29 SET 2007
dibattiti

Cina

DIBATTITO | - Frascati - 17:57 Durata: 1 ora 26 min
A cura di Enrica Izzo e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nell'ambito della quarta edizione del Festival Internazionale "Varchi.

La storia (in) contemporanea" dal titolo "Guerra e Pace.

Identità, conflitto e dialogo nel mondo di oggi" (dal 29 settembre al 1° ottobre 2007).

In collaborazione con la Fondazione Istituto Gramsci, l'Istituto Luigi Sturzo, la Società Italiana per lo studio della Storia Contemporanea, il Comitato Nazionale "1945-46 Alle origini della Repubblica" ed il Comitato Nazionale "Italiane al voto.

Donne e culture politiche.

Partners istituzionali: Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Frascati.

Registrazione video del dibattito
dal titolo "Cina", registrato a Frascati sabato 29 settembre 2007 alle ore 17:57.

Dibattito organizzato da Associazione Consorzio Castelli.

Sono intervenuti: Federica Bianchi, Agostino Giovagnoli (ordinario di Storia contemporanea, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Stefano Cammelli (storico presso l'Università di Bologna), Ren Yan Li (storico presso l'Accademia delle Scienze di Pechino), Ren Yan Li (storico).

Tra gli argomenti discussi: Casa, Cattolicesimo, Cina, Comunismo, Cristianesimo, Cultura, Deng Xiaoping, Diritti Civili, Economia, Esteri, Filosofia, Globalizzazione, Impresa, Investimenti, Lavoro, Lingua, Mao Tze Tung, Marx, Protestanti, Religione, Salute, Socialismo, Societa', Sociologia, Storia, Sviluppo, Totalitarismo.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 26 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci