Per una trasmissione da titolo corsa agli armamenti organizzato dalla Federazione lavoratori metalmeccanici
No a a
Lungo
Poco
Buonasera siamo quindi in studio
E con noi
Franca Albus malori
Che collaboratrice dell'Istituto affari internazionali ed è circa sette anni studia i problemi relativi alle questioni strategiche milita
Forse dire che è l'unica studiosa di questi problemi di sesso femminile in Italia sorridono tutti uomini ecco lei ha partecipato con noi a un convegno che abbiamo tenuto ieri e oggi presso la sede della Federazione lavoratori metalmeccanici questo convegno che noi eravamo già annunciato qui da questo studio giovedì scorso
Metteva
In luce degli esperti il titolo del convegno era appunto corsa agli armamenti e neocapitalismo
Una legge per cambiare che spetti che mettevamo in luce in questo convegno erano appunto quale ruolo sta rivestendo l'Italia in questi anni
In questa nuova corsa agli armamenti e sta coinvolgendo
L'intera
Ma superficie terrestre prima hanno solamente una corsa agli armamenti che ci coinvolgeva come blocchi contrapposti Hearst Ovest Patto di Varsavia nato
Negli ultimi anni invece abbiamo potuto vedere una corsa agli armamenti che ha coinvolto anche i Paesi del terzo mondo il blocco così dei cosiddetti Paesi trota allineati Paesi e del Sudamerica dell'Africa dell'arte del Medioriente
Questo convegno è stato il frutto di un un lavoro che il collettivo per la militarizzazione del territorio
Sta portando avanti da circa quattro anni
Cercando di coinvolgere di sensibilizzare di far conoscere
In poche parole il problema dell'industria bellica italiana del complesso militare industriale che si sta realizzando in questi anni sotto la spinta della crisi
Petrolifera occupazionale più in generale diciamo economica che l'Italia sta attraversando in questi anni
Ecco questo nostro convegno voleva essere
Un momento ben preciso non solo convegno di studio non un momento in cui i ci raccontavamo a livello teorico
I livelli occupazionali
I prodotti le esportazioni di questo complesso militare industriale che come abbiamo già detto nei giorni scorsi
è diventato una delle maggiori forse a livello mondiale ormai in Italia è il quarto Paese esportatore dei maggiori sistemi di armi
La giurisdizione i danni sono missili aerei navi mezzi corazzati e così via
Maggiore esportatore dicevo soprattutto verso i Paesi del terzo mondo
Ecco di fronte a questo
Crescere
Di una industria bellica
Che è sempre più aggressiva che è sempre più capace di competere a livello internazionale abbiamo ritenuto necessario incontrarci
Non solo persone che provengono dall'aria dei dei movimenti pacifisti ma incontrare tutti quelli che si occupano diciamo a vario titolo del problema dell'industria bellica
Per questo ci siamo incontrati con sindacalisti ci siamo incontrati con parlamentari con studiosi con giornalisti che seguono questo problema è che vogliono effettivamente intervenire
E far conoscere quello che sta succedendo in Italia e all'estero
Che cosa significa questa nuova corsa agli armamenti che ci sta coinvolgendo
Ecco io penso che un quadro internazionale
E necessario
Per poter capire cosa sta succedendo che cos'è questo fenomeno di nuova corsa agli armamenti in cui l'Italia che essa ha gettato ecco io penso che Franca potresti parlarne un pochettino
Io ho trovato molto interessante questo convegno in questi due giorni
Proprio perché si inserisce in questo discorso di questi due giorni in un momento abbastanza cruciale del
Del deteriorarsi della della della distensione a livello internazionale e e quindi della ricerca che c'è fra le varie forze politiche di trovare di trovare un un nuovo dialogo tra blocchi militari tra Patto di Varsavia in atto ma anche all'interno dalla NATO tra paesi europei e alleato americani in questo momento di di di di crisi di dialogo in cui di paesi anche non trovano un trono linguaggio comune nemmeno all'interno di una linea e in cui il rischio di operazioni militari come come si è visto tra Afghanistan e Virenque diventa diventa più grosso che momento in cui i paesi non dialogano più non si mettono in tavola le trattative c'è il rischio di arrivare in momenti di crisi in cui l'unica l'unica arma sia poi quella di dell'uso della forza in questo momento in cui il il lo strumento militare diventa troppo attuale
Portare il discorso su quali qua qual è l'atteggiamento dell'Italia e forze politiche italiane denso
La politica militare del proprio Paese fu contenerne o o all'interno dell'alleanza di quello che è più vuole fare della politica internazionale il Paese
Discutere di come l'Italia intende muoversi all'interno di questo se inserendosi di più come potenza che può fornire
Maggiori strumenti militari che invece andrebbero contenuti in questo momento di crisi mi è sembrato un'iniziativa interessante per portare l'attenzione proprio su un argomento di cui in generale si è sempre poco parlato
L'Italia come tu dicevi prima è un Paese fortemente produttore di strumenti militari
E non solo produttore ma soprattutto esportatore e l'Italia si trova in una posizione più favorite rispetto esempio gli altri Paesi europei che riesce a esportare tranquillamente perché non ha un legislazione
Che limita in qualche modo questa offerta di materiale bellico sulla scena internazionale
Con quello in tutte le implicazioni che questo significa perché produrre anni asportarle non è solo un'operazione commerciale mai un'operazione perché ha un significato politico ben preciso e che si che
è uno strumento di politica internazionale una vendita d'armi è uno strumento di politica internazionale con cui lo stato deve fare i conti e deve avere una voce in capitolo che le industrie non la vendita danno significato troppo politico per poter avvenire in qualunque direzione a qualunque costo solo per avere del profitti
Anche perché poi recentemente in questo commercio di armamenti hanno preso uno forza
Come richiedenti come acquirenti
Paesi che sinora non avevano mai fatto la loro comparsa sulla scena diciamo bellica quella scena del commercio gli armamenti paese appunto di cui parlavamo prima che fa quelli del Terzo mondo e anche i pezzi
Sì tra virgolette più sconosciuti il anche i più poveri vera
Tutto soprattutto cioè il terzo mondo oggi evidenzia i soldi chi alle materie prime che alle risorse e chi non ce le ha beh il boom del riarmo è stato negli anni settanta negli anni Sessanta Paesi arabi prego petrolio paese come materie prime però oggi come oggi è diventato talmente uno strumento di presenza internazionale che Paesi come il Pakistan
Un puma Gani stante sono paesi che non solo aveva grave subito dietro di Rangoon tutti tutti incondizionatamente circa lire armarsi perché è uno strumento di prestigio internazionale
Loro lo pensano che è uno strumento di di anzi di difesa per dire più sono armato più meno devo temere attacchi del vicino ma poi pagamenti ci sono si usano
Di livello tra il momento in cui ci si difende ho intuito
Si offende essere talmente
Labile incerta perché facesse passare questa storia facilmente avviene un'escalation tra Paesi confinanti cioè di per fare un esempio molto semplice se il vicino ha comprato un modello di carrarmato più sofisticato allora anch'io devo comprare un modello più sofisticato e si va avanti in questa reciproca
Corsa agli armamenti che era stata invece di contribuire a mantenere un una tranquillità una sicurezza a livello locale
Esaspera ancora di più le dei situazioni preesistenti di tensione quell'indichiamo come se nei Paesi che hanno problemi di identità
I paesi africani dove hanno problemi e di di tribali di di identità nazionale ultimo conflitto tra Tanzania e Uganda
Il conflitto tra sommarie Etiopia cioè quando il vicino a comincia a rimodernare proprie forze armate è un segnale per per chi gli sta a fianco di di potente di egemonia locale regionale che in queste aree punto di ricerca dove un Paese ha dei problemi di ricerche identità conta ora vendere indiscriminatamente a questi Paesi si è visto che produce conflitto a perché non solo bisognerebbe evitare di vendere dove già esistono conflitti perché abbiamo visto presenterà intravedere in tale paesi europei hanno venduto indiscriminatamente sia dalla discesa emiliani pur di rendere a qualsiasi a qualsiasi costo tutti
E non solo a questi Paesi che chiedono anche perché hanno già l'ispezione conflitti conflittuali ma si vende a Perugia a Venezuela al Brasile Argentina cioè Paesi che usano quel queste armi
Dimostrare nella scena internazionale che sono delle potenze da rispettare tra ridicoli
Ora in tutto questo situazione internazionale ittiti incomprensione sentivi di mancanza di di dialogo non solo est-ovest ma ancora più grave per nei Paesi europei che dopotutto a centro Europa tratto quattro diversa sesta alla accertabilità quello più in crisi è il dialogo non Sud paesi sviluppati industrializzati paesi in via di sviluppo ora in questo discorso di trovare un dialogo nord-sud due tesi europee hanno bisogno di materie prime che anch'i possono dare in cambio tecnologie vediamo la corsa
Alla vendita d'armi più petrolio in cambio di un di una flotta più petrolio in cambio di una di ai rincari di cannoni
Da questa nel Silenzio nella disinformazione più totale questo avviene troppo indiscreti ci sono dei paesi europei
In cui questo problema più sentite le forze politiche se ne fanno carico e sono arrivati Adeline delle legislazioni che in qualche modo limitano contengono
Questo flusso incondizionato e di altri perché ormai abbastanza noto che i almeno i Paesi del
Nell'arco civiltà
Moltissimi tra cui anche gli Stati Uniti la Svizzera ed altri hanno un sistema legislativo che controlla di regole abbastanza in modo fare o no il canone insicura può vendere in cui non si può vendere
Mentre ecco quindi dalle seduzioni abbastanza differente l'Italia a mio avviso è arrivata dicevi tu prima a raggiungere il quarto posto nella nella nella graduatoria mondiale dei maggiori esportatori credo anche grazie a questo mancanza di di di controllo a questi troppo facili
Concessioni
Internamente diffusione diffusione di armamenti che invece in altri Paesi non esiste più è menzionato la Svizzera ma c'è l'Austria cioè la Svezia ce la Germania stessa ce la Francia stessa che che l'assetto e carattere sa a livello mondiale esportatrici darmi per Francia stessa a una legislazione che in qualche modo troppo poco possiamo valutarlo come come città e come ci pare ma in qualche modo cerca di di contenere perché la Francia ha fatto una politica cui con internazionale molto vivace e in questa politica in questa politica internazionale francese
Vendere a in un Paese Toscana tra predestinati dei precisi noi come Stato italiano anche noi non abbiamo una politica estera altrettanto vivace nel silenzio totale riusciamo a inserirci in questi mercati incondizionatamente sì anche perché il
Il modo con cui si procede in Italia dominato dalla più assoluta
Segretezza non c'è differenza famosa commissione interministeriale composta da
Così i funzionari statali che non sono responsabile dal punto di vista politico sono responsabili solamente per quanto riguarda il loro ministero quindi inferiore commercio l'estro Ministero degli Affari Esteri Ministero della difesa ministero dell'industria così quindi sono solamente dei responsabili ministeriali non sono i responsabili politici
Anche se poi in realtà hanno una loro funzione politica in particolare gli uomini amministra la difesa che sono rappresentanti anche dei servizi segreti fa un rappresentante delle forze armate
E e quindi hanno un ruolo ben preciso tra l'altro come era stato messe in luce da dall'onorevole Accame Partito Socialista queste sono persone che che anch'sono le più alte in grado all'interno questa commissione in realtà solo il quelli che hanno per ultimi diciamo l'ultima voce in che ambito effettivamente fa un loro che e possono dare definitivo placet o meno la commissione che quello che mi risulta funziona
Coperta sotto il segreto militare cui non sappiamo esattamente quali sono le richieste sia di acquisto e di vendita
Non sappiamo esattamente qual è il volume delle delle vendite neppure in termini monetari non sappiamo se l'intero quel poco che si viene a sapere credo che ecco o studiosi esperti sindacalisti politici lo vengono a sapere da da riviste da giornali da pubblicazioni essere o magari perché a livello così oggettivo spedire dieci carri armati in cui ogni all'estero non può passare inosservato e quindi bene o male c'è qualcuno che segnala questo spostamento di armamenti attraverso siamo nel assoluta ignoranza ride di gusto che tattico per non parlare poi del leggere che assolutamente non se ne fa afferente nulla cioè ogni tanto magari esce fuori che ultimamente una vendita di armi fatta ai Paesi dell'Est è stata ritrovata poi armi utilizzate dalla delinquenza in in Turchia armi italiane sono stati trovati durante la guerra civile in Libano e così via le armi leggere solamente non si riesce neppure a sapere minimamente qual è il quali sono i canali secondo i quali si muova
Ora quello che nel frattempo tanti questo convegno questo due giorni era porta l'attenzione su questo discorso perché sollecitare in qualche modo l'attenzione pubblica le forze politiche sono le uniche si possono muovere in questo campo perché una legge che limita che
Controllati che dati gli gli strumenti di valutazione per dire questa richiesta questo contratto che c'è sottoposto a questo Comitato
Deve deve essere approvato o meno pene previste magari anche approvato una con i vincoli per esempio esporto una unendo un'analisi a ma uno stato a Israele penso
Non c'è problema avendo una nave una fregata un paese a un paese
Europeo il comitato è una analisi di questo di questa proposta di contratto
Rap tutta i rappresentanti del Comitato Reitano che è una vendita lecita che io non non sconvolge né sull'equilibrio non è destinata in caso di una vini da un Paese europeo di una zona di particolare tensione
La prova ora non è un problema solo di approvare o non approvare questa vendita si può mettere dei limiti dei controlli negativi
Per esempio vendo qualche cosa al Belgio voglio una garanzia che il bel gioco e non me lo rivende a tramite altri passaggi a un altro Paese tipo sudati
Famose vendita Sudafrica che tanto hanno creato scalpore in quanto il governo italiano si era impegnato all'ONU
A aderire all'embargo che tutti i Paesi europei non solo europee e cene Ambar vediamo in paese col regime nazista come sull'Africa ora stranamente sono arrivate malgrado la decisione del governo italiano a questa misura di embargo contro Sudafrica si sono visti aerei fotografati insomma aerei antiguerriglia aerei d'addestramento che poi adeguatamente armati possono diventare ed attacca solo arrivano arrivano questi questi questi sistemi danno italiani in Sudafrica perché perché e non Comitato il ministro interministeriale non abbiamo approvato questa vendita lapidaria approvata al Belgio se poi Beggio la rivende veri chiedere una garanzia una clausola che poi non venga rivenduto a questo lavoro
Questa è una clausola che amarissima presso i Paesi esteri so che appunto la registrazione di cui parlavamo prima di Paesi come Stati Uniti i gli svizzeri e così via
Hanno nella loro casistica appunto questa clausola per cui uno non può rivendere a Paesi terzi negli armamenti caso tiri versato
Quegli aerei G duecentoventidue che Italia che produce sotto licenza americana
I motori di questi aerei
E volevamo venderli al alla Libia è giunto un veto americano e questi motori che sono prodotti sotto licenza appunto della centrale elettrica
Non li abbiamo potuti vendere
Alla Libia perché c'era questo questa clausola dell'anima a me e non l'abbiamo venduti abbiamo dovuto sostituire i motori metterci dei motori della Rolls Royce inglese Aries trovaste l'Asia si trova lo stesso però dico esiste una clausola i feriti la fanno rispettare quando vogliono e non l'abbiamo tutto rispettare
Quindi dico non è ipotesi fantascientifiche qualcosa di funzione quindi si potrebbe richiedere applicare problema di fondo è che abbiamo una commissione appunto interministeriale fatta da burocrati fatta da funzionari che non hanno responsabilità politica invece il nostro convegno voleva puntare proprio a ricordare alle forze politiche
Che esista un disegno di legge presentato a firma di vari parlamentari
A firma di Fracanzani firma di Accame a firma Della Cosignani
Di Milani a firma di Ciccio messe le firme di di Spinelli quindi Marco molto bassi di partiti è rappresentato dalle firmatari un disegno di legge abbiamo una telefonata
Ruta
è una telefonata
La
Sulla sua linea
Sì
Sì comedoni forzato con sta seguendo
Sì credo che operano in pubblico proporzionata anzi stavo seguendo dottor Nordio
Ma c'è un punto che non concordo con quello che stabilisce
Se
Credo che non appartengono ad un'organizzazione politica cose del genere si è un punto che non mi torna poi i dati è ingiusto vendere armi eccetera eccetera e sono d'accordo con voi
Ma avete considerato il Padova pianta del problema il fatto i fattori orientale del problema certamente ecco allora ammiro questo secondo voi dell'Italia o l'Occidente in genere
Bloccano loro vendite militari nei confronti dei preti da terzo mondo della negritudine di ritiro lo crede che l'Unione Sovietica nome di lo aspetta un attimo secondo Mentana
Poi a vendere le appendeva dirlo regalare dello le sue armi nei confronti di questi Paesi
Che in fondo comunque le voglio
Se infatti voi era uno dei punti che volevamo affare Anania ecco vai tu
Cioè parli proficue per una
Poi dalla rete per telefono tanto cifre rinnovazione consente Sebastiano lasciti
Cioè il problema infatti volevamo arrivarci adesso nel senso che è un problema da risolvere tra forze politiche italiane ma non è sufficiente risolverlo soltanto tra forze politiche italiane perché un controllo la solita risposta che si dice in questi casi diversiva se non mente l'Italia un Paese mentre la Francia vende vendono gli Stati Uniti venderà che Norman
Venga in Unione Sovietica un ottantotto l'Unione Sovietica per far
Perché è noto che vedono depuratori attualmente lotta politica retto da Piero praticamente spaccato in quattro novantotto influenza sovietica hanno già realizzato loro contatto tra l'Oceano Indiano trovarla Vicopisano meritano del Mediterraneo scusate io di questo passo
Non mi sembrerebbero
Molte volte le riscosso infinita del dell'Italia o meno
Ecco questo non ma mi domando
è un problema generale è un problema da risolvere insieme agli altri Paesi che s'innanzitutto una graduatoria quando diciamo siamo quarti sia in testa Stati Uniti Unione Sovietica Francia Italia e Gran Bretagna qua se questi sono i maggiori Paesi esportatori
è un problema che va risolto per lo meno discusso iniziale trovare un tavolino in cui mettersi intorno e discuterlo insieme
Proprio per evitare che poi sono sono fra l'altro ora e in questo senso non è che nessuno ci avesse pensato perché se mi ricordo bene Carter appena arrivato alla alla poltrona presidenza americana aveva aveva un piano di controllo degli armamenti di disarmo non precisissimo abbastanza preciso
In questo quadro di di negoziati per la riduzione della mente strategici di negoziati per la riduzione delle e lamenti convenzionale in Europa aveva inserito anche una proposta
Di trovare una sede negoziale e discutere con l'Unione Sovietica e a e paesi europei quindi ISPI siamo di nuovo fra questi cinque maggiori esportatori darmi anche il problema del controllo dell'esportazione di armamenti
E unilateralmente aveva deciso di penne siccome impegno addio evitare di e Speedy o aumentare le esportazioni americane più del cinque per cento all'anno
Aveva preso questa misura unilaterale per quanto riguarda il governo americano e aveva chiesto l'adesione sovietica e europea dei maggiori Paesi europei produttori d'armamenti di trovarsi intorno a un tavolo a negoziare a discutere questo problema
Hanno fatto tre riunioni credito perché poi non non se n'è più parte che poi il discorso
USA URSS va male come sta andando non si parlano più però tre riunioni c'erano state e a queste riunioni hanno partecipato semplicemente americani e servizio che Paesi europei hanno detto no noi questo discorso non siamo pronti noi non lo vogliamo fare
Ora fatto che sia stato una una iniziativa delle superpotenze
Voglio dire mi sembra già come è sembrato già uno sforzo perché hanno maggiori responsabilità mondiali perché perché sono sono sono potenze che che giocano sulla scena mondiale avevano probabilmente visto il pericolo di un di una corsa illimitata i Paesi europei hanno risposto di no ora
In il corpo discusse al convegno è attualmente limitato all'interno di forze politiche italiane perché prendano coscienza se però queste forze politiche italiane portassero discorso a livello europeo se Berlinguer quando va a discutere con Smith
Tra l'asse anche un punto di raccordo su queste cose con Giscard con gli altri Paesi europei magari all'interno della CEE
Visto che è un ambito in cui Steve ministri
E i capi di governo si ritrovano più frequentemente che che da altre parti a parlare di problemi comuni
Saremmo saremmo già dei livelli abbastanza soddisfacente forte perché il discorso non è che può essere solamente di tipo
Italiano cioè le riconvertiamo il resto del mondo dal per conto mio cognato meno ne produciamo non le sue vere cioè significano dobbiamo lavorare a due livelli a livello italiano a livello internazionale
Se ad esempio la Federazione lavoratori metalmeccanici
Ha istituito in Italia un gruppo di ricerca sui problemi della produzione indosserebbe lire problemi eventuali
E i relativi alla diversificazione produttiva e così via in cui io ed altre persone lavoriamo
Ecco nulla SLM ha già realizzato
Alcuni incontri a livello internazionale il più recente è stato proprio l'incontro sempre ripeto a livello sindacale
Tra i sindacati italiani francesi tedeschi e inglesi
Per avviare un'iniziativa comune che spingesse i vari governi nazionali a ricercare sempre quindi a livello internazionale al liceo di organi quindi organizza a livello di organizzazioni i
Come possono essere lascerei come possono essere la NATO come può essere
Lomu dei intervenire prendere inziative pronto per avviare un concreta
Manovra per arginare questa corsa agli armamenti perché il Corsini nella posizione così puramente diciamo scettica e dire Emma tanto gli altri non fanno nulla e io neppure faccio nulla anzi mi scusi ma vorrei più a tuffo a produrre ornamenti ha una posizione in realtà negativa no cioè nel senso che non ha possibilità di costruire qualche cosa e chiaramente in impiegherà degli anni
Significherà mobilitare sensibilizzare le forze politiche le forze sindacali la classe operaia e così via è ovvio che
Ecco non può non sogniamo di poterci muovere a livello di solo azionisti con l'Italia che si disarma
Indipendentemente da un contesto internazionale però l'Italia può prendere l'iniziativa può spingere può dare un suo effettivo contributo s'effettivo dico concreto non a parole non quando è così rincontra nelle occasioni il pubblico ufficiale in cui si dice Rizzi l'Italia è intesa a favore della pace di farlo cedere c'era che
O dichiarazioni non servono a nulla soprattutto in un momento come questo dove c'è abbastanza scompiglio e
Shock non so come chiamarlo tra tra le forze politiche europee che sente una situazione vado internazionale più instabile più in crisi
Sentono il problema di trovare un proprio modo di comportarsi che non sia quello di seguire a qualsiasi costo in qualsiasi momento in qualsiasi azione l'alleato americano si ma di trovare una una propria presenza in internazionale
Più prudente più dialogante con l'Unione Sovietica col Terzo Mondo con in questo momento di ricerca di un di un di un comportamento sulla scena internazionale anche questo
è un discorso che che posso muovere un appunto a quanto detto lunghe come richiami scusa
Io Maurizio ma
Per il costo dei Paperoni ottobre pertanto ombra di dubbio Maderno dato che non ha che da Roma o pane fatto riversare in Unione Sovietica ma non è griffato e predefinito
A che pro in questo momento è ammesso implicitamente perché lavorato sfera di influenza avrà poi a livello di azione non va oltre il muro di Berlino e questo è un dato di fatto che purtroppo conferma dall'alto della pace l'organizzazione poiché nel Partito radicale
No anomala ecco che i radicali organizzarmi della Cala due anni fa abbiamo speso al confine tra i due blocchi deve riferire
E dico questo e tutto non vendere armi di rispetto ma rischia di diventare pericolosissimo ai fini della stabilità e della Fratelli quindi per internazionale in materia perché l'ha detto tu spesso voi avete organizzato qualcosa a livello di Roma occidentali qualora coreografi tedeschi devo fare nulla che non potevano fare nulla perché che il patto di pataticolo Fabio Venegoni una generica ne tiene conto
La pala meccanica PdL chiede diritti umani dell'uso dei gas letali in Afghanistan e via di seguito della Parisot uno che si sono presentati sotto poi con il con il loro livello di armi subito che non è sciolto uno ma addirittura già risolto due devono ancora essere varati e via di seguito
Bisogna nazionale americano non per questo sono fuori pertanto rimasto tale e quale com'era trent'anni fa comunque a parte questo
Dico questo
Peccato che non vendiamo armi
Ma consideriamo questa coppa però vento che noi non vendiamo armi comunque i popoli africani poco ripeto Alberto mobile non è che anche alle cercheranno
Perché noi daremo nuovi Peveraro comunque quelli attribuiti dall'Europa orientale Canevarolo sicuramente l'Unione Sovietica si ritroverà in mano l'Africa l'America Latina notato il rigo per rigo periferia in una hanno sottoscritto che l'Europa per conquistarla bisogna ritirare l'assoluzione dall'Africa questo nodo strategico per i governi Secondo e quando si è arrivati a livello si realizza quando si compie per l'Europa quota del discorso guerrafondaio
Quella ricoperta da una patina ripetono prive quel sogno che tutti parlo dittatori del mondo l'ho sempre sognato da quando esiste l'uomo riconquistare la terra sotto l'unico dominio
Ma
Per esempio no non cioè non sono d'accordo no suo alcune cose cioè che per esempio da parte del del Patto di Varsavia non ci sia stata nessuna iniziativa
Ci sono state varie proposte in questo senso ma al di là delle proposte delle parole
Che così hanno sempre un loro valore ma sempre relativo c'è un dato
C'è il dato della Romania
Poi mentre la NATO e il Patto di Varsavia
In modo diversi sostanzialmente più o meno equilibrato hanno aumentato la loro produzione armamenti hanno aumentato il loro effettivi dal punto di vista appunto militare e così via
C'è stata una nazione l'unica nell'ambito due blocchi che si è rifiutata di commentare sia le spese militari
Sì e nella produzione di armamenti e questa è la Romania
Ecco
C'è qualcuno anche l'altro lato che disposto a muoversi in questo senso
è chiaro e hai ragione quando dici ci sono delle enormi difficoltà a coinvolgere il patto di Varsavia il mio problema è possibile non certo io insomma illuso
E credo di poterlo fare e così un discorso nettamente idealista
Però so che ci dobbiamo muovere in questo senso cioè noi dobbiamo spingere verso una
Un rilassamento dell'attenzione e non beh caricare il più possibile attenzione quindi anche il carico involge riprendere contatti con la Romania e anche con le altre nazioni che io credo sia adesso come ad ovest
Ci sono delle forze che vogliono puntare verso la pace certamente questo
Non è facile
Dico c'è un lato dato che è enorme
All'interno del Patto di Varsavia che notoriamente sappiamo quello che dico non c'è bisogno d'essere Sarmi a parlare in Afghanistan la Romania ha fatto una cosa che e l'Italia nella Francia e la Germania l'Inghilterra non mai fatta non è intorno al loro maggiore potente alleato
Quello che non è Carlo l'Unione Sovietica noi di Fellini
Non è che il proprio giusto però impieghiamo particolare
Che l'Italia attualmente spende per la difesa per le può fermare verificato che il due per cento del suo prodotto nazionale lordo
Ora va revocarne una più o meno che più meno
Considerando che è la domanda spende quattro avanti tranquillamente più o meno anche quel pagato più o meno che più lo stesso
Di seguito aver fatto che l'appuntato River Fragapane spese delle dei capelli che l'Unione Sovietica sono minime perché le armi sono date qualche contrattempo a titolo gratuito queste nazioni sono Vittorio Pedone sulle rive più qua depositi di armi che chi riceve
Per fatto noi giustamente detto domani ha diminuito d'accordo
Ma ci limitiamo noi cosa dire
Auguri quando quando si parla di il momento anticrisi internazionali di diminuire la tensione di cercare un dialogo
Di prendere in qualche modo spinge perché vengano prese delle misure di controllo degli armamenti che ancora non è in disarmo ma comunque di controllo di diramazione
è chiaro che al momento di crisi in cui i due blocchi si parlano di meno non riescono a trovare accordi negoziati non vanno avanti
Beh in un un minimo che è uno dei cerca di fare e almeno di trovare delle misure all'interno della propria area queste qui c'eravamo dimenticati un attimo di parlare di dis di coinvolge l'Unione Sovietica
In questo tentativo di di di di di di controllo degli armamenti
è è che il discorso ma inizialmente fatto tra i propri alleati se non si è d'accordo come Chirac dialogare con quello che da da da trent'anni il tuo la tua controparte il tuo ultimo blocco avversario questo lo riesci riesce coinvolge un discorso igiene anzitutto come successe agli inizi degli anni settanta quando la distensione funzionava molto più di adesso
Quindi opinabile la cosa come è opinabile la cosa no non è finanche perché insomma in salta se sono è stato firmato qua eccola
No voglio dire certi certi certi risultati certi trattati stati firmati certe di vinsanto uno stato firmato Sal due che non si riesce più a firmare
Non è un'opinione è un dato di fatto che però non gli anni settanta e gradito ai sensi unici si aprirà negoziato salse messi a Vienna
A parlare sulle messe nere si è fatta la Conferenza sulla sicurezza in Europa adesso non si parla più nessuno
Crescono invece neanche ad immaginare un incontro al venti aerei da un livello da un punto di vista anche occupazionale
Cioè perché se no rischiamo di perderci nei meandri della politica internazionale da un punto di vista occupazionale e lo abbiamo sperimentato in questi ultimi anni quindi Italia
Il buttarci a produrre armamenti come ci si è buttati
Espone in realtà la classe operaia
Direi proprio l'industria
A dei Gros tendere grosse
Rischia ha dei grossi rischi perché perché una mano produzione
Specifica altamente qualificata dal punto di vista tecnologico e non facilmente e trasformabile in qualcos'altro
Fa sì che nel momento in cui cade una situazione di tensione locale
Cade un un governo un regime che si era buttato nella corsa agli armamenti faccio il caso specifico dell'Iran nel nostro caso perché l'Iran dello Scià aveva ordinato
Enorme quantitativo di armi menti all'Italia in particolare elicotteri all'Agusta di Varese
Il momento in cui è caduto lo Scià è cambiato governo eccetera eccetera è cambiata la situazione lipolitica senza entrare nel merito specifico della situazione abbiamo avuto che sono state annullate tutte Latteri di ordinazioni e alla russa che era una delle industrie più floridi
Più fiorenti chiesti in crescita eccetera eccetera
Si è trovata in crisi viceversa cosa produciamo perché noi caliamo del mente
E preparati a produrre armamenti cioè elicotteri da guerra e in questo momento c'è caduta la richiesta allora adesso in questo periodo proprio oggi parlavo con un sindacalista
Della dell'Agusta di Varese il quale diceva che stanno avviando costretti dalla realtà una politica di i diversificazione produttiva cioè devono pur cambiare i prodotti che hanno e di corsa perché la linea di prodotti bellici i al cento per cento fissa rivolte rivelando sempre più pericolosissima dal punto di vista occupazionale per Roma Capitale
L'applicazione della produzione con il colosso industriale politica industriale dirige e sono d'accordo con te ma al momento stesso in cui dove scoppia la pace deve usare questo termine autori dura tutte le dopo questo fatta non potete venire istantaneamente lo stesso perché il presidente del Co comunque disoccupazione tutto il mondo questo da privati allora sarebbe comunque il discorso di occupazione dei rifiuti il termometro politico ripeto parte e patatine
Ha detto Giuseppe le Prata lo sotto un accordo firmato ma tosta corrente dei livelli di Walter al momento la stipulazione Dassault uno
Certo sapere che riferirà omaggiare educazionale mentre per la finale previsto per i soviet irrisorie riceverà uno se non quattro
Non è servito ogni quindi utilizzò numeri guarda pilotato sotto la prevedeva mila cinquantaquattro missili balistici lancia diversi rosso terrestri periferie e mele pesche mille quattrocentosettanta da parte sovietica
Per quanto riguarda in esilio a chiarire sottomarine erano seicentocinquantasei per la agli Stati Uniti e nove centoquaranta per
Per l'Unione Sovietica
Di questa porta a ritenere che ce l'avevano già sono gli stessi che sono tuttora schierati dall'altra parte c'erano cinquecentoquaranta missili balistici lanciati da terra e novantasei missili balistici pacieri da sottomarini
Non credo che copra il fragore per capire quale sarà la portata a termine la sua carica di tale trattato alla faccia del livello minimo delle armi equilibrata Lamberto del problema degli effetti scusate
Nato a un sonda corda possiamo parlare benissimo di questi tre mi sembra un'altra trasmissione che provava a proporre di Roma magari facciamo un altro giorno facciamo una gamba
Questo volevo dire
Preferiva comunque circa parlare veri seguito ma nel frattempo che si fa perfetto adesso parliamo di riferito ma nel frattempo continuiamo a produrre articoli mole produciamo più
Per l'avvocato a comporre non seguire non c'è problema continueremo proprio non se ne parlerà foto anche perché non è un esame attendendo anche perché noi non abbiamo le cosiddette leve del potere Fefe stiamo qui gli anziani vengono anche negli anni occupiamo un certo ruolo dica non siamo certo non rappresentiamo il governo indeformabile decidere no sembra che siamo talmente una una forza che cerca di sensibilizzare di far conoscere al più problemi ecco un credo che possiamo porre il problema in termini e domani riconvertiamo gettito per farli sembra scarsamente fantascientifica ipotesi del genere
Il problema è un problema disse di di sensibilizzazione informando dicendo le cose
Non solo le forze politiche ma soprattutto quelli che erano presenti al convegno i lavoratori di queste industrie che sentono maggiormente il problema e che sono gli unici
Che possono con la loro azione con delle inclusione nelle piattaforme contrattuali e sindacali di limitazioni di di richiesta di fare qualcosa in questo senso sono gli unici che possono spingere le forze politiche assumersi questo problema
Se loro spingono dal basso perché mai dall'alto con le pressioni che ci sono dall'altra parte cioè dei dirigenti dell'industria il complesso militare industriale
Che cerca di mantenersi nel più assoluto silenzio e disinformazione
Le aperture e le tutte le possibilità possibili immaginabili solo dal basso all'interno di queste industrie può avvenire una spinta a richiedere che le forze politiche faccia un'azione in Parlamento di una legislazione di controllare il governo in questo senso fatto che l'Aci fossero questi sindacalisti al convegno a dire
Cosa intendono fare all'interno delle loro fabbriche in questo senso maniere che le forze politiche possano recepire queste esigenze e venire finalmente a togliere dal cassetto questi progetti di legge che cane agisce raccontava
E l'iter assolutamente inesistente cioè l'iter di questi progetti di legge ex cassetta dal cassetto non si esce Partito Comunista mandato o ieri ieri mattina e tu hai letto
E ha mandato un messaggio in cui dice che anche il il gruppo parlamentare del partito comunista presenterà a giorni un suo disegno di legge
Che appunto affronterà anche in questo disegno legge il problema del controllo delle vendite gli armadi è chiaro che il problema a questo punto non è
Quello di dire chiudiamo subito domani non chiudiamo domani crea problema e cercare di essere minimamente coerenti con quello che si fa io questi giorni tutti noi abbiamo dovere manifestazioni dichiarazioni
Di inviti alla pace ma non solo da parte delle piccole organizzazioni all'arte di dei partiti politici che sono al governo e all'opposizione
Abbiamo visto marci appelli del Papa e tutti quanti che hanno detto pace pace pace
Ecco in termini concreti
Cosa facciamo continuava a produrre armi
No ecco in termini concreti non dobbiamo cominciare a fare un piccolo lavoro che sappiamo che è irto di ostacoli pieno di problemi a livello internazionale di equilibri e così via ma dobbiamo fare qualche cosa dobbiamo muoverci anche perché non sappiamo perfettamente che il nostro iniziare a camminare non significa aver raggiunto già al traguardo
E con molta gente a volte ci risponde come e se noi dicessimo ecco adesso oggi cominciamo a parlare di controllo degli armamenti e c'è il fondo va come tu voi domani volete già chiudere le fabbriche del armi
Io non non so dico nessuno di noi alla bacchetta magica con cui può far succedere
Rivolgimenti tali che poi pur porterebbero all'Italia ad essere l'occhio del ciclone di una perdita di un equilibrio politico internazionale per cui cioè ecco mi sembra veramente
E così come esagerare una situazione effettivamente non ci troviamo nella necessità di far seguire concretamente alle enunciazioni dei politici dei sindacalisti delle autorità religiose e così via
Far seguire una prassi concreta coerente di quello che vogliamo fare vogliamo iniziare a lavorare per un contributo alla distensione fra i popoli non contribuire a produrre armamenti
è chiaro che se noi da un lato diciamo
Pace pace pace dall'altro
Votiamo per un aumenti i per alla produzione di armamenti votiamo per l'installazione di missili atomici non atomici eccetera eccetera
Mandiamo in giro la nostra flotta a fare delle crociere propagandistiche nei Paesi del Terzo Mondo finché comprino armi e così via
Mandiamo i nostri rappresentanti e industrie aeronautiche a dare e le cosiddette bustarelle nei Paesi del Terzo Mondo affinché compiano nostre armi cose che fanno tutti gli altri azioni questo ne sono certo se non lo sconto
No dico se noi partiamo dal presupposto che quello che fanno gli altri
Lo dobbiamo fare pure noi a questo punto se negli altri Paesi esista in regime razzisti fascisti Elisa e repressioni esiste la soppressione dei diritti civili esista allora lo dobbiamo fare pure qui in Italia
Dico se partiamo da questo principio dover via non partirà un principio opposto noi dobbiamo cercare di fare qualche cosa che potrà portare a un mutamento non solo a livello italiano ma a livello internazionale quindi il Governo
Cercare di lavorare in termini concreti minimi perché sappiamo che non appunto non abbiamo la bacchetta magica non possiamo fare
Rappresentante del Cosmit che ha parlato ieri mattina al convegno raccontando una interessantissima ricette che hanno fatto all'interno della Shell N
Su un un'indagine azienda per azienda di vedere quale il fatturato di questa antenna quanti lavoratori sono impiegati quanto di questo fatturato dipende da esportazione all'estero o meno è un lavoro utilissimo per esempio immenso tu per conoscere quale il problema che noi vogliamo controllare e limitare non sappiamo neanche
In maniera ufficiale mentre di nuovo negli altri paesi compare espressamente nei documenti ministeriali compagni delle cifre dei dati la produzione di armi in Inghilterra e e tolte gli impieghi lavoratori impiegati industria bellica sono questi le esportazioni ammontano a quattro miliardi ne in Italia qualsiasi azione in questo senso
è in partenza resa di più difficili dall'assoluta mancanza di dati ci sono
I volonterosi compagni del Cosmit che fanno questa fanno queste ricerche ci sono nel nostro piccolo delle persone che cercano
Di di di raccogliere dati da da un non dunque parte escano per mettere insieme per incominciare a fare un discorso su una base di qualche cosa che nessuno conosce
Che non si può non si può sapere realmente quanto incide sullo così su una politica industriale italiane nel commercio estero italiano la vendita di queste mi perché non lo si deve conoscere veramente uno viveri vive in una realtà cerca di muoversi in questa realtà e non ha neanche il punto di partenza dei dati allora questo del convegno che è venuto fuori e appunto la ricerca la rompere questo silenzio negare il quale troppo comodo
Unità muoversi per il complesso militare industriale per le ditte che producono armamenti muoversi in più assoluta disinformazione
E diamo visto pur dati pubblicati nel Bilancio a difesa super gonfiati
Miliardi quattrocentocinquanta mila miliardi di fatturato la ricerca né interesse né dimostrato che si tratta di ma neanche mai neanche di un terzo ma neanche la metà dei due mila ottocento rispetto a quattro mila cinquecento allora sono allora sono andati
Diviene sospette sono dati gonfiati apposta per far vedere quanto è utile continuare in questa linea di tendenza ma se poi non è vero perché devo prendere io politico governa decisione su dei dati appositamente consegnati non voglio dire che sono appositamente consigliati però però però una minima di indagine è stata fatta in questo senso questi dati risultano risultano assolutamente mastodontici inesistenti allora il lavoro di persone impegnate che sentono questo problema è quello di fare la conta l'informazione
E quella di dire no il fatturato di duecento nominato cento miliardi di questi quasi la metà dipende dall'esportazione all'estero
I lavoratori occupati non sono non sono trecento mila ma sono probabilmente secondo i dati emersi oggi nel convegno sono esatta sull'ordine delle sessanta settanta mila sono sono errori
Di decine di centinaia sono sono il doppio se non triplo
Cioè l'importanza di fare qualche cosa in questo senso è che e di dare almeno un quadro le forze politiche dire non ascoltiamo solo una parte perché la parte interessata stranamente ma vediamo di conoscere meglio questo problema altrimenti così muoversi con con azioni politiche progetti di legge
Che si fondino su una realtà precisa e non spese ecco adesso io mi hanno fatto segno che effettivamente siamo andati ben oltre il tempo prestabilito
E quindi diciamo questa nostra chiacchierata che avrebbe avuto molto altro tempo ad anzi a disposizione se dovevamo vedere quello che energie
Purtroppo tempo disposizione effettivamente non ne abbiamo quindi ti ringraziamo l'eco delle fan speriamo prossimamente invece di incontrare qui il problema che vorremmo qualcuno verrà qualche ringrazia ciao
Allora salutiamo tutti quanti
Per questa appunto questo nostro incontro
La sintesi invece che qualsiasi idea quel sì sì contributo che ci si può dare bene accolto speriamo di incontrarci nuovamente qui
Radio radicale
Siete all'ascolto di radio radicale trasmissioni in modulazione di frequenza
Radio radicale di Roma trasmette sulle frequenze di ottantotto e cinque centodue e trecento
Consuntivo il consuntivo per settantotto può essere votato unitamente al voto finale sul Senato sul sul bilancio sempre senza al nostro molto ma unitamente alla votazione sul bilancio per il quale noi siamo impegnati come sempre siamo stati impegnati in questa
Onorevoli colleghi vi prego di fare un po'di tranquillità Panarello anime Rivaldo bisogna obiezioni su questa proposta avanzata dall'onorevole Bianco ampia
Allora potremmo restare se non vi sono obiezioni potranno restare da corretto
Ecco non era legittima mettere vorrei no no non era invece a mettere insieme al punto Allegri non si può parlare perché dovete parlare sempre meno in continuazione no lei andava decisamente dico tutti eh ecco
Non solo Valentina male questa proposta e poi le do alla parola se a obiettivo
Si potrebbe procedere in questo modo cominciare domani mattina
Alle dieci con il bilancio a remare concluderanno nella nella giornata di domani votando domani sera
Il voto finale sul bilancio e sul consuntivo questa potrebbe essere la proposta onorevole Kitchen mestiere
Signor presidente
Prendiamo atto da quanto dichiara
E il comportamento che il comportamento del Partito comunista da quanto ripeto dichiarato
Collega Fracchia cioè la decisione di non per te ci pare al dibattito è stato determinato dalla necessità di assicurare
Maggioranza la possibilità di non correre rischi erano prevedibili come il collega Fracchia ci ha detto dalle votazioni precedenti
Ma in ogni caso signora Presidente io credo
Il gruppo comunista sia un gruppo responsabile e che responsabilmente deve portare a termine di aver modo di portare a termine la sua iniziativa politica e quindi anche se riconosco alcune volte su accordo unanime dell'Assemblea dopo aver iniziato le dichiarazioni di voto si è proceduto in altra sede alla in altra giornata gli altro momento alle votazioni in questa sede in questo momento per le ragioni che ho spesso ritengo invece che l'attuazione piena dell'articolo cinquanta del Regolamento debba essere assicurata e quindi momento in cui noi stiamo per procedere a votazioni e siamo in questa fase siamo nella fase della dichiarazione di voto deve conseguire evidentemente sul The necessariamente la la votazione e quindi signora presidente ai sensi dall'articolo cinquanta chiedo che si proceda alla votazione del intera legge grazie
A novembre ci chiama intere non saprei neppure provare la cifra per dire quante volte avvenuto che dopo le dichiarazioni di voto si è andato al voto in una seduta successiva
Questo è nella normale della vita del del della Camera proprio non costituisce certamente un'attenzione vorrei capire poi perché è a norma dell'articolo cinquantanove dovremmo votare
Abbiamo avuto e io l'articolo cinquanta viene avanti me lo sono letto tutto primo secondo e penso
Vista per votare è ammessa la dichiarazione di voto sta per votare è reale ebbene oggi significa Roma non è ammessa premessa tutta l'assegno è unanimemente d'accordo questa io le comunico che io non solo economico porta non è d'accordo con lei rimane fermamente premia Matteo che ingloba radicale non è d'accordo io ripropongo all'Assemblea
Non avevano Romualdi
Che noi i conti questa sera pochi voti domani il consuntivo una volta che è caduto l'articolo uno che cosa votiamo io questo lo voglio sapere no più chiedo fino adesso noi abbiamo approvato che i conti dal punto di vista aritmetico sono giusti ma praticamente non abbiamo approvato alla legge perché abbiamo bocciato l'articolo uno quindi questa non è un ponte voglio sapere quando lei dice onorevole Basile oltre può essere io chiedo di essere informato sono trent'anni che sono in quest'Aula e la prima volta che accade un fatto di questo genere chiedo di essere informato ciò quando noi voteremo voteremo il provvedimento nel suo complesso che cosa abbiamo votato abbiamo no non abbia manca virgola praticamente costitutivo della legge ventuno
Pronti Antonella documento nell'ormai perché non è del provvedimento che ha votato avremmo adottato quindi sono ed essere anche ha vinto una volta venti tutti onorevole allora la vera annuale degli istituti resta il problema che lei solleva la verità quanto meritava uno questa problematica Reinhardt sollevato è un problema che alla Camera ha deciso il perché Agrigento dopo l'intervento dell'onorevole Pazzaglia piazzate un voto di maggioranza no non è che ma non è questo il significato l'emendamento rimaniamo erano animati
Dubbi
Va manuale allora non eravamo anche quarta questione è stata zampe chiesa qua e là che pone è stata garantita dalla memoria dalla invece bene Gallimard ritornare su questa questione
L'azione dei settantanove
Valeva quindi meglio Martucci avendo illuminare
Non molto non hanno
Onorevole Romani lei non è una questione a cui la canna anziani
Spiega che al contrario di accorpare
Analoga decisione se era un'altra volta
Un andare avanti alcune cosa richiamo al Regolamento del collega no chiedo di Marliana Armandino noi arriviamo arriviamo quindi io metterò nero veniamo al Regolamento Domenico fino io ritengo signora Presidente vorrei amare amare allora non era legittimamente viene una proposta vicina alla presidenza che la camera è convocata domani mattina agli eredi Yates si per l'inizio dell'esame del bilanci è individuare opportunità aggiuntiva Bertagna perfino il bilancio americana nella seduta di domani pomeriggio a oltranza culturista
Sì l'amore siamo stati collegati finora con Montecitorio la signora Presidente ha perso staff anche i nervi
Dopo aver detto che stava per far votare dalla Camera una decisione deciso lei ora siamo in attesa di collegamento per capire che cosa succederà domani
Quanto abbiamo potuto seguire finora
La questioni si sono molto ma molto complicate rispetto al nostro ultimo regolamento perché praticamente una parte della Camera sostiene che è stata approvato anche senza l'articolo uno un consuntivo il consuntivo del settantotto un'altra parte della cava sostiene che non è stato approvato un bel niente
Comunque la votazione finale è stata rinviata in tutto questo c'è stato questo il tentativo del Partito comunista di far mancare il numero legale che stando alle ultime dichiarazioni di un loro autorevole esponente
L'onorevole fra i chiare un tentativo teso in realtà a permettere fino allora che i deputati della maggioranza che mancavano aggiunge sono Laura in modo da non far mancare al governo la maggioranza necessaria
E non avendola raggiunta farla mancare per rinviare praticamente a domani tutta la votazione
La
La
La seduta della Camera che era già cominciata alle cinque del pomeriggio con un colpo di scena in una linea molto squallido ci sembra che si sia conclusa in una maniera ancora più di sfascio
E di complicazione
Mentre noi riprendiamo brevemente per concludere con ripida la discussione che stavamo facendo aspettiamo pensiamo di avere presto un collegamento con la Camera
Per sentire un con un commento indirette che volevo anche qui ricordare ai compagni del Comitato che si hanno a disposizione i dati possono inserirsi in una conversazione quindi consentirci anche di fare una valutazione sui dati stessi tenendo anche conto che oggi il nome di vede giorno in cui la raccolta delle firme
A una particolare difficoltà proprio perché il giorno meno adatto almeno si è rivelato dare in questi in questi non mi raccontò io riprendere proprio dal punto in cui c'eravamo primi alla prima cioè stavano per concludere su queste cose non lo scontrino io appunto volevo mettere in risalto
Come fosse necessario proprio da parte dei compagni di lotta contino ma anche sul piano della più generale discussione la così la importanza di affrontare la discussione in una chiave che a mio avviso l'unica la quale è possibile affrontare la discussione siamo al trentesimo giorno di raccolta Fini siamo obiettivamente nonostante ripeto una situazione politica generale di estrema gravità
Una soluzione politica generare nella quale la gente viene letteralmente spinte
Verso la passività verso la ubbidienza la rassegnazione
Per recuperare la grande battaglia referendaria che battaglie di partecipazione che battaglia con la quale direttamente la gente può incidere sui processi decisionali che caratterizzano la vita del paese
Siamo all'interno quindi di una situazione ampiamente recuperabile io chiedo che da parte dei compagni di Lotta continua
Nel lecito di nella piena legittimità che chiaramente hanno di portare contributi anche i critici questi vengono fatti con commisurando questi contributi nella chiamo appunto dei tempi in cui la scadenza referendaria si deve ragionare che ci sia qualche cosa in linea non sappiamo se il Comitato Covella che Montecitorio pronto tornarono a ruba allora
No proporre quelli bravi che abbiamo concluso abbiamo cominciato con un rovescio al Governo abbiamo concluso con un colpo di stato preso no
Molto per esempio abbiamo cambiamenti alla pomeriggio con la trattiene abbiamo finito con la parte alta denominato si l'articolo uno signor
Canta votare la conclusione finale perché ero deputato di Ante prova di meno che il conto della spesa sì sempre di più e niente di meno questa legge e questa legge ma anche il primo partito no no e la votazione Minelli prevedeva anche approvata una legge sul bilancio consuntivo in una fase in cui le tabelle come nella Repubblica adesso processata anche questa cosa finale
Equità scusami se interrompendo nemica
Accanto a Teo la possibilità mantello a monte molto avere immediatamente facciamo insieme con la firma
Ciao Marcello Rocco sei stanco ma dovunque e qui abbiamo seguito quasi tutto direi in tutto l'essenziale ci siamo staccati soltanto mentre votava ente
è vero gli arresti le tabelle mezzi siamo ricollegati quando ha cominciato a parlare di Joule annunciato l'uscita dei comunisti che poi farà e che ha chiarito molto bene a che cosa serviva voi tomo fare una sintesi di
Giornata incandescente
Diretta copione partirà per una fin gli verrà aperta una serie di avvenimenti durante tutta la giornata un primo concetto devo dire subito poi prova a farla finti e che oggi siamo stati una giornata e qui
E che è stato un ostruzionismo fatto da varie parti prima dalla maggioranza e poi dal Partito Comunista noi non condanniamo ovviamente ostruzionismo però reca l'acquirente che aveva il sapere che non possono tutti venire a a puntare il dito contro di noi quando facciamo perdere due giorni sono fatte poi fondamentali
Invece qui quando si perno e giornate intere
Per responsabilità o della forte maggioranza rosse presero comunista allora va tutto bene ecco detto questo oggi c'è stato il primo colpo di scena nel senso che l'articolo uno questo rendiconto consuntivo settantotto è stato bocciato
C'è stata una sospensione che dura tre delle cinque C fin verso le nove una cosa movimenti nove venti di questa sera
Perché la Giunta del regola per la Commissione volare il comitato dei nove della commissione Bilancio prima tutto del Regolamento no della Camera dovevano allietare questa situazione nuova alla fine che precisa una soluzione abbastanza strana arricchite con un voto in aula
Una situazione alquanto strano e cioè quello di andare avanti
Piccoli che però erano richiamati nel primo articolo che era stato bocciato
E partite sospette di nulla
Riesce continuate ad andare avanti per settantanove articoli con delle maggioranze che oscillavano da dieci quindici a due
Colpi si a favore di una decina di deputati ballerini trasformo da una modalità a far perché
Vicina la bocciatura e poi all'ora si mettevano paura i deputati ballerini riprendeva a votare a favore del del Governo ecco si è arrivati fino alla fine del settantanovesimo articolo a questo punto sono i teatri le dichiarazioni di voto
Il Partito comunista ha detto che si sarebbe allontanato dall'aula non avrebbe non avrebbe votato questa legge cosa a mio avviso peraltro contraddittoria perché
Sosteneva come sostiene la tesi
Primo articolo precludeva quest'interrogazione dove non avrebbe dovuto partecipare anch'io doveva si doveva allontanare alle nove e venti e non alle undici acquarelli dopo la fine del patrimonio di carattere di pacchetti di
Che sostanza invitiamo il
Un po'per singolare non mi pare che abbia detto già di più ha detto noi siamo rimasti a votare tranquillamente settantanove articoli perché speravamo che voi riuscivate aveva a racimolare i deputati disperso e a dare maggior cura del proprio dobbiamo siano usciti attraverso orario Ics Romina mandiamo a domanda straordinari che se non si sa se premiando beh il candore ove il cinismo
Punto f
Dodicesimo giornata è stata un po'a fasi alterne sarà come diceva anche prima Paolo avvolte nei guai mossa attrezzeria di una situazione così di confusione generale in cui si è gli importi
Appunto quello che dicevo all'inizio se cerchi questo modo di far politica chi rallenta impedisce l'approvazione indistinti Cicu la loro bocciatura
E visto proprio che quando ormai sono talmente piccola che questo modo di far politica diciamo associative consociativo
Che nel momento in cui acquisto non si realizza la maggioranza non riesce a vivere i propri deputati presenti dopodiché
Presidente con un profilo lavora l'opposizione ha paura della presenza dei suoi pure aver preso dalla paura di diventare maggioranza cioè ecco
Domani
Si riprende con il bilancio questa volta di poter
Visione dell'anno ottanta e antichi Giulio ha dichiarato oggi la sottolineata dalle vostre prime collaborerà ha detto guardate che noi votiamo contro gli articoli quindi datevi da fare stati no niente insito azzarda
Chi sceglie abbia gli effetti perché loro costeranno poco per quindi già montati cortesia anche se l'ha fatto in maniera così molto elegante anche ironiche a volte perché qui tutti abbastanza bravo queste cose
Ecco però appunto c'è questa asservimento alla maggioranza ad essere presente perché loro voteranno contro domani quindici comincerà la discussione degli articoli con gli emendamenti non li abbiamo una ventina circa ancora una volta sulla giustizia e sulla fame su altre cose e quindi vedremo o come ci si chiuderà domani si era questo capitolo del bilancio dello Stato oppure succederà qualche altro colpo di scena come successore
Ti ti ringrazio mi pare che sia tutto chiaro purtroppo è tutto chiaro toni meno curiosità prima di quella del deputato
Di cui la Iotti non conosce il nome che si offeso dicendo che lui era da sei mesi lì a
Proclamo con fare gruppi privato ho capito e invece quell'altro che lo chiamavano ciccione nemmeno sapevano
Io non sono pentito Ettore Peretti corporazione diffida da fare che portano profitterol perché un deputato del PPI
Registrazioni correlate
- 8 Mag 1980
- 12 Lug 1979
- 30 Lug 1983
- 28 Lug 1983
- 27 Lug 1983
- 25 Dic 1983