Ospite in studio porta il commento politico di Tele Roma cinquantasei dirette il deputato radicale Franco Roccella il tema è quello della trasmissione di ieri che per un disguido non è potuto andare in onda è legato a quanto è successo in Sicilia e che tifo
Fatto è esploso con l'omicidio del del generale Dalla Chiesa prefetto di Palermo cerchiamo di capire con Franco Cerri siciliano radicale deputato
Cos'è la Macedonia Jean-Marc che senso ha in questo momento tutto con le sta accadendo intorno alla pianeta mafia con una prima considerazione sul partendo dall'omicida le chiese
Ma l'abbiamo generazione questa
Cioè dando partiamo dall'omicidio dagli USA per coincidenza cronologica perché l'ultimo atto della mafia alla domanda che cosa sia la mafia risponderò con una risposto valuto logica
Che è l'unica proponibile c'è la mafia e quel che tutti sanno che cosa sia perché tutti sanno cos'è la mafia in questo Paese conoscono convivono con la mafia da tempo immemorabile da secoli
E ripetere per l'ennesima volta che cosa sia la mafia significa far cultura non perché far cultura sia un dato negativo per carità far cultura Umberto debole affascinante
è doveroso ma
Far cultura quando deve far sì politica può significare l'evasione della politica la cultura come evasione questo è un fatto che non mi trova un dato che non mi trova
Concordo ma una cosa vorrei dire nel precisare
Nell'individuare la mafia impensabile connotati perché pure i connotati bene per i disabili
Per avere una strategia per sapere cosa fare per individuare cosa fare beh c'è una mafia la mafia mafia la mafia diciamo sconta la sua attività sul piano sociale si è sempre detto che la fama sia un ruolo sociale la mafia che conta presso la gente la mafia che
Si guadagna il rispetto della gente ecco
E cieca l'aspetto delinquenziale della mafia color delle due cose i due momenti sono strettamente connesse non val la pena distinguerli per fare un discorso molto chiaro
Discorso chiaro e questo cioè al di là degli assassini e prima degli assassini soprattutto quando gli assassini sono frequenti e clamorosi
Cioè la realtà della mafia la realtà culturale della mafia che il punto di riferimento il centro di quella enorme vastissima ragnatela è insistente ragnatela come vorrei dire di rispetti tra virgolette
La mafia e cioè e come dire con un'immagine
Prima di essere il delitto di dalla Chiesa prima che essere il diritto delle chiese il funerale di Giuseppe Di Cristina
Quella è l'immagine della mafia guardandola si conosce la mafia si sa con chi si ha a che fare quindi che cosa bisogna fare
Si sa che cos'è questore troppo terrà non delinquenziale che assorbe Carpenter così forte così potente il momento delinquenziale
Così immune il momento delinquenziale perché se fosse pure semplice delinquenza la mafia sarebbe semplice da colpire non è così e dice
Vigile da colpire anche nessuno mento delinquenziale da sgominare perché la mafia c'ha questo grosso retroterra perché la mafia la mafia
Che cos'era quel funerale immagini che cos'era quel funerale chi c'era in quel funerale c'è tutta la classe dirigente della Provincia di Caltanissetta partiamo parlando di uno dei
Boss della mafia siciliana o di un piccolo boss di provincia
Ed un uomo che controllava il commercio la droga
In grande stile c'erano i medici gli avvocati li autorità provinciale c'era persino il vice provveditore sotto gli occhi del quale fisicamente
Sono stata autorizzata è stata autorizzata la chiusura delle scuole perché i ragazzi potessero andare al funerale dei Ligresti di Cristina perché in casi possa dicessero onorare di resina sotto gli occhi del PC provveditore questo cosa vuol dire che il vice provveditore mafioso ma per carità
Questo vuol dire che quella è l'aria della mafia quella dimensione della mafia quell'elemento per cui la mafia e mafia effort
E quindi è forte anche nel momento delinquenziale chiaro tutto questo questo concetto ora
Scusa io prendo degli appunti ritenuto
Cioè cosa c'era dietro quel funerale
C'era prodigo subito il controllo del sistema previdenziale di quella zona il controllo del sistema assistenziale dello Stato il controllo della scuola il controllo del mercato del lavoro
Il controllo della burocrazia delle banche scontro con gli Enti locali dei meccanismi degli Enti locali delle strutture burocratiche degli Enti locali il controllo di tutte le attività corporative da molti fattori
Letti degli artigiani ecco questo era di questo era l'immagine di questo potere ira di immagine col funerale e questa e la mafia Reinach cosa non c'era anche un funerale
Quale Sicilia non c'è
Beh non c'ero io ma questo per offrire perciò ragione
Proprie storiche ragioni questa mafia non ha bisogno di sparare per esternare fabbisogni del rispetto
Per essere mafia quindi dire naturalmente modo paradossale che questa mafia nascita
E questa mafia e la titolare dei rapporti col potere politico
è un errore pensare che il delinquente che ammazza sia pure espresso dalla mafia abbia rapporti diretti col potere politico
E stupido e ingenuo pensarlo qualunque un politico non ci sente complice diretto di un delitto più in quei soci
Anche il più sospettabile chi detiene i rapporti col potere politico e quest'altra Mafia la mafia che viene prima la mafia non i suoi aspetti sui momenti delinquenziali
Che ripeto acquistano quella dimensione quella forza
E quell'arroganza perché c'è questo retroterra
Della mafia
Questa è la mafia però dei grandi affari derivanti del grande contrabbando
Dei grandi appalti
Che
Utilizza il momento delinquenziale esprime utilizza il momento iniziale
Ma è questa macchia la ma
La mafia della ragnatela dei dispetti che la mafia dei grandi appalti del grande contrabbando ed il e dei grandi affari igiene delle grandi intermediazioni spesso addossate agli Enti pubblici e finanziamento dello Stato
Questo quadro bisogna averlo chiarissimo
Altrimenti la mafia non si scopre e allora
Dobbiamo delle idee molto chiare
La mafia e cioè un
Un potere
Che legato alla società civile e paradossalmente per quanto paradossale possa apparire
Ha un suo segno positivo cioè esprime un certo tipo di uomo un certo modo di vivere un certo modo di pensare esprima civiltà
Subentro Macarena ossatura cultura una civiltà lo stesso esprime paradossalmente dei valori positivi soprattutto lì dove c'è il vuoto cioè dove le fa forze politiche la civiltà politica manca non crea da Loris e non gestisce valori e quindi manca persino di capacità competitiva con questa mafia che è una cosa seria appunto per questo che è un nemico serio della mafia onesto riconosce la dignità del mio amico dichiarandolo nemico e con questo mio convincimento che si può credere perché esprimo un'altra civiltà no l'ordine pubblico nei confronti della mafia ma un'altra civiltà
In aperta antitesi con la civiltà della mafia che congeniali invece
Alla civiltà dalla partitocrazia che c'è secondo punto di bisogna
Capire
Perché
Perché la partitocrazia
Occupando lo stato
Occupando le istituzioni sostituendo alla libera circolazione al libero gioco dei liberi convincimenti la propaganda del potere privatizzando il potere e portata per forza di cose dare spazio
Ai corporativismi ai parassiti ismi agli assistenzialismo ICI portata ad amplificare quello spazio su quale cresce e prospera un'attività come quella mafiosa
E allora primo punto alla mafia bisogna porre un altro tipo di civiltà
Con molta serietà
E con profondo convincimento la civiltà democratica primo punto allora è far funzionare la democrazia cioè
Questo tipo di mafia la massima si vince sento un fatto culturale con un processo culturale con un processo di civilizzazione non si vince nominando il generale della Chiesa
O il questore con gli ausili Aniasi e Francesco con pieni poteri si vince facendo valere un altro tipo di civiltà
E non ci sono santi
E si vince per tempi storici lì quindi
La vittoria di affidate esclusivamente alla lotta politica se una società politiche esprimo un altro tipo di intimità e la costruisce nel tempo giorno dopo giorno è questo il punto non tra sfera
Do la l'orizzonte non facendone un rinvio al domani ma la costruisce questo tipo di civiltà giorno per giorno facendo lotta politica giorno per giorno seminando e sollecitando valori
Giorno per giorno si crea un antagonismo reale
Con la mafia che a mio avviso e vincente
Salari io una eccessiva fiducia nell'uomo in quanto tale ma a mio avviso e vincente perché sempre vincente la civiltà
Ma allora la domanda che mi viene automatico non si può far niente non bisogna farne tutt'altro innanzitutto abbiamo detto una cosa pietà lotta politica e far voleva democrazia tutti i giorni a cominciare da ora altrimenti al traguardo non si arriva mai
Che da qui la prima conseguenza ripulire il potere c'è una connessione tra mafia e potere cioè accertata inutile mentire Nando Della Chiesa ragione
E non c'è bisogno di dimostrarlo perché basta andare in Sicilia
E passeggiare per Palermo e assistere alla vita siciliane questa connessione salta agli occhi e salta agli occhi con un'evidenza incredibile
In primissimo piano
E se c'è questa connessione tra potere politico e mafia ripuliamo il potere politico subito
E questo non è solo un dato di di lotta politica ma un dato di governo del paese
Lo può fare De Francesco si chiamano ma Francesco De Francesco come lo poteva fare della chiesa richiese l'aveva capito ma che non voleva poteri si pc Ali perché perché circoscrive il suo compito semplicemente al terreno delinquenziale della mafia presto
Non poteva farlo perché non era di sua competenza ci sarebbe riuscito quindi ripuliamo
Il potere ripuliamo il governo del Paese e i meccanismi del governo del Paese una proposta precisa dipende non solo dalla maggioranza ma anche dall'opposizione
E la dobbiamo finire qua di gridare tutti come delle oche quando al massimo della chiesa
E di stare tutti zitti quando non ammazzano nessuno quando si ammazzano tra di loro che
Anche in quei momenti soprattutto in che momento chiamati e c'è soprattutto quando regna la pace mafiosa perché vuol dire che ha in mano realmente la situazione non le dirò qual è lo l'opinione un'opinione suggestivo che circola spunto sull'omicidio di della Chiesa l'assassino della chiesa
Fondata su una certa intelligenza del fenomeno mafioso
Qui dobbiamo finirla di star zitti e di rare solo con delle chiese per ricordarci improvvisamente che occorrono poteri speciali e quindi di
Per dichiarare la sconfitta della democrazia
E qui parliamo subito della legge quella Britti sì ma regge
Per la parte
Accettabile vige pleonastica e pericolosa inutile pericolosa perché perché non fa altro che sollecitare l'applicazione de
Le leggi che ci sono delle leggi correnti ad una società politica e ad una società civile
Che non ha avuto la forza e il coraggio di abilità
Perché è automaticamente la confessione e la sconfitta
Di questo tipo di classi dirigenti parlo di classe dirigente non soltanto di classe politica
Perché i poteri andare a vedere i conti banche giudice ce l'ho ma ce lo ha con Leo con le attuali leggi non c'è bisogno di tali leggi speciali
Perché i poteri sindacale illecita perché venti giudice c'è Novak ce lo ha oggi
Allora
Per la parte invece
Illecita è quella legge pericoloso come decreti Cossiga perché scombussolare inutilmente gli ordinamenti del diritto
Introduce cioè una violazione dei principi di fondo del nostro diritto che sono quelli che garantiscono i cittadine con i cittadini e il rapporto tra cittadini e cittadine tra cittadini e Stato
Tra privato e pubblico ottenuto il fondamento della convivenza democratica
Se lo sa di scombussolare butta gambe all'aria ha cominciato articolo uno
Dove si dice che il mafioso e il mafioso questo si può dire a te la Roma come dico io in termini di lotta politica non in una legge perché detti nuova legge significa il mafioso è colui che il giudice
Usando il suo potere discrezionale Zaratti chiaramente il mafioso cosa pericolosissima in Cina dove uno delle tecniche dovete sapere o delle tecniche che usa la mafia per sgominare i piccoli nemici qual è e quella di farle apparire mafiosi e di mandarli di sottoporla procedimento utilizzando il rapporto che ha con la polizia e con la magistratura che ci sia un vecchio rapporto con la magistratura con la polizia per carità
Il mio ricordo sia io ricordo applicare il capo della polizia di cori in Italia la polizia è sempre stata titolare
Di un rapporto con la mafia ai fini della gestione dell'ordine pubblico vedi come fu preso Giulia d'accordo tra polizia e mafia su questo non ci son dubbi
Questo un dato storico ormai storicizzato documentato
Quindi
Questo dico per quanto riguarda poi c'è l'aspetto delinquenziale
Ti aspetto delinquenziale perseguibile subito
E qui a che servono i poteri straordinari
Questa nostra democrazia questo basta una classe dirigente la classe dirigente che scioglie la P due e sarei tentato di dire perché lo scegliete la mafia con decreto così come avete sciolto la P due
Siamo veramente nel ridicolo
Qui occorre una sola cosa questo Paese abbia una reale polizia democratica
La polizia attrezzata con la polizia immune
La polizia fedele allo Stato democratico una polizia che è salito dal fare la polizia non riservi la democrazia invitano il partito comunista o il partito socialista un funzionario che saporita corriera si arresta i dall'invadente non sapendo un servizio
A Tizio o a Caio detentore del potere queste la polizia che ci occorre e una polizia fornita di strumenti
Noi non siamo assolutamente lire anzi a potenziare
Gli strumenti della polizia ai fini della lotta alla delinquenza benissimo
E questa è la nostra posizione quindi abbiamo chiarito la mafia che cos'è il processo culturale e quindi il dovere della lotta politica il dovere
The lotta politica immediatamente i due aspetti che sono la ripulitura delle strutture di potere immediatamente
Vedendo chi c'era potere e cosa fa chi è al potere cosa fanno gli assessori siciliano uno per uno si sa che cosa sanno lo sanno tutti
Cosa fa il titolare della previdenza sociale come avvengono i trasferimenti delle scuole
Dovete sapere che perché se un insegnante volesse trasferito non da un paese all'altro ma una scuola all'altra prima della raccomandazione di chi della mafia
Io non dico niente di nuovo
E questo avviene dappertutto di bastonare ci superficiale del potere per sapere dove e come
Si ripulisce il potere questo un punto l'altro è la lotta alla delinquenza organizzata come in una democrazia si organizza con una forte democrazia si organizzano alla delinquenza
Su questi tre direttrici marcia la lotta contro la mafia che una lotta permanente duratura
Che non ci dobbiamo abituare a convivere con la mafia con lottano in aperto antagonismi aver il coraggio di globalizzare questo antagonismo giorno per giorno costi quello che costi
Anche se costi cadavere capi dei cadaveri
E dobbiamo invece di santificare glorificare i cadaveri avere la consapevolezza di quello che questi cadaveri significano in termini di impegno di lotta politica e un'altra cosa è una cosa seria
Non sono i funerali re cerimonia
Significa impegno della lotta Polito questi larghe linee che perché la DC è compromessa più degli altri partiti perché gestisce la più grossa fetta di potere e la gestisce permanentemente
La DC l'unico partito
Che esprimere
Una permanenza nella gestione del potere una continuità nella gestione del potere qualunque formazione di governo comunque si mettono le cose la DC comanda
Questa è l'opinione corrente è questo il meccanismo attuale
è ovvio che è la più esposta
Ma c'è anche una disponibilità della DC culturale nei confronti della madre perché la BCE ha ereditato
Con De Gasperi
Ha evitato quella quel tipo di titolarità non rappresentare la maggioranza degli italiani
Che potremmo definire grosso modo giolittiana
Cioè la DC rappresenta culturalmente l'Italia corporativa parassita assistenziale la presenta culturalmente
C'è anche questo dato
Che espone in modo particolare la DC alla nei confronti sul fronte della mafia ma non illudiamoci
Non è solo l'ATC anziché la più esposto la più responsabile
Quella che è la più antica responsabilità quel vicende
Provveditore di cui parlava i funerali di Cristina in prima fila
Tutto regione di uso delle scuole era socialista e il segretario della federazione socialista di Caltanissetta
Franco dobbiamo interrompere un minuto per la pubblicità riprenderemo subito dal finendo per il commento politico con Franco Roccella risentirci tra qualche istante
La riprendiamo la linea diretta per il commento politico dichiarano cinquantasei in studio Franco Roccella stiamo parlando abbiamo fra cui c'ha tracciato un quadro della situazione dunque la mafia riesce a costruirsi stiamo parlando adesso dalla legge
Non a caso dopo quello che hai detto si capisce perché i radicali hanno deciso di votare contro certo perché una legge inutile pericolosi praticavano voto contro con la stessa disposizione critica
Con cui hanno votato contro il decreto Cossiga così come loro dicevamo di fronte al fenomeno del terrorismo è inutile e pericoloso inutile perché non serve
Pericoloso perché guastarsi il nostro ordinamento giuridico lo diciamo anche ora anche allora il copricapo dalla terrorismo sono stati tratti dei colpi seri marchi gliela inserti non loro non i titola
Della politica dalla fermezza non quelli che hanno fatto il decreto Cossiga che lo hanno votato il terrorismo è caduto per propria fragilità morale politica e civile caduto quando hanno cominciato a cantare quando hanno cominciato ad essi ci pentiti che non sono sono stati sollecitati dalla legge sui pentiti giovedì della Somalia idolo ancorato tutto questo asse ha falsato tutto questo ma sono stati sull'Italia un'accanita lotta politica che bene o male in questo Paese e venuta svolgendo sì in questo senso e i radicali hanno avuto una una un ruolo di primo ordine di protagonisti in questa lotta politica
Ma qui è una cosa diversa qui non ci siamo di fronte al terrorismo qui debolezze non ce n'è
Dall'altra parte qui sui pentiti il ridicolo a per l'A sei pentiti prosperare nelle voto puntare sull'ipotesi
Dei pentiti Bizet facciamo la se fanno la legge sui pentiti sarà molto peggiore di quella sui terroristi fra terroristi viene manipolata strumentalizzare
Tra singolarmente questa verrebbe strumentalizzata nella strategia globale della mafia a fare la strumentalizzazione ed eviterebbe
Strategie di fondo
E il tizio il tale delinquente che la strumentalizza berretti verrebbe
Pericolosissima qui ripeto questa legge inutile perché se è vero quello che ho detto sulla mafia non serve riconosce perché adeguo lo Stato a livello dalla mafia
Viola la legge
Non abbiamo nessun bisogno ma che nei fatti è Francesco dei poteri speciali
Cos'è questa condizione sta Uma turco e poi ripeto una dobbiamo piantare questo Paese diverta con questa classe politica di Verda a decantare di aspettare o l'assassinio di Moro o l'assassino della Chiesa per salirà se scopri la mafia in questo perde la testa e manomettere la Costituzione e le leggi deve saper fronteggiare la mafia giorno per giorno fare le leggi è una cosa seria non si fanno le leggi quando muore ci assassinata la gestivano leggi perché c'è la mafia e la mafia c'è sempre chi assassini
O che mostra si veda la chiesa è un fenomeno salito in una società italiane i partiti sanno che cos'è in Sicilia convivono con la mafia e
La piaga antica Capra di svegliarci e avere l'alibi per potere poi manomettere gli ordinamenti del diritto alla costituzione
E questa storia deve finire
Sfruttando fra l'altro la commozione della gente l'emotività dalla gente io mi ricordo che durante il decreto Cossiga mi si disse in faccia nei corridoi di Montecitorio
Ad un collega che votava il decreto Cossiga
Io ho chiesto scusa ma e inutile tu lo sai sì sì lo so che nutre allora e sai che è pericoloso lo so e hanno che bisogna puntare un contentino alla gente comunque utenti in oggetto una classe dirigente che invece di porsi il problema di risolvere il guaio
Credo si preoccupa di dare il contentino alla gente
Su due così scemo con la stessa situazione
Senti stavi accennando prima alle ipotesi sulla morte di dalla Chiesa ecco era ma c'è un'ipotesi che circola perché
Affascinante vediamo conosciute in visita cioè
Mi pare
Improbabile che della Chiesa in questo stadio costituisce un effettivo pericolo
Cioè che sapesse già che sapesse dove colpire casomai cominciava orientarci
E la mafia in questi casi spetta aspetti accetta la sfida perché sa di avere la forza di poterla fronteggiare si poteva sostenere questa sfida perché al controllo della Società degli apparati di potere
Una tesi invece
Una prece facendo e che Lamacchia non la parte delinquenziale della mafia abbia così agito
Diciamo pure nella stessa logica con cui ha consegnato il Cavarzere di Giuliano allo stato
Chiaro cioè
Preoccupata dei fenomeni delinquenziali
Il momento in cui il fenomeno del momento delinquenziale gli ha preso la mano e questo spesso avviene
Egli rende quindi difficile la convivere la connivenza col potere
Perché ripeto è assurdo pensare di potere sia connivente col delitto smaccatamente con l'assassinio preoccupata di questo e preoccupato di salvaguardare il suo il reale potere
Potere ci poteva a livello di società civile e società e di società a livello di socialità
E sapendo che quello è il potere che gli dà forza
E sapendo che il momento delinquenziale di umido strumentale
Della mafia ecco tu immaginati una mafia lungimirante la mafia mafia che voglio ripristinare questo potere questo tipo di equilibrio e scatena
Le forze dell'ordine sul momento la delinquenza sapendo benissimo che potrà attraversare
Il momento di esasperazione dell'ordine pubblico indenne e immune cioè consapevole della sua forza
Questa è una tesi beh io non la trascura
Come ho detto nella nella dichiarazione di voto sulla fiducia al governo la mafia è una cosa seria e un antagonista serio
E richiede quindi forza di antagonismo per essere combattuta che si fondi sull'indice sull'onestà morale
Sulla lealtà politica sull'autenticità politica fedeltà alla democrazia e l'autenticità democratica e sulla intelligenza ci sono tre cose che mancano
Alla nostra classe dirigente
Grazie a Franco cioè per essere venuto qui indiretta il commento politico di tre Roma cinquantasei domani sera avanti presenteremo un un documento in sarà un brano del filo diretto di Marco Pannella
Ma di quest'estate in cui Marco Pannella annuncia il la manifestazione che ci sarà il diciannove settembre domenica prossima non questa quell'altra a Roma piazza del Parlamento la settimana prossima OPA si avvicenderanno
Diversi dei radicali ogni sera terrà appunto parlare di questa manifestazione consentì di invitare la gente
Divenire sentire Marco Pannella
Per le cose che ho detto cioè gran parte dei malessere di questo Paese
Non si risolvono con le leggi si risolvono cambiando la politica
E Marco Pannella e i radicali sono un altro modo di fare politica con la gente capisce che la posizione del radicale e un punto di forza di loro forse non di forse di radicali
Perché i radicali hanno questo strano destino al momento in cui vincono dell'IPO se la vittoria scompaiano declama più che cosa trasformare si riescono a instaurare questa nuova civiltà
Politica in questo mese che è stata di intelligenza e di comportamenti di intelligenza sulle cose da fare e di comportamenti nel fare le cose in un certo modo piuttosto
Che in un altro a cominciare dal partito esatto in modo diverso dei partiti dalla partitocrazia che la radice a mio avviso di tutti i mali di questa democrazia attorno ai quali si annotano i nuovi vizi e i vezzi vizi sì di questa società anche la macchina ed i vecchi attorno al nodo della partitocrazia Pan contrattualistica eccetera eccetera
Per questo bisogna sentire
Marco Pannella e l'appuntamento sarà appunto domenica diciannove settembre alle dieci e mezza alla piazza del Parlamento di no grazie a voi per l'ascolto e a Franco Roccella per essere venuto qui credo
Registrazioni correlate
- 16 Set 1982
- 26 Lug 1982
- 24 Lug 1982
- 8 Giu 1983
- 28 Apr 1983
- 1 Feb 1983