L'intervista è stata registrata martedì 5 febbraio 2013 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Camera, Parlamento, Politica, Radicali Italiani, Reddito, Senato.
La registrazione audio ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
9:00 - Santa Maria CApua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
14:00 - Roma
senatore (PD - Radicali)
Radio Radicale abbiamo da qui con noi Donatella Poretti senatrice radicale Donatella i radicali tra gli altri punti sono molto impegnati anche in alcuni aspetti diciamo così del funzionamento del Parlamento e dei meccanismi parlamentari della trasparenza del Parlamento nei nei confronti della pubblica opinione ormai siamo in chiusura di legislatura dove era di Cadoneghe e hanno ottenuto in questi anni minor qualche successe dove invece in una nota la tromba assolutamente no
Ma intanto il successo che è stato ricordato anche che riguarda la ma la l'anagrafe parlare patrimoniale dei
Allora lì il la denuncia dei redditi e la l'appunto l'anagrafe patrimoniale dei
Parlamentari senatori e deputati in generale è un dato che è pubblico
Però tra il pubblico cioè sull'andare a ricercarlo alla Camera o al Senato e invece il renderlo pubblico on line è c'è la differenza appunto
Che ha fatto un po'anche questa legislatura
Non siamo riusciti ad ottenere l'obbligo di pubblicità sui siti internet si sono arroccati dietro a
Regola menti che parlavano solo di una pubblicazione nel cartacea e quindi un po'nascosti dietro una una burocrazia
Annunzio voluto renderli davvero pubbliche alle le anagrafi pare patrimoniale dei parlamentari però perlomeno siamo riusciti a rendere pubblica la possibilità di farlo e quindi parlamentari che hanno dato la loro disponibilità hanno messe le dichiarazioni dei redditi on line
Da qui ovviamente poi bisogna fare il passo avanti quindi renderlo obbligatorio per tutti perché se un dato pubblico è
Per quale motivo invece bisogna che un cittadino debba andare fisicamente alla Camera al Senato apprende la dichiarazione dei redditi o affidarsi come più spesso succede all'articolo così ha un po'oggi notizia a una il Paperon de'Paperoni e il poverello del Parlamento che
Che viene fatta ogni anno alla scadenza dalla denuncia dei redditi
Certo è che sulla trasparenza della Parlamento un lavoro è stato fatto da parte del dei parlamentari radicali in particolar modo ricordiamo l'impegno di Rita Bernardini alla Camera
E anche di Emma Bonino al Senato o un lavoro forse
Meno a appariscente ma ovviamente data dal vicepresidente del Senato ha lavorato molto ai fianchi del
Della della di questa di questa istituzione
Però ecco lavoro l'abbiamo fatto le notizie sono uscite gli scandali lì gli appartamenti di ulivi e gli uffici pagati a peso d'oro a in affitto invece che hanno sa sono uscita la notizia è uscito un lavoro
Ma molto molto molto ancora vada senza ombra di dubbio fatto
Benissimo si ringrazia valide sono come sempre il mondo della politica e lo dice radicale ma l'ascolto darà ribadita
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.