Tra gli argomenti discussi: Chiti, La Rosa Nel Pugno, Legge Elettorale, Ministeri, Politica, Presidenziale, Radicali Italiani, Referendum, Riforme, Sinistra.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 7 … minuti.
leggi tutto
riduci
Rubrica
00:15
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
leggi tutto
riduci
capogruppo alla camera dei deputati (LA ROSA NEL PUGNO)
Il capogruppo nella Rosa nel Pugno Roberto Villetti ha incontrato ieri il ministro per le riforme istituzionali Vannino Chiti nell'ambito delle delle consultazioni che lo stesso ministro sta tenendo in tema di riforma elettorale che di di forme più in Generali ma evidentemente la la riforma della legge letterale e il piatto forte di queste consultazioni ministro Chiti presidente Villetti come è andato l'incontro che cosa desideri innanzitutto io ho esposto
Le differenti posizioni che ci sono gruppo della Rosa del Pugno
Si tratta di diversità storiche per quanto riguarda i radicali
E i socialisti
I radicali sono stati sempre per il maggioritario a un turno e per il bipartitismo
I socialisti hanno sempre sostenuto una posizione che in qualche modo collegarsi insieme forme di presidenzialismo con proporzionale con premio di maggioranza
In questo caso per quanto riguarda
Gli ultimi anni noi abbiamo in qualche modo adottato la formula del modello del significato di Italia
Perché abbiamo sempre pensato che forse il modo in cui si può assicurare la governabilità e il rappresentatività
I radicali hanno sempre ritenuto che un sistema bipolare potesse funzionare
Bene solo se in qualche modo fosse simile a quello che c'è negli Stati Uniti c'è il conto ingrandì partiti
Bipartitismo Partito Democratico del partito repubblicano
E in questo modo assicurare una alternanza e un'alternativa
All'interno del gruppo fatto anche presente al ministro Chiti che c'è la posizione di Lanfranco Turci
Ha firmato i referendum Guzzetti però dice che e ha detto di riferire che non è che d'accordo su quei contenuti me lo ha fatto su un po'per una sollecitazione per ottenere una nuova legge elettorale
Anche sulle questioni del referendum ci sono delle posizioni che sono in qualche modo abbastanza varie
Mi sembra in prevalenza i radicali hanno espresso una contro verità a referendum mentre Daniele Capezzone spesso una tensione e nei socialisti esiste una contrarietà al referendum
E tra l'altro si si si fa osservare che questo referendum se passasse
Non ti mi avrebbero assolutamente la frammentazione perché
L'idea
Di mettere in competizione diciamo il partito che prende di più realtà si metterebbe in competizione la lista che prende di più e quindi la lista e prende di più sarebbe l'unico la lista dell'Unione contro la lista del centrodestra
E quindi
Ci sarebbe una ripartizione tra tutte le forze sulla base di risultati brevemente delle europee
Nelle in questa lista quindi non ci sarebbe assolutamente
Riduzione della frammentazione poi io ho sempre pensato che il problema di fondo non è tanto la frammentazione ma il peso che ha estrema sinistra bene Gorizia in governi
Che molto spesso un freno poi noi ci troviamo stranamente in una situazione in Italia in cui l'estrema sinistra frena sul piano della modernizzazione delle liberalizzazioni e
La Margherita come al tempo i teodem frena sul piano dei diritti civili ampiamente ITC libertà e quindi
Rischiamo l'immobilismo che poi
E insomma il grande limite di Caserta
Dove non c'è stata quella svolta riformista che applica
Chieti mia ha fatto un quadro delle varie posizioni che si espresse
Si è discusso anche della legge tedesca
Tre
Che poi è la posizione che ha sostenuto Lanfranco Turci
In generale tra le forze politiche del centrosinistra e anche Cotral centrosinistra e
L'opposizione
Sostanzialmente si stanno profilando due ipotesi una che è quella di a portare delle modifiche alla legge elettorale che c'è
Per evitare ciò che è accaduto cioè che c'è una maggioranza a Camere e al Senato c'è una maggioranza di strettissima e quindi correggere le più evidenti storture di quella legge diciamo un opporvisi
Minimalista
E poi c'è un'ipotesi di che potrebbe essere quella di lavorare sul modello delle regioni
Con una sorta di elezione del presidente sia pure indicato nella lista ma edizione e con un premio di maggioranza
E questo
Cercando sostanze menti di valorizzare un sistema che già c'è nel nostro Paese
Naturalmente siamo dallo Stato uno stato di ricognizione
Mi sembra che da parte del ministro Chiti quindi se il governo ci sia la consapevolezza che il ne modifica delle regole del gioco debbano avvenire con un'ampia maggioranza medico un accordo bipartisan e che probabilmente oltre alla legge elettorale bisogna affrontare alcune modifiche alla Costituzione
Quindi si tratta di un tracciato che può avere una prima parte legge elettorale la seconda parte nelle riforme costituzionali
Questo è il quadro come si presente
Non vedo diciamo una grande fretta generalizzare
Basta legge elettorale penso che
Che noi dovremmo mettere in cantiere immediatamente degli alimenti a cominciare dai PACS dalle liberalizzazioni tra riforma delle pensioni
Comunque esiste anche questo tema sul terreno se c'è un accordo generale
Questo deve essere
Fatto sull'ente positivo non può essere non può essere
L'approvazione una legge elettorale una sorta di pretesto per dire che bisogna andare a votare
Perché il governo anti Front si almeno
Centri
Quadro ordinario cinque anni per podi meno adesso tende
Portare avanti un cambiamento di cui sentiamo molto la necessità
E senza ecco finora vediamo che c'è un forte deficit riformista e quindi speriamo che prima opponendosi colmi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.