Buongiorno buongiorno a tutti inizia una nuova puntata di Qui studio
Puntata che sarà piuttosto particolare sarà infatti a due voci fino alle dieci e mezza tratteremo olio l'argomento dell'esodo Lesotho delle persone vittime del terremoto
Di due domeniche fa e continueremo poi a parlare dell'argomento nella scorsa del nel corso della mattinata alle dieci e mezza però ci sarà una specie di cambio infatti verrà in studio Ennio capaci errato
E che appunto continuerà con altri vari collegamenti a trattare questo argomento
E come trattare l'argomento è esodo un argomento molto grosso e così da approfondire molto
Bene io volevo dare un particolare taglio per lo meno in questa prima mezz'ora cioè in questi in questa settimana sulle cronache dei giornali negli appelli degli uomini politici nelle dichiarazioni
E si è letto che il Meridione che il terremoto che ha colpito e che ha colpito l'Irpinia non sia un altro Belice e molto si è sentita parlare appunto del Belice dei responsabili del così della disorganizzazione dalla speculazione che c'è stata sul Belice che sono ancora a piede libero l'ho detto lo stesso presidente della Repubblica molto si è detto anche sullo scandalo del Friuli
Ebbene in questa mattinata noi invece vogliamo vedere a questo punto come la situazione sia invece col figlio colei che in Friuli come è stata subito dopo i terremoti che hanno colpito queste zone e a questo punto come come è andata avanti la situazione ecco dopo un piccolo stacco musicale
Vi leggerò uno dei documenti che risalgono proprio al gennaio mille novecentosessantotto hanno appunto del terremoto del Teplice
Facciamo il tradizionale
Perché
Paesi
Nato
Più
Io non le
Presidente
Allora
Facciamo li produrrà cioè
Mentre in
Le ultime notizie che abbiamo avuto ieri sera della televisione della radio tristissime accorate e accompagnate da immagini e descrizioni del disastro veramente apocalittiche
E c'era a Palermo negli sguardi delle piazze nella campagna di periferia dal primo pomeriggio alla notte un'aria danno mille che si tentava di rovesciare interne se intorno ai fuochi di stirpi dischi improvvisati sulle panchine
Fra tanta pena insinuava noi anzi assicuravano la rapidità ed efficienza dei soccorsi e di provvedimenti per cui chi come noi nel giro degli ultimi anni ha visto l'inefficienza e lentezza con cui lo Stato si è manifestato dell'alluvione che ha colpito grigie entro ha avuto l'impressione che veramente qualcosa fosse cambiata in Italia
Ma la prima notizia che stamattina abbiamo letto su un giornale dice invece della lentezza con cui la macchina dei soccorsi si muove
E che alle quattro di pomeriggio di ieri cioè dodici ore dopo la sciagura a Santa Margherita Belice non era arrivata ancora anni una tenda né una pagnotta né una coperta
Niente dunque è cambiato e in nessun caso dobbiamo farci illusioni cambi quello che invece scatta con puntuale efficienza e il triste rituale demagogico e il richiamo all'unità e alla solidarietà sentimentale di un Paese effetto al mente disunito pieno di contrasti e contraddizioni a livelli diversi e di fatto in unificabili
E di fronte alle immagini di Gibellina distrutta ci pareva di sentire i commenti di certa gente sul cui cuore fanno appello certi giornali del Nord notoria notoriamente antimeridionalisti quando aprono sottoscrizioni vivono in case fatte di pietre di gesso quelli di e così via
La stessa voce lo stesso accento da cui abbiamo sentito che in Sardegna ci vorrebbero le bombe che gli americani impiegano contro i vietcong e che in Sicilia Salvo non si sa come le brave persone che forse ci saranno ci vorrebbe addirittura l'atomica
Quella stessa voce da cui qualche volta ci tocca ricevere il complimento che non sembriamo siciliani
Quelli lì
Lì a Santa Margherita molte vago a Gibellina saloni
Quelli che vivono nelle case di gesso ci muoiono quelli cui soltanto restano gli occhi per piangere la diaspora dei figli pulviscolo umano disperso al vento dell'emigrazione che lo stato soltanto pesa sulla bilancia dei pagamenti internazionali
Quelli che ancora faticano con l'aratro al chiodo e quelli che non hanno né scuola né ospedali né ospizi né strade
E il Presidente della Repubblica che oggi è qui sentiamo di dover dire che egli rappresenta un Paese tremendo lacerato da contrasti ingiustizie che sotto Creti apparenze non sono meno gravi di quelli che in altri Paesi del mondo sanguinosamente dispiegano
è che la Sicilia è stanca che muore giorno dopo giorno anche senza l'aiuto delle calamità naturali
Questo era un articolo di Leonardo Sciascia e di una fattualità agghiacciante ma risale al sedici gennaio mille novecentosessantotto e venne scritto sull'ora di Palermo trentasei ore dopo il terremoto del Belice ecco a proposito appunto del terremoto del Belice dopo un altro stacco musicale ci collegheremo con il parroco di Santa Ninfa che fu uno dei paesi colpiti dal terremoto nel sessantotto per farci raccontare che cosa accade effettivamente all'ora
E quali furono i soccorsi rinviati e l'efficienza dello Stato perché il punto è oggi la situazione del Belice dopo dodici anni
Questo stile sotto
Quello
Purtroppo
Io
Procediamo scopo
Unico
No no fra
Abbiamo al telefono a don Vitone Ardina parroco di Santa Ninfa pronto
Pronto mi sente
Proprio pronto mi sente però ecco adesso mi sente meglio ecco Bongiorno da una routine ecco io vorrei da lei che è parroco di Santa Ninfa che fu uno dei paesi maggiormente colpiti dal terremoto del Belice delle mille novecentosessantotto
Che ci sia evochi un po'quello che accade in quelle ore di dodici anni fa e quale fu ecco l'aiuto dello Stato dopo la calamita se fu immediato o meno cosa accadde insomma
Ecco io direttamente non posso rispondere perché non ero presente
All'atto del terremoto si rappresenta il mio predecessore ora vescovo di Acerra don Antonio Riboldi sì comunque indirettamente ho sentito molte volte raccontare questa esperienza
La gente naturalmente approvato il tre cose che il titolo vinto in questi giorni alla previsione per la Basilicata la Lucania
Come aiuti da parte dello Stato sono arrivati anche allora
Ti tagliamo il ritardo va bene cioè per due giorni anglicano non ricordo niente niente scrittura addirittura tante però i primi aiuti furono le tende portate dagli americani dalla loro parte Demaria sì poiché fu anche qui il fenomeno della della della sovrabbondanza sì
Ecco però viene ripetuta in pratica la stessa cosa in questi giorni no è molto simile
Quello che è tenuta a Napoli per la verità un un ritardo presto cultura parte dello Stato ecco senta e lei è stato ci fu o venne dunque tentato di di fare avviare da parte dello Stato
Che pur per qualche Paese un aiuto a rifugiarsi nelle zone vicine penalmente i paesi più colpiti per esempio Gibellina ecco con dei pullman furono portati
Campobello Mazara ad Alcamo però poi venivano riportati prettamente gli uomini per lavorare le campagne ma non uno un esodo Pantano impari ma del tutto tutto sul posto si si rifugiava nelle tende e tutti gli altri nei magazzini di campagna quindi non c'è un vero e proprio è il voto ecco no sull'alzata aggiuntiva no sono vissuti remember dopo lì per mesi
Sì
E era Preto anche allora terrà la neve qui quando dettato remoto quali però la situazione dopo un paio di settimane migliorò perché il tempo è diverso
Sì ecco senta ma quali furono le promesse che vi vennero fatte cioè di venne fatta la villa promessa di una ricostruzione in breve tempo ritardo premette
Una proposta il come rimedio immediato tenete preparati che proprio furono piantate e con la promessa che avrebbero otturato dovuto durare due anni e addirittura triplicate le facciamo strette piccole ventiquattro metri per ogni famiglia proprio perché poi non più al pericolosi
A parte i partiti affezionati e quindi non desiderare la casa ecco in questo senso le paratie furono promette proprio così assicurazioni no sì per quanto riguarda la casa evidentemente furono promette che in due anni resterebbe ricostruito il vertice
Sì e com'è il Belice oggi ma il territorio
Così dal punto di vista di ricostruzione sono dei comuni colpiti che sono quindi degli altri ormai sono considerati ma parzialmente marginalmente colpiti no carico di quiete quindici comuni Teglio sono ombra metà che sono al cinquanta sessanta per cento della ricostruzione
Real per il per esempio Santa Ninfa e al trenta per cento e quindi ancora ci sono le case lesionate ancora
Richiedono ancora case mettiamo da demolire King da ricostruire
Oppure donne urbanizzate in parte in cui non è porta ancora nessuna casa donne dove attualmente intento ma le baracche ecco da dove le parlo io adesso la farà capita canonica sine terreno già lottizzato sulla carta sta segnare a altre persone per ricostruirsi la casa
Ecco quindi i ribelli c'è stato anche teatro di speculazioni edilizie non c'è dubbio Rupert ulteriormente
Originate da una progettazione affrettata e poi da una questione che lascia molto a desiderare per per riempire speculazioni
Attese da parte delle delle imprese
Attese di una variante di una perizia suppletiva Modolo insomma si faceva passare del tempo proprio per ottenere questi aumenti
Sì le cose non sono andate nel tende né in fretta
Certo ecco ma queste promesse che sono state drammaticamente disattese dallo Stato dopo dodici anni poi da Santa Ninfa dei paesi colpiti vi siete mobilitati cioè siete andati dal Presidente della Repubblica ecco quali sono le risposte che hanno dato alle maschere sacrosante richieste poi la classe politica classe dirigente che cosa gli ha detto in questi dodici anni per il
Beh dei porte a livello dei problemi anche di impegno lo si può dire che non ci siano state entrato poi il modo la modalità proprio intervento che non è stato seguito che ho lasciato alla alla burocrazia le ripeto la speculazione beh non è che abbia mancato un impegno nel legislativo neanche porte finanziario anche per il ritardo anche dei deve sempre chiedere quali per elemosina quello che ferito e quello che anche dato fatto proprio come frumento dal quindi mancato una immergersi tra l'abitazione per prenderla proprio il petto e agire velocemente lo sono stati dobbiate gli strumenti adatti ad altri dovrebbe dire che sono state studiate gli strumenti bene la data entrano burocrazia statale rimane condanna oggi decisione deve essere presa a Roma al ministero dei lavori pubblici siete d'accordo con il tesoro d'accordo con le finanze eccetera questa ricostruzione poi viene gestita in pratica a Palermo
Da funzionali i quali non hanno la pressione delle persone vicine possono sollecitarli e d'altra parte dei detti in questi ultimi anni
Quelli che sono rimasti in questi uffici
Hanno una una tremenda paura perché qualche loro predecessore è stato colto così difetto sì e quindi prima di mettere una firma prima del di agire vogliono avere le spalle doppiamente coperti quindi tenta piatto in pratica tutto affinché non ci siano delle delle garanzie
Volute ecco quindi si tende a dimenticarsi del Pellice cioè ci se ne ricorda adesso adesso che c'è quest'altro dramma l'altro terremoto del sud e si dice no non deve finire come nel Belice stabilisce
Serve come termine di paragone negativo nessuno vuole fare la fine del debito in questo senso si ricorda soltanto ecco io non voglio cadere
Quella parola finirà ecco senta ma quanti sono stati degli abitanti che sono emigrati poi in seguito a anche al al dramma della non ricostruzione
C'è stato un primo periodo di emigrazione otto settantanove una parziale tardi invece in questi ultimi due anni riscontra un notevole una notevole ripresa dell'emigrazione proprio perché la ricostruzione impegna il fatto è fatta pratica con non dentro il lavoratore pagato in modo sufficiente e questo dovuto anche alla alla alla scarpetta del contributo si guardi ho scritto una lettera crede basta attendere settembre sì dopo una viabilità del Friuli fatto notare cedente che attualmente nel Friuli accada che mi ha dato un contributo supera le quattrocento e venti mila lire al metro quadrato c'è la casa
Quindi il Belice fino all'anno scorso erano duecento e sette mila lire e attualmente duecento e tanta quindi la differenza è notevole chi per cui si verifica che chiunque sempre qualunque imprenditore dei mette a costruire queste case non si può arrivare il commissionario proprietario aggiunge soldi la casa va avanti altrimenti non Martin comincia neanche
Certo senta lei crede che dopo ecco lo scandalo poi di questi ultimi giorni lo scandalo che per fortuna è venuto agli occhi di tutta l'opinione pubblica no
Del del mancato funzionamento dei soccorsi eccetera ecco lei crede che in questo senso ci possa essere una spinta positiva
Finalmente per fare qualcosa anche per il Belice anche se con un ritardo enorme dopo dodici anni
Ma io credo che non cambierà niente perdite dice una strada ormai preda in questo testo ecco ed è talmente talmente difficile correggere una strada sbagliata io non credo che questa questa coscienza anche tutt'altro a livello di di potere Tiberti di non essere all'altezza
Porta a cambiare così torto questa spinta di questo ulteriore esempio della Basilicata io nutro molti dubbi tutti gli azionari la ricostruzione del Belgio io penso se prima eravamo in seconda fila riuniti capelli pieno sì aperto diciamo in terza in terza fila vale a dire è un'accusa in più per finire servirebbe questi qui hanno meno di voi quindi con gli altri del resto non non alzate la voce
Sì questo ancora tutto sì perché fanno tredici anni no perché fiere lei paraste aggressive sette traditi e io vorrei dire insomma periti oltre che il tempio di mandarino e anche io credo del tempio di dignità esempio
Di capacità di soffrire di polemiche perché nessuno
Ha gettato la spugna ve lo posso garantire nessuno ha rinunciato a parte una casa però non so fino a quando ecco tipo aumentare o contenere mantenere questa definita questa senza far finta spento positivo io credo che se era un atteso adesso perché sarebbe che doveva andare commistione proprio a metà novembre va verso la fine di novembre adesso comma non qualche cosa di quello che era momento che non credo che posso continuare questa patria questa questa Cafaggi di aspettare anche tempi lunghissimi ci sia una sicurezza
Certo ma la gente quindi da dodici anni continua a vivere nelle baracche
E è diminuita verso staranno un trentacinque mila quaranta mila al massimo segretario nelle baracche
Va bene sì dai settanta del settanta mila originari ecco però settembre più debole la la capacità di tutto portabilità GPL delle baracche via perché che vedono altre personalmente lo stesso prevede che finalmente ce l'hanno fatta e quindi la frustrazione maggiore in quelli che non che non possono non per colpa propria proprio per questi venti MT
Burocrazia competenza ecco non possono arrivare allo stesso fra quattro
Certo da un ordine la ringrazio moltissimo di questa sua testimonianza
Che drammatica debbo dire perché dimostra ancora una volta cotti sono le tragiche le tragiche disattenzioni del nostro Stato noi ci auguriamo che il ovviamente faremo il possibile perché queste o venga ancora di più denunciato
E perché si giunga a una soluzione finalmente anche se appunto con un ritardo che di per sé drammatico grazie io volevo illustrare la più radicale
Perché è vero che sono ricordati alcuni del Felipe fatta una telefonata un'intervista Diretta in questo modo non trattata da nessuna parte indicato ed era incendi lunedì
Ecco dopo un altro stacco musicale noi tenteremo di metterci in contatto anche con il Comune di Gemona
Per appunto per farci dire come la situazione adesso in Friuli
Io lo
Poi qualche
Rispetto
No
Però
Lei
Di questa dopo questo dottore aspra riconosceva va bene
Contumace euro
Il problema un'idea strutture ha chiesto
Assicura
Gioiello estrae
Ad esplorare
Questa è maggiori
Ecco
Tornerà
Qua
La stessa
Ecco abbiamo in linea l'assessore Sandro Ovi assessore ai lavori pubblici del Comune di Jaipur di Gemona pronto altro però ecco io lo sento molto bene invece
Senta io volevo chiederle di raccontarmi come è stata la situazione a Gemona nelle prime ore dopo il terremoto come sono stati soccorsi se sono stati tempestivi o meno
Cosa può dirci se a questi porta a dire questo quindi il terremoto Cremona come tutti sanno è avvenuto per alle ore nove anti nove un minuto disperazione ventuno
Quindi abbiamo avuto praticamente una nottata bruttissima perché naturalmente sono sono mancati tutti i collegamenti di telefonia IP radio eccetera quindi e caparbi ma il Papa avvertito in tutto il Friuli e quindi è chiaro che c'è stato un po'di nuvole di di di diciamo di di mancanza di di di coordinamento però la fortuna e vogliamo dire nella fortuna pertanto che in centri diciamo di nella periferia diciamo
Urgenti
Dove c'era più libertà però non sono stati colpiti Cindy
I percorsi possiamo dire di averli avuti già dalle dalle prime ore dopo mezzanotte quindi diciamo dalle nove alle alle a mezzanotte dopo un tre ore comunque è opposta
Un percorso impegno gambizzati con diciamo tutto quello che occorreva verso il momento ecco noi siamo la viabilità era abbastanza buona quindi hanno potuto a chiedere ai nuovi dove quindi diceva tutto questo cataclisma e quindi diciamo che non opera di soccorso è stata tempestiva e immediata ecco ecco ma poi incendi anche molti insediamenti militari quindi c'è anche costare ottanta gli oltre ottanta un altro vantaggio sono state le caserme
Tempi che li accomuna aveva una caserma sui mille duecento soldati che purtroppo hanno avuto diversi morti perché è crollata ma nello stesso tempo molti militari pur davvero le loro diciamo di avere i compagni sotto le macerie hanno potuto vedere anche a dare una mano ai cittadini sì poi tutte le altre caserme delle delle dei comuni limitrofi
Ecco profeta realizzando un vantaggio ecco ecco senta i danni alla vita e alle abitazioni avvenuti appunto quattro anni fa
E erano ingenti italiani tardivamente impenitente abbiamo colto l'ottanta per cento diciamo di distruzione qui azione
Sì ecco la situazione adesso la ricostruzione a che punto è la ricostruzione guardi io
Porta del uomo ottimismo diamo diciamo non Valoti Valva out punto diciamo può ecco abbiamo dato diverte diverte cardiopalma da parte ricostruite completamente
La gente cioè ha potuto vediamo staliniane i due sistemi intervento pubblico-privato delegare l'ente pubblico alla ricostruzione oppure fare da soli
Molti hanno scelto di fare da soli cioè hanno a rifatto la caldaia diciamo cercando di impresa da soli
Quindi siamo diciamo a un buon punto come ricostruzione abbiamo un po'di problemi per quanto riguarda l'attività cioè la parte storica una parte storica del centro dove diciamo vincolata una legge dei beni dei beni ambientali
Ecco ma quanto tempo avete dovuto attendere cioè il Friuli è stata anche al centro di un grosso scandalo quello dei prefabbricati
Se non ricordo male Peppe è stato quello quelle i libri pronto perché riprendono può questo caso gettato il calo di un comune di un sindaco di un comune è stato coinvolto così con una vita sui prefabbricati fa io penso che tanto più che altro una strumentalizzazione da parte anche diciamo anche la Tampa non mappato penso seriamente diciamo giocoleria perché hanno un posto mentalità purtroppo questo fatto
Becco ma era un fatto grave voglio dieci a voi quanto quanto tempo avete dovuto attendere per Cagliari costruzione fosse avviata cioè scattata così automaticamente subito
Ma ma guardi la ricostruzione noi abbiamo avuto diverse leggi regionali sì la prima legge immediata subito dopo il tre maggio
Che dava dei contributi ai cittadini per la riparazione della Carta perché con il sei maggio che erano rimaste diverte cade diciamo lesionate ma erano abitate in piedi ieri abbiamo fatto un primo intervento naturalmente con le scorte di sembra quelle dall'appalto portano metto avverrà in pratica hanno fatto capire che va dal terremoto abbiamo dovuto pensare a fare l'esodo dei no della nostra popolazione è dettata diciamo una una cosa anche per coperta positività perché abbiam portato giù la gente gli anziani i bambini nelle zone del del mare quindi troppe vittime e quindi abbiamo purtroppo operare che fa per fare appare l'erede per la ricostruzione con lei Salemi sono state diciamo indigenti nell'agosto del mille novecentosettantasette
Ecco senta e lei sono le al parco lei lei mi parlava di esodo poco fa
Ecco in che misura ci fu l'esodo delle popolazioni dalle zone colpite guardi io le proprie da parte del Comune al più viva Brandolin ragionare una
Vola abbiamo avuto rendono pari a circa il settanta per cento
Sì cioè settanta per tanta per tempo
Ho capito persone ludoteche mila quindi paga il conto
Quindi è un settantatré vantaggi per cento ecco e dopo quanto tempo hanno fatto rientro nelle proprie case era il proprio come abbiamo colto il rientro da parte delle zone del novantotto tutti è però Murdoch mille novecentosettantasette quando diventai Velvet abbiamo avuto sei metri che caldi Pietro oggi la popolazione si sentiva minacciato guardi in un primo tempo anche noi amministratori eravamo un po'preoccupati perché pensavamo che questo governo non poteva allontanare la propria sì dette dipendente che tutte queste vede facevano bollato dai dai dai rivendicava dalle zone balneari a istruttori ricordate il per andare a vedere le le loro cose
Mi ricordo che ero nottata effettuate proprio delle allora berline abbiamo proprio ieri portare giù la gente pendenti un po'delle loro accorda e quindi il poeta attaccamento alla terra ha fatto in modo che
è un traguardo per Baldassarre valoriali tranquilla la zona cantarono ecco senta dove dove avvenne l'esodo vennero requisiti alberghi
Come qui si dice gli alberghi il caso dei singoli ecco una dunque è un cane con lezione il proprietario ero io il testo a concordare con tutte le le dell'ambiente gli ambienti agricoli giorno conto che i proprietari no labili punibilità
Ma gli alberghetti minima parte gli alberghi sono tanti occupa titolo Imperial piani ma ai Alketa ministro lattanti ed anche gli appartamenti cioè che valeva la famiglia aveva al suo appartamento chiedertela quindi
Doveva provvedere al pranzo al problema Falchera una sua vita autonoma ecco e senta assessore lei mi sta prospettando diciamo in questa telefonata una situazione che in questo momento non è del tutto negativa per il Friuli
Ecco lei ha visto quello che sta accadendo è accaduto in questi giorni drammaticamente al sud e so anche che il sindaco di Gemona responsabile ecco mi sente ad essa ed risente maglia
Farò proprio nel merito ecco le dicevo lei ha presente questa drammatica situazione che sia adesso nel Meridione e so anche che il sindaco di Gemona stesso mi ha detto lei ora ecco e giù
Che cosa per che cosa ne pensa ecco di fronte a io io naturalmente immagino questi momenti perché li ho vissuti sì tutti in prima persona quindi vorrei fare anch'io la mia Ufa potervi colte con Alba comportare perché anche in quel momento è lei che ha bisogno di gente anche per un conforto anche di trovarti di parlare pietra comunque la detrazione volto peggiore da noi almeno da quanto posso vedere sentire attraverso la televisione attraverso i giornali quindi veramente hanno difficoltà e quindi penso che anche con tutta la buona volontà con tutti gli strumenti l'idea un po'di difficoltà perché vedo che anche come viabilità è difficile hanno comuni dislocati molto distanti distanti anche dai dai Comuni dove non c'è stato il terremoto ecco e quindi veramente la la la parte diciamo di emergenza varata l'attentato molto molto più difficile
Fino al primo aprile ecco anche perché c'è un precedente drammatico c'è quello del Belice che dopo dodici anni e io ho parlato poco fa con il parroco di Santa Ninfa è in una situazione drammatica tuttora
Ecco noi poiché io su questo problema ha anche noi io non ho avuto modo di andare nel Veneto naturalmente però perché il abbiamo avuto un organo protettore più volte proprio più ecco proprie detto e fatto qualcosa che non ha funzionato
Comunque io io vi dico che l'esperienza del Friuli
Per tramandata in queste zone che gli sono state così duramente colpite io credo che non non adesso ottimisticamente ridire dei tempi o delle date
Comunque può fare si può veramente dare una mano per la popolazione
Pronti naturalmente indistintamente anche noi siamo disposti a Bergamo organizzarlo questa nota brutta esperienza di poterla demandare a quei a quelle popolazioni
E quindi cercare di non fare errori perché purtroppo sono cose che si devono improvvisare anche noi naturalmente dovevamo organizzare da oggi a domani con le impensabili nella vita normale e quindi è probabile che rovina naturalmente Independiente che sono state fatte che negativamente ora bisogna usarla per fare in modo che i problemi non mancano io penso che non è il problema
Bimbi di aiuti per perché lei vede anche negli ultimi anche noi ne abbiamo avuto un piranha per organizzarmi bene perché diritti appunto che gli aiuti diventi un ostacolo ecco quindi bisogna fare veramente le cose bene
Assessore la ringrazio molto di questo suo intervento al aveva grazie arrivederci
Ecco abbiamo avuto queste due testimonianze
E le testimonianze di donne Hardin disse il parroco di Santa Ninfa del Belice e le testimonianze dell'assessore ai lavori pubblici del Comune di Gemona del Friuli
Testimonianze molto diverse come avete sentito cioè da una da un lato Santa Ninfa con i suoi problemi drammatici con la ricostruzione non ancora avvenuta con gente che vive per la maggior parte nelle baracche dopo dodici anni del sisma e dall'altra questa visione direi
Posso azzardare ma un po'ottimista dell'assessore ai lavori pubblici di Gemona in cui a quanto pare funziona tutto la ricostruzione andata avanti eccetera eccetera
Quale la situazione adesso nelle zone più colpite dalla dal sisma di due domeniche fa
Ecco questo è il problema che verrà affrontato nella seconda parte di Qui studio quando fra qualche minuto Ennio capisce lato farà dei collegamenti proprio per per vedere a che punto siamo
Come sarà se ci sarà questo esodo delle popolazioni dalla loro terra
Ecco e tutti questi problemi quindi per ora mandiamo degli stacchi musicali poi passeremo ai microfoni e a Ennio
Dunque però
Accertato
Insomma
Vicino soldi
Sì benissimo
Hanno nostra
Ecco
No nella stanza ricchezze alla morte c'erano piastre
Abbia preparava
Pur non so
Quando si ha
Chiesto
Bene benissimo è
Stato
Ma
Ma non hai pensato comandare
Quando vicinanza dell'istanza di
E spiega
Frau e infinita
Così come
La strada senta lei quando l'Austria Gaucci quando il
Domani a tutti
Nomi
Di
Dopodiché il silenzio soltanto procedere
Benetton
Un ritardo superiore
Anziani con l'imperatore della morte
Gli animi interpretato morte
Esattamente
Sempre
Emendamento noi siamo Sebastiano sempre mai dovuto
Veniva la parte migliore
Ennio
Ricordarmi
Signor presidente
Dietro
Alta
Ecco continuiamo questa trasmissione mattutina dedicate al terremoto che ha colpito
La scorsa domenica la Basilicata la accompagna abbiamo una telefonata con coraggio Pigna da Avellino conto pronto come senti
Mi verrebbe mi senti adesso ecco siamo in onda
Sentivo che volevamo sapere un po'come era la situazione sappiamo che ieri ad Avellino c'è stato uno nuovo scossa di terremoto Honda venti tre o quattro comunque Altomonte
Tipo molto molto panico ma da futura sembra nessuna vittima almeno dalle notizie modello intranet la rete ecco scoprono quell'accordo che rientrerebbe nove dovrebbe ad avvertire qui no intollerabile locale attraverso tale comunque da tra nella Roma nell'epicentro del per
Dal fenomeno ampio per le devono non l'aveva
Il sindaco di Napoli invece rifiutate come quinto grado dell'oggi quindi naturalmente
Partendo dall'epicentro parlano ammontare piove piove piove comunque ad Avellino virgolettati che l'ordine feriti molto gravi che pietrificata dalla paura che cura
E per le votazioni
Cinquantanove avrebbe convinto invece mentre le province proprio quei prodigato davanti alle più note e non hanno provocato alcun danno alle alle senti come la situazione anche dei paesi più colpiti tipo gli ioni e Castel Sant'Angelo uguale penso che la devo vedere tendopoli arrivano probabilmente ha bisogno ferrovie naturalmente un problema del allontanamento delle procure da qui
Amato
Buongiorno Valter Vecellio che parla con noi Bruno Caruso pittore artista che e credo ci sia bisogno di presentare tutti dovrebbero conoscerlo bene
E Caruso si è trovata al centro di una polemica
E io credo che per spiegare bene fin dal principio le cose bisogna dire che questa che questa storia questa polemica comincia quando Bruno Caruso scrive un articolo per il giornale la Repubblica io risposta un altro articolo di Beniamino Placido
E quest'ultimo polemizzano accordando Dalla Chiesa il figlio otto il generale ucciso dalla mafia
A proposito del dovere più o meno sentito da parte degli intellettuali
Di intervenire nel dibattito sulla mafia e Caruso nel suo articolo scriveva oggi non saprei proprio a chi dare ragione lo voglio raccontare loro un apologo e io direi che fosse conviene partire da da qui perché di qui che poi fosse si riesce a capire tutta la polemica come si è sviluppata e che enti perché
Devo fare subito una premessa che questo intervento era più che un intervento politico l'intervento emotivo
Io mi ero già trovato altre volte quanta siciliano
Ad avversare la mafia perché una cosa che proprio non mi corrisponde affatto per indole per temperamento per costituzione quindi fin dal dopoguerra cioè da quando ha cominciato a prendere coscienza di quello che era politicamente anche perché politicamente mi sono trovato vicino a delle persone anche che l'hanno combattuta come Girolamo Li Causi Gaetano giganti lo stesso Pio la Torre
Ho avuto occasioni e quindi di di potere affrontare questo fenomeno che è un fenomeno vergognoso come tutti sanno
Però l'articolo che ho scritto l'ho scritto perché un pochino mi aveva disturbato nell'intervento di Beniamino Placido sulla Repubblica che lui desse una visione tipo l'intellettuale appunto quello che si può entusiasmare sulla
Famosa dissertazione sul porcellino arrosto su altre frivolezze
Tuttavia degno di del massimo riconoscimento letterario incontra posizione giusto illustra Nando Dalla Chiesa il quale oltre che un intellettuale serio
E come tutti sappiamo il figlio del generale che è stata appena ucciso dalla mafia non mi sembrava quello l'argomento da da contrapporre fate la chiesa ma tuttavia io davo ragione a Placido cioè il lievito dicevo in quello che in questa articoletto che intellettuale non ha poi questo dovere assoluto e questa in intransigente dovere di dover intervenire tutte le volte che viene chiamata in causa per qualche motivo serio e profondo
Però quello che a me personalmente successe che tutte le volte che c'è stato un argomento nella storia non solo italiane ma a anche del mondo come la guerra del Vietnam problema dei della discriminazione dei della gente di colore negli Stati Uniti dalla rivoluzione del Bengala io sono intervenuto perché a me andava di farlo con questa non posso obbligare nessuno a fare quello che non sente però mi farebbe piacere
Che interferisca intellettuale intervenissero in questo senso il mio intervento a compraci del mio dargli ragione era come si dice linguisticamente un fatto retorico cioè io gli davo ragione ma mi auguravo che le cose stessero diversamente
Ho scritto questa Paolo
Che vuol dire una storia come una storia personale una storia personale di un
Che abbiamo la disavventura avventura giudiziaria
Nella quale non volevo coinvolgere le persone che si sono risentito e cioè che hanno dato adito a questa polemica perché era la storia di un intellettuale che interviene contro la mafia
Non mi sono trovato contro quest'intervento la mafia o tutte le persone che avrebbero dovuto in un sol giorno si sono trovate giusto tutti i miei compagni che partecipavano al process ai quali io non mi riferivo quando dicevo ovviamente di essere stata lasciata solo ciò non era materialmente possibile perché e si erano con me quelli che erano coimputati e gli avvocati che si sono risentiti
Anche se l'ultimo giorno dell'udienza non sono intervenuti nessuno
Non era con loro come la pigliavo e non era dal parte loro a parte cioè verso di loro che intendevo rivolgere un'accusa ove attriti
Se ho ben capito da un caso specifico e personale lei dedicata quasi un insegnamento più generale
E c'è un punto in cui di questo articolo dove scrive
Appunto ma durante le ultime udienze cominciava a prendere corpo le udienze del processo di cui ha fatto riferimento prima cominciava a prendere corpo il compromesso storico e il processo fu avviato nella nebbia del disinteresse
Perché il Partito Comunista voleva mostrare la sua buone disponibilità verso la democrazia cristiana
Ecco i possiamo interrompere ora io rispondo io vorrei dire una cosa a questo punto io non sono un uomo politico non c'ho questo grandissima accanimento contro il compromesso storico ami è solo piaciuto
Però esistito il compromesso storico esistita nella misura in quanto chiamato storico vuol dire che a partire da star in quanto compromesso che è stato un compromesso oggi non lo si può più negare però Kelley
Rimanere qui nel compromesso storico io vi sposta l'avvocato ICI che aveva scritto un articolo una lettera su Repubblica
Appunto lato definisce un'esperienza sbagliata e un grave errore politico questa questa cosa
Ecco io questo accenno al compromesso storico mi ha fatto venire in mente quello che disse nel mille novecentottanta sempre in un'intervista concessa a un giornale si chiamava il settimanale e Michele Pantaleone è un periodo un po'lungo e dice
La mafia è sempre governativa con la destra storica con Depretis con Crispi comodini con Giolitti presto i suoi servizi persino fascismo nella prima fase della conquista del potere del dopoguerra si è alleata via via con De Gasperi con Scelba con il centrodestra con il centro sinistra
Quando i socialisti entrato nella stanza dei bottoni molti boss si avvicinava dal Partito socialista
Non è affatto improbabile che i mafiosi oggi guardino benevolmente i comunisti e ad alcuni di loro avvertendo la vigilia di un ingresso stabile del Partito Comunista dell'Aja del potere
La mafia possiede Ute normerà dal politico quando si rende conto che la democrazia cristiana governa perché il Partito Comunista glielo consente
E che il Partito Comunista appeso perché la DC lo appoggia
Si aggrega al nuovo sistema di potere il Partito Comunista pertanto finisce col fare il gioco della mafia un vecchio gioco che si riassume nell'arricchimenti legale con la copertura politica per garantirsi l'impunità ecco io volevo chiedere innanzitutto se in parte sì tutto condivide questa analisi di Michele Pantaleone che giova ripeterlo
è del mille novecentottanta gli anni di unità nazionale appena finiti insomma e e si era questo che intendeva dire in certa misura
No non io non condivido interamente quello che dice Pantaleone la sua analisi è giusta agli inizi
Ma è vera fino a un certo punto alla fine
è vero che il Partito comunista non è più quello degli anni di Li Causi cioè delle lotte contadine
Dei sindacalisti uccisi è vero che qualche cosa è cambiata nel momento in cui sono intervenute altre forze a combattere la mafia come intanto la forza pubblica la forza
Della magistratura che si è schierata abbastanza più a Pisa aperta contro la mafia tanto che ne ha pagato un prezzo molto alto
Ma è anche cambiata la mafia cioè con l'intervento della tutto il traffico degli stupefacenti questa mafia ha assunto un altro volto non è più la mafia legata soltanto alla speculazione edilizia
Quella che si connotava intorno agli anni Sessanta e che poteva bere diciamo degli agganci col potere molto più forti di quelli che non avrebbe oggi quella col traffico di stupefacenti almeno Fini quanto io ne sappia è possibile che delle protezioni occulte ci siano sulle quali a me allo stato attuale non mi risulta niente
Sulla questione dell'il compromesso storico insisto io trovo che il compromesso storico specialmente in Sicilia
Che dalla quale avuto forse la la sua prima origine quando si chiama umiliarsi Isma'
Ha interrotto un tipo di lotta violenta e forse anche logorante contro la mafia una lotta che portava dei risultati di radicalizzare un certo tipo di violenza politica che in Sicilia ha avuto un prezzo di sangue altissima perché sono stati uccisi innumerevoli sindacalisti sia comunisti che socialisti e ma anche comunità anche sindacalisti democristiani
Poi questo prezzo è stata pagata da un numero abbastanza elevato di magistrati è stata pagata dal numero altissimo di carabinieri fin dalla dalla famosa strage della Giulietta imbottita di tritolo nella quale sono morti sette d'un colpo
Al generale Dalla Chiesa del colonnello Russo e alle forze della di polizia che sono state eliminate tutte le volte che hanno toccato da vicino al problema della mafia
è stato anche pagato un prezzo dalla Democrazia cristiana perché io sono convinta anche se tutti considerano il delitto Mattarella
Un delitto misterioso che egli ha pagato proprio perché voleva l'apertura a sinistra gliel'ha fatta pagare un certo tipo di mafia politica senza alcun dubbio
Che a questo si faccia attribuire si faccia calare sul compromesso storico sono il primo io a dire che non è possibile tutto questo ma in questa compromissione
Non è solo Pio la Torre che cade perché rompe il rompe il tipo di politica che poteva essere una politica di non intervento ma e prima di lui Mattarella che cade nel momento in cui vuole questa apertura cioè la mafia
Vuole avere delle persone sicure di cui si fida almeno quel certo tipo di mafia che identifica orribile ed elimina tutte le volte che trova che esse vengano meno la fiducia richiede
Polemiche cui facciamo riferimento mi pare che abbia posto in problema uno dei cuori del del problema che che lei mi pare volere in sollevare vi era quello l'impegno se vogliamo usare questo termine degli intellettuali
In effetti bisogna rilevare che soprattutto se pensiamo ad altre questioni per esempio il terrorismo
Gli intellettuali a parte alcune rare ci si eccezioni non è che siano intervenuti non è che siano scesi in campo
E si registra una sostanziale indifferenza ecco se lei è d'accordo come se lo spiega
Io nell'intervento che ho ho fatto che tra l'altro è l'intervento di una colonnina e mi rivolgeva appunto agli intellettuali tipo di Beniamino Placido cioè gli intellettuali cui Placido faceva riferimento ho avuto la lamentela da parte degli intellettuali giornalisti del Giornale allora che appunto in quanto i giornalisti sono anch'essi degli intellettuali e degli avvocati che diressero il processo appunto perché anch'essi in quanto avvocati sono degli intellettuali ovviamente non era loro che io mi rivolgevo
Era agli intellettuali liberi liberi come me di non fare quello che spesso non fanno cioè tutte le volte che un intellettuale non interviene in una cosa in un fatto in un avvenimento nel quale la sua parola potrebbe avere un peso
Io avverto un un senso di disagio come dire della categoria un disagio sindacale
E ricordo a tempi in cui gli intellettuali sono intervenuti con maggiore intatta per esempio durante la guerra del Vietnam nel quale la partecipazione fu molto più massiccia mai totale
Mai nessuno ha cercato di pagare di persona cioè ha cercato se trovati in condizione di dover pagare di persone quello per quell'impegno che aveva assunto
Leonardo Sciascia della mafia dato una definizione che questa si tratta di un'intermediazione parassitaria imposta con mezzi violenti tra la proprietà e il lavoro tra la produzione e il consumo tra il cittadino e lo Stato
Voglio sapere se lei condivide questa definizione o o se invece ne da un'altra
Sì io certo la condivido questa è una definizione abbastanza esatta di quello che la mafia ma soprattutto la mafia d'una volta
Una volta c'erano gli uomini politici più legati alla mafia cioè quelli che proprio avevano i grandi elettori fra i mafiosi che usavano uno slogan
La mafia non esiste
E di fronte a questo slogan ogni volta le persone come me Sciascia anche altri perdevamo le staffe indigeno come osano questi mascalzoni affermare che la mafia non esiste
E in un certo senso il loro modo di ragionare non era diciamo privo di una certa esattezza
La mafia come organizzazione criminale non esiste non non è una mafia non è un'organizzazione che ci ha degli affiliati delle teste delle regole e soprattutto un modo di pensare
Un modo di pensare che fa agire le persone in un certo modo che fa compiere le vendette in un certo modo che impone delle regole secondo certi canoni
Ma soprattutto non esiste in quanto organizzazione gerarchica di collegamento fra loro perché esistono Santissima che c'è la mafia dei fiori nei cimiteri e la mafia dei mercati generali
C'è la mafia del feudo c'è la mafia della delle assunzioni nei cantieri navali
Ma c'è una mafia nuova che la mafia della droga della quale dobbiamo tener conto nella misura in cui ha sovvertito tutte le regole che esistevano nella mafia precedente
C'è poi diciamo pure francamente una mafia della politica esclusivamente della politica che maneggia dei capitali talmente alti
Che possono forse toccare i vertici di quelli del traffico degli stupefacenti ma che comunque maneggia tutta la pubblica amministrazione è intorno a questa mafia CEO un metodo cioè un metodo di ricatto è un metodo di ricatto che di cui talvolta persino lo Stato si impossessa come per esempio fa col condono fiscale obbligando i cittadini sotto la spinta di un ricatto a pagare
E in tante altre circostanze che il metodo mafioso avvinto ha vinto in quanto è diventato con metodo di Conte di contrattazione abbastanza generalizzato
Torno un attimo al suo articolo su Repubblica lei fa riferimento alla querela per un alto disegno
è una querela che sarebbe stata sporta da Michele Sindona e a delle minacce perché lei dice senza saperlo aveva messo le mani nel cesto di vipere della P due mentre in cui agisce qualche tipo di minacce e e che cosa aveva disegnato
Io avevo disegnato un avevo fatto un disegno nel quale col accusavo apertamente sin d'ora di riciclare l'Egitto il danaro dei sequestri
Lo aveva accusato sulla scorta di alcune non posso dire indiscrezione ma notizie che mi erano filtrate
Dalla magistratura senza voler violare alcun segreto istruttorio non non mi ricordo bene come l'avevo saputo però l'aveva saputa la notizia mi sembrava certa
Oltre tutto dal inchiesta che svolgeva il giudice Turone mi era sembrato che ci fossero elementi sufficienti per poterlo dire ogni accusa non era come come non lo può essere mai l'accusa fatta con un disegno un'accusa circostanziata con dei fatti era uno Strale lancia alto
Che il chiuso sul prima raccoglie ed è stato proprio lui tant'è vero che si querelato in tempi in cui presso le cose non andavano tanto male come presa d'annata
Quindi della P due
Io le posso parlare relativamente solo nella misura in quanto Sindona era già espatriato e chi si occupò di questa causa fu la persona della P due
Oggi naturalmente sulla scorta di fatti appresi in un secondo tempo abbiamo visto che tante delle attività che venivano connesse alla P due erano poi le stesse per le quali l'accusato
Più le minacce che mi sono pervenute non erano minacce per la verità che mi poteva fare Sindona con la P due probabilmente le minacce dei sequestratori quali
Temendo la mia ampia facoltà di prova pensavano che io potessi fare gli loro nomi di accusarsi di qualche cosa di specifico quindi vi hanno intimato di non parlare fortunatamente è stato Sindona che si è ritirato dalla causa che ha rimesso la querela
Quando dice intimato di non parlare cioè lei ha avuto una classica visita una persona detto basta cioè
Vediamo no le minacce si svolgono in un modo precisi ormai ha imparato perché ne ho ricevute tante anche passa del primo processo
Durante il primo processo una volta mentre uscivo dall'albergo di Genova dove si svolgeva il processo una telefonata perché non capisco come avesse potuto fare
A raggiungermi proprio nel momento in cui uscivo da Palermo mi segnalava che proprio in quel momento mia figlia sta uscendo da un bar
E quindi mi mettevano lo stato d'animo di sapere che c'era della gente che poteva nuocere la telefonata fatta da da questi specialistica il ricatto della minaccia era fatta in modo analogo
Cioè mentre uscivo dal mio studio in fretta e furia per recarmi in tribunale
Sono andato a prendere un caffè album Bar di via Frattina che fa angolo con via Mario dei Fiori dove allora né con lo studio
E nell'istante in cui ho mica entrava al bar una telefonata mi raggiunse intimandomi di trattare bene l'avvocato l'avvocato Sindona
Di comportarmi bene in questo processo
Quindi questo fa pensare che sicuramente c'erano persone che la seguivano la la sorvegliava costantemente diciamo lei e tutta la famiglia sua
Non c'è dubbio infatti direttivi chi esegue queste minacce uno specialista volerà a farmi sapere solo questa che mi stava alle calcagna in un modo continuo pressante incessante
Ho capito senta ma quante querele le hanno procurato i suoi disegni questa domanda gliela faccio è una ragione perché non so io io non sono molto specialista diciamo di questioni mafiosi però una delle idee che vengono che vengono date dalla mafia e che l'affiliato appunto il mafioso non si rivolge alla giustizia dello Stato non querela appunto minaccia come ci ha detto lei prima ma non è che
Come sin d'ora sporge querele oppure non so chi svolge la giustizia dello Stato lei querele sono state tante col quasi tutte rimesse perché erano più che delle querele delle minacce
Vi progressi di più perché erano processi intimati allo scopo di bloccare certi iniziative certi libri un libro che fece negli anni sessanta che si trova il pugno di ferro sequestrato per oltraggio al pudore perché c'era una figura di un do la ragazza poi sono stato denunziato più volte per capo però Special K al capo di Stato straniero persone di Francisco Franco dicono di altri dittatori più o meno orrendi la mafia in realtà non si querela non crede nelle istituzioni ma io non ho
Attaccato dei mafiosi in prima persona tanto è vero che quelli che ho attaccato non ci sono solo gli atti di querelati
Ma degli uomini politici che erano a mio giudizio collusi con la mafia solo si sono sequestrati anche perché fidavano sulla mia assoluta impossibilità di dimostrare la loro
Come dire non affiliazione ma la loro collusione con qualcosa che non esiste di fatto come ho finito di dire poc'anzi cioè la mafia che non è un'organizzazione dagli scritti qualche una cosa che si può dire smentire nello stesso tempo
Ma ecco un attimo solo quante condanne se ne ha avute
Condanne ho avuto solo questa di questo processo che è stata una condanna
Che a mio giudizio ha avuto cavillo giudiziario voglio dirlo così a cento mila lire di ammenda con il beneficio della condizionale della non iscrizione del casellario giudiziale c'è una condanna contro la quale io non avevo solo ragione di dire quello che ha detto non avevo forse sufficienti ragioni neppure per ricorrere in Cassazione cosa che ho fatto e che ho perso
Per le pressioni l'ultima domanda lei il disegno che le ha procurato queste querele a cui fa riferimento nell'articolo su Repubblica
Raffigura il mafioso Luciano Liggio e ligio è attorniato da una decina di personalità che lei definisce tra quelle più in vista di allora della Sicilia
E appunto alcuni di queste persone che evidentemente si sentivano raffigurate
L'ha querelato e fatto curioso lei dice indicativo
Tacque o sia scaglione magistrato che poi venne ucciso sia Mattarella padre ecco io vorrei chiederle sempre se vuole rispondere oggi quel quadro lo modificherebbe e se non modificherebbe in che modo
Ecco è difficile dirlo io lo feci dunque raggruppa in quel gruppo di persone mettendoci anche il ligio perché cosa strana Liggio nel giorno in cui io lo misi in quel disegno
Era stato scagionato da qualunque accusa ed era un cittadino libero che godeva dei pieni diritti come me e tutti gli altri che raffiguranti quindi a rigore non si dovevano querelare per essere stati messi vicino all'ingente ligio se la Costituzione ha un valore era un cittadino che cadeva degli stessi diritti degli altri che si sono poi querelati
Come appunto ha ricordato c'erano anche Scaglione Mattarella
Oggi probabilmente ce ne metterei tantissimi di più cioè mettere in tantissimi di più
Non solo perché sono collusi con la mafia che mi sembra un fatto relativamente grave ma perché si comporta in un modo talmente squallide socialmente dispotico talmente da mascalzoni
Che dovrebbero stare tutti in un disegno insieme con questi buttati al ludibrio della gente
Bene venga siamo puro che uso per quanto ci ha detto risentirlo Bongiorno
Aria
Ora io vorrei sapere il coefficiente terra nell'economia di quelle zone che ruolo ha
Guardi il coefficiente per si è profondamente modificato io ho visto tutte le zone Titan Angiolo di Torella dei Lombardi virioni eccetera precedentemente se lei avesse visto venti anni fa a tutte quelle donne vedeva che non si poteva arrivare in campagna senza latino oggi tutto Hereward interpoderale vivono le comunità montane c'è il trattore non c'è tutto è meccanizzato con l'agricoltura è diventata completamente diversa non l'utilizzazione dell'uomo in una misura totalmente diverso da quello che
Un fondo che prima aveva bisogno di tante persone oggi i ha bisogno soltanto di un paio di macchine di cinque operai specializzati
E non solo ma si è creato anche un'industria terziaria e una possibilità di utilizzazione notevole lei dovesse delle specie d'estate quando il turismo in quelle zone a
Grandissimo valore come utilità tutto ciò che si connette con i latticini per esempio lo sanno quelli che presentano quella zona si
Vedi Leggende ieri industriali come le ho detto io vorrei il vantaggio Tribune messo da parte solo fra che non annulla da invidiare alle migliori congerie della Valdarno
E rappresenta un fatto affetti che si bisogna depennare dalle coltivazioni verso le dicevo guancia allocazione dei di situazioni particolari che io utili tuttavia una cittadina diversa
In un mondo agricolo ora bella da veramente un caposaldo sì
Capolavoro dividere vada veramente triste quello che è per via il nostro riferimento è arma cinque seicento comunale sono no numero è stata o no sono tanti non sono tanto il problema che evidentemente si connette ad altre questioni più generali vale quello che io volevo sapere da lei etica era
In relazione a questa storia della del radicamento alla terra in virtù di una cultura contadina e quindi di di una prima evoluzione sedici solo che non c'entra l'onorevole Lo Fino volevo sapere
Per per i ricordi che io stesso credo come ognuno di noi giustamente lei poco fa ricordava il contadino che andava collassi non lavorare la terra comunque per i ricordi che io esistevano dei contadini quali anche da due Moggi di terra traevano i mezzi di sostentamento ore questo c'è ancora o non c'è più
Ecco no proprio perché c'è stato questa trasformazione della cultura della terra guardi una riforma replica esattamente o questi questi romano
I quali hanno un grande rispetto di tutti i dirigenti dello Stato le dirò che andando in giro anche per deputato pretende non mi salutava neppure perché quelli che venivano dalla Germania avevano stima soltanto dei propri mezzi e non avevano stima delle autorità dello Stato italiano questo bisogna dirlo con molta franchezza Sissi tentavano soltanto a quello che tipo devono dare e io d'altra parte per devo avvertirvi invece perché non sono abituato a farlo pareri in modo questa era la classe nuova vietava venendo guasti e venivano fuori con un sistema nuovo si costruivano dai efficace non hanno bisogno del muratore portavano uno stile che veniva appunto dalle terre dove erano stati
è vero che era la vecchia cultura contadina nel senso che erano legati ai propri mordi e
La propria casa Anna Recchia Carla l'avevano abbandonata fibre solubili con un'altra nuova che aveva delle comodità molto migliori liriche decade borghesi del paese di gran lunga migliore delle case borghesi del Paese e credo che queste non siano neppure cadute
Può darsi certamente no ma quello che io volevo volevo la globalità delle della popolazione di quelle zone
Traeva sostentamento dalla dall'agricoltura ecco il
Ho ottimale Carla globalità fino ad un certo punto che molto veniva dalle rimettere le meraviglie davano fuori
E dai siano o meno derivante dalla queste attività terziarie che vengano messi in moto
E molto derivate dall'attività industriale lei che andava all'ironico dell'IVA delle attività industriale o del diario di notevole importanza anche metallurgiche anche nel campo
Così commerciale io spesso adesso sono stato a parte il fatto che ricadute dalla casa dove percorrevo aveva gambe ad averla resa un bar di ma
Io devo dire quello che per andare a comperare la Camera ebbe permeabili a Rocco Berardo all'ironia verso non lavoro più perché caduta la casa perché il dubbio Mary che ho dovuto comprare immobili allievo nel novero quindi vuol dire che nonché da dava avvio di cultura o puramente contabili nell'erogazione di revoca o quindi
Praticamente la terra non dava più la vita costo nono garantiva più la vita qui no magari e grazie erano erano o come in questa integrazione non è che fosse sufficiente
Era un ente grazie già come dato di fatto e in queste versioni credo per ostile adesso io non parlo più specifica è un rilievo che aveva riunito in una selezione che e sul rispetto a questo complesso che io abbia scritto
Arrivasse fino a un minor numero di emigrati Sissi certamente adesso io mi riferisco specificamente al rione io mi riferisco a tutta la fascia colpito dal terremoto che a varie radio o avevo davanti emigrazione
E mi pare che globalmente come reddito pro capite sia tra i più bassi d'Italia
Sì al massimo credo al massimo ma forse io sbaglio per eccesso al massimo di un terzo di quello che il reddito delle arie futili ma anche qua i calcoli con il io lo faccio anche nel corso del mio amico abbaglia Carmine
Il Baiardo perché riprende il reddito dei vecchi e dei bambini che stanno lì certi ora dei dove abita
Il la persona
Poiché il reddito
Quello che spende in resina o in Germania su allora verbale nel calcolo che si fa non gli si mette quello che viene dall'estero perché reddito prodotto all'estero chiaro in realtà però il reddito che alimenta in gran parte della vita di quella gente
Che quella gente fosse lì probabilmente sarebbe più oggetti pregressi appello a questa indebite in una ricostruzione che fosse anche Rinascente a chi farebbe molto di più
Ora io non credo che uno stato di cinquantacinque milioni di abitanti non possa risolvere un problema che è altre autorità occidentali orientali repliche siano non non sanno risolvere qui non ci troviamo di fronte ai casi di tre milioni di persone che sono senza tetto rileva mediante a parte di trecento mila duecentocinquanta mila centosettanta mila e qua i numeri poi girano sì voi in questo momento si spiegherebbero
Diciamoci la verità sì il caso di grandi centri di averlo avuto qualche carta che è caduta qualche grande edificio che è caduto e chiedere
E poi da fare i rientrare i loro problema che Meridione
Che io riconosco
Ma che non è un problema del terremoto in questo problema
Comincia a diventare farlo tipicamente italiana comunque il terremoto la euforizzante ho questo problema
Lei magari e e l'esistenzialista poi vogliamo Agamennone si spinse il problema di Napoli che io riconosco io mi rendo di un napoletano dagli altri le mie lauree che sono state conseguite all'università di Napoli ho fatto anch'io bambola tra Avellino e Napoli per laurearmi Assassin autobus la mattina Napoli alla mia città però obiettivamente il problema di Napoli nasce col terremoto no non assicuriamo opaco Hiei epica che diciamoci la verità siamo proprio sicuri che Pavel terremoto a far capire ieri litiga sonda dovuti a Napoli o non piuttosto le speculazioni edilizie sì sì sì no no correttamente problema di Napoli che dobbiamo veramente guardi io sono andato a Belfast
Sì ultimamente è un progetto della Creberg parli Napoli del quelle ribelli parlamento che rendeva vivono a Napoli volevano incontrarmi adesso mi ha mandato un telegramma per dire che sono a disposizione per ogni aiuto tecnico hanno detto andremo a tassi verrà mandato permanenti per farle pensi un po'
Oggi il problema di Napoli e di anch'io beh vorrei pregherei tutte le autorità di Napoli bibite adesso abbiamo il problema di Napoli ma non lo legherei al terremoto perché altrimenti confondiamo le situazioni
Sì sì siamo per pare di tutte le erbe un panino non osservano risolvendo nulla certamente però io volevo così inserire questo questo concetto questo
Questa opinione
Indubbiamente il problema di Napoli non ha niente a che vedere col gruppo terremoto è un problema che esiste direi da tanto forse non sempre da sempre mi riferisco dal momento di inizio dell'Unità d'Italia si aggrava grato esaminato e sempre più aggravando ora che in occasione del del terremoto
Si speculi era affinché questo problema li ritorni in primo piano mi pare che il da un punto di vista psicologico ed umano sia sì anche comprensibile del mare ma fa morale che le persone che hanno
Un po'di esperienza aveva biologiche italiano abitano stiamo attenti a sorpresa società sparsi in un certo senso e che è quasi
Demoralizzato de il fatto che costoro debba aspettare un terremoto per poter riparlare al record di un problema di cui dovrebbero parlare sembra perché poi gli affetti era questa polemica adesso è aperta
Ma
Passata la buriana come si dice anche a Napoli passa aveva passata fa Di Livio giammai il issando la Batalla fresca e viceversa adesso non so complici sono quasi ora passata questa buriana questo problema e Silvia tormento ma rientra nei canali delle varie strutture per i viola rischiano la grazia ironia ci siamo capiti perfettamente allora da questo punto di vista io direi che
Insomma
In fondo hanno fatto bene fanno bene era approfittare del terremoto per battere la grancassa di questo gravissimo problema di Napoli che credo abbia proporzioni veramente gigantesche però poiché ero
Sarno pacchia dimenticare il problema di quelli che il terremoto no no no no no no no no non deve far dimenticare d'altra parte io così insomma
Qui c'è una distinzione sottile lei sa benissimo che c'è una una vecchia polemica no in relazione allo sviluppo del Mezzogiorno si si debbano privilegiare le aree costiere reati le le zone interne acre
A New York rendendo una metropolitana che verrà porta da una parte all'altra
Per quanto chiedo rimedi trasporto sino all'aula dalla spalla guardare l'ora X la volata all'americano con obiettivo da quando c'è la vera mobilità
Ecco a voi da una parte all'altra avvenire adesso bisogna dargli dubbi da chiarire
Non veri costruiremo solo legata al nostro unico conduttori no no le zone e sono dal punto di vista teorico Nicolina Rabei ma ma nella zona tanto che diventi tabula rasa
E perda toglierà loro la speranza di avere quello che automatica Viacard francesi certo batterci contro tutto lei sa benissimo che tutte le costruzioni fatte
Diciamo dal mille novecento cinquanta due ad oggi mi riferisco amminoacidici vago perché mi pare che sia l'anno di approvazione della legge anti sismiche hanno sessantadue
Beh comunque anche dal mio centosessantadue poi non ci sono state non sono state emanate le leggi di applicazione eccetera no cosa sbaglia a sono state emanate le sono state rese note che è una cosa il più che probabile la prima legge archivistica
Per la prima la correzione delle vecchie leggi perché c'erano anche prima sì qui in Italia che sono varie leggi che ne sono tante c'è un un lunghissimo elenco di comuni vi sono stati considerati ma non si si e che avrebbero dovuto essere addirittura sostituiti
A periti in altra zona a le leggo qua lei irremovibile
Vedrà che non so su quali nessuno è stato trasferito in altra zona e che sono una cosa diversa dal terremoto sì labbra diverso
Ora si sono le leggi antisismiche di sessantadue Ibadan questo nuovo terremoto
Si è fatto un aggiornamento per ragioni poi successivamente la legge data io ho detto alleggerita
Perché libidine da parte di dei tecnici io non dico che i miei successori politico che pone politici certo punto fanno loro ma insomma in linea di massima devo seguire i consigli superiori eccetera almeno vederlo insieme per il Veneto loro personalmente
Il dato un poco alle grida ma è ancora frana ma io credo che che erano state molte violazioni oggi abbiamo sentito che il procuratore dalla Repubblica di Sant'Angelo dei Lombardi ha iniziato un procedimento penale Ardabil nuove costruttore dell'ospedale di San Vito dei Lombardi
Se mentre al violino già era la legge sì mica in vigore la Maiolo c'era reti quindi le cose sono andate piuttosto male molto male spedisci ci siano equamente io devo dire che sono stato spessissimo ai terremoti alle vero via contrari che abbonda remote in atto al Lima conteremo abbinato sì dappertutto conteremo abbinato alcuni di questi giorni ha domandato ma l'ultimo terremoto che quando è stato Canaletto ma i nostri nonni a mettere gettate centocinquant'anni fa Gerhard anche lì
Cioè allora in pratica
Si è parlato in questi giorni della quale della speculazione edilizia eccetera che sarebbe stato attigue reale secondo me è un'espressione impropria della speculazione edilizia perché i riferimenti impliciti e qualche volta anche esplicito era i grandi speculatori diciamo
Per fare nomi a operazioni tipo Caltagirone eretico gelido di ridurre o ecco
Ecco io non crede che in quelle Zone si era arrivato questi grossi che non qualcun altro che aveva ben altro a cui pensare operò c'è stato una piccolissima speculazione edilizia locale
La quale secondo me ecco il nodo fosse anche questa la ragione per cui sono state aggirate le leggi o sono stato trascurato sono stati ignorati adesso lasciamo stare
Comunque dopo albergo signor Ferraro vederlo busserà andremo ecco se si attrezzano per l'uso per fare ora quali sono poi Egan gloria le origini di questa speculazione edilizia vocale
E secondo me sono da collegare ad un affetto che sostanzialmente resta clientelare ecco questo perché riferendoci a quello sono esperienze anche dirette e personali che ognuno di noi può avere molte volte la la licenza di costruzione la città di Lizzie si ottiene così attraverso un consigliere comunale in un piccolissimo paese in fondo questi sono i canali dell'autorità l'autorità so è queste si ottengono se queste basket attuale recava quindi esistono delle coste prelazioni
Clientelari
Che secondo me sono le primarie quali badare c'è solo quello era rompere diversamente era non si fa né più e né meno che tentare di ricostituire lo Stato preesistente
Aerei questo siano pure Minghetti grossi Barack annullerei
Nove giorni Como ma le devo dire che allargamento dei lombardi l'attuale amministrazione che poi poi è simile a quella precedente abitare il sessantacinque per cento del consiglio comunale
A salvare contro le monocolore massima qualora solo interverrà con rinvio ho capito ho capito
Sì comunque adesso Santangelo Bardelli ore Barbara ecco io Flick sesto cioè fosse comunque linea generale e questo sistema di cose che in un certo senso Alessio non è che voglia essere accusatore di questa o quella parte politica
è in fondo un ci siamo un po'lottizzate diciamo che il piedistallo di lottizzazione di un sistema di lottizzazione che poi si protende anche nelle grosse strutture quelle di sibillino dove la lottizzazione
E evidente allo scoperto diciamo però questa lottizzazione evidente allo scoperto si alimenta di questi sub lottizzazioni
Che giungono fino a cui sia la cassetta in campagna del piccolo operatore locale però non è vuole
Contraddire almeno tre minuti questi insicure Weber la depressione faceva pipì parenti delle possibile l'avvocato sì fin qui perché tutto lo sviluppo per l'Italia regionale nel periodo del lo stabilisce il lavoro Dante per
Attorno alla grande migrazione degli operai sud e verso il
Struttura del Nord hanno lasciato per spiegarle rapisce e poi sono stati in gran parte abbandonando il patrimonio edilizio del Sud debbano far curarlo tanto nessuno vi abitava spiega altre in fondo riguardavano soltanto per villeggiare voleva questi emigrati che arrivavano dalla Germania se non è una costruita loro carta
Andavano lì a villeggiare però questo è un patrimonio che spessissimo ma il suo valore
Se noi cominciassimo intanto prima ricettari ruoli nuovi che poi rubiamo anche all'agricoltura sì cominciassimo a fare le trame del patrimonio abitativo correggersi ma dire
Come Italia e tutta ballerina bisogna che legate di questo tipo devono
O è delle rimesse a nuovo abbattute
Se noi vedessimo urla una politica di rinnovamento del patrimonio edilizio come io ho visto fare in Gran Bretagna perché con la delegazione alla commissione lavori pubblici lo Stato riverso in Gran Bretagna ma queste cose le conoscevo anche da dai libri fenomeno facessimo soltanto la politica di ritrovamento dei suoli e di costruzione di nuove difficili ma di rinnovamento di aiuto ai privati perché rinnovi non le case Serpieri abbattano quando sono fatiscenti noi faremo una cosa molto utile che forse ci aiuterebbe anche in queste circostanze
Benissimo
Io la ringrazio potevo usufruire ma io veramente ringrazia per radio radicale che lei capo dei club capisce la ecco
Molto che deve riconoscerla quando ci troveremo grazie
Qualche buone cose
Siamo statica collegati con il professor Franco Ferrarotti dell'onorevole Fiorentino sullo per un esame del problema dell'esodo delle popolazioni meridionale delle zone terremotate ci pare di poter concludere da quello che abbiamo ascoltato era trattando che la stampa ha prospettato il problema in un modo completamente distorto
Attribuendo alle popolazioni meridionali una resistenza al trasferimento era all'esodo in virtù di una radicamento alla terra che avrebbe delle radici psicologiche addirittura tenebroso insomma non si capisce di quale natura siano e queste è una interpretazione da respingere un'interpretazione di comodo
Che la stampa agita era seguendo un cliché di vecchissima data e quindi rifiutandosi in sostanza di affrontare il problema e di vederlo nella sua giusta luce nella sua giusta luce e se datando soprattutto a quelle che sono le componenti reali e quali componenti reali sembrano essere in definitiva poche ma concrete innanzi tutto
La mancanza di prospettive per queste popolazioni che si dovrebbero trasferire trasferire dove come e perché con quali prospettive di ritorno
Per quale situazione troveranno quando saranno ritornata in via discorrendo e questo sono domande legittime eh trattando loro lasciano una situazione in questo momento
Sconvolto dal terremoto ma una situazione che arriva garantita sia pure a livelli minimi una sopravvivenza su un modus vivendi
Eccetera e loro lasciano lo lasciano senza sapere poi dopo che cosa troveranno a che cosa potranno trovare Oro questo è l'aspetto essenziale non c'è
Nessuna radice ecologico o fisiologica di legame alla terra di legame ad una terra che poi gli affetti come giustamente ha riconosciuto anche l'onorevole sullo
Ere sì continua a dare dei frutti ma non è più la fonte di vita di queste perché l'affondo di vita di queste popolazioni sono le rimesse dei migranti
Un certo terziario che si è sviluppato nella zona ero qualche insediamento di carattere industriale era quello che però copre
Molto relativamente quelle che sono i fabbisogni reali ere e soprattutto i pensionamenti sinceramente per invalidità civile per vecchiaia e i numerosi i pensionamenti era perché quell'aria e
Ha una percentuale di pensionati che sicuramente tra le più rapida Alessio in questo momento non ho i numeri e cifre precise però tutto il Mezzogiorno in sostanza vive va al quaranta per cento con
Con i redditi da pensione non non non ha altri redditi visibili deviati a parte poi quelli di lavoro nero e via discorrendo ma in quelle zone di lavoro nero ce n'è pochissimo era c'è un'attività abbastanza visibile eccetera per cui i redditi più chiari più netti più sicuri sono le rimesse degli emigrati e repressione
Subordinatamente c'è un apporto scartato dal dall'agricoltura rapporto relativo dato dall'agricoltura molto relativo perché il contadino di quelle zone oramai consecutiva per le Belillo non alle più nemmeno il maiale meno più le galline non valeva più niente quindi a una sfiducia quasi totale in quelle che erano agli