29 AGO 2012
intervista

Intervista a Sandro Bondi sulla sentenza della CEDU relativa alla Legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita

INTERVISTA | di Dino Marafioti - RADIO - 12:58 Durata: 8 min 55 sec
A cura di Enrica Izzo
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
La Corte di Strasburgo ha dato ragione ad una coppia di cittadini italiani portatori sani di fibrosi cistica.

La Corte ha bocciato l’impossibilità per la coppia, fertile, di accedere alla diagnosi preimpianto degli embrioni.

Infatti, la legge italiana sulla fecondazione assistita vieta per le coppie di portatori sani di malattie genetiche di eseguire lo screening sugli embrioni, ma tale divieto - secondo la Corte - è in contrasto a sua volta con l’articolo 8 della Convenzione europea sui diritti umani, relativo al rispetto della loro vita privata e familiare.
  • Sandro Bondi

    senatore e coordinatore nazionale (PDL)

    Membro della Commissione Territorio, Ambiente, Beni Ambientali del Senato della Repubblica
    12:58 Durata: 8 min 55 sec