e ne parlava
Che la
L'Oto Melara ha sviluppato un minicomputer che potrebbe tutto sommato mettere sul mercato ma non lo fa perché non ha nessun interesse in ogni a affrontare la bufera
Del mercato civile qui troverebbe evidentemente concorrente agguerritissimi nemmeno se ne nominarli
Poi dovrebbe sostenere il prodotto con un adeguato ANCI pubblicitarie non lo fa perché è una serie di commesse assicurate quindi il discorso che facevamo prima
Il problema delle deluse armamenti e che questa questo personale assai specializzato perché non c'è dubbio che i prodotti mo'lo sono molti dei prodotti non dica i cannoni che alcuni dei quali sono sicuramente piuttosto raffinati ma che
In termini di di
Tecnologia
Risalgono più o meno paleolitico insomma tra un cannone e un il sistema di puntamento un rada un'arma intelligente c'era la stessa differenza che corre tra il motore a scoppio motore a turbina del degli aerei civili del del jumbo sette quattro quindi sono però c'è c'è molta c'è molto schivo molta capacità e ed e quindi evidentemente tutta questa tutte queste persone
E parlo di ingegneri parlo di tecnici ma anche di operai sono molto speciali sono hanno delle grosse capacità che devono trovare un un un tipo di attività in grado di valorizzarle
Cosa pensi
E cosa per esempio ripeto nel settore elettronico probabilmente
Sistemi di comando e controllo ad esempio
C'è un sistema di telecomunicazioni si chiama Katrin
Ma in generale ma adesso senza parlare del sistema italiano cioè tutto al i sensori che sono del
Dei congegni elettronici introdotti credo per la prima volta sul campo di battaglia tarda dagli americani quella del Vietnam con scarsi risultati ma qui non sono i risultati bellici che ci interessano
Questi sensori sono in grado di rilevare la presenza di truppe gli spostamenti sono in grado di rilevare eventuali mutamenti morfologici ride terrene eccetera
Pensiamo ad esempio a alle potenzialità ad un'applicazione di congegni simili nel campo della protezione civile Madison contro disastri naturali le calamità eccetera
Un una rete di telecomunicazioni basata su congegni del genere permetterebbe ad esempio l'individuazione di
Di
Necessità di intervento da parte della Protezione civile in tempi velocissimi
Ad esempio io credo che niente cent'anni anche come terza mondo intensa sconcerto perché no anzi soprattutto noi pensiamo naturalmente alle catastrofi naturali ISP spesso purtroppo sono intermedi
Di catastrofiche o o comunque a venti
Che riguardano esatto ma che riguardano solo solo l'Italia
Potremmo invece anzi dovremmo attrezzarci anche per compiere interventi del genere in in altri paesi invece che attrezzarci per andare militarmente apprendere i pozzi di petrolio
Credo che comunque tornando al discorso di prima credo che uno dei settori di intervento più interessanti perché più affine al alla produzione d'armamenti in genere escono dalla Protezione civile
Evidentemente con specifiche riverse per le produzioni militari hanno tutte
Delle specifiche
Particolari perché mezzo bellico deve essere impiegato sotto qualsiasi condizione contammo temperatura da meno due
Saranno almeno sessanta finora ottanta gradi deve funzionare sempre e comunque evidentemente nel caso della a protezione civile queste specifiche possono e debbono essere ridotto questo traslata abbasserebbe il costo
Dei sistemi energetici di sistemi del genere
Altri altre strade sono state tentate in altri paesi per esempio alcuni altri studiosi in altri Paesi Antonella Tremonti ha fatto questi saggista inglese no ma immanente sì
E americana un'americana ha fatto degli studia enorme sono molto ponderosi analitici sulle possibili aderì conversione
E evitiamoli per dal momento che il problema coi trovare mercati alternativi alcuni per esempio ne hanno individuati in ad esempio nella nel campo la medicina
Si sono apparecchiature cosiddette elettromedicali per cui
Ampi settori che oggi producono o elettronica militare potrebbero rivolgersi un mercato del genere evidentemente però qui si rientra sempre nell'ambito dell'intervento
Dello stato perché il settore della sanità settore citato prima della protezione civile sono settori che producono su
Che che lavorano anche sì su commi e quindi c'è bisogno di una volontà politica che dica che
Per la l'adeguamento
Ai tempi allo Stato per l'arte in settori civili fondamentali per il benessere di tutti dei cittadini italiani come di altri Paesi vanno tenuti nella debita considerazione quindi a questo punto se una volontà politica esistesse
Una volontà politica del genere e si decidesse di spendere energie tempo e non e credo anche in misura minore di quanto si immagina quel i lavoratori dell'industria bellica potrebbero
Credo agevolmente riconvertirli salvo un problema man mano in particolare sottolineava che è un problema ecco la riconversione a mentalità ma soprattutto per quanto riguarda i dirigenti
Grazie andrebbe perché perché appunto chi danni abituata a non fare i conti con il mercato probabilmente laddove invece su un mercato dovesse inserirsi
Deve evidentemente rivedere la propria mentalità non può pensare di produrre per un per il mercato civile un congegno qualsiasi che costi quattro volte quanto cosa concorrente
Quello del concorrente anche se magari poiché non solo il suo amplificatore stereofonico in grado di funzionare anche a novanta gradi ma credo questo interesse nessuno
Senti e creerebbe anche l'ipotesi di una conversione probabilmente anche molti più posti di lavoro di quelli che attualmente l'industria bellica
Da cioè ma questo
Questo credo sicuramente perché credo che la domanda di
Beni civili sia più se assecondata non ostacolata da la volontaria miste
Nella gran parte dei governi credo questa domanda è assai più forte quantitativamente più rilevante
Lui però c'è un problema le le cose purtroppo vanno viste nei dettagli quando dei piani di riconversione vengono cominciano a prendere forma perché perché
Se ad esempio un gruppo credo che un gruppo di aziende potrebbe
Dovrebbe mantenere quel tipo di specializzazione pertanto il rapporto capitale e lavoro sarebbe più o meno lo stesso
A meno che ripeto il mercato non se spanna tal punto da impiegare nuovi occupati ma vi sono del tipo alcuni tipi di produzione ad alta intensità di capitale che evidentemente non permettono che un numero d'occuparsi necessariamente limitando salvo ripeto espansioni nella domanda
Altre altre indusse ad armamenti invece andrebbero semplicemente chiuse ripeto secondo me questo va detto senza troppi i senza troppe ipocrisie perché sì viviamo una congiuntura economica in cui sicuramente molte aziende civili verranno chiuse ridimensionate e i lavoratori dovranno necessariamente passare ad altre tipo di occupazione l'altro tipo di lavorazioni d'altronde o basta basta per rendersi conto di ciò basta pensare al fatto che ormai uno dei nodi sui quali il sindacato purtroppo spesso sa avvolge è questo della mobilità del lavoro del controllo della mobilità
Dei lavoratori
Che che credo che sia uno dei punti fondamentali io però ripeto che
Con tutto lo sforzo
Di analisi proprio del settore che va sicuramente fatto
Credo che andrebbe tenuto nel nel conto questo la grande occasione offerta da da questa congiuntura economica e quindi inserire indusse d'armamenti
In uno sforzo che va comunque fatto se non vogliamo che livello la qualità della vita livello di reddito in Italia decadano
Che uno sforzo comunque va fatto di riconvertire gran parte delle delle produzioni odierne
Ecco Marco vorrei farti un'altra domanda in conclusione di questa serie di trasmissioni
Come mai io lo trovo personalmente abbastanza scandaloso in Italia non c'è non è mai stato fatto un piano una ricerca uno studio non ti dico serio nel Serrone poco serio cioè non c'è uno studio di conversione dell'industria militare industria civile
Ma perché lo stato della ricerca scientifica in Italia non è dei migliori lo sappiamo
E anche io credo l'atteggiamento generale dei ricercatori
In qualsiasi campo e spesso provano alle volontà alle lobby
Quindi scorso Ivan cattolica sottogoverno cioè è ci diciamo anche le difficoltà oggettive per tutti e che risalgono alla
Al fatto che non esistono lo dicevo prima credo forse inattivo non esistono dati certi aggettivi il governo sfugge alle proprie responsabilità non fornendo dati che in altri Paesi sono acquisiti anche in Francia che è una politica esportazione di produzione dei armamenti feroce direi perché proprio non guarda in faccia nessuno esporta più o meno come l'Italia ma quanto modo quantitativamente più rilevante
Anche in Francia il Governo se non altro a una politica d'informazione del del del Parlamento rispetto al Parlamento all'opinione pubblica più accettabile
Nel senso che si assume la responsabilità di dire ho esportato questo in quel Paese
Ecco in italiano in Italia si vogliono capre e cavoli del del il governo i vertici militari e non s'assume la responsabilità delle scelte che poi di fatto compiuto
Per cui magari si vengono a sapere di alcuni fenomeni che riguardano l'industria bellica Serena conoscenza dopo dopo anni e certo questo non favorisce una ricerca
Nel campo
E poi un altro fattore che ostacola
Il tutto è questo è questa quello volle peggioramento che dicevo prima cioè il fatto che lo indusse ad armamenti appaiano sotto questa luce così benefica perché producono bilanci
Inattivo e mentre a con un tipo di indagine un po'più smaliziata e possibile
Possibile River rilevarne le pecche e poi c'è un ultimo fatto secondo me che è questo anche
La cinghia di trasmissione tra l'opinione pubblica il potere politico e cioè i i giornalisti in gran parte
Io trovo che m'quasi sempre
Non fa come potrebbe
Il proprio mestiere che è quello di informare ma non semplicemente fare portavoce delle delle nei dei comunicati esatto dei dei vari partiti ed è l'anno scorso Lagorio
Disse che se approvati alcuni tagli al bilancio della difesa avrebbero provocato cassa integrazione per nove mila operai nella nel settore dell'industria
Dal Manenti
Perdendo dico non più di trentacinque minuti al massimo quaranta minuti a fare i conti anche sulla base delle poche informazioni disponibili fatturato delle industrie
Saturato pro capite quindi la produttività del dei detriti
E confrontando anche dopo i tagli lo stanziamento rispetto all'anno precedente veniva fuori che era impossibile
In alcun modo poteva venerdì veniva chiesta alla cassa integrazione per nove mila operai e infatti così è stato perché presso sono passati passa da circa un anno
E nemmeno un'azienda chiesto un'ora sola di cassa integrazione per un operaio nessuno ne ha parlato questo adesso nessuno ne parla più però quando il ministro della difesa citava questi dati che poi erano apparsi per la prima volta sul Sole ventiquattro Ore del quotidiano della Confindustria citati ovunque la mostra L'Adige li ha citati in Parlamento e parlamentari
Questi dati venivano riportate dalla stampa come oro colato
Il che è un fatto secondo me assai grave
Evidente è evidente che se tutti i Dico danari Esperti a i giornalisti ai politici e molti dei politici che come dicevo prima prendono molto spesso per buone le cifre del fornite dal dal governo riguardo alle spese militari se nessuno di ecco di di tutto tutto questo tutta questa macchina del consenso
Si ferma riflette chi fa i conti se non si vengono compiute queste operazioni evidentemente
Non c'è
Non non c'è modo
Di sviluppare una ricerca seria indipendente senti nei confronti di queste ricerche invece che vi siete messi a fare voi sulla possibilità di riconversione quali sono se non so se se voi dirmelo un po'le difficoltà più grosse che trovate
Di
Rinvenuti i soldi perché
No leghisti notare sono nota insomma io non amo dirle perché così come no non amo coloro che
Mi sembra di sottolineare le difficoltà ad un lavoro che io ho scelto quindi SAR sapendo che queste difficoltà
Prevedeva dicevo prima del di di agibilità del bilancio e vere leggibile però con un po'di fatica delle cifre escono fuori allo stesso modo in in questo caso ecco ma per voi è possibile entrare in un'industria militare no questo non è assolutamente andare a vedere come funziona
Andare a vedere i bilanci ha nelle vele spesi andare a vedere tutte perse per noi no a Massaro scherziamo dico la
Mi raccontava Roberto Cicciomessere d'una visita dalla commissione Difesa
Alla Fabbrica d'Armi Beretta
Ed ecco la visita talmente guidata che la la parte dell'azienda dove invece venivano prodotte armi da guerra
Venne tenuta chiusa vai a parlamentari e poi mi sembra che l'UE aprendo la porticina scoprì il tutto l'altro padiglione
Oppure mi raccontarono a visitarla italiano in insomma queste visite sono sempre fatte dal dal codazzo del tutto dalla commissione sono guidate ripeto ma guidate in questo senso cioè che si fa vedere ciò soltanto ciò che si vuole
Si veda
E quindi non non parliamo poi uno che è un semplice cittadino entrare nell'industria permanenti non parliamo della pigrizia del sindacato della all'italiana invece perché deve fare la M
Il sindacato aveva avviato una ricerca alcuni anni fa su sull'induzione armamenti ricerca che se arenata
Anche qui c'è un potenziale umano e di conoscenze né i lavoratori dell'industria bellica enorme
E se il sindacato il cui qui il primo problema ecco di conoscere questa realtà
è nelle sue dimensioni quantitative e qualitative
Se il sindacato volesse potrebbe fornire questo tipo di conoscenza era a conoscenza quando è vera conoscenza è io continua a credere che sia neutra
Nel senso che poi ciascuna forza politica sulla base d'una conoscenza reale del fenomeno qualsiasi esso sia poi trae le sue conseguenze
Altrimenti rimaniamo nella propaganda tuttavia molte cose dicevo possono esposto non essere fatte
Con molta pazienza ma possono essere fatte dei alcuni bilanci cammino del delle industrie più grandi
Sono note
Lavorando su i dati del bilancio della difesa ad esempio è possibile capire quanta parte del fatturato destinato all'industria alle alle commesse il ministero della Difesa evidentemente ciò che rimane o è
Prodotto per altre aziende ora il prodotto per l'esportazione qui lavorando per una serie di approssimazioni successive
Con ripeto con un po'di pazienza in è possibile dire qualcosa
Senti un'ultima domanda tu pensi che se la gente avesse questo tipo di informazioni e potesse farsi i suoi conti anche sul appunto su questo discorso della riconversione
Probabilmente anche diciamo tutti figlio Luminita militari ecco pensi che ecco cambierebbe l'atteggiamento di fronte quindi è un informazione infelice come Italia non va scatta fascia se si chiude l'otto ma darà e e si converte in un altro modo e quindi probabilmente secondo te l'informazione a un grosso peso in tutta questa storia
Io penso che un Paese norvegese Mina
Io credo che tutti cambierebbe opinione
Almeno a martellate la gran parte io non credo che anche sul concetto di discese anch'esso ma io non credo che ci siano ci sia nessuno se non pochi probabilmente hanno subito dei traumi
Giocando da bambini Rocco di soldatini osare arma Dini
Ecco a la parte costoro la gran parte delle persone minimalista di fronte all'alternativa ad una spesa per un oggetto intrinsecamente inutile per la vita nostra di tutti i giorni
Chi diamine ha mai visto un carrarmato era andato da piazza Venezia corso Vittorio a bordo dunque
Cingolati trasporto truppa il due giugno è sede ecco si vede per fortuna nessuno ma non non si vede mentre invece nell'anno sappiamo tutti che per le pensioni oppure i trasporti pubblici o l'appuntato della sanità
O altri fenomeni consimili incidono sulla nostra vita di tutti i giorni sulla nostra sicurezza la sicurezza ad esempio si parla giusto che sia così si parla di problemi militari in termini di sicurezza dico che è giusto che sia così perché facendo assecondando questo questo lessico
Si può
Capire meglio che sicurezza vuol dire tante cose sicurezza appunto vuol dire la la difesa della salute in alta probabilità in caso di incidente deve essere ricoverato in una struttura funzionante
Sicurezza vuol dire approvvigionamenti di materie prime
Certi perché convengono ambedue i contraenti dello scambio saldi per un'attenzione dei sei i soldi per una pensione decente e insomma via via di questo passo io credo che tutti gli uomini cosiddetti
Buona volontà
Si convincerebbe della necessità di arrivare in tempi brevi a a questo un'ultima cosa c'è un
Sto leggendo un libro che si chiama il destino della terra
L'autore
Un americano Jonathan cioè
E centro cioè Piero Angela consolida un libro sul sui di troppi rischi di Dendera guerra nucleare soprattutto sulla con tremende conseguenze che ne deriverebbero
Secondo me è un libro che valletto
Perché
è un libro che evidenzia le le Follie del
Del discorso militare che tende sempre di all'ingiù ad avvolgersi su se stessi ho affrontato con stupore che i Piero Angela che un giornalista che io Stino che a me piace come credo molti per la chiarezza con la quale espone dei problemi voti spesso assai complessi
Nell'introdurre il libro nell'addentrarsi nel nella logica del primo colpo secondo colto il terzo gol pozzo nella logica
Del di della mutua distruzione assicurarsi una logica del dei delle arsenali nucleari
Pur avendo capito esattamente i termini del problema eppure avendo fatto il massimo sforzo per spiegarlo nel modo più piano possibile credo che scriva le pagine meno comprensibili
Della sua carriera di giornalista e il che evidentemente non è colpa sua
Ecco credo che la lettura
Di quell'introduzione di quel libro
Possa servire fosse a chiarire quanto è pericolosa la china sulla quale stiamo scivolando