Sono stati discussi i seguenti argomenti: Belgio, Elezioni, Esteri, Governo, Olanda, Partiti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 6 minuti.
Rubrica
10:00
11:00
9:32 - CAMERA
16:37 - SENATO
12:00 - Parlamento
12:20 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
membro dell'Associazione Non c'è Pace Senza Giustizia (NPSG)
Ecco ci con il nuovo appuntamento di Benelux e dintorni questa settimana ci concentriamo sui risultati delle elezioni provinciali in Olanda elezioni che porteranno alla formazione della nuova prima calma cioè il Senato il ventisei maggio prossimo
E per questa ragione come abbiamo raccontato la settimana scorsa sono stati elezioni cruciali per l'esistenza del Governo attuale di fede bene guidato dal Primo Ministro Marco nette e per la metà qui dato da dire Samson
Nel due mila dodici dopo le elezioni per la seconda Camera vedere prima andavate inciso di formare un Governo senza maggioranza al Senato
Comunque il Governo poteva contare sul sostegno dei tre partiti cosiddetti costruttivi di sessantasei Unione cristiana e siepi
Dopo le elezioni di mercoledì scorso anche questa maggioranza costrittiva non c'è più ottenendo soltanto trentasei seggi su un totale di settantacinque mancano dunque due seggi ha una maggioranza al Senato
Questo risultato obbliga il gabinetto di cercare ulteriore sostegno se vuole continuare il suo mandato
Vediamo però prima un attimo in dettaglio risultati principali
Il verde di macchinette rimane il più grande partito con tredici seggi perdendo nette dalle ultime elezioni nel due mila undici
L'altro partito di governo peso andava le pere ben sei e rimani con soltanto otto seggi
Vincitore assoluto di queste elezioni il partito costruttivo di sessantasei dividere Alexander testo oltre che raddoppia il numero di seggi arrivando a dieci
Anche Unione cristiana e Skipper vincono ottenendo entrambi un seggio in più rispetto al due mila undici tre per l'Unione cristiana e due per il sì è pieno e chiaro dunque che la loro posizione costruttiva è stata fruttuosa
Un leggero aumento aumento anche per il vero partiti di opposizione e vecchio compagno dico coalizione del primo Governo pulita Sedea i democristiani che vanno da undici al dodici seggi
Il peso e lei è partito per la libertà di circa il decesso perde la quarta elezione consecutiva e ottiene un seggio in meno rimanendo annose
Va notato però che a Rotterdam cita del prima sin del primo sindaco musulmano avuta letta il partito di vedo se è diventato il più grande
Opinionisti di emerse annusata hanno fatto notare che questi risultati dimostrano innanzitutto che il panorama politico olandese diventato ancora più frammentato
I partiti più grandi hanno perso seggi mentre partite più piccoli hanno vinto
Il risultato è che non esiste più un vero grande partito all'interno del Senato con tredici seggi il VVD rimane il più grande mai fine che fondata ormai sesto partito alla prima Camera ne ha comunque a otto
La conseguenza più immediata e che occorrono almeno quattro partiti per ottenere una maggioranza al Senato che possa portare avanti un Governo fino alle prossime elezioni del due mila venti
Domando dell'ora e dunque come si comporterà il Governo retto due nei prossimi mesi se vuole evitare le elezioni anche della seconda Camera
Sempre secondo emerse Amdos latte nell'anno a venire il Governo si concentrerà soprattutto a sulla revisione del sistema fiscale
Se il Gabinetto non riuscisse a manovrare un'autoriforma più o meno consistente attraverso un tortuoso percorso parlamentare al vedete Vanda hanno rimarrebbe altro che la semplice esecuzione della legislazione esistente
La storia però insegna che le coalizioni di governo che si sono date soltanto alle gestione semplice alla lunga non tengono e soccombono a piccoli incidenti umori personali
Per ridurre al minimo l'influenza dei partiti d'opposizione il Segretario di Stato responsabili per le finanze equilibrista il VVD ipotizza una riforma fiscale graduale per organizzare delle maggioranze diverse per ogni fase
Una tattica di divide et impera che potrebbe proteggere i rapporti fra agilità i partner della coalizione
Anche il vice primo ministro lo nei casi o della Pirvan ha parlato di una ricerca di maggioranza secondo l'argomento e la legge
Però
I partiti d'opposizione temono questa tattica perché sanno che ridurrebbe la loro influenza
Perciò di sessantasei e sulle imprese hanno già dichiarato che la coalizione deve scegliere tra la sinistra e la destra ancor prima dei negoziati
Posizione difficile dunque per il Governo che pensa anche a una soluzione d'emergenza piena di rischi quelle del confronto aperto
Questa soluzione consiste nel votare la riforma della seconda Camera quella maggioranza esistente e fare una campagna pediatrica talmente pesante divenne un voto contrario alla prima Camera difficile per i partiti d'opposizione
Ma non è solo il Governo che si trova una strada difficile davanti
Nonostante il fatto che i tre partiti costruttivi sono stati premiati per i loro sistemi no non hanno potuto compensare la perdita di prevedete mandata e hanno dunque perso il loro monopolio di sostegno il che apre la strada anche da altri
Nessuna pensa che il peso in seno al Partito Socialista potremmo siglare un accordo con l'attuale Governo ma la posizione del Sedea cioè il democristiani rimane più opaca
Durante la campagna elettorale il leader si quando Emma aveva anche detto mille volte che non avrebbe mai negoziato ma fuori del partito sono pochi a credere che questa posizione sia definitiva
Comunque se gli italiani rimanesse sua la sua posizione preelettorale il gioco si fa un po'più facile
Rimane soltanto l'opzione di Fulvia Hingis i ferri di sinistra come quarto partito costruttivo
Infine le idee a malincuore andrebbe probabilmente d'accordo per salvare così il Governo
L'idea di suoni dance gamba noi si è già dichiarato pronto all'ascolto però il prezzo sarà alto
Ultimissima soluzione possibile e se anche quella di Forlì sorprese saltare rimane quelle che ma il cliente chiamerebbe il percorso delle capre
Cinquanta presso il partito per gli animali potrebbero venire in soccorso alla coalizione i costruttivi ma e un'idea che nessuna trova molto entusiasmante
Vedremo dunque se e come andrà avanti il Governo deve tenere prossime settimane
Chiudiamo qui la puntata di questa settimana torniamo a sentirci la settimana prossima vi ricordo l'e-mail io ascolto chiocciola Radio Radicale punto it per segnalazioni commenti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.