Trattati Usa - Urss
-
0:00 Durata: 1 ora 30 min
I negoziati per la riduzione degli armamenti strategici europei si apriranno il trenta novembre a Ginevra non si sa se e quando si concluderanno e in che termini la storia dei negoziati delle trattative tra superpotenze ormai lunga e fallimentare che le trattative non servano è ormai una certezza
Gli esempi non mancano vediamone alcuni il trattato per la limitazione degli esperimenti nucleari per esempio che è entrato in vigore nel sessantatré
Dietro gli esperimenti nucleari nell'atmosfera e nel mare ma i test nucleari hanno continuato ad essere effettuati sottoterra
Il Trattato di non proliferazione nucleare in vigore dal mille novecentottanta al mille centosettanta proibiva l'esportazione di tecnologia nucleare bellica ma è stato sistematicamente violato i casi di violazione sono numerosi e noti e chi con ci sono nell'esportazione separata di combustibile nucleare per esperimenti per usi e finì così e di pacifici da una parte e quella di attrezzature per l'arricchimento del materiale nucleare perché possa essere utilizzato a fini bellici
La convenzione sulle armi biologiche è entrata in vigore del mille novecentosettantacinque prevedere il divieto la produzione di tali mezzi bellici non è stato rispettato inoltre il trattato non prevedeva alcun alcuna limitazione per l'uso delle armi chimiche
Il solito uno è in vigore dal mille novecentosettantadue dopo tre anni di trattative statuita limitazione degli ABM i missili antimissile che continua però ad essere installati e prodotti prevedeva altresì la limitazione quantitativa delle armi nucleari e non poneva limiti alla qualità degli ordini
Così come il Salt due mai entrato in vigore i negoziati sereno a Ginevra almeno centosettantadue il Patto fu sottoscritto almeno centosettantanove ma non è stato ratificato
Paradossalmente l'accordo prevedeva un tetto per i vettori il nome per il numero delle testate nucleari in anni in cui già era possibile costruire missili a testata multipla
E poi l'MB FR il negoziato per la mutua è bilanciata riduzione delle forze iniziato nel mille novecentosettantatré non ancora concluso
è lecito chiedersi se il negoziato che si apre a Ginevra sortirà qualche risultato o se invece si tratta di un balletto macabro di una colossale prese in giro lo vedremo
Nel dicembre mille novecentosettantanove l'amata adottato la decisione di installare sul territorio europeo cinquecentosettantadue nuovi missili a testata nucleare centootto Pershing due tutti destinati alla Germania occidentale quattrocentosessantaquattro Kroos
Centododici dei quali destinati all'Italia novantasei alla Germania centosessanta il Regno Unito quarantotto al Belgio altrettanti all'Olanda
Ebbero costituire la risposta occidentale Aglioti duecentocinquanta SS venti attestata tripla finora installati dall'Unione Sovietica
E vediamo rapidamente di che tipo di ordigni si parla i centootto Pershing due che saranno installati tutti come detto in Germania occidentale sono destinati a sostituire i missili Pershing uno posti in opera fin dal mille centosessantadue e a partire dal mille novecento ottantatré ma se i vecchi missili di questo tipo non potevano contare su una grande precisione di tiro e su una consistente raggio di azione il massimo per i pesci uno era di centocinquanta chilometri
Quelli della nuova generazione saranno in grado di colpire un bersaglio da mille cinquecento due mila chilometri di distanza con un margine di errore di quaranta metri di Pershing due possono inoltre essere dotati di testate multiple indipendenti
Del Crusoe sono state prospettate sono state progettate molte versioni tutti peraltro molto discusse dagli esperti di strategia militare le selle CM che lanciano dei SUV sommergibili la e le CM lanciato dall'aria il Gpl CM lanciano a terra ed è quest'ultima la versione che ci interessa e che dovrebbe essere installata nel nostro Paese si tratta di un velivolo a testata nucleare piccolo dotato di enorme autonomia può raggiungere infatti l'obiettivo al due mila cinquecento chilometri di distanza
Il cui uso è lanciato da terra da posizioni mobilitare D'Amico sui da non costituire un obiettivo sicuro per il nemico è inoltre in intercettabile dei normali radar per essere in grado di volare a quota bassissima verso il suo obiettivo
E passiamo agli SS venti originariamente destinati a sostituire i superati SS quattro S S cinque installati nei primi anni Sessanta ci sono invece aggiunti a quest'ultimo a questi ultimi nel numero di oltre duecentocinquanta unità unità test tata tripla ma lo tutti gli SS venti sono puntati sulla città europee questi missili sono in grado di giungere a quattro mila chilometri distanza con un margine di errore valutabile dai cento ai duecento metri molto più precisi sebbene meno potenti dei vecchi SS Quattro SSC
Certo non sono o saranno solo queste le armi sul nostro continente e non sono certo le sulle armi europee a costituire un pericolo gravissimo per l'umanità oltretutto gli schieramenti contrapposti di forze nucleari o convenzionali la superiorità dell'uno o dell'altro la dottrina strategica ci interessa fino a un certo punto non ci interessa affatto la dottrina dell'equilibrio
Garantito da una da una dalla forza si è trasformata in una spirale inarrestabile perversa a garantire l'equilibrio del terrore ad assicurare la dissuasiva mutua distruzione basterebbero forse due o tre in pur per abili sommergibili nucleari per parte in grado ognuno di radere al suolo decine di città avversario ma la corsa alle armi continua ovviamente così come la sottrazione enorme di risorse a fini bellici
Ma torniamo a Ginevra in questi giorni si sono moltiplicate sovrapposte le auto con tre consacrazioni pacifiste da parte delle due superpotenze ha iniziato il Presidente americano Reagan come si ricorderà proponendo l'opzione zero genuina diverso da quello se uno a zero con la quale a destra e più volte si erano sciacquarsi la bocca un'opzione zero peraltro singolare ma che è bastata a superare in pacifismo il Partito Socialista Italiano i sindacati il Partito Comunista ancorati ancora come sono alla Progress si va bilanciata prudente illimitata riduzione del potenziale nucleare in Europa perché il disarmo non mini le basi della pace come dicono in sostanza perché ci sia sicurezza nell'equilibrio
Che facciamo una breve storia di quanto accaduto nei giorni scorsi che precede appunto la riunione in ebollizione negoziati a Ginevra come si ricorda appunto Reagan aveva chiesto ai sovietici di smantellare tutti i sistemi missilistici a medio raggio dotati di testate non e cioè gli SS venti attestata tripla e i missili SS quattro S sei cinque puntati sull'Europa in più la forza commissionale sovietica avrebbe dovuto essere ridimensionata sul merito dell'omologa Fort occidentale quindi molti dei cinquanta mila carri armati dell'Armata Rossa buona parte dei quali di livello tecnologico insuperato dovrebbero essere messi a riposo dal canto suo la NATO rinuncerebbe ai Crusaders in due in Europa immediata è stata la reazione sovietica che ha definito con durezza pura propaganda la proposta USA reazione poi mitigata nel corso del recente visita di Brindisi a la abbonda prevedeva appunto proposto di congelare i lavori sui nuovi missili NATO nel corso dei negoziati di Ginevra in cambio dell'arretra mento di un quinto dei degli SS venti sovietici cioè cinquanta su duecentocinquanta al di là degli Urali la proposta del capo del partito comunista sovietico viene dunque definito dalla Casa Bianca un avvicinamento alle posizioni USA aziendalista Eric ha infatti dichiarato il messaggio da lui inviato a Mosca viene recepito ma voce non si parla ancora comunque di ambiguità sovietica e ha ragione la proposta e a metà strada tra quelle già avanzate di congelamento la situazione attuale la situazione attuale e la dichiarazione di disponibilità ad atti di riduzione unilaterali di potenziale nucleare già si parla tuttavia di un incontro al vertice tra Reagan ebbri e signor per il mille novecentottantadue
A Ginevra parleranno di questo non si accorderanno probabilmente o al massimo riusciranno a fare il modo che il potenziale nucleare accumulato in Europa sia in grado di ammazzare ogni abitante del continente solo diciannove volte non più venti o ventuno come possibile ora se pure ci riusciranno chissà quando dobbiamo sperarlo perché non sarebbe bello se ognuno di voi potreste risparmiare due o tre decessi in caso di guerra
Ma rimane un dubbio di fondo appare difficile credere che chi si arma dismisura posta disarmare o decide di non procedere nel riarmo non è mai successo quello che sta accadendo nelle piazze
L'Italia ed Europa escludendo quanto PC e sindacati hanno espresso a Firenze esprime inequivocabilmente una volontà di disarmo e di pace tale da superare le trattative tra i super poteri
Si vuole disarmare e subito da partire da a partire da ogni singolo Paese con piccoli o grandi atti unilaterali per costringere ogni governo in tal modo a farsi però
Torre di una spirale opposta a quella che pericolosissima sta ponendo in serio pericolo la sopravvivenza la prossima Livenza stessa del genere umano
Registrazioni correlate
- 28 Mag 2002
- 22 Set 1987
- 10 Nov 1997
- 1 Lug 2002
- 17 Ott 2002
- 9 Dic 1987