-
Angiolo Bandinelli
RAD
-
Bruno Zevi
RAD
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale
In studio Angelo Bonelli e Bruno Zeevi di che cosa parleremo
Il lunedì ventun dicembre scorso è apparsa sulla stampa un articolo a firma Pier Franco quali Ieni era nella pagina degli interni e quindi non una pagina di grandissimo visibilità nell'impianto del giornale quest'articolo aveva come titolo Giustizia e Libertà GM il partito dell'utopia che sognava un nuovo Stato
Occhiello nel dicembre quarantasette usciva di scena il movimento di Giustizia e libertà e questo articolo rievoca
La Breve vite diciamo del Partito d'Azione e dà un giudizio su per la scomparsa di questo che fu un momento è un movimento di grandissimo rilievo nella storia dell'Italia tra la fine del fascismo l'inizio
Del per i del post fascismo diciamo
Il giudizio quale e questo non era un partito adatto ai tempi soprattutto perché i fondatori e i suoi esponenti tutti belli intelletto da lì e quindi incapaci di fare un partito e secondariamente il partito non funzionò non ne non riuscì reggere allo scontro dei tempi perché i gli azionisti non avevano valutato la forza dell'impatto che avrebbe avuto il movimento cattolico in Italia ricorda qui proprio quali viene come proprio Ugo la Malfa sottovaluto già disse che il Partito d'Azione aveva sottovalutato l'importanza politica del movimento cattolico pensando che esso non andasse al di là delle posizioni elettorali che aveva avuto dopo la Grande Guerra
Le cose non andarono come Partito d'Azione in questa visione di quegli ENI pensava e appunto fu movimento cattolico il partito cattolico assumere le redini della della gestione del del paese e gli azionisti furono sconfitti e alla fine del mille novecentoquarantasette ricorda l'articolo il partito si sciolse i suoi esponenti dai più prestigiosi a quelli meno prestigiosi trovarlo
Altre strade per esprimere la loro politica dunque qui volevo parlare con Bruno Zevi di questo episodio perché Bruno Zevi già esponente del partito dazione a quell'epoca e quindi vorremmo rievocare un secondo
Quel momento e vedere se questo articolo articolo valido ancora come giudizio storico politico e vedere soprattutto e questa è la nostra sottile intenzione vedere soprattutto se l'eredità del Partito d'azione in qualche modo per viva e se per caso non sia al partito radicale il suo erede vogliamo chiedere a Bruno Zevi dal frutto di giudizio su questo articolo sul giudizio politico e storico che Soda del Partito d'Azione
Dello scomparso ma l'articolo è un articolo buono con i figli
Hanno divino generico
Va abbastanza bene ma certe non colpisce quella che è stata l'importanza e l'essenza del messaggio del Preside dazione
E devo dire che siccome si tratta della fine del Partito d'Azione io avrei rifiutato
Di parlare di quest'argomento
Se il mio non mi fosse stato chiesto
Angiolo Bandinelli
Per quale motivo
Perché
Parlare della fine del Partito d'Azione per me
Un fonte di profondo dolore
Io ho pianto qualche volta nella mia vita
Per ragioni personali non so la morte di mia madre per esempio
Non ricordo di avere il pianto in nessun'altra occasione proprio così involontariamente senza saperlo scoprendo che c'erano tante lacrime che scendevano sul mio viso
Come attraversando il ponte Garibaldi
Una sera una mattina anzi alle tre e mezza
Uscendo
Da una seduta che si era tenuta nella sede del partito dazione di Trastevere seduta durante la quale il partito d'azione era stata assassinato dai su se stessi protagonisti ed essi stessi dirigenti spingere questo non ricordo il subito dello dico ma prima devo finire di essere ma prima devo capire di dis di spiegare perché
Io non ho mai voluto parlare della fine del Partito d'Azione e la faccio soltanto perché tu me lo chiede perché tu
Hai scritto recentemente una prestazione alla ripubblicazione
Che si effettuate in Francia del libro socialismo liberale Di Carlo passa il
Siccome questo libro
E diciamo la radice
I tutto il pensiero politico che poi è stato svolto dopo il movimento di Giustizia e Libertà perché qui in questo in questo articolo
Non c'è niente di male però si confonde il mite di giustizia libertà con la motivazione è vero sono la stessa cosa soltanto che il movimento Giustizia e Libertà è stato un monumento lungo i
Vito che si espletato all'estero che è stato fondato da Carlo Rosselli nel mille novecento ventinove quando è scappato da Lipari è arrivato a Parigi non è vero e
E e poi non è vero e continuato attraverso anche la nostra azione a Parigi negli Stati Uniti ma si è concluso praticamente nel momento in cui noi reduci noi emigrati si amo tornato in Italia in quel in quel momento ne abbiamo trovato il Partito d'azione fatta dagli stessi leader del movimento di Giustizia e Libertà che per qualche ragione a torto o ragione avevano pensato utile necessario costituire un partito e non fermarsi a un movimento e noi abbiamo abbandonato il movimento Giustizia e Libertà che è rimasto in alcuni il sindaco ma è rimasto nell'esibire delle delle delle sbagliate partigiane ma poi essa vi pagherà storico e né quando lei parla di Millau centoquarantasette nel mille novecentoquarantasette il movimento indistinzione multa non c'era niente leggere soltanto il Partito d'Azione ecco siccome dunque
Angiolo Bandinelli scritto questo stupendo
Saggio introduttivo alla riedizione de il Socialismo liberale di Carlo Rosselli io sono qui e con dispiacere non compiacere te lo dico subito con dispiacere rievocò revoco la notte
In cui morì in partitocrazia
Le situazione del del palpitazioni era una situazione di crisi
Come dice quest'articolo quando Parri la Malfa radianti e
E tanti altri diciamo tutta quanta l'area liberale del Partito d'Azione aveva abbandonati in partita per presentarsi alle elezioni in una formazione indipendente che poi non aveva avuto nessun successo
Il Partito d'azione malgrado una affermazione così limitata ma dei di sette diciassette deputati alla costituente il Partito d'dazione era entrata sostanzialmente in crisi
Perché era entrato in crisi ma al di là di quello che era il successo l'INPS Paul l'affermazione elettorale tra l'inglese per la semplice ragione
Gli è stato impedito di entrare nel movimento operaio
L'aspirazione la determinazione del mio del Partito d'Azione sin dal mille novecentoquarantaquattro e sin da le azioni condotte dal Partito d'azione a Napoli specialmente per iniziativa di Dino Gentili e di Bruno Pierleoni un operaio della Galilea i di Firenze Chiara poi emigra antifascista poi emigrata a Parigi da pari g emigrato in Messico dal Messico TOROC ritornati in Europa e attraverso Londra rientrato per per combattere nelle tre partigiani italiani
Tutto la l'azione di di un certo gruppo del Partito d'Azione raccoglie era quello di legittima are la presenza dei liberal socialismo nell'ambito del movimento operaio ed lei la ricordo che è da di fu impedito di Pasqua fu impedito dal da un accordo
Preciso tra il movimento comunista primo evento cattolico non parlo dei del Movimento federalista perché in quel
Il periodo era dal da questo punto di vista meno meno importante Raymond lo sbarramento fu dei tre grandi dei cosiddetti tre grandi partiti di massa che non Bolivar assolutamente che voi ieri siccome il liberalsocialismo di di Carlo Rosselli era socialismo davvero ecco era suo solismo davvero cioè non si non non non è che gli bastava vie di essere la filosofia liberale centrista ma voleva dei liberali mo'si calasse sì con carcasse in un'azione socialista tu capisci che ecco sul è molto difficile combattere per il socialismo al di fuori delle organizzazioni operai e quindi Juan do il Partito d'azione fu espulso più violentemente espone so furono soppresse quelli organizzazioni operaie che il Partito d'Azione aveva formato a Napoli dico Napoli perché la Romer Sadat appena liberale perisce ghepardi Lazio sarà sentito tagliare legame bene trova tagliare le gambe razze
Questo era era una la maggiore direi fondamentale che era ma era chiara non è vero preda verso Carlo levi lo descrive così bene l'orologio non è vero quando quando parla delle vie livelli quelli no no ma non è la prima regola svolge quando parla della faccia di Togliatti e della faccia di Degasperi messi insieme cioè i io volevo dire quelle cose ecco il look coso questi due figuri liguri questi sinistra i figuri né né vera della prima che hanno dominato la scena politica del dopoguerra avevano un solo obiettivo assassinare il Partito nazionale perché il Partito d'Azione non rientrava nelle regole del gioco da loro stabilite auspicate perché il Partito d'Azione e era un partito postfascista e loro del post fascismo non ne volevano sentire parlare il partito il Partito d'Azione nasceva appunto dal Giustizia e Libertà ti attraverso vent'anni di dirò tardiva il significato che il ripensamento dell'esperienza fascista con tutto quello che di negativo c'era ma con tutto quel nido anche di moderno nel male c'era e quindi volevano andare oltre il fascismo a me in in tre mentre Togliatti De Gasperi tutti gli altri Nenni compreso
Non è che non vuol voleva altro riprodurre la situazione del pre fascismo scusami Bruno ecco
Perché i io ho chiesto il processo in fiamme questa rievocazione
Perché in realtà poi la stampa sia pure ma Ale e in una pagina interna ricordato questo episodio dando una interpretazione sia pure molto moderata ma della morte del Partito d'azione in realtà non si discute non si parla più
Delle grandi campagne di Rossi eccetera cioè in realtà la morte del Partito d'Azione continua nel silenzio di oggi ecco l'importanza invece di riprendere questo discorso mi pare che
Appunto per questo forse utile deve usare e allora torna proprio alla cronaca alla carica
Verso le nove nove e mezzo si riesce il grado federale come differire o demotivati sera di sera assolutamente queste cose vengono altro che di notte perché sono fino alle tre e mezza di mattina volo non ebbe ecco sì ci si trova nella sezione del partito d'azione di Trastevere
Presenti tutti Totti senza eccezioni tutti di un nome io dirigo si ecco cioè del Partito d'Azione era al completo per tappe
Con un
La figura centrale
Che era il segretario del partito azione Riccardo lombardo
Vicino
Emilio Russo
Previti Dario eroe della prima guerra mondiale e poi anche scrittore sardina
Vittorio Foa
Manlio Rossi Doria
Alberto Cianca
Tutti gli atti
Io stavo seduto vicino Amati Mario mi pare che si chiamasse ma posso sbagliare Berlinguer
Il padre di Enrico Berlinguer che è stato segretario del Partito Comunista
Nelle comincia la riunione e si capisce subito dove si vuole arrivare
Si può arrivare a lo scioglimento del Partito d'Azione e alla confluenza del Partito d'Azione nel Partito Socialista Italiano era qualche cosa almeno un obiettivo di cui si discuteva da tanti da tanti mesi
Un obiettivo da cui di cui si era discusso in
In modo particolare dopo la cessione di Saragat la cessione di Palazzo Barberini
E il Partito Socialista era sempre un partito amico del Partito d'Azione
Per alcuni era il partito
In cui dovevamo confluire è questa era Emilio Russo e di lusso rappresentava l'anima socialista o credeva di rappresentarla l'anima socialista del Partito d'Azione e sin dall'inizio il ricordo lo lo vidi
Pochi giorni che dopo il mio ritorno a Roma è la prima cosa che mi disse che noi dovevamo confluire nel Partito Socialista quindi per lui era un pallino fisso uno diciamo una linea politica
Per gli altri era qual era una scelta che si era posta in modo molto preciso dopo la scissione di Palazzo Barberini cioè si era posta in un comitato un altro comitato centrale qui ho partecipato ce ne passa saluta od ho
Nel Partito Socialista o nel partito socialdemocratica
E non so perché oppone a oppure si può si si può capire perché ma insomma questo è fatto di di interpretazione ve ne lascio a voi voi adesso vi vi voglio dire i i fatti allora tutti tutti dissero no
A sale grazie sì a Nenni
Proprio nel momento in cui viene a mancare la l'ala liberale al Partito socialista perché Saragat chiave rappresentato questo alla più libera
E non è vero se se ne va lui dobbiamo né nuovo noi Luigi noi dobbiamo andare a sostituite queste cose questa è la cosa strana era per esempio sostenuto con grande calore anche da Guido Calogero
Parlo inizialmente torna torna quello brevemente
Primo discorso
Ma le Rosse Doria Manlio Rossi Doria fa un analisi della situazione dell'agricoltura italiana
L'analisi delle lotte che i contadini debbano sostenere nei prossimi anni e dice se noi non entriamo nelle cooperative di Conte di se no andiamo nelle organizzazioni contadini noi non possiamo agire
Secondo discorso quello di Vittorio Foa
E telefona cosa dice dice
Che qual è la situazione della classe operaia in Italia quali sono le lotte che la classe operaia dettare dovrà affrontare i prossimi anni
E dice noi dobbiamo partecipare e questa notte e per partecipare nelle vie en travesti sindacali come poi è avvenuto che non è in grado effettivamente dei sindacati non ebbe
Bene per farla breve cioè c'è un discorso di Cianca e un look un lungo e ben e splendido discorso di lusso di cui io non condividevo affatto il contenuto ma bello anche dal punto di vista oratorio oltretutto e poi sentito
Che inneggia arrecando lombardi perché
Perché ricade rubarvi il cambio di tutto
La questione dipende da un uomo un un solo uomo perché è chiaro che se li cambio lombardi dici di sì i tacchi violazione finisce e si vanno le parti offese a se imprecare Lombardi dice di no
Il Partito d'Azione non Burney Partito Socialista Brighi per riunioni se non sa che farsene
Allora Mario ligure come i la Malfa per il film non le cui quando arrivano cioè non non già perché la mappa è uscito dal Partito d'Azione molto prima e vado a anche IVA nel gruppo di democrazia pure liberale insieme con radianti compare venga verificata e quindi non ci può stare più nel partito B
A un certo momento ma da saremmo verso l'una o le due di della mattina
Riccardo Lombardi
Legge la dichiarazione che lui propone per la confluenza del Partito d'Azione nel partito socialiste ideali legge questo documento è un documento che io non fossi stato pubblicato da qualche parte ma io credo di sì e comunque è un documento stupenda
Perché è un documento di tre quattro pagine non è un dovete riguarda parole tre quattro maggio e in cui in cui si fa una canna ittica
Serratissima Diaries spietata contro il partito socialista Italia si dice sì sia in calo tutti gli errori
Che il partito sciovinista patto ha fatto dal punto di vista di la comprensione della realtà politiche e poi quella che ha fatto nella prassi nove
Ecco e perché non ha non ha partecipato alla lotta di liberazioni così come con quell'efficacia che un partito di quel genere non è vero avrebbe due e dice
Prete così a questa banca qua
Dubbi di tutte queste facce già nel Livio nella livida atmosfera di questa sala che tra l'altro era sotterranea Grassi di questa sede del Partito d'Azione qui tutti quanti questi scolorito
è una che pure i primi a parlare e Berlinguer
Berlinguer dice ma benissimo Alice è una bellissima documenta ma insomma se noi abbiamo andare nel partito socialista
Ma ti pare ma attivare proprio che sia una bella cosa entrare e dire Seras a vista non si siede la massa di Tenzin se RadioRai cose non le gliela veri
Colui che vende è quella per il pregiato avete qui dice io veramente non sento di dov'era la frase la viene qualche d'un altro fa lo stesso discorso sopra
Riccardo Lombardi
Ma la sensazione di
Vele della strana della scamorza tensione morale
Che nello cerca Honda e allora da questa del terzo e quarto intervento dice benissimo entrarci voi degli a questo pezzo di carta lo butta per terra e va via dalla sua
Ma Maggini trauma di tutta di tutta l'atmosfera naturalmente perché aveva esce dalla l'origine ricattato lo porto lo portano l'intero
Tutti quanti approvano il documento lombardi ma la provano come
Alfano perché perché per me perché era lui che ritiene necessari classe è così finisce il partito dazione in cui rimangono in cui rimandano
Soltanto una diecina di persone dirette da
Aldo Garosci
Leo Valiani
E pochi altri io Poli attribuire perfino che formano che formano un piccolo movimento
Di resistenza
Poi attraverso un lungo periodo si ritroveranno nel mille novecentocinquantatré in Unità popolare contro la legge truffa e poi
Andranno avanti in molti dei quali molti dei quali
Io trovata si ritrovano oggi nel partito radicale perché il partito radicale e l'erede del partito
L'azione a Liz Mestre come dicano come dicono gli americani nel senso nella sua veste migliore il partita radicale per me
Per me
è lei vede il liberalsocialismo di Giustizia e Libertà e del partito Lazio ed ecco perché io so nel partito radicale ecco perché soffro nel parlare della fine del Partito d'Azione anche perché siamo siamo al
La vigilia di un congresso radicale
Almeno siamo alla vigilia di una festa
Ma molti temono che siamo alla vigilia di un funerale e allora io di funerali mio l'abisso uno del mille no quarant'anni fa nel mille novecentoquarantasette e come ho dichiarato un anno fa un congresso radicale non solo disponibile per assistere a un altro funerale da poco aveva avuto una domanda questo duo di vocazione con l'appello finale
E il senso di questo nostro dialogo giustamente
Ma in fondo questo maestro del non essere questo esserci e non esserci di questa forza liberale democratica nella storia di questo
Il dramma anche diciamo la continua speranza di questo Paese di fatto no io non credo io credo che si andrà
Ma è che non sia la continua speranze che non perché io voglio che il che il Carpi che la speranza si perché tra se non ci fosse questa specie di di di di malattia di ma di cava
Di questo di questi gruppo liberal socialista e così nel suo nello complesse non è vera a quest'ora i
Liberali avrebbero cinquanta deputati e e senatori in Parlamento cinquanta si è un certo momento non avessero avuto l'idea di fare una campagna elettorale dicendo non votate per noi ma non pomate per nessuno anzi Man Man
Per carità non vale per noi e passano da venti da venti parlamentari a quattro per voi risalire per poi risalire o a sei per poi risalire lentamente no e che io manca cioè io desidero che il partito radicale si erede dei parchi dell'azione ma non nel momento del suo suicidio sì bene nel momento della sua vita dovevano
Vogliamo che l'appuntamento è al congresso di senza io dove questo discorso è questa tematica questa presenza e assenza del Partito dazio ma in questa lunga storia tua un po'anche Emilia ma di molti di noi diciamo deve diventare il motivo della del dibattito interno di questo per rispetto di questo partito Romeo
Nicola rocker in questa schiera dell'allora Mauro noia con gioia va be'questo questo e vedremo al Congresso lo dico io non possiamo pure orbite e io avrei preordinare case dopo ha idee Borioli meno cioè un certa quantità di gioia due gennaio lei come il nove gennaio al congresso di Bologna con questo premi con questo libro da però bene perché