Gli argomenti trattati nel processo sono: Stragi, Terrorismo Nero.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
10:00
11:00
18:00
10:00 - SENATO
12:00 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
8:30 - Parlamento
8:45 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
avvocato
avvocato
avvocato
avvocato
Prego accomodatevi
Avvocato palatini tocca sostituiva un po'tutti i difensori questa mattina
Intanto signora diamo atto a verbale che è pervenuta la sentenza della corte di cassazione
Il ventisette gennaio ottantasette
Contro Freda ed altri
Che avevamo
Richiesto alla penultima udienza
Da questo momento è a vostra disposizione
Iniziamo pure con l'intervento del difensore di parte civile avvocato Ricci
Prego avvocato
Ci sono dei signor Presidente e signori della Corte
Io credo che
Il problema intensi saranno posti tutti i giudici togati e popolari
In qualche modo anche riecheggiando commenti che si sono sentiti sulla stampa a proposito della riapertura del processo di piazza Loggia nei confronti di fare c'è stato quello fidarsi anche una spiegazione del perché dieci anni dopo per come mai dieci anni dopo si potesse arrivare
Ma riprendere fatti lontani nel tempo
E come si potesse arrivare dieci anni dopo sulla base in gran parte dello stesso materiale che era stato valutato in allora a conclusioni difformi
In più
Gli anni sono passati evidentemente anche per gli imputati e se un apprezzamento poteva essere ricavato anche dalla conoscenza diretta delle persone degli imputati in tempi vicini al alla strage ecco certamente oggi l'osservazione degli imputati l'esame degli imputati significa vedere persone indubbiamente diverse nel bene e nel male comunque certamente profondamente diverso io ero da quelle di allora
Ecco giustamente credo l'avvocato Valerio gli ha fatto notare che tuttavia la gran parte del materiale che si deve adoperare per valutare le posizioni degli imputati e quello che fu raccolto nella immediatezza dei fatti
E giustamente l'avvocato Nardini gli ha ricostruito il clima di quegli anni
Per far risultare quello che allora era un dato cioè che in quel momento c'era una violenta aggressione
Non solo allo Stato ma a principi fondamentali della vita civile
Che per alcuni allora fare politica significava farla
Con l'aggressione fisica
Con l'uccisione vile di cittadini inermi attraverso le stragi questa è la storia dal sessantanove al settantaquattro e abbiamo visto che purtroppo anche in anni successivi questo metodo di lotta
Politica se si può chiamare così è stato adoperato ancora e con effetti ancora più grazie
Ecco però una cosa che io credo sarebbe profondamente sbagliata sarebbe immaginare che ci sia stata una sospensione in questi dieci anni dell'indagine e questa indagine si è un'indagine che a un certo punto dal settantaquattro cessa e poi in un dopo un intervallo di deserto riprende riprende al punto in cui era stata interrotta
Questo non è
Questo non è vero io credo che sarà opportuno vedere anche come mai ci fu quell'interruzione e che cosa ci sia stato in questo frattempo
Perché
Noi abbiamo sentito ripetere spesso in quest'aula un discorso sui servizi segreti
Perché abbiamo sentito ripetere spesso in quest'aula esborso di persecuzione quasi nei confronti degli imputati o nei confronti di persone a loro affini per orientamento politico e questo credo che sia uno discorsi più devianti
Che si possono introdurre questo processo
Senza rifare una dettagliata cronologia del processo
E dobbiamo ricordarsi
E il processo nasce evidentemente il ventotto maggio con l'attentato e Piazza della Loggia o forse il diciannove maggio con la morte di Silvio Ferrari e poi prosegue nell'estate del settantaquattro con una serie di accertamenti tecnici con una serie di indagini svolte a tentare di approfondire i dati della generica relativi all'attentato
Tattiche sarà difficilissimo comunque ricostruire perché uno dei primi gesti fu forse il gesto più insensato che si poteva compiere cioè il lavaggio della piazza che in concreto porterà a impedire di ricostruire nei limiti del possibile le caratteristiche dell'ordigno e prosegue con una serie di indagini che portano a degli interrogatori diversi personaggi ricordo soltanto Italo Bonomi portano anche a delle passeggiate per l'Italia fatta dagli inquirenti alla conseguimento di piste assolutamente devianti come quella del Miotto che porta addirittura gli inquirenti in Sardegna a fare un lavoro che praticamente risulterà assolutamente insignificante ai fini dell'accertamento dei fatti
Nel giugno come abbiamo visto interviene l'elemento rappresentato dal riconoscimento da parte di da un Gasparotti nella fotografia era stata pubblicata su Brescia Oggi
Di quel giovane che aveva visto il ventotto maggio nella chiesa di Santa Maria Calchera intervengono senza che siano dati conosciuti nel processo tutti i movimenti dell'imputato Serri fino alla brevissima memoria difensiva dell'avvocato Bonazza che introduce un animali introduce i quattro testi che saranno i primi indicati come testi dai leader quella mattina in del ventotto maggio e poi quando nel settembre Ferri si costituisce
In quanto ricercato per l'attentato al PSI di via Crescenzago
Vengono condotti i primi interrogatori di Ferri e vengono quindi introdotti i primi elementi relativi alla posizione difetti che poi sono quelli che ancora oggi dovremmo discutere
Ecco un un esame che si limiti necessariamente questo esame è stato fatto e quindi direi anche con effetti particolarmente significativi comunque un esame che si limiti a valutare il processo come se fosse soltanto questo cioè tutti gli accertamenti che si sono fatti nel settantaquattro sulla posizione di Cesare Ferri tutti i movimenti relativi a Ferri
Tutte le indicazioni che vengono date ma i testi a discarico di Ferri ecco un una discussione che si limiti solo a questo io credo che
Sarebbe una discussione monca perché poi dopo avremmo appunto quel deserto che ricordavo prima che si improvvisamente si rianima ai primi dell'ottantaquattro
Ecco dobbiamo invece ricordarsi
Dobbiamo invece ricordarsi che
Le indagini
Proseguono nel settantaquattro e nel settantaquattro proseguono a un certo punto su due strade sensibilmente divergenti sino a diventare assolutamente alternative dobbiamo ricordarci che nel settantaquattro per una intuizione
Vediamo descritta a verbale nel dibattimento di primo grado retrocesso contro Buzzi e altri per una intuizione del capitano Delfino
Viene introdotta invece quella che verrà chiamata la pista puzze cioè verrà introdotto un ipotesi completamente alternativa rispetto a quella che fino a quel momento veniva approfondita e direi veniva profondità
Con puntiglio certamente con molta attenzione visto che poi molto di quello che oggi noi andiamo a esaminare proviene proprio da quei primi accertamenti
Ecco avviene questa
Intuizione che tra l'altro è presieduta da una altrettanto singolare dizione
Del senatore Pisano
A detta di Delfino il due giugno del settantaquattro in un colloquio con il giudice istruttore arcaica
Fa con la fotografia del gruppo che poi sarà quello degli imputati del primo processo cioè un gruppo di Mazzolini ladri e pederastia
Un'intuizione che secondo il capitano Delfino che mi riferisco a quello che
Dichiara nell'interrogatorio del sedici e del diciassette
Ottobre del
Del dibattimento di primo grado contro Buzzi
Un un'intuizione che comporta
La
L'inizio di un lavoro ai fianchi in sostanza che cosa succede si vice capitano Delfino che
A un certo punto delle indagini che apparivano
Forse poco concludenti a mio avviso invece non era così
A un certo punto alcuni episodi comportano la segnalazione della persona di Buzzi come di persona capace di avere
Rapporti politici con l'ambiente di destra e
Capace di effettuare attentati di limitati gli episodi sono episodi che in realtà verranno accertati dopo cioè quello della chiesa di Folzano tentato la chiesa di Folzano dall'agosto del settantaquattro nell'attentato alla notte sempre dell'estate settantaquattro attentati che però per essere indicativi di una grande capacità operativa di Buzzi
Si segnalano
Per delle caratteristiche singolari perché il Buzzi che sarebbe stato capace di compiere l'attentato del ventotto maggio effettivamente venne compiuto con micidiale
Efficacia coi non riesce nemmeno a realizzare gli ordini che non abbiano delle micce che si spengono prima di arrivare
Ha il detonatori
E soprattutto l'altro episodio che comporta la l'inquadramento di Buzzi come personaggio possibile autore della strage e l'episodio dei fratelli la vera cioè un episodio di rinvenimento di esplosivo che in realtà come lo stesso capitano Delfino dichiara al dibattimento del processo contro Buzzi
è un
Episodio nel quale il Buzzi si sarebbe segnalato soprattutto come informatore dei carabinieri non dice mio personale vice capitano Delfino ma di qualche mio subordinato probabilmente sì
è bene sulla base di questa intuizione del capitano Delfino
Inizia quello che il capitano Delfino spesso descrive come il lavoro ai fianchi del gruppo di Buzzi lavoro ai fianchi consiste nelle tre fasi
La prima quella dell'individuazione esatta del gruppo di Buzzi la seconda quella del
Del
Cambiamento dell'immagine di Buzzi da figura soprattutto legata furti di opere d'arte raffigura invece
Capace di realizzare attentati dinamitardi cinesi l'arresto di tutto il gruppo con imputazioni diventa a quelle della strage per potersi lavorare sopra ai fini dell'accertamento della sua partecipazione alla strage
Ecco questa
Questa metodologia anche direi con notevole spudoratezza il capitano Delfino descriverà alla corte d'assise che giudicherà del settantotto che giudicherà il primo processo sulla strage
In effetti poi si rivela una metodologia che dei risultati li porta ma non dobbiamo dimenticare li porta
Attraverso delle
Violazioni abbastanza pesanti di norme processuali e attraverso l'uso per esempio di isolamento incarcerati si segnalano per la loro pesantezza si parla di diversi mesi di isolamento carcerario inflitti a imputati in quella fase soltanto di reati di furto
Si parla di audizione di costoro come testimoni nel procedimento per la morte di Silvio Ferrari sicché non saranno inizialmente assistiti da difensori e naturalmente
A quell'interrogatorio non potranno partecipare nemmeno le parti civili si parla quindi di una situazione di pressione che poi porterà a quello sarà il risultato finale del processo cioè un ribaltamento clamoroso di tutta l'ipotesi accusatorio ebbene in questo lavoro ai fianchi si arriva all'episodio nel quale finalmente dopo un primo interrogatorio il quindici febbraio settantacinque di Buzzi nel quale tutti tra l'altro ho sentito come indiziato del reato di strage
Molto singolarmente della strage parla pochissimo praticamente non parla mentre si dilunga sulle circostanze della morte di Silvio Ferrari cercando di farsi accreditare addirittura come persona
Presente alla morte
Di Silvio Ferrari ciò che poi invece risulterà decisamente non vero
Ecco dopo questo primo interrogatorio di Buzz inizia la fase nella quale
Le parti civili sono estromesse dal processo
Avvengono quell'interrogatorio prima ricordato e il momento nel quale prenderà poi addio la indagine
Nei confronti del gruppo che ormai sarà qualificato come il gruppo che avrebbe realizzato l'attentato
E il l'interrogatorio del sei marzo del settantacinque di Angiolino Papa interrogatorio nel quale Angiolino Papa rivelerà di
A vere assistito alla posa dell'ordigno da parte di Buzzi però incorrendo in una macroscopica inesattezza perché descrivendo l'episodio dirà che Buzzi
Finse di bere alla fontana e coperto poi dal giaccone mise la bomba avrebbero messo la bomba nel cestino che si trovava vicino alla fontana quando invece sappiamo che la fontana e a una colonna la colonna del cestino è un'altra ebbene questo non sarà sufficiente per far pensare che Angiolino Papa dica il falso
Sulla base di queste prime dichiarazioni interverranno successivi interrogatorio di altri personaggi
Forzando sulla base del presupposto che questo sia certamente la verità si arriverà all'arresto di diverse decine di testimoni in quelle istruttorio a partire da quel periodo all'arresto di diverse decine di testimoni per il solo fatto che non si adeguano a questa ricostruzione a questa ricostruzione invece si adeguerà Bonati Ugo Bonati il quale rimarrà poi singolarmente
Testimone per tutto il periodo dell'istruttoria e anche per il dibattimento pur avendo ammesso di avere effettuato le stesse cose ha fatto le stesse cose che avrebbe fatto Buzzi e che avrebbe fatto Angiolino Papa pur essendo già in una posizione speculare
A quella di Angiolino Papa come persona secondo quella ricostruzione perfettamente a conoscenza sino al giorno prima conoscenza
Del fatto che Buzzi avesse costruito un ordigno
Ed è questo ordigno servisse petardo per fare uno scherzo erose quindi
Fosse un ordigno che sarebbe stato collocato durante la manifestazione del ventotto maggio
Ebbene
In sostanza queste tre posizioni sono le tre posizioni sulle quali si costruisce l'accusa quel gruppo e a quel punto bis degli adeguamenti successivi che consentono di collegare tutto il gruppo con confessioni che a un certo punto dopo mesi di isolamento vengono ottenute anche dagli altri imputati
Si arriva alla definizione alla definizione della posizione di fare che alla conclusione dell'istruttoria verrà prosciolto mentre verranno rinviati a giudizio costoro
Ebbene il
Il processo
Sarà un processo alla fine del quale Buzzi che mai aveva ammesso di avere realizzato l'attentato che sempre aveva negato comunque le modalità che venivano riferite da Bonati e da Angiolino Papa
Buzzi verrà condannato all'ergastolo Angiolino Papa verrà condannato a dieci anni e mezzo gli altri imputati
Ai cessione di Raffaele Papa a sua volta a un certo punto confesso circa le modalità della realizzazione di questo attentato che sarà assolto per insufficienza di prove tutti gli altri imputati saranno
Assolti per non avere commesso il fatto gli imputati di falsa testimonianza arrivati fino al dibattimento
Come i gestori del bar dei miracoli dove si sarebbero svolte le riunioni preparatorie dell'attentato saranno assolti perché il fatto non sussiste il fatto di falsa testimonianza che loro da contestare uguali saranno le formule assolutorie per gli altri testimoni farsi o reticenti
Questo
Iter particolare
Era un iter che appunto nasceva da quel lavoro ai fianchi di cui prima ricordarlo e che aveva permesso di arrivare all'incriminazione attraverso una denuncia fatta da Luigi Papa padre veri fratelli il Papa e nel riferire di un determinato episodio di
Tra Buzzi e il figlio minore Antonio cioè un episodio di atti di libidine che Guzzi avrebbe
Costretto a compiere
Antonio parta
Permette
Di introdurre il Buzzi autore della strage perché Luigi papà dichiarerà che i figli avevano detto che quell'episodio non lo doveva denunciare perché tutti si sarebbe vendicato che Buzzi era persona pericolosa perché era quello che avevamo messo addirittura sei con in piazza dell'alloggio
Ecco il processo finirà
Con quella sentenza che prima ricordavo ma con un'altra implicazione che in realtà è fondamentale
Perché
Su richiesta di alcune parti civili
E avevano fatto notare che se quella era la posizione di con atti come veniva descritta negli atti la posizione di Bonatti non poteva assolutamente essere assimilata a quella di un teste in nessun modo in nessun caso
Sulla posizione di conati la Corte d'assise prenderà una decisione che avrà poi delle implicazioni io ritengo decisive cioè la condanna di Buzzi e di Angiolino Papa si riferisce soltanto a quella parte delle dichiarazioni di Angiolino Papa che vedono sostanzialmente legati i tre Buzzi papà e conati
Con esclusione quindi di tutto quello che riguarda l'opinione del bar i miracoli e l'indicazione degli altri personaggi
E però a questo punto la Corte dispone degli atti del processo vengano rimessi al Pubblico ministero perché il pubblico ministero proceda contro Ugo Bonati Autore evidentemente sulla base di quello che ha retto fino a quel momento della strage insieme con
Buzzi
Angelo Palma
Ebbene
Ugo Bonati
Che era stato un testimone super protetto e che naturalmente dopo in sei mesi
Del termine massimo di custodia cautelare testimone false e reticente era stato scarcerato con l'obbligo di dimorare presso la sua abitazione divieto di allontanarsi
Dal suo comune di residenza
Ugo Bonati che per tutta la durata dell'istruttoria era sempre stato lucidissimo a tutte le richieste di audizione a tutte le richieste di ricognizione di persona
Al dibattimento aveva presenziato regolarmente anzi una volta durante il dibattimento si era allontanato dal domicilio perché doveva andare un funerale immediatamente era stato riarrestato perché era
Controllatissimo in quanto era il testimone fondamentale di quel di quel processo Ugo Bonati
Nelle
Nelle more della emissione della sentenza sparisce non so sparisce diciamo che sparisce era sparito in modo definitivo cioè la sentenza del due luglio del settantanove l'ordine di cattura della Procura della Repubblica di Brescia adesso non mi ricordo male del sei luglio del settantanove dal due al sei luglio del settantanove in controllatissimo ma i carabinieri pongo con atti sparisce e da quel momento Ugo Bonati resterà persona di cui non sia più traccia
Oggi a distanza di
Di otto anni da quel momento
Noi non abbiamo più avuto nessuna notizia che riguardi Ugo Bonati che fine abbia fatto Ugo Bonati nessuno può dirlo certamente che non si trattava di persona
Che avesse delle particolari capacità economiche o che avesse delle particolari capacità che gli consentissero di mantenersi in un periodo di latitanza tanto lungo abbiamo visto all'ultima udienza di questo processo abbiamo visto Stefano Delle Chiaie è stato latitante diciassette anni direi che non si può certamente fare
Un paragone tra le qualità personali del Delle Chiaie e quelle di conati però Bonati credo che si stia avviando a raggiungere e superare il periodo di latitanza del delle chiavi di più
Ugo Bonati
Diciamo che non è più nemmeno in latitanza perché
Il diciassette dicembre dell'ottantuno il giudice istruttore di Brescia
Che ha istruito il processo
Contro Ugo con atti e che ha risentito tutti i personaggi che erano implicati in quell'istruttoria in quel dibattimento lo assolverà dall'accusa di strage con una sentenza che dichiara che non ha commesso il fatto quindi singolare è ancora di più la posizione di Ugo Bonati che a questo punto se a qualche pendenza per reati di calunnia ma alla imputazione più grave il più pericolosa dal punto di vista della libertà personale
è stato tranquillamente soldi RAI oltretutto che a questo punto se noi dovessimo considerare anche le sue possibilità di essere condannato per i reati di calunnia ci sarebbero
Alcuni condoni che coprono ampiamente qualunque condanna gli possa essergli inflitta molto più che anche da un'imputazione di calunnia si potrebbe sempre difendere
Rifacendosi alle metodologie di quell'istruttoria in pratica lo avevano necessitato ad arrivare a certe affermazioni nei confronti degli imputati
Ebbene Bonati è sparito
Bonati è sparito
La conseguenza che noi dobbiamo immaginare come abbastanza automatica dopo la soluzione di Bonati soluzione
Molto argomentata e la soluzione richiesta anche dal pubblico ministero in allora la conseguenza
Di questo procedimento nei confronti di Bonatti J-Ax cattiva
Dal diciassette dicembre dell'ottantuno non poteva essere che una conseguenza di assoluzione degli imputati rimasti condannati
Nel processo di primo grado evidentemente bevendo il presupposto delle dichiarazioni di conati con una sentenza tanto recisa quanto allora inesistenza della sua partecipazione all'episodio della strage è chiaro che
Stessa sorte avrebbe dovuto toccare
Angiolino Papa
Stessa sorte avrebbe dovuto toccare Ermanno Buzzi infatti la corte d'assise d'appello di Brescia
Pronuncerà una sentenza nella quale assolverà Angiolino Papa
Non potrà pronunciare nulla quanto buffi perché Buzzi nel frattempo è stato ucciso nel carcere di Novara alcuni mesi prima dell'assoluzione di Bonatti
Avvenuto appunto nel dicembre dell'ottantuno
Bene
Io credo che
Se dobbiamo ricavare
Riprendiamo molto sinteticamente il percorso successivo del processo ci sarà una sentenza della cassazione che trascurando il fatto che si è formato il giudicato sulle posizioni di molti degli imputati cosiddetti minori
Nei confronti dei quali il procuratore generale non aveva proposto ricorso per Cassazione perché ricorso soltanto quanto la posizione di Marco De Amici Nando Ferrari
Raffaele Papa
E naturalmente Angelo Papa il voglio dire il
La Corte di Cassazione trascurando questo giudicato se già formato su alcune posizioni prenderà una decisione che in qualche modo rivaluta le risultanze di quell'istruttoria si arriverà poi
Nel gennaio febbraio dell'ottantacinque si arriverà a una sentenza
Della Corte d'Assise d'appello di Venezia giudice del rinvio diressi segnala soprattutto per stravaganza del ventidue fissato il ventidue di questo mese fissato davanti alla Corte di Cassazione
Il giudizio sul ricorso fatto dagli imputati assolti per insufficienza di prove ma la stravaganza dalla sentenza della Corte d'Assise d'appello di Venezia nel fatto che l'imputato Raffaele Papa viene assolto non con la formula che tutto sommato e pilatesca ma che in qualche modo si può capire della insufficienza di prove ma viene assolto con la formula perché il fatto non costituisce reato come dire ha partecipato ai fatti che hanno portato alla realizzazione dell'attentato
A cui non siamo sicuri che abbiano partecipato con consapevolezza agli altri però la sua consapevolezza certamente non cioè e quindi senza il fatto non sostituisce reato
Ecco se noi esaminiamo il decorso di questo processo vediamo che in questo processo
Sono state adoperate delle metodologie
Decisamente criticabili tra cui forse la più criticabile e quella
Che lo stesso capitano Delfino sempre con la stessa spudoratezza arroganza direi descrive alla Corte d'Assise di Brescia in quegli interrogatori che prima richiamato perché
Siccome Angiolino Papa aveva detto e per fare certe affermazioni dibattimento aveva detto che per fare certe affermazioni gli era stata promessa la libertà gli era stata promessa una somma di dieci milioni
Ecco il capitano Delfino non negherà questo colloquio che avviene appunto a Cremona il sei marzo prima che Angiolino Papa faccia dichiarazioni che in realtà sono accusatorio nei confronti di Buzzi
Non nega questo colloquio ma lo riferisce in termini leggermente diverso e cioè il sette luglio effettivamente ad Angiolino Papa ha detto e il suo tormento interiore era dovuto al fatto che doveva liberarsi la coscienza e dice se anche che offrisse dieci milioni se anche che Fresi la libertà provvisoria tutto questo a te non servirebbe a nulla quello
Che serve a te e liberarti dal rospo chiare sullo stomaco
Un discorso di libertà un discorso di dieci milioni capitano Delfino il sei marzo D'Angiolino Papa in sostanza lo fa Angiolino Papa che sarà comunque riconosciuto semi infermo di mente questo discorso io credo lo recepisca con una lucidità maggiore di quello che non dica la perizia psichiatrica nei suoi confronti comunque il discorso dei dieci milioni e della libertà purché dica la verità che a quel punto evidentemente soltanto il capitano Delfino conosce perché fino a quel momento affermazioni in ordine
A questo non ci sono mai state il discorso è stato fatto evidentemente ha aperto una breccia nella scarsa capacità di autodifesa di un Angiolino basta
Ebbene se questa la vicenda di quel processo
Io credo che vedere capitano Delfino come
L'uomo dei servizi segreti possa essere
Perfettamente giustificabili soprattutto se consideriamo che successivamente i suoi incarichi come ufficiale superiore dei carabinieri si sono svolto soprattutto all'estero se consideriamo che nell'ordinanza di rinvio a giudizio
Per il processo della strage
Di Bologna che in corso in questi giorni site scrivono appunto alcune operazioni che il tenente colonnello del fino a condotto in Libano in relazione alle indagini relative a quella strada
Però io dico sostenere che
La attività recapitano Delfino è stato un attività persecutoria nei confronti dei
Dei camerati che in qualche modo verrebbero ingiustamente accusati dalla Strage di Piazza Loggia e decisamente eccessivo non dimentichiamoci
Non dimentichiamoci che se quelle ricordavo prima erano le premesse a partire dalle quali capitano Delfino individuava nel gruppo di Buzzi gruppo degli autori della strage cioè il fatto che ci fosse dato che in qualche modo un maneggio di esplosivo il fatto che si fosse stato in qualche modo un possibile riferimento di Buzzi a episodi nei quali
Erano stati compiuti dei piccoli attentati o dei ritrovamenti di esplosivo ecco se questo
Fosse il ragionamento Endor dobbiamo accreditare per quello che riguarda il comportamento di Delfino allora noi per esempio non riusciremo a spiegarsi come mai
Se quegli elementi erano stati sufficienti per il gruppo Buzzi non
Non furono sufficienti invece elementi come quelli che in quel momento erano già in fase di accertamento per quello che riguardava la posizione di Ferri Ferri era stato già a quel punto incriminato per l'attentato al DS ID via Crescenzago a Milano quindi si poteva ben dire
Che era persona che avesse a che fare con esplosivi Ferri aveva presentato come non banali ma come episodi immediatamente precedente in qualche modo comunque connesso alla mattina del ventotto maggio l'episodio della partita a poker che si svolgerebbe a casa sua la sera del ventisette con Fabrizio Zani Mario Di Giovanni
E questi due personaggi ventisette ottobre del settantaquattro erano stati arrestati perché in possesso di un quantitativo anche abbastanza rilevante di esplosivo se c'era da trovare qualche riferimento per Buzzi dico avevamo già dei riferimenti di un certo peso anche nei confronti dicerie pure
L'intuizione del capitano Delfino e intuizione così travolgente e sarà quella che allontanerà le indagini che allora potevano proseguire nei confronti di fare
L'allontaneranno alla sua persona e permetterà che poi ovviamente Ferri posso venire prosciolto
Alla fine quelle istruttoria perché è chiaro che rispetto alle modalità con cui viene ricostruita la strage la posizione di Ferri posizione del tutto
Del tutto incompatibile
Ecco allora se ne vogliamo dire appunto
Che il capitano Delfino in quanto uomo dei servizi sia un persecutore di fare io credo che diciamo il contrario la verità
Se si deve ringraziare qualcuno del fatto che Ferri allora non subito neppure un ordine di cattura ma venne interrogato solo sulla base
Di un avviso di procedimento in relazione al reato di strage come sua prescelta ventotto maggio
Ecco noi dobbiamo considerare che è stato Buzzi che ha salvato la posizione di Ferri in quel momento
E che è stato tirato fuori in un momento nel quale l'approfondimento che poteva essere fatto nei confronti dell'ambiente di Milano che in qualche modo era legato a Ferri era
Era realizzabile vera realizzabile con immediatezza e con risultati positivi considerando appunto anche la molto inopportuna per la posizione dei serbi situazione che si era creata con l'arresto di Zani
E del suo
Articoli Giovanni a Varese
Ecco quindi che
Bossi in una prima occasione
In sostanza salva la posizione processuale di Ferri e non
Per la difesa che ha realizzato fino a quel momento ma perché interviene una pista alternativa completamente diversa che quindi assorbirà tutte le energie degli inquirenti di allora
Ma
Io credo che sia il caso di vedere poi
Come un'altra volta Buzzi abbia salvato la posizione di Ferri perché
L'altro fatto di grandissimo rilievo che noi abbiamo nell'intervallo tra il primo e il secondo grado di quel giudizio oltre dico alla indagine che viene fatta sulla posizione di conati finalmente
Indagata sul presupposto corretto che non suo imputazione
L'altro fatto che
Ma viene in quel periodo e l'uccisione di Buzzi
Gli amanti Buzzi
Avviene nell'aprile dell'ottantuno
Avviene quando le indagini su Bonati praticamente sono state sviluppate a fondo e la prospettiva e poi l'esito di questa istruttoria nei confronti di Bonati sia esito
Di assoluzione per Bonati e conseguentemente di assoluzione per tutti è una prospettiva molto realistica
Noi abbiamo sentito abbiamo gli atti dei procedimenti relativi alla morte di Buzzi di Novara
E abbiamo sentito
Tutti e Concutelli
Che hanno spiegato la loro verità in ordine al motivo per cui hanno ucciso
Ermanno Buzzi con le modalità spaventosa che oltretutto sono state descritte in quest'aula
Ebbene
Io credo che
Le motivazioni che sono state portate dai due autori materiali dell'omicidio in danno di Ermanno Buzzi
Sono motivazioni che nessuno può non aver colto come assolutamente improprio a giustificare a giustificare questo delitto
In sostanza si sono venuti a dire che hanno ucciso Buzzi perché era un corruttore di giovani
Che hanno ucciso Buzzi perché era un confidente dei carabinieri
Che hanno ucciso buddisti addirittura perché era
L'autore della strage e quindi non approvando loro lo stragismo
Lo mettevano in relazione con i servizi segreti e come sappiamo sono terzetto versante politico gli autori tutti questi attentati e quindi per questo hanno ritenuto indifferibile la necessità di uccidere Buzzi tant'è vero che Buzzi viene inopinatamente trasferito a Novara immediatamente ucciso ai due che a loro volta erano stati trasferiti a novanta
Uno da non molto tempo prima
Ecco se noi dovessimo cercare un movente tra le cose che hanno detto tutti e Concutelli io credo che faremo molta fatica approvarselo perché tutto sommato persone che hanno avuto
Una lunga carcerazione in comune con un personaggio come Izzo
Dei grandi appunti sotto il profilo della moralità al Buzzi
Non dovrebbero poterne nuove
Il Buzzi
Il Buzzi confidente dei carabinieri
Il personaggio che come tale è sempre stato conosciuto non è stato conosciuto il tredici aprile dell'ottantuno come confidente dei carabinieri
Dal dibattimento quanto meno comunque prima del dibattimento di primo grado c'era stata anche la pubblicazione del libro strage a Brescia potere a Roma nel quale il discorso su Guzzi confidente dei carabinieri veniva fatto espressamente
Muzzi veniva indicato come persona che per sua caratteristica professionali rapporti con l'arma ne aveva e queste sono descritti esattamente una volta tanto da Delfino perché poi erano rapporti che
Consentivano il recupero delle opere che lui non riusciva a piazzare e al dibattimento Delfino spesso lo indica come possibile confidente di suoi subordinati in relazione all'episodio dei fratelli la vera però questo era avvenuto
Alcuni anni prima di arrivare all'uccisione di Buzzi e in quel frattempo Buzzi non era stato indicato come un personaggio pericoloso e da eliminare
Secondo
Con l'indicazione che forse la più significativa che troviamo nella lettera del quindici novembre dell'ottanta di Concutelli a martinesi fino a quel momento Buzzi era stato un personaggio considerato
Delinquente comune
Tutto sommato considerato personaggio di
Scarsa poca attendibilità comunque non poteva certamente essere considerato un personaggio pericoloso come chiamante incorre Italie chicchessia perché lui fino a quel momento nel processo per la strage di piazza Vazzana sempre
E assolutamente negato di essere l'autore della strage e su una posizione di negativa come questa era stato perfino condannato
Quindi non era certamente un interesse di Buzzi quello di arrivare all'appello con delle chiamate in correità a proposito della strage che avrebbero certamente comportato la conferma del suo ergastolo né se si vuole ritenere Capuzzi appunto fosse personaggio
Di scarsa caratura politica si poteva pensare che avesse raccolto notizie sull'attentato a meno che non si ritenga che le potesse avere raccolte nel nelle sue peregrinazioni calze d'Italia dove tutto sommato poteva pratico presentarsi accreditato dal punto di vista politico proprio dalla condanna all'ergastolo per la strage di piazza della Loggia
Però questo direi sarebbe motivo rispetto al quale sarebbe sufficiente segnalare il personaggio Buzzi come personaggio
Rispetto al quale non si deve dare nessun credito ha una sua collocazione politica rispetto al quale si deve semplicemente mettere in guardia chiunque perché si tratta di personaggio non affidabili e non mi pare che da queste osservazioni possa discendere la necessità di eliminare Buzzi più di quanto non si Possa
Ritenere sussistente questa necessità perché si decine di altri detenuti che in quelli negli anni hanno girato in case d'Italia con imputazioni più o meno gravi
In realtà ce ne dobbiamo cercare
Un motivo della uccisione di Buzzi
Io non credo che lo possiamo trovare nelle parole di Concutelli e tutti che poi quando devono in dettaglio qui precisare che cosa sapevano perché si fa il discorso di Buzzi autore della strage che cosa sapevano del processo
Che aveva portato la condanna di Guzzetti ci dicono di saperlo ma voi alla domanda se conoscano Bonati
Invece dimostrano di non sapere nemmeno i sia quel personaggio chiave quello sì veramente un personaggio manovrato ai fini dell'accusa relativamente al processo della strage non conoscono la posizione di Bonatti
E invece dicevano di conoscere il processo non conoscono quindi in realtà nemmeno in dettaglio la posizione di Buzzi in quel processo perché se no l'avrebbero dovuto inquadrare in un modo completamente diverso
Ma se ne dobbiamo cercare dicevo un motivo perché evidentemente l'uccisione di Buzzi deve avere un motivo e credo che forse lo possiamo trovare se valutiamo quali siano le conseguenze della morte di Buzzi
Una prima conseguenza che
Balza all'occhio è che evidentemente uccidere Guzzi significa impedirgli comunque di parlare qualunque cosa posso avere raccolto in casa in quegli anni uccidere Buzzi significa impedirgli di esporla tuttavia
Impedirgli di esporla significa pensare che l'avrebbe detta a partire dal tredici di aprile quando tutto sommato occasioni per farlo prima ne aveva avute agli osa perché nel periodo in cui era detenuto a Brescia non era sottoposto a restrizioni di nessun genere
Un'altra conseguenza
Che
Invece può derivare dalla uccisione di Buzzi
è legata strettamente all'appello e significa
Significa impedire che o rendere più difficile che la posizione di Buzzi ucciso venga approfondita nel processo d'appello
Processo d'appello nei confronti di Buzzi si concluderà invece con una sentenza che analizzare a fondo la sua posizione in un capitolo che verrà intitolato un cadavere da assolvere
E quindi questo risultato in realtà non viene ottenuto
Però una delle intenzioni poteva essere questa di impedire cioè che venisse svolto un approfondimento sulla sua posizione processuale in ordine alla strage di piazza Loggia
Una terza conseguenza della uccisione di Buzzi e che comunque l'uccisione di Buzzi
Accredita l'idea
Di un Buzzetti che conosce che sa che può parlare in ordine alla strage di piazza dell'alloggio tutti coloro
Che hanno dubitato la responsabilità di Buzzi
A proposito della strage di Piazza Loggia trovandosi un Buzzi ucciso in questo modo da personaggi come tutti Concutelli possono fare il ragionamento dunque Buzzi sapeva dunque Buzzi era personaggio che personaggi di quell'ambiente dovevano eliminare
Per impedire che potesse aprire dei varchi in un certo ambiente
Quello cioè che aveva realizzato la strage tutto sommato un Buzzi ucciso sulla base di un ragionamento di questo genere è un personaggio diciamo che possiamo ritrovare anche in altre situazioni abbastanza sintomatico che attentatori in determinate situazioni siano stati poi rapidamente uccisi da persone indignate per il loro gesto
Pensiamo a Oslo Aldo viene così rapidamente ucciso da un cittadino indignato per quello che aveva compiuto e tutto sommato questo serve a mettere
Un coperchio a qualunque indagine si possa fare sul personaggio e quindi in qualche modo ne accredita ne accredita la possibile colpevolezza
In sostanza si dice se tutti e Concutelli incidono Buzzi vuol dire che tutti e Concutelli hanno interesse a uccidere Muzzi perché effettivamente Bouzzera collegato
Per lo meno sul piano informativo compì la strage aveva realizzato loro sono persone che non hanno nulla da perdere loro coprono il loro ambiente con l'uccisione di Buzzi
E però a questo punto Buzzi resta un cadavere che è molto più difficile assolvere perché
La spiegazione della sua morte comunque i giudici d'appello dovranno darsi alla ed evidentemente queste circostanze della morte sono circostanze che con la strage collegano molto di più di quanto non potessero fare le dichiarazioni di Ugo Bonati
Ma l'ultima conseguenza io credo che si connette con quello che ho appena finito di dire
E che un puzzi ucciso in questo modo se si potrà attraverso questo arrivare a una sentenza che non faccia tabula rasa del vecchio processo
è un Guzzi particolarmente comodo perché sarà un Buzzi che comunque
Sarà stato connesso con la strage sarà considerato ucciso perché autore della strage e quindi il processo della strage si potrà fermare all'appello sul presupposto che sia Buzzi l'autore dell'attentato
Quale sarebbe la conseguenza invece di un'assoluzione nel merito di Buzzi che possano arrivare al dibattimento d'appello e quindi seguito all'accertamento
Fatto a proposito di Ugo Bonati ossa venire assolto come sarebbe stato assolto dalla Corte d'Assise d'Appello di Brescia ma io credo che la conseguenza più immediata che noi possiamo riscontrare mettere in relazione con una assoluzione di Buzzi
Con la formula che sarebbe stata probabilmente adottata cioè l'assoluzione per non aver commesso il fatto
La conseguenza sa
Quella da approfondire per cercare di riprendere il bandolo di una ricerca in relazione all'attentato del ventotto maggio sarebbe stata proprio la posizione dell'altro imputato quello assolto ai sito dell'istruttoria la tabula rasa avrebbe comportato
La messa in evidenza proprio di Cesare Ferri come autore della strage
Proprio di Cesare Ferri come un personaggio sul quale le indagini a un certo punto si erano interrotte si erano interrotte perché era stata trovata la pista di Buzzi una volta cancellata questa
Automaticamente
L'attenzione degli inquirenti si sarebbe riportata
Su colui
Che inizialmente era stato inquisito e da cui poi le indagini erano state allontanate
Ecco io credo
E questo senza bisogno di rifarsi
Di rifarsi ai pentiti sia un dato
Gravemente indiziante nei confronti di Ferri sia per quanto riguarda la nostra di Guzzi che però è tema che processualmente a noi non interessa sia per quanto riguarda invece la strage
Ferri sarebbe stato messo in evidenza come una persona in una stanza vuota
E oltretutto
L'unica altra persona e sarebbe rimasta condannata
Ai sito di quell'appello sarebbe stata guarda caso proprio Marco De Amicis per il trasporto di esplosivo
Realizzato a partire dal ventitré maggio del settantaquattro e che guarda caso
Era l'unica persona di quel gruppo di imputati che poteva essere messa strettamente in relazione con Cesare fare
Quindi noi abbiamo questo dato è un dato direi oggettivo è un dato che ci porta a una conseguenza
Logica non può certamente essere disattesa rispetto a questo dato che è un dato che comunque nel processo cioè è chiaro che poi abbiamo anche altre emergenze altri risultati dell'istruttoria però io credo
Che se facciamo riferimento alle dichiarazioni di Izzo e di latini in ordine
Alla posizione del Ferry rispetto a Buzzi io credo che questi si possano considerare veramente degli accessori rispetto a un movente di notevole importanza come quello che Dio descritto prima e su questo comunque a distanza di tempo rispetto alla data del fatto comunque delle conferme vengono perché si potrà dire tutto quello che si vuole sui personaggi dal punto di vista della loro moralità e dal punto di vista della loro apprezzabilità dal punto di vista umano ma è un dato che su questa situazione che già in sé
E indiziante si innestano poi le dichiarazioni di Izzo e di latini in ordine alla preoccupazione di Ferri rispetto a quello che poteva essere una successiva
Posizione di Buzzi nel processo
Direi tanto più
Sarebbe stato grave il risultato della tabula rasa della vecchia istruttoria della strage se consideriamo che nel frattempo la posizione di Ferri era stata approfondita in altri procedimenti
Eravamo arrivati a un accertamento relativamente all'attentato al PSI di Crescenzago
I suoi amici quelli ai quali era più strettamente legata a lui spesso erano imputati per con l'imputazione di associazione
Sovversiva comunque erano imputati per l'appartenenza a ordine nero e in effetti la sentenza d'appello di ordine nero sarà una sentenza che ha affermerà la partecipazione di fare come degli altri imputati e danni poi successivamente la metterà espressamente a questo gruppo e ci segnala proprio per una intensissima attività eversiva e dinamitardi a nei primi mesi del settantaquattro quindi riprendere le indagini sul personaggio
A partire dal dall'ottantuno avrebbe significato
Non soltanto avere le risultanze del settantaquattro ma anche quelle successive relative a questi altri episodi soprattutto relative al disegno politico che
Rispetto a ordine nero veniva comunque delineato cioè non avremmo più avuto una posizione di Cesare Ferri indiziato del reato di strage ma non ancora collegato se non in termini molto generici con un disegno eversivo avremmo avuto non soltanto un Cesare Ferri imputato
E con determinate caratteristiche personali ma l'avremmo avuto anche collegato col disegno eversivo di ordine nero Iria poi avremmo avuto la possibilità quindi di vedere
Delineato anche il retroterra politico dell'attentato del ventotto maggio come degli altri attentati di quel periodo quindi l'importanza dell'eliminazione di Guzzi come elemento che distrae rispetto alla riapertura delle indagini quindi l'importanza della eliminazione di Punzi per dare comunque una conclusione al processo Piazza della Loggia che fosse una conclusione definitiva e che lasciasse la situazione
In
In posizione di stallo
Ecco su questo dicevo abbiamo le dichiarazioni di Rizzo e divertirmi
Sono state già illustrate fondo da altri colleghi e ci saranno illustrate da altri che parleranno dopo di me
Però mi pare che se noi dobbiamo valutare importanza di queste dichiarazioni certamente non ci possiamo fermare al dato
è evidente che provengono da fonti non si può dire che siano particolarmente qualificate però mio vorrei sollecitare la corte a una riflessione più vasta cioè noi abbiamo
Il discorso relativo ai cosiddetti pentiti in realtà dire che queste posizioni in senso stretto non si possono nemmeno qualificare così ma abbiamo una
Sottovalutazione una svalutazione avremo la vedremo poi nel prosieguo della discussione di queste fonti di prova in particolare quello che noi ci sentiremo ripetere ci siamo sentiti ripetere fin dall'inizio
E che
Costoro non sono attendibili in sostanza perché si tratta di personaggi quali moralmente imputati per delitti qualificanti
E quindi in sostanza personaggi che cercano qualche tornaconto in termini di buon trattamento carcerario accusando accusando altri accusando degli innocenti
Ecco io credo che questa sia una valutazione molto limitativa e credo che sia una valutazione molto limitativa perché non tiene conto del giudizio che da parte di tutti costoro che oggi dicono essere Izzo e latini personaggi squallidi degradanti addirittura rispetto a situazioni come quella di Cesare Ferri dimentichiamoci Tizio che invece di costoro è stato dato fino a pochissimo tempo fa cioè noi non possiamo dimenticare che costoro sono comunque i relatori di una rivista come quel se è una rivista che ha un credito nell'ambiente delegazione nera carceraria
Non possiamo limitarsi a dire Izzo non è un personaggio del quale si possa avere alcuna stima perché lo stupratore del Circeo
Insomma era
Intanto io credo sia lo stupratore del Circeo proprio per tutta la sua cultura e tutta la sua personalità e prima di essere lo stupratore del Circeo era comunque il Parioli no
Neo fascista che si segnalarlo per impresa certamente in un particolare peso comunque in prese connotate dalle stesse caratteristiche di quelle che possiamo provare poi nell'ambiente di San Babila a Mila ma Izzo era lo stupratore del Circeo anche prima di essere il redattore di quei s'era lo stupratore del Circeo anche prima di essere il compagno di cella di Concutelli allo stupratore del sito serio anche quando veniva considerato un giovane trapianto da recuperare
E tutto sommato con lui
Tutti costoro compresi i più qualificati esponenti della destra carceraria del periodo di cui stiamo parlando con costui
Questi non avevano nessuna limitazione a parlare anzi non consideravano squalificante che fosse uno dei redattori di una rivista che si poneva proprio l'obiettivo di essere un punto di riferimento per il
Il gruppo dei detenuti di destra delle carceri italiane
E quindi vuol dire che in questo ambiente il fatto di essere entrato in carcere in relazione a un delitto così ripugnante di ripugnanza ne creava abbastanza poca allora se non era un personaggio ripugnante prima evidentemente non è un personaggio per questi motivi che si possa disattendere dopo
Bisognerà dire per quale motivo
Sì è un personaggio che a un certo punto viene considerato un personaggi inattendibile
Chi è considerato inattendibile nel momento in cui
Partecipa a una riflessione su determinati episodi che hanno visto protagonista la destra e quando da questa riflessione coi perviene alla decisione di
Assumere un atteggiamento di collaborazione con gli inquirenti dei diversi procedimenti nei quali si tratta di fenomeni eversivi destra
Solo allora e solo per un interesse strettamente processuale assumerà rilievo il fatto che costui abbia preso una riga scolo per avere ucciso per aver ucciso una
Ragazza e vere tentato di ucciderne un'altra dopo una notte di violenza come quella che credo tutti conoscano perché è stato uno degli episodi orrendi degli ultimi anni solo per un interesse processuale
Legato al fatto che costui ha assunto questo atteggiamento oggi questo fatto diventa ripugnante prima evidentemente non lo era
Ugualmente per latini anche di lui si dirà personaggio assolutamente squalificato delinquente comune però personaggio assolutamente squalificato e delinquente comune che
Entra
Tu in contatto con la destra carceraria noto episodio dell'accoltellamento gazzelle poco prima della sua scarcerazione diciamo a tutela dei detenuti di destra crea un rapporto con i detenuti di destra entra a far parte anche lui della redazione di quella sera nello stesso modo Pelizzo e insieme con altri che non sono entrati nella redazione di queste con questo passato ma con un passato politicamente ben più qualificato
Sulla relazione di quei su su questo scrivono la gran parte dei detenuti di maggiore spicco scrive tutti scrivono altri scrivono anche non detenuti scrivono anche persone le strane alla carcere
Ebbene Latini diventa anche lui personaggio prima veniva usato come
Un termine di confronto dice Freda termine di confronto per
Dovendo usare il materiale di cui si può disporre in carcere per vedere le reazioni che potevano avere su di lui le letture iscritti di Freda però insomma è il personaggio che anche lui in quell'ambiente ci entra con una posizione di rispettabilità
E perde questa posizione di rispettabilità soltanto quando cambierà atteggiamento processuale ma fino a quel momento è un personaggio che tanto tanto poco e disprezzato e tanto poco è valutato da costoro Ferri va al suo matrimonio a prescindere da quello e dirà in quel matrimonio
Certamente però si sente in dovere di andarsi e Concutelli manderà un telegramma al matrimonio di Latini anche se lo considerava un personaggio di cui diffidare perché aveva rapporti con affaticato
Eppure Amanda un telegramma di felicitazioni per il suo matrimonio eppure mantiene con lui dei rapporti di fiducia Gray di stretta fiducia nel periodo in cui sono detenuti insieme ebbene da costoro
Viene la notizia che poi in concreto
Comporta la riapertura delle indagini e anche qui la corte analizzerà analizzerà la successione delle
Affermazioni da parte dei due Izzo e latini a proposito di quello che avvenne al matrimonio di latini e quindi ha proposto di quello che Ferri avrebbe detto alla tini in quella occasione
Però resta un fatto
Ed è un fatto che non si può nessun caso disconoscere
Che Izzo riferisce il colloquio che latina con Concutelli al suo rientro dopo la licenza matrimoniale
Lo riferisce
In ragione di questo suo diverso atteggiamento cioè questa collaborazione che intende assumere nei confronti degli inquirenti
E latini non aderirà spontaneamente alle dichiarazioni Izzo perché immediatamente voglia assumere a sua volta un atteggiamento di collaborazione come quello di Rizzo anzi
Al contrario Pertini negherà inizialmente il contenuto di quel colloquio Pelizzo differisce tra Latini Concutelli
Non è che RAI sarà soltanto a seguito di un approfondito esame dei due di un confronto che si arriverà la conferma che questo colloquio effettivamente avvenuto
E poi latini e in ragione di questo di questa missione viene imputato di omicidio e quindi se lo dovessimo considerare un pentito sarebbe un pentito ben atipico
Si va creare una situazione di
Detenzione per un reato così grave
Per collaborare con la giustizia quando se si limitasse a tacere a negare quello che afferma Izzo comunque ci sarebbe dalla parte sua l'atteggiamento ugualmente di negativa del Concutelli e quindi l'affermazione di Izzo resterebbe un'affermazione priva di alcun riscontro ebbene lattine a un certo punto ammette il contenuto di questo colloquio successivamente a sua volta diventerà
Un accusatore di Ferri riguardo a questo episodio e quindi avremo una posizione che credo per lui non facile lo schiera contro quello che fino a quel momento era stato un amico
E anche qui noi avremo un comportamento processuale dell'attimi che se poi dopo abbiamo visto modificarsi in questo dibattimento è un comportamento processuale che dall'attinica detenuto non soltanto nel momento in cui sta aspettando a termini molto brevi la fine della sua carcerazione ma viene mantenuto anche successivamente quando la sua posizione
Si modifica nel senso che può finalmente uscire con gli arresti domiciliari e anche quando la sua posizione si modifica perché per lui cessa la carcerazione preventiva avendo superato la decorrenza massima della carcerazione preventiva per il reato che li tiene contestati io credo che poi la posizione
I latini in ordine a questo reato sarà posizione che meriterà altri approfondimenti
Che però non è interesse processuale mio in questo momento fare sarà immagino discorso dell'efficienza di questo messaggio
Morte come si dice portato al Concutelli dalla finì per conto di Ferri ai fini di determinare effettivamente la morte di Buzzi però
Io credo che il comportamento di latini come comportamento di Rizzo vadano valutati partendo da una spiegazione
Logica di questo comportamento noi abbiamo una situazione nella quale o si crede che il fatto si sia verificato come viene descritto da Izzo poi viene confermato dall'affini oppure dobbiamo andare a immaginarsi
Dobbiamo andare immaginarsi unito che inventa in modo assolutamente ingiustificato questo episodio e intenta a questo episodio non potendo avere altro che una parziale conoscenza di quello che è effettivamente avvenuto alle nozze di latini con il rischio quindi
Di venire smentito rapidamente non soltanto da latini ma la circostanza di fatto che evidentemente non può conoscere perché non si può credere che Latini gli abbia dato una ricostruzione perfetta al millesimo di secondo delle giornate che ha passato in permesso matrimoniale e quindi dico noi dovremmo immaginare se non vogliamo dar credito alla ricostruzione dei fatti come compiute da Izzo Latini dovremmo immaginare un Izzo
Che volendo arrivare ad avere un atteggiamento di collaborazione potendo esercitare questo suo appezzamento di collaborazione o di pentitismo come lo si voglia chiamare in mille altri modi ma cercarne uno
Rispetto al quale si troverebbe in una posizione di pericolosa incertezza perché è chiaro che dovrebbe spingersi
A delle invenzioni che poi soltanto il caso potrebbe fare riscontrare e io non credo che dal
Da parte dei lati iniziò potesse aspettarsi
Se non era vero un atteggiamento di conferma perché poi Latini certamente se è personaggio
Che viene da una lunga carcerazione come detenuto comune ecco non è certamente personaggio vennero personaggio incapace di difendersi
Quindi dico noi se vogliamo valutare queste affermazioni ricostruendo neanche i tempi diversi io credo che queste valutazioni che dobbiamo fare noi possiamo ritenere semplicemente sulla base di un atteggiamento
Di collaborazione che questi dati siano dati che non esistono questi sono dati specifici sono dati concreti sono dati che sono confermati reciprocamente dai due e poi dopo questo ambiamo non abbia delle conseguenze in ordine alla responsabilità per l'omicidio discorso completamente diverso ma il dato è un dato che nel processo c'è e c'è con tutta credibilità
Ugualmente se noi esaminiamo altre posizioni che nel processo sono state introdotte in questa ultima fase che
Diciamo nasce appunto dalle affermazioni di Rizzo e che tutto sommato entrano nel processo per strade anche molto diverse noi abbiamo visto nella ricostruzione che è stata fatta
Nel nella discussione fatta dai colleghi che mi hanno preceduto abbiamo visto molti degli aspetti che riguardano il settantaquattro che riguardano l'alibi di Ferri che riguardano alcuni personaggi e in particolare l'avvocato Valerio si era aveva accennato alla posizione di Daniele t. definendola quella del filo nero tutto sommato in questo processo noi vediamo dipanarsi fin dalle prime battute del processo
Ecco noi abbiamo in Daniele t. credo una delle posizioni più difficili da valutare
Sia per il materiale probatorio che versa nel processo sia per le sue caratteristiche personali che lo rendono personaggio difficile da inquadrare
Certo è che noi abbiamo Daniele t. che non compare come pentito carcerario nelle ultime battute di questa istruttoria essendo prima di questo un illustre sconosciuto Daniele ti entra
Nel processo se si può dire così contemporaneamente affermi perché Daniele t. e convinti quando Intino
Dichiara che le fotografie trovate ad esposti sono quelle di Cesare Ferri danni eletti cioè un personaggio
Tutt'altro estraneo all'ambiente nel quale si muovono queste vicende e che non compare improvvisamente
Alla fine di questa istruttoria con affermazioni che suonano accusatoria nei confronti di fare anni eletti non è uno che ha orecchiato in carcere qualche cosa carico di ferri da poter poi ad operare in
Funzione di un buon trattamento processuale
Per la imputazione relativa al possesso di sostanze stupefacenti
Nella quale lui è collegato con i segati fissa notti eccetera non è solo questo troppo riduttivo Limp limitativo pensare e l'atteggiamento processuale del Daniele t. nasca da una cosa del genere
Se fosse una cosa di questo genere non dovremmo dire che danni eletti
è convinto di poter usare ai fini di un trattamento benevolo per reati di detenzione di sostanze stupefacenti usare delle affermazioni
Nei confronti di altri detenuti di destra che però automaticamente avranno la funzione avranno anche l'aspetto di creare una difficoltà a Daniele spesso Daniele t. non è il segato
Che ha soltanto da preoccuparsi del suo processo di droga e del suo processo di omicidio commesso con la droga Daniele chissà quando comincia a parlare
Delle affermazioni che Ferri affatto con lui sa di essere stato imputato confermi nel processo per ordine nero sa di essere stato imputato nel processo del Marsala di essere stato con esposti a pianti lascino sa quindi che tutto quello che lui dice nei confronti della posizione di Cesare Ferri verrà comunque valutato anche ai fini di verificare quale sia stata poi la sua posizione in quegli anni rispetto a coloro che
Rispetto a coloro che con Ferri hanno operato in altri momenti del settantaquattro non dimentichiamoci che la prima
La prima osservazione che veniva atti leggeva sul giornale del fatto di pianti lascino era che dovesse essere in qualche modo commesso con la strage di Piazza della Loggia non dimentichiamo il danni eletti oltre all'episodio di Parco Lambro aveva comunque alle sue spalle una militanza in avanguardia nazionale insieme con personaggi come quelli
Sono stati descritti sono stati
Oggetto di domande fatte a Stefano Delle Chiaie la militanza in avanguardia nazionale che automaticamente lo collega con queste vicende quindi Daniele t. non è uno che si mette nella posizione di chi ascoltato per caso delle dichiarazioni di Cesare Ferri mani eletti è uno che fa parte a pieno titolo di quell'ambiente e che in quell'ambiente
Noi vediamo
Non soltanto è oggi collegato con come testimone o come pentito per quello che riguarda la posizione di Cesare Ferri
Ma collegato per fatti di ben diversa gravità perché è stata acquisita agli atti l'ordinanza di rinvio a giudizio di del giudice istruttore di Firenze in quel processo dagli eletti non dimentichiamoci è imputato di un reato di strage la d'italiano che è un reato per il quale rischia sostanzialmente le stesse pene che può rischiare fare in questo processo quindi agli eletti sa che porsi come personaggio
Che mostra di conoscere fondo determinati risvolti di determinati fatti a lui può comportare delle conseguenze in ordine alla sua posizione personale io non credo che queste affermazioni nascano soltanto per barattare le poi come appezzamento di collaborazione per avere poi un più benevolo trattamento dalla corte d'assise di Firenze
Daniele di per quello che riguarda il reato che gli viene contestato dal giudice istruttore di Firenze
E su una negativa assoluta esclude di avere preso parte quell'episodio non ha in quel processo
Nessun atteggiamento paragonabile a quello che ha in questo per quello che riguarda la posizione di fare si potrebbe capire voglio dire un atteggiamento di collaborazione se poi venisse commerciato non tanto come inizialmente era stato detto in funzione di un alleggerimento di pena per i reati di droga ma in funzione di un alleggerimento
Della sua posizione per quello che riguarda la strage di Valiani cioè e dica eventualmente dovrebbe essere realizzato il suo mercato ma lì invece il suo mercato assolutamente non lo realizza perché la posizione processuale che anche quel processo è una posizione assolutamente di negazione e lì il suo atteggiamento non è di collaborazione sotto nessun profilo anzi è un atteggiamento che lo pone nella condizione di dovere impostare la sua difesa alla ricerca di una soluzione
Per non avere commesso il fatto oppure del pericolo di una condanna che evidentemente è una condanna su proporzioni ben diverse da quelle relative al processo di droga per cui il fatto che
La sua posizione come quella di fissa notti posso venire collegata con l'utilità che inizialmente diveniva connessa
A proposito del processo di droga e ragionamento che in realtà non risponde ad alcuna logica ebbene danni eletti personaggio particolare certamente personaggio difficile da descrivere e personaggio che comunque in queste vicende immerso a pieno titolo fin dal settantaquattro settantatré e fin da allora a un ruolo nel nell'eversione nera chiamiamola di quegli anni e continuerà ad aprire questo ruolo anche nelle fasi successive ebbene Daniele ti fa delle affermazioni che la corte ha potuto valutare direttamente
A proposito di dichiarazioni annui fatte da Cesare Ferri da Zani e da Benatelli in ordine alla partecipazione alla realizzazione da parte di Ferri dall'attentato di piazza della Loggia sostanza dice
Mi sto il colloquio che avviene a Bologna nel gennaio del settantasei
Colloquio nel quale fare richiede notizie della morte di esposti
Nell'ambito del quale avviene l'ammissione da parte i danni eletti della sua partecipazione all'episodio di Parco Lambro contro l'ammissione da parte di Ferri della sua partecipazione all'attentato di piazza della Loggia
In sostanza l'obiettivo secondo quello che dice Daniele t. l'obiettivo di fare in quel colloquio di a vere
Notizia da fonte diversa rispetto al puntino col quale già aveva potuto parlare delle circostanze della morte di esposti di cui una era poi circostanza particolarmente importante Ferri perché era quella relativa al ritrovamento della sua fotografia e quindi delle indicazione da parte di Di Martino che quelle fossero le sue foto con tutte le conseguenze che questo poi comporterà finito il riconoscimento da parte di don Gasparotti ebbene questo sarebbe lo scopo in relazione al quale viene fatto conoscere di essere al giorno della posizioni Daniele di quanto all'omicidio di Parco Lambro e di qui
Daniele tutti a scopo di una sua tutela devi aprire la notizia della partecipazione di Ferri alla strage di Piazza della Loggia chiaro che non sarebbe spiegabile diversamente questo colloquio se uno che sa già le cose che riguardano Daniele tutti
A quel punto dovesse senza motivo dare notizie riguarda non c'è spesso in realtà le richieste di notizie da parte dei serbi riguardano non Parco Lambro ma riguardano bianchi lascino e quindi tutto quello che poteva essere connesso conti Anna dirà Cino
E quindi fa de affermazioni Daniele t. riferisce le dichiarazioni di ferri secondo le quali l'attentato sarebbe stato compiuto Daloui e sarebbe stato compiuto con modalità particolarmente perfette
Si parla dell'obiettivo che poteva essere quello di uccidere compagni o forze dell'ordine si parla poi di una conferma che lo stesso danni eletti dichiara di aver avuto da parte di Zani che addirittura si porrebbe come persona che avrebbe dovuto accompagnare Serri a Brescia quella mattina
Ugualmente una conferma secondo Daniele ti verrebbe da Belardelli sempre sentito in quel periodo in ordine alla strage di Piazza della Loggia dal Daniele
Noi dobbiamo valutare queste affermazioni di danni eletti non possiamo io ritengo semplicemente limitarsi a dire che sono affermazioni che provengono da un drogato
Prima di tutto perché il fatto che Nanni eletti sia un drogato non rappresenta poi niente rispetto alla possibilità che dica il vero in ordine a questa circostanza
Non soltanto dico per questo ma anche perché anche Federici è uno che si è preso cioè quattro anni in Francia per avere impostato credo della cocaina dal Sudamerica e non per questo viene considerato sullo stesso piano del drogato Daniele
E non possono essere disattese queste affermazioni Daniele t. semplicemente mettendoli in relazione con un malanimo che Daniele t. avrebbe nei confronti della Marilisa Macchi di cui poi Daniele t. successivamente riferirà
A proposito della suo accompagnamento a Brescia di Cesare Ferri perché tutto sommato dall'esame delle dichiarazioni di danni eletti su Marilisa Macchi si vede che in realtà sono dichiarazioni che non connettono affatto Marilisa macché con la strage
Perché sarebbero tali per cui Marilisa Macchi non avrebbe avuto coscienza dello scopo di quella venuta a Brescia e quindi non sono dichiarazioni accusatorie verso Marisa Macchi e quindi non possono essere motivate da uno scopo di vendetta ma le affermazioni che vengono fatte da Nanni Moretti A proposito di Marisa Macchi
A loro volta sono poi confermate da quelle di Cisano e anche qui avvocato Valerio che ha fatto alcuni esempi a proposito dell'attendibilità di figiano vieni fare fosse esempi molto pertinenti ma se dobbiamo se dobbiamo valutare parallelamente le affermazioni di Daniele ti rifilano di certamente non possiamo pensare che chi sa notti abbia nessun interesse
Veramente di nessun genere
Ne a colpire in modo particolare Marilisa Macchi né tanto meno colpire in modo particolare Cesare fare rispetto al quale è in una posizione di assoluta indifferenza
Quindi facendo un esame comparato di queste varie affermazioni si vede io credo che non si possono considerare affermazioni motivate né dal fatto Errani eletti sia un drogato né dal fatto che Nanni eletti abbia dei motivi di particolare malanimo nei confronti di Marilisa macchina nei confronti di fare sono affermazioni che Daniele ti versa in causa che si devono valutare per quello che effettivamente rappresenta non si potrà dire che sono
Delle bugia in assoluto ma allora non si capisce perché sul versante completamente diverso su alcuni punti vengano confermate da Schisano
Però se non si considerano Bugie in assoluto semplicemente aprioristicamente chiaro che una valenza e un significato
Devono averlo e possono averlo proprio per le caratteristiche personali di Daniele t. che pure ripeto in altri processi a comportamenti processuali completamente diverse tutt'altro che improntati
A collaborazione e non soltanto dicevo per un interesse proprio ma perché
Negazione dei fatti quando ritiene che debbano essere negare che poi sia gli eletti personaggio dicevo difficile da decifrare questo che naturalmente altro discorso ma non si può negare Albania eletti comunque è una conoscenza diretta degli episodi di cui parla non soltanto quelli di cui parla per averli sentiti dal riferito da Cesare Ferri ma perché è stato in realtà un protagonista anche lui di quelle vicende del settantaquattro
Io credo che
In sostanza quindi la posizione di Daniele t. non possa essere sottoposta una liquidazione tanto frettolosa come si è voluto fare altra posizione che io credo ha un interesse particolare al fine di individuare elementi di responsabilità nei confronti di fare è quella di Andrea Broggini altro personaggio sul quale si rovesciano tutte le contumelie di chi viene Daloui accusato chiunque altro personaggio non può essere liquidato semplicemente con l'affermazione che dichiara il falso
Noi da parte di Broggi abbiamo la
La descrizione di un episodio che è un episodio che se anche Brogi può non piacere come persona
è un episodio che è un riscontro per noi ce la quando però oggi parla dell'episodio della divisione dell'esplosivo Alle fonti del Clitumno
Ci potrà dire tutto quello che si vuole potrà dire che si tratta di un'invenzione del Broggi anche se ugualmente non ci troveremmo di fronte alla difficoltà di spiegarsi perché mai Brogi domandare intentare presenze
Di cui non può coi essere sicuro perché dovrebbe andare a collocare delle persone in un determinato luogo in un determinato momento con il pericolo di venire poi smentito data elementi in fatto che potrebbero benissimo essere versatile direi tante più sono le persone
A parte le possibilità di errore ma tante più sono le persone che però individuale in quel determinato posto in quel periodo di tempo
Tante più sono le possibilità che però ci si faccia sentire se io indico che in un certo posto certo giorno c'era una persona è chiaro e potrò indovinare la o no ma ho una possibilità
Di centrare è una possibilità di sbagliare ma se io colloco in un determinato posto in un determinato periodo di tempo diverse persone allora a quel punto
Io credo che le possibilità del riscontro negativo sulla presenza di queste persone in quel determinato luogo in quel determinato tempo si moltiplicano
Arrivando direi ha una certezza se si trattasse di un'invenzione ha una certezza quasi matematica di una smentita perché se io voglio collocare dieci persone è chiaro è sufficiente che due e tre e quattro dimostrino che
In quella situazione non c'erano affatto che tutta l'affermazione in ordine alla presenza di quel gruppo in quel posto perde di qualunque valore e di qualunque significato dunque
Per quale motivo Broggi dovrebbe collocare tanta gente se questo è in realtà il modo per creare le maggiori possibilità di venire smentito
Se però oggi colloca tanta gente evidentemente parte la possibilità dell'errore sulla singola disposizione e perché ritiene di dire la verità e su questo poi noi abbiamo un riscontro abbastanza importante riscontro che in realtà dicevo all'inizio di un lavoro fatto con molto puntiglio nei primi mesi di indagine
E abbiamo il riscontro dalla presenza di Ferri ad Ortona il venti ventidue marzo del settantaquattro dato che impiegato sempre ma c'era ancora dalle prime indagini fatte all'epoca della Costituzione settembre di ferrei ricercato per l'attentato di Crescenzago ebbene
Le affermazioni di Broggini riguardo a questa riunione
Sono affermazioni che trovano un riscontro in questa presenza altrimenti non spiegabile la spiegazione di essere sia andati a riposare in un posto come quello nel quale Serri alloggia in quel periodo è una spiegazione che francamente è del tutto risibile perché si tratta del posto
Certamente meno comodo che si possa rintracciare in quelle zone notte dove c'è la pompa Berta di notte si tratta di un posto che non avrebbe fare nessuna attrattiva particolare per fare le se non quello di essere lontano diverse ore di treno da Milano credo che il prima di andare lì ci sarebbero stati in molti altri posti migliori per riposarsi dopo la fatica dello studio
Invece Broggi che evidentemente non può conoscere che fin dal settantaquattro questa risultanza e in atti sì da una ragione
Sarebbe forte se io non interrompo aprendo agli appunti no no assillato nel settanta per sue osservazioni dei suoi difensori
Adesso non ho il faldone con l'interrogatorio non farò non avrò problema a trovare nell'interrogatorio da settantaquattro differimento a questa vacanza resa nel marzo del settantaquattro
Comunque dicevo la spiegazione della vacanze del riposo certamente non è una spiegazione particolarmente logica e certamente possiamo dire che però oggi non poteva sapere che ci fosse questo dato di riscontro delle sue affermazioni come certamente Broggi non poteva sapere perché io credo che non potesse conoscere gli atti di questo processo che una determinata descrizioni che troviamo Falcone le primo volume del saldo nelle è una descrizione comparativa di diversi esplosivi rintracciati nel settantaquattro fino all'estate del settantaquattro a Brescia a Rieti atti provenienti dal giudice di Rieti e a Brescia per quello che riguarda fingono meno Sperini non poteva sapere che in quella perizia ci fosse anche una descrizione di questi esplosivi che sostanzialmente poteva attagliarsi rispetto a quella data da lui e confermata anche al dibattimento data durante gli interrogatori l'istruttoria se Presidente ricorda c'è un interrogatorio nel quale il Broggi fa anche un disegno descrivere come erano fatte le casse di esplosivo quei disegni che vengono allegati al verbale di interrogatorio la descrizione dei reperti indicando poi i numeri che erano sopra impressi alle cassette di esplosivo i reperti che vengono esaminati nella perizia che venne fatta nel settantaquattro sono in parte anche rappresentati bah reperti contenuti in cassette che hanno esattamente quelle caratteristiche bene di Broggi
Che senza poter conoscere questi atti
Esponendosi al pericolo della clamorosa smentita necessariamente
Necessariamente conseguente al fatto di voler collocare troppa gente in un determinato posto queste affermazioni le fa e le fa io credo perché corrispondono al vero Broggi avuto un brevissimo periodo di partecipazione a le attività eversive del gruppo che faceva capo a cauti da quel momento si era allontanato rispetto all'ambiente per motivi tecnici anche descritto in aula queste affermazioni mi fa in epoca molto recente quando viene inquisito a partire dall'attentato al treno novecentoquattro se non ricordo male e queste affermazioni le fa dopo un lungo periodo però le fa direi con l'indicazione di elementi che finiscono per essere precisi finiscono per essere riscontrati dati
Erano presenti ancora allora nelle istruttorie in corso è bene questi elementi questi dati non possono essere disattesi dicendo che anche per oggi
è un pentito e quindi uno che accusa che accusa per potere ottenere semplicemente un beneficio perse può essere una motivazione ma questo non toglie che dei riscontri a quanto affermato da lui ci siano e quindi io credo che tutto sommato quello che era stato accertato ricostruito all'inizio di questo processo a proposito della posizione di Cesare Ferri abbia finito per trovare degli elementi riscontro di una certa importanza ora io credo che il il fatto che il sacerdote don Gasparotti abbia riconosciuto Ferri la mattina del ventotto maggio sia un dato da considerare sicuro nel senso che con Gasparotti effettua la sua ricognizione sulla base di una fotografia che vede sul giornale nei giorni immediatamente successivi al fermo di Ferri
Dovuto al rinvenimento delle sue fotografie addosso esposti
La vicenda di ferri immediatamente successiva al suo rilascio e quindi il mese di giugno diciamo così di fare vi è stato ricostruito con dovizia di particolare da parte dei colleghi che mi hanno preceduto e quindi ai quali non posso che richiamarmi
La
La ricognizione di persona che viene fatta a distanza di tempo è una ricognizione di persona dove io credo si trovano delle caratteristiche tranquillizzanti perché il sacerdote non soltanto riconosce Cesare Ferri indicandolo con certezza tra quelli che gli vengono rammostrati non soltanto lo riconosce indicando i caratteri di differenza rispetto alle caratteristiche somatiche che aveva riscontrato il ventotto maggio è descritto nell'interrogatorio del venticinque giugno ma addirittura direi la conferma più precisa che noi possiamo aveva del fatto che non Gasparotti dice il vero e che non Gasparotti fa la sua ricognizione di persona nello stesso modo che la fanno le testi Dalì che dichiarano di aver visto Cesare Ferri la mattina del ventotto maggio allora Università Cattolica di Milano allora anche qui siamo sempre costretti a ragionare assurdo però non si capisce veramente perché se cinque persone riconoscono Cesare Ferri
Per averlo visto il ventotto maggio nelle condizioni in cui si trova nel settembre del settantaquattro se queste cinque persone tutte riconoscono nelle medesime condizioni Cesare Ferri non si capisce perché di queste cinque persone che riconoscono la stessa persona soltanto con Gasparotti dovrebbe essere un visionario parte della questione del della della tuta che introduce poi soltanto al dibattimento ed evitare se mai mostra un atteggiamento di buona fede da parte sacerdote ma spiegatemi perché si dovrebbe pensare che Rapetti Daniela vede veramente quello che ha visto il ventotto maggio all'Università Cattolica di Milano indicando la persona X
E non Gasparotti che indica la stessa persona invece dovrebbe sbagliarsi io credo che spiegare come un caso una cosa di questo genere sia molto più difficile che non spiegano con il fatto che effettivamente il ventotto maggio tutti costoro hanno visto esattamente quella persona in tempi diversive sono in condizione di riconoscerla di riconoscerla quando la vedono nel settembre del settantaquattro
Ecco se noi quindi
Valutiamo la posizione di ferrei sulla base di questi elementi io credo che di elementi che commettono Ferri con la strage di piazza della Loggia ce ne siano parecchi in particolare la sua presenza a Brescia il ventotto maggio mi pare che sia un elemento importanza cruciale ma io vorrei che la corte facesse anche un'altra conservazione in ordine alla posizione fermi e al comportamento processuale di fare cioè un'osservazione
Basata su questo noi abbiamo il dato della sua presenza a Brescia perviene negato come viene negato qualunque altro episodio di presenza a Brescia finché non viene proprio in modo schiacciante
Dimostrato il contrario prese ad esempio la visita al carcere di Brescia per vedervi D'Intino eccetera
Abbiamo una presenza Ortona che inizialmente viene negato abbiamo una fuga
Alla fine del giugno del settantaquattro che viene
Inizialmente negata
Abbiamo un incomprensibile ritorno a Brema di Ferri nel nell'agosto del settantaquattro in luglio agosto del settantaquattro
Che non viene spiegato
L'imputato anche il diritto di non rispondere niente si può dire se si avvale di questo diritto lasciando agli inquirenti l'onere di raccogliere gli elementi di prova a suo carico
Ecco noi abbiamo però questa questo atteggiamento che è la costruzione dell'Ali di pietra
Negativa attraverso non il rifiuto di rispondere ma la descrizione agli altri comportamenti sarebbero alternativi rispetto a quelli che vengono contestati
Anche in situazioni nelle quali tutto sommato
Non si capisce quale possa essere lo scopo bella negativa cioè Ferri e a Brescia la mattina del ventotto maggio alle otto e mezza fino alle nove
Questo non sarebbe in serie sette un automatico
Motivo per considerare Serri responsabile della strage
Ma perché Ferri nega anche questa circostanza pur avendo secondo quello che certamente sentiremo dire così scarsa efficienza ai fini della prova a suo carico che fede che si è costituito non dimentichiamoci perché Ferri nel settembre si costituito ben sapendo che sarà interrogato in ordine a queste circostanza ebbene noi abbiamo anche questa negativa cioè tutto quello che connette Ferri con Brescia viene rigorosamente ripetutamente negato anche di fronte alla evidenza i rapporti del gruppo con Brescia sono assolutamente legati salvo che poi risulterà la conoscenza con agnellini l'attentatore al PSI
I rapporti del gruppo di ferrei con Brescia vengono negati anche quando nell'ottobre del settantaquattro i Zani Di Giovanni che vengono fermati a Varese per l'episodio dell'esplosivo sono voi in possesso di un'indicazione
Di un biglietto di presentazione chiamiamolo così per recarsi a cercare in Svizzera un lavoro quell'arresto per l'arresto dei due nell'ottobre del settantaquattro è un arresto dove troviamo un altro riscontro di rapporti in questo gruppo con Brescia perché
Colui che trova a loro la sistemazione a Varese per questo periodo di latitanza e un bresciano Bottazzi perché il biglietto di presentazione serve per andare da Mainardi in svizzera con la presentazione di Confalonieri cioè di un altro precisa danni quando viene interrogato
In quell'occasione fa espresso riferimento al fatto che il costoro questi tre appena nominato sono persone che appartengono a un certo ambiente di Brescia pure anche qui non c'è nessuna spiegazione di queste ecco noi dobbiamo io credo dare una spiegazione di queste cose e non l'abbiamo e non l'abbiamo in nessun caso da fare io credo che se noi ci limitassimo a considerare soltanto l'elemento indiziante rappresentato dalla presenza di serie A Brescia io credo che sarebbe già di fronte una negativa che a questo punto apparirebbe ingiustificate io credo che sarebbe già un elemento indiziante a in grado particolarmente elevato perché è chiaro che se non viene data nessun'altra motivazione per la presenza a Brescia allora l'unica motivazione possibile della Brianza preceda spero connessa con il fatto di strage commesso in piazza della Loggia ma questo punto di fronte a una situazione che già e indizi anche proprio per il comportamento processuale dell'imputato nessuna spiegazione da tutto sommato se fosse stato Zanni in Santa Maria Calchera alle otto e mezza avrebbe potuto dire che andava a trovare
La la signorina Fadini che frequentava avrebbe potuto dare una spiegazione estranea rispetto alla commissione dell'attentato
Ma la negativa pura e semplice dalla presenza a Brescia significa non avere in realtà nessun'altra spiegazione alla presenza prece che non sia quella connessa con l'accusa che viene mossa Ferri in quel momento ecco rispetto a questa
Circostanze indiziante rispetto a questo dato che tutto sommato risale proprio al comportamento dell'imputato e
Consideriamo l'altro dato che ricordavo all'inizio per mio intervento cioè quello relativo alle conseguenze della morte di Buzzi rispetto alla posizione processuale del Ferri io credo che gli elementi che poi provengono dalle dichiarazioni dei Prodigy dei danni eletti
Degli Izzo e dei latini sono delle conferme sono quelle conferma che finiscono per dare un significato inequivoco agli elementi che Za se sarebbero gravemente è fortemente indizianti
A questo punto io credo che non si potrà limitarsi a dire questi sono elementi che non hanno nessuna capacità di indiziaria che potrebbero essere spiegati in mille modi ma non vere spieghiamo nessuno e le dichiarazioni di coloro che riferiscono dichiarazioni di Ferri sono dichiarazioni false perché in quel momento non c'era nessuno con un registratore che potesse quindi fornire una prova di quello che veniva detto
Noi dobbiamo distinguere gli indizi dalle prove io credo che la distinzione possa diventare certamente un tema particolarmente difficile però io credo che non sia sufficiente non sia sufficiente dire e non era presente nessun altro quando Ferri parla condanni eletti per dire che le dichiarazioni di Daniele t. non sono delle prove dirette in capo a fare specialmente se connesse con gli altri elementi che ricordavo prima della presenza a Brescia di Ferri la mattina del ventotto maggio non si può dire e le affermazioni di chi sa notti che pervengono allo stesso risultato di quelle di Daniele tigre separatamente rispetto alle affermazioni Daniele t. e che trovano poi una conferma proprio nelle affermazioni dell'Amati che prima che le venga chiesto lega chiesto niente sul punto dice Sisa notti e Daniele ti dicono che io ho portato a Brescia Ferri e nessuno glielo aveva chiesto a quel momento non si può dire che sono dichiarazioni e non sono vere perché in quel momento non c'era la corte d'assise ad assistere al colloquio tra fissa notti e la macchina
Questi sono elementi in realtà di prova e di prova diretta voi avete certo una responsabilità che è sempre quella della motivazione di una motivazione che deve essere logica e coerente voi avete di fronte una serie di indizi è una serie anche prove dirette in relazione alla posizione di Cesare Salvi che non possono essere svalutati semplicemente affermando che non valgono come se ci fosse ancora la regola è un testimone da solo non è sufficiente per rappresentare una prova voi avete da applicare il principio del libero convincimento del giudice che non significa andare a
Fondare una decisione su elementi stravaganti assolutamente scollegati con quello che se può essere il materiale probatorio
Presente negli atti ma il principio del libero convincimento che voi dovreste comunque applicare anche se aveste di fronte una confessione del Ferri perché anche allora voi potreste ritenere che non sia sufficiente come la corte come la Corte d'assise di Brescia ritenne non sufficiente la confessione di Angiolino Papa per arrivare a una condanna dello stesso quando venne giudicato
Questo libero convincimento voi lo dovete applicare nel senso di ad operare ai fini del vostro convincimento tutti gli elementi di responsabilità che si trovano negli atti tutti gli elementi di prova quale che ne sia la provenienza salvo che non sia mezzo di prova ha gettato espressamente dalla legge e sulla base di questi voi dovete arrivare a una condizione io credo che arrivare a una condizione di responsabilità in questo processo sia possibile
E sia possibile perché in realtà tutti gli elementi che vi sono stati feriti sinteticamente da me analiticamente già da altri colleghi e altri ancora illustreranno in realtà sono elementi che possono avere una spiegazione logica né una spiegazione convincente soltanto nel senso dell'affermazione della responsabilità di ferri rispetto al reato che gli viene contestato
Ecco quindi che io ti chiedo un'affermazione di responsabilità considerando che in realtà non può esserci alcun altra spiegazione dell'insieme di questi elementi che non Poggi su questa affermazione di responsabilità per quello che riguarda molto brevemente perché ne parleranno Boy altri colleghi la posizione di steppa nostro
Le conclusioni di questa parte civile sono conclusioni di condanna del di richiesta di condanna per lo spettano noi abbiamo in sintesi una situazione per quello che riguarda Stefano
è una situazione
Particolare il teste che progredisce poi fino a diventare imputato del reato principale rispetto al quale si procede ebbene
Lasciando ad altri colleghi di approfondire questo tema voi dovrete dare una spiegazione della posizione di Stefano che in tutto questo periodo ha continuato a sostenere di aprire accompagnato Fergie all'università la mattina del ventotto maggio l'imputazione si basa sul fatto io direi che prima di tutto un fatto logico che per potersi garantire una copertura rispetto alla spedizione a Brescia era necessario avere previamente
Concordato Unali di con qualcuno che poi lo sostenesse fino in fondo ecco questo è il principio io non credo che sia un principio da ritenere semplicemente dovuto ha uno spirito persecutorio dell'accusa nei confronti di Stefano ma nella logica dell'attentato come anche se limitatamente viene descritta dalle dichiarazioni
Dei dagli eletti e degli altri che si trovano in atti è chiaro e la previa realizzazione della situazione viali era assolutamente indispensabili non poteva essere affidato al caso o una collaborazione successiva una volta che dal Mezzogiorno dal ventotto maggio si sapeva che a Brescia era avvenuta una strage non poteva essere cercato allora il conforto di una testimonianza
Che coprisse il periodo dalle otto e mezzo del mattino fino alle dieci questo accordo doveva essere un accordo precedente e questo accordo precedenti in effetti vediamo che c'è stato perché lo vediamo sia dalle dichiarazioni
Degli imputati sia soprattutto dalle dichiarazioni del Federici che ci dimostra che tutto sommato che tutto sommato a lui probabilmente era stato chiesto qualcosa di analogo che però non aveva non aveva ritenuto di dare ebbene sulla base di queste valutazioni io penso lasciando poi ad altri di approfondire il tema di chiedere anche la respirazione azioni di responsabilità per quanto riguarda la posizione distesa concludo quindi chiedendo fermarsi la penale responsabilità dell'imputato per ricevere
E Stefano fa Alessandro per il reato di cui all'articolo duecentottantacinque Codice Penale loro contestato condanna gli stessi imputati a rifondere alle parti civili i danni morali e materiali causati dal reato candidarsi sabato
Grazie avvocato prima di una pausa vorrei informarmi che mi è stata consegnata un momento fa una lettera indirizzata al comitato dalla difesa vittime della strage presso il tribunale di Brescia
Io non so se qui in aula c'è qualcuno che possa ritirare questa lettera come rappresentante del comitato della difesa delle vittime della strage lei può ritirava che il signor Milani il signor Melani ritira la lettera che sì lo metto a verbale il signore
Perché è indirizzata al comitato presso il tribunale
Ma no non apra ancora perché è una lettera del comitato ecco dia atto quindi che è pervenuta a questa lettera che il presidente la consegna al signor Milano in quale rappresentante del comitato dei delle vittime della strage
Subito dopo vorrei chiedere all'avvocato Perilli se mi autorizza a mettere a verbale che lui non ha niente da occorre circa il fatto che in sua assenza ne ha preso le veci da avvocato palatini
Se voi permettete visto che continuano a esserci dei sensibili ritardi in apertura delle udienze i pregherei di far consentirmi di mettere a verbale se siete d'accordo che tutte le volte che ci sono delle assenze dei ritardi non avete obiezioni alla sostituzione da parte di qualsiasi degli avvocati difensori degli imputati presenti in aula
Sì
No no ma io mi riferisco alla posizione sua e degli altri difensori dell'imputato ferrei rispetto a quella dei due difensori dei strappano va bene va bene allora sì per quanto riguarda il calendario mi può dare qualche risposta vuole venire un attimo no allora sospendiamo per cinque minuti prego riprendere sì
Sì
Sì sì
Sì sì
Sì
Simbolo nomina
Tra
Passi
Nel quale
Vale
Foto contrari a un
Attimo
Mentre sono
Chiesto
Strage ma
Va bene senta le dispiace farlo in apertura del suo lei adesso lei prende prenderà la parola
Benissimo allora
Lei si
Avvocati di per prego tutti gli avvocati di prendere visione durante la pausa di questa produzione che l'avvocato Garbarino di ha preannunciato
L'udienza è sospesa fra cinque minuti questo una certa autorizzazione per trascorre la Pasqua con i familiari chi e dunque giudice
Ora bisogna leggerlo aggiungiamo qui ci si
Con il prossimo familiari
Sono
Sì
Presidente la madre come si chiama e piccole imprese relazione essere modificazioni Nicola raro sì
Sì
Geologiche che sia
Ho capito c'è c'è
Proposto bene allora la parola all'avvocato Garbarino grazie
Signor Leo effettua quella produzione allora io effettuo la produzione si se lei ritiene presidente l'assenteismo in memoria formalizziamo sulla riforma liberiamo subito anche se poi sarà successivamente che verrà a trattare
Per avvocato Garbarino produce
Di agli estremi di questa pubblicazione
Intitolato
Editori
Va be'
Con riferimento alle foto dalla pagina allora
Va bene a stagione
Grazie
Grazie
La pista il Pubblico ministero bene grazie molte
Prego una brevissima premessa
Diciamo così di che vuole essere anche una richiesta di scuse di giustificazione alla corte relativamente al fatto che le mie indicazioni di affoliazione che non dovrebbero essere comunque moltissime
Saranno carenti ed eventualmente potrei mi riservo di integrarle in replica in quanto purtroppo questa settimana
Alcuni problemi di carattere familiare in particolare la salute di mio padre mi hanno impedito di poter fare una una ricerca più approfondita di questi dati che la corte mi scuseranno eventualmente cercherò di
Per quel che potrà ordini integrare successivamente
E per con questo mi scuso anche se il mio intervento potrà essere carente lacunoso in quanto a riferimenti testuali per le stesse identiche ragioni d'altra parte penso comunque che alcuni concetti di poterli egualmente esprimere con sufficiente
Con sufficiente ampiezza
Io non ho preparato un intervento naturalmente di natura cioè precostituito però
Questa mattina arrivando in tribunale
Mi venivano in mente
Lei Montali parole
Di Marco Antonio nel Giulio Cesare di Shakespeare quando andando a raccogliere il cadavere ferito di Giulio Cesare che purtroppo che simbolicamente il grande assente
Nella tragedia shakespeariane nonostante che prenda da questo personaggio il suo nome di fatto ne diventa il protagonista e Marco Antonio dice naturalmente in lingua originale la cosa è molto più bella e suggestiva ma dice cittadini io
Non vengo a lodare Cesare tengo soltanto a seppellirlo
Ora naturalmente
C'è tutto una simbologia dietro queste questi versi shakespeariane
Che ci dice e poi infatti il discorso del protagonista in modo tale monologo di Marco Antonio ci dice e ci chiarisce
Che l'assetto cosa vuol dire la sepoltura di Cesare vuol dire sostanzialmente parlare
Di quello che ha fatto Cesare di quello che era ecco io analogamente ma molto più modestamente perché certo non ho la grandezza di Shakespeare
Dico e vorrei dire che cosa
è stato di quei fatti
Dei quali
Lo ricordo soltanto per inciso alla corte non solo io fui in qualche maniera protagonista da un punto di vista
Protagonista nemmeno comparsa dal punto di vista
Diciamo così della dello studio dell'attenzione come tutti i cittadini ma in qualche maniera comparsa di retta per la mia condizione la mia se posizione di parte anche sostanziale in questo processo
Ora io credo
Che
Se si vuole compiere questo lo sforzo
Di arrivare alla verità
Circa le responsabilità di queste persone
Non Possa
Tanto
A partire
Diciamo con
Avere come punto di riferimento le acquisizioni di questo processo
Le acquisizioni nuove e dirette tra virgolette
Ma evidentemente visto che comunque fanno parte di questo processo
Sono
Molto più solide e fondate
Le acquisizioni che
Ancora ai tempi del primo processo della prima istruttoria su questi fatti sono diciamo
State
Esplicitate sono state portate alla nostra conoscenza
In sostanza
Questa parte civile ritiene che molte
Delle cose che oggi possono essere
Tali da inchiodare
Sul banco degli imputati e anche alla loro responsabilità gli imputati contro cui queste parti sono così costituite
Si ritrovino proprio negli atti
Del processo
Per la strage di piazza Loggia
Il famoso Falcone Z del primo processo così come in tutti nei successivi atti
Non si ritiene
In questa situazione e mi dispiace di non essere in accordo con quanto
Ha affermato chi mi ha immediatamente preceduto
Non si ritiene di condividere molte almeno molte delle affermazioni di credibilità di personaggi che sulla scena di questo processo
Sono venuti a affermare
Cose che natura rilevanti per la dichiarazione di responsabilità degli imputati serie Stefano
Molti gli ho detto
In quanto
Molte dichiarazioni sono sostanzialmente delle dichiarazioni
Interessate sono delle dichiarazioni che mancano
Completamente
Di quel sostegno
Che non solo la dottrina che la giurisprudenza hanno diciamo
Richiesto per delle diciamo per delle dichiarazioni che possono avere un effettivo valore riscontro probatorio
Ma
Al contrario
In questo processo sono state versate in termini di assoluto interessa
I vari dagli eletti
Vari
Provo oggi
In maniera minore
E via discorrendo a mio giudizio non possono essere creduti in quanto sono non sono testi diretti
Non sono correi
Non sono persone la cui credibilità sul piano della
Va be'sul piano curricolare mi si passi l'espressione
è diciamo tale da poter dire che si tratta di persone assolutamente che hanno voluto sinceramente spontaneamente rivelare determinate cose
Non sono testi che hanno riferito cose nell'immediatezza
Della loro qui si Sirone
Non sono in sostanza persone che ci possono dare l'affidamento di dire queste disinteressatamente e spontaneamente sulla base di un'effettiva
E provata
Riflessione critica sui propri errori che spesso hanno l'assunto oltre tutto la veste di fatti ignobili e abietti
Non sono persone che sotto questo profilo ci possono dare un totale affidamento
Può darsi
Che
All'interno delle cose che essi hanno detto vi siano vi possano essere spunti
Di credibilità
Può darsi che queste persone
Tra le righe abbiano anche riferito delle cose
Esatte storicamente ma è altrettanto vero che queste deposizioni non possono essere assunte nella loro interezza e nella loro integralità come posizioni
Da diciamo sulle quali fondare
Un giudico un convincimento di responsabilità
E questo lo dico e mi intenda bene chi mi deve intendere
Non Allo scopo di trovare elementi di sgravi o contro il vescovo imputati di cui si badi bene chiederò alla dichiarazione di responsabilità
Ma proprio Allo scopo preciso
E
Il più
No concreto possibile
Di poter arrivare ad una dichiarazione di responsabilità che sia indenne dà possibilità di censura da vizi e da quant'altro che ne posso a far scadere il valore
Questo sia ben chiaro è il mio intendimento
Detto questo
Debbo anche dire che non considero
Nemmeno sotto il profilo indiziario
Quella che può essere quella che diciamo la
Seconda metà l'altra parte il rovescio della medaglia sì mi si consente l'espressione di questo processo e cioè la parte relativa alle motivazioni dell'omicidio Buzzi
Non considero queste questa parte che potrebbe e può aprire una rilevanza ai fini della dichiarazione
Di responsabilità in particolare dell'imputato Ferri
Per che s'a a mio modesto avviso vi sono tutti gli elementi alcuni anche in questo processo
Ma molti in precedenti processi
Che non ci possono fare ritenere che posso che siano fondate che abbiano soltanto un senso logico
Le ipotesi che stanno dietro la morte la tragica morte di Ermanno Buzzi
In che senso
Nel senso che
Se noi andiamo a considerare
Gli elementi di personalità
Di questa persona ex imputato di strage
Assolto
Per una motivo processuale
Ma poi assolto direi anche per motivi di sostanza nella sentenza due marzo ottantadue della corte d'assise d'appello
Se noi andiamo a considerare la personalità
Se noi andiamo a considerare
La
Entità
Delle cosiddette adombrate rivelazioni che avrebbe dovuto fare che non trovano alcun riscontro e mandando by trovato alcun riscontro
Se noi andiamo a Avril a considerare perfino la posizione in cui si trovava quel personaggio
Nel all'epoca in cui è stato barbaramente assassinato
Tanto che qualcuno ha detto il decimo ha parlato del decimo morto della strage di Piazza Loggia
Se noi andiamo a considerare che da anche dal da questo processo e dall'istruttoria dibattimentale non sono usciti assolutamente
Elementi che potessero minimamente minimamente
Sopportare la tesi adombrata in istruttoria
A sostegno della motivazione di dell'omicidio
Di Ermanno Buzzi
Perché nessuno ci è venuto a spiegare
E nemmeno a dare tanto un un ente di motivazione
Su questo fatto se noi consideriamo tutte queste cose noi non possiamo assolutamente arrivare alla dichiarazione diciamo di e alla al consolidamento delle motivazioni che possono aderire portato in sostanza che possano aver giustificato quella
E d'altra parte signori consideriamo una cosa
La morte di una persona perché qui si è seguito una logica perversa una logica che non è una logica
Si è parlato in partito dalla morte di una persona come
Indizio come segno
Per rimarcare un'ipotesi
è stato ucciso perché sapeva
Ma da quando in qua signori si uccide una persona
E dopo di che si fa si ricostruisce dalla morte della persona
Bottesini
Che ha portato alla sua morte la morte è un effetto
La morte è una conseguenza
Una persona sa si sa che sa
E poi viene barbaramente assassinata possiamo dire
E morto perché sapeva
Ma una persona viene barbaramente assassinato
Possiamo dire qualche cosa che è stata fonte come antecedente logico
In termini logici no
In termini di nostre conoscenze e tanto meno in termini di dati testuali che si trovano del processo e non solo in questo ma in altri ancora meno
Ancora meno
Probabilmente ci potrà essere una logica dietro all'assassinio di Armando Buzzi certamente c'è
Non c'è nessun fatto che accade per quanto efferato per quanto apparentemente Spitz senza spiegazioni che accade senza essere
Spiegabile
Bisogna entrare nelle motivazioni profonde e spesso anche nel contingente di ciò che la causa
E allora signori ciò che l'ha causato
Dove lo possiamo però ritrovare in altri termini
Noi a quel periodo
Periodo della morte di Buzzi avevamo
Un imputato di strage con una condanna non definitiva all'ergastolo
Nei cui confronti era stata già emessa e tutti lo sapevano quindi anche lui
Nei cui confronti non è nei cui confronti
Indirettamente nei confronti del del Buzzi però direttamente nei confronti di altre persone era stata emessa una sentenza
Nella quale si diceva che il principale teste d'accusa del primo processo nei confronti di Ermanno Buzzi aveva raccontato un cumulo enorme di menzogne
è una sentenza che
Praticamente definitiva è una sentenza che nessuno ha mai impugnato una sentenza che ormai
è storia e questa storia
Buzzi che era un
Un personaggio sicuramente a conoscenza
Dei fatti processuali perché ne aveva avuti tanti evidentemente probabilmente se fosse vissuto ne avrebbe avuti altrettanti ancora
Bene non poteva
Negare non poteva assolutamente trascurare
Lui andava al nuovo processo
Come un personaggio che sarebbe uscito con buona probabilità e lo dicevano tutti
Vincitore se si può usare questa espressione comunque avrebbe avuto soltanto dei giovamenti
Da una nuova sentenza e questo senza alcun bisogno che gli avesse fatto facesse o potesse fare delle rivelazioni
Senza alcun bisogno perché ormai un l'ipotesi accusatoria articolo quattrocentoventidue di cui era stato e il capo di imputazione relativo di cui era stato a suo tempo accusato si stavano pur dico purtroppo non tanto per in in relazione alla ricerca della verità ma dico in relazione al fatto che comunque ancora la strage di piazza Loggia non aveva trovato l'identità dei suoi esecutori io comunque autori a qualsiasi livello ma si stava sgretolando
E allora in questa situazione
Diciamo io
Non mi sento e credo che nessun cittadino che voglia ad avere presenti quanto meno le norme della Costituzione
E qualche principio di garanzia democratica non mi sento di poter dire a questo punto che si possano fare ipotesi
A posteriori
Di
Di carattere dietro logico ma si debba sostanzialmente dire che le motivazioni per la morte di Ermanno Buzzi sono da ritrovare in altra sede
Magari non molto lontana
Da
Da quello che è l'ambito nel quale si cerca la verità per piazza Loggia magari non molto lontana
Magari connessa
Anche soggettivamente
Ma certamente non legata al fatto che sia di una responsabilità di Ermanno Buzzi sia di una sua con OSCE Enza
In relazione a questi fatti e queste cose
Ce le hanno dette
La Corte d'Assise d'appello nella sentenza ricordata sentenza due marzo ottantadue ce le hanno dette però anche dei testimoni dei miei colleghi qui nel processo in questo processo
Non si è mai trova sa potuto sapere neanche minimamente che cosa al di là delle fan Farronato
Al di là delle di questa tendenza a ad assumere sempre una posizione di primo mettiamo vorrei dire anche di più
Forse la tendenza ad assumere un protagonismo cercando in sostanza di farla in barba agli inquirenti
Senza poi peraltro riuscirci anzi riuscendo proprio nel nel fatto nel nell'intento contrario che è quello di beccarsi un non solo un'imputazione di stragi ma divenirne pure condanna
Quindi sotto questo aspetto io
Non tengo conto assolutamente
Di questa parte indiziaria che mi potrebbe che partendo dall'assurda ipotesi di una conoscenza diretta di Buzzi su fatti che riguardano la strage potrebbe avvenire in qualche maniera
Significato la necessità la necessità
Di
Dovere eliminare Buzzi
Allo scopo di impedire che magari con una con una dichiarazione auto accusatoria che non aveva mai avuto potesse dire c'entravo io ma c'entravano anche tutti gli altri perché anche questo è stato adombrato
Se ripeto e anche qui chi mi deve intendere mi intenda bene se
è stato si è pensato
Di arrivare all'omicidio di Buzzi
è stato evidentemente per una motivazione
Di tipo diverso
C'è chi
Per nascondere
Una foglia
La mette dentro l'albero
C'è chi
Può pensare
Che attraverso un'interpretazione magari passata attraverso i mass media io concerto di un concetto
Di illogica popolare
Posto si possa in sostanza arrivare ad una deviazione
Di quello che il comune convincimento
Comune convincimento che può coinvolgere anche i giudici di popolo e e non solo i giudici di popolo
E questo fatto evidentemente poteva essere preordinato
Proprio ad una
Ad un disegno
Che facessi ancora riapparire
Nell'ambito nell'ambito di questa indagine
Quell'ipotesi
Che a mio giudizio e ve lo dirò più avanti altro non è stata che il risultato di un'attività di deviazione delle indagini su piazza Loggia
In sostanza e concludo su questa parte dico che nell'ambito di un processo
Che e non lo dico io ma lo dice la Corte d'Assise d'Appello di Brescia
Sin dall'inizio ha subito notevoli
Deviazioni può esserci stato benissimo un ulteriore tentativo di arrivare a un primo il mescolamento delle carte
Perché signori in fin dei conti quelle persone che a suo tempo hanno fatto la strage fino a prova contraria
Circolano ancora fra noi
Possono essere all'estero dico circolano fra noi nel senso di dire sono ancora in giro perché noi non ne conosciamo
Le persone
Tranne alcuni
Tranne alcuni e su questo poi dopo ne andremo a parlare doc però parlo di alcuni
A questo punto
Io signori della Corte
Vado a trattare il punto della validità di vecchie
Ma non superate ipotesi
Che dagli atti del vecchio processo
E forse in parte anche dal nuovo dagli atti del nuovo processo
Possono scaturiti
Sono provati
Sono presenti agli atti
Tutta una serie di riscontri
Di rapporti
Personali
Ma non possiamo dire soltanto personale anche politici
Tra protagonisti vecchi e nuovi
Delle vicende giudiziarie sulla strage di piazza logge
In questo senso io farò riferimento adesso a personaggi
Che sono stati anche assolti dall'imputazione di stracci
So bene conosco bene quella norma del codice di procedura penale che ci dice
Che chi è stato assolto
Anche se si dovesse trattare
Di fatto svolto con modalità diverse non può essere ulteriormente processato per quel fatto lo so purtroppo
Lo so
Però vi dico anche che queste persone hanno dato vita fatti storici
E quindi mi Paro dal colpo che sicuramente i miei colleghi difensori
Mi potranno dare per quanto riguarda l'aspetto chiamiamolo
Processuale
E di di dichiarazione di responsabilità però affermo che se a questi nomi corrispondono fatti
Questi fatti debbono comunque essere tenuti presenti
Anche in questo processo quindi voi prendete queste persone salvo poi una conclusione
O quanto meno un'istanza che farò alla fine voi prendete evidentemente in relazione all'ipotesi
Pura pura e semplice strage questi riferimenti come riferimenti relativi a fatti e questi credo che non siano preclusi assoluta
Ora
Voglio cominciare a parlare
Di
Alcuni personaggi purtroppo alcuni personaggi non potranno essere neppure più
Perseguiti anche nella migliore e più
Diciamo così più rosea almeno dal punto di vista di chi è interessato a far luce su questa vicenda
Dalla parte di chi di queste persone nella più rosa ipotesi non non potranno più essere perseguiti
E mi riferisco per esempio
Non solo Pierluigi Pagliai una
A Silvio Ferrari
Questo personaggio
Di cui è provata e incontestata agli atti
La militanza
Anche nella felice nel gruppo detto la Fenice
Non è stato mai
Probabilmente in relazione
Anche ad un sentirci senso di pudore
Ad un senso di
Rispetto quanto meno che tutti abbiamo nei confronti almeno della pietà dei defunti vista la sua morte assolutamente assurda tragica
Questo personaggio comunque a mio giudizio non è mai stato visto nella sua luce
Reale
E nel con l'importanza che gli era dovuta
D'assise d'appello che milita nella felice
Che frequenta
Pazzi
E Rognoni
Che continui
Che prende esplosivi da persona di Milano
Che compie attentati
A Brescia
Secondo non come si è voluto vedere
Una
Così una duplice linea prima gli attentati in colui Enti e poi quelli cruenti
Ma che conti attentati
Secondo un asse escalation cioè secondo una progressione
Che ha una sua logica
Questa logica è quella di attentare
Alla cooperativa di
Di viale Venezia supermercato
Al Partito Socialista Italiano di lasciare
Una bomba che
è oscuro questo fatto però pare che non fosse stata preparata per l'esclusione ma aveva una miccia
Nella sede di un importante sindacato di Brescia la CISL
E che comunque sicuramente quella sera in cui ha trovato la morte
Stava andando a fare qualche cosa di più grosso
Aveva addosso una bomba addosso comunque sulla motoretta una bomba di un chilogrammo di nitrato d'ammonio e tritolo
Una bomba
Mezza fatta in casa se vogliamo
E mezza preparata secondo delle discrete tecniche
Da artificiere che comunque per motivi che sono ancora abbastanza oscuri è esplosa prima di essere collocata
Ora
Qualcuno viaggia detto quali potevano essere
I possibili obiettivi
L'ipotesi che è stata fatta in quella che sembra più seria e l'ipotesi di una della redazione bresciana del Corriere della Sera
E a questo punto io vi dico subito signore
Guardate
Un attentato ad un supermercato
Che si per quanto faccia capo alla lega delle cooperative sicuramente un posto frequentato da tutti che tra l'altro in un quartiere diciamo che è un quartiere FIAT che è un coro un quartiere adesso mi si perdoni
Diciamo anche abitato da un certo ceto ben pensanti
Persone anche di una certa così di cui in linea generale statistica è anche possibile pensare l'orientamento poi basterebbe vedere anche
I risultati elettorali seggio per seggio al Partito Socialista Italiano viene buttata sì una piccola bon bon SR CM
è una bomba
A basso potenziale usata anche nelle esercitazioni dai dai soldati che però
Crea comunque diciamo nell'ambito di un partito che di governo
Può creare comunque e che oggi più che mai di governo può creare
Un
Una certa reazione
Alla CISL
Dove
Lì magari non si vuole un'esplosione perché un'esplosione in quei termini può diventare anche un fatto controproducente
Però si vuole seminare il panico perché questo tutti sono attentati che a livelli diversi vogliono seminare il panico
E non solo in un supermercato un partito politico un sindacato diciamo impegnato ma non estremista come posizioni
A un corriere della Sera giornale non era lotta continua insomma non era il Manifesto era il Corriere della Sera
Un giornale sì
Che magari in quegli anni esprimeva anche delle posizioni chiamiamole di carattere laico però legato evidentemente anche a ceti economici sociali diciamo di orientamento generalmente moderato
Ecco
Si parlava per si è parlato e questa è un'ipotesi che butto lì anche della manifestazione dei Lupi di Toscana sarebbe stato ancora ancora peggio ancora più indicativo
Perché avrebbe voluto dire ad una manifestazione di ex combattenti e gli ex combattenti sappiamo storicamente tra l'altro che ruolo hanno avuto negli anni successivi alla prima guerra mondiale nell'ambito di una certa evoluzione politica ahimè del paese bene sappiamo e queste e quindi possiamo immaginarci che cosa avrebbe potuto
Creare questo tipo di attentato
Ora
Silvio Ferrari che porta quindi una bomba cattiva
Quindi fa presa fa presagire un inasprimento del discorso una bomba che doveva esplodere tant'è vero che gli esplosa addosso
Che aveva un uno scopo presumibilmente di quel tipo e attenzione in una perquisizione in casa di Nando Ferrari cito sempre la sentenza A pagina trecentosessantotto la sentenza due marzo ottantadue affronta con i dovuti richiami di affoliazione il discorso della piantina schizzo trovata sulla pagina posteriore del giornale
L'assalto nome che è tutto un programma
Una piantina
In casa di Nando Ferrari che schizza la parte inferiore di Piazza della Vittoria i periti c'è una risultanza peritale di questo tipo e ci dice può essere benissimo Piazza della vittoria quindi con un discorso che a questo punto mi viene a coinvolgere una corresponsabilità
Di Nando Ferrari quest'ultimo tragico attentato in cui è morto Silvio poi e questo si è detto che Nando Ferrari aveva ammazzato Silvio per che con Buzzi volevano farlo non volevano farlo uscire dall'organizzazione si è detto che invece poiché c'era stato uno un omicidio colposo perché gli avevano insomma consegnato una bomba fatta male eccetera eccetera se ne sono dette di tutti i colori ma non si è guardato alla sostanza
Al vincolo
Al vincolo che comunque esisteva fra queste persone e che non era signori miei un vincolo esclusivamente di natura amicale
Ma era qualche cosa di più
Era un qualche cosa che si sviluppava attraverso colloqui attraverso
Una frequentazione attraverso anche una attività perché se non mi sbaglio c'è una segnalazione anche della squadra politica
Di quel tempo poco prima dei primi del settantaquattro per cui in una manifestazione indetta dalla sinistra in piazza Garibaldi
Compaiono ambedue Nando e Silvio Ferrari Silvia Ferrari lancia una bottiglia che invece di colpire il corteo fortunatamente colpiti fortunatamente io sono un verde e quindi come tale mi dispiace un po'ma colpisce una pianta fortunatamente non colpisce
Nessuna persona la pianta brucia le persone sono indenni
Ora a questo punto
Sì di si dicono evidentemente vi sono quindi legali
Legami stretti legami
Che
Trovano riscontro in riunioni nella taverna di Nando
Che trovano riscontro in tutto un asse in una frequentazione che in quel periodo un periodo e questo voglio sottolinearlo di intensissima lotta politica dice tra fazioni chiamiamole così non può e tra due persone singolarmente impegna in questa lotta politica anche se con metodi almeno per quei due signori sicuramente un po'discutibili
Non può non essere anche una frequentazione determinate dettata da motivi politici precise
Non può non potevano parlare di ragazze di macchine come sembra che abbiano fatto sempre queste persone allorché si incontravano parlavano di macchine parlavano di ragazze parlavano di vela eccetera
Poi si scopre che ciascuno aveva una vita politica intensissima faceva un sacco di cose però quando si incontravano gli argomenti erano completamente diversi
Sempre e questo magari cita ancora una volta di più
Il in termini di una preordinazione di cioè di una di un accordo anche tendente evidentemente a fuorviare gli inquirenti dai significati realizzi determinanti incontri
Ora
Il
Silvio Ferrari
Quindi diventa un po'la prima pedina di questo disco
La seconda pedina
E Marco di amici
La seconda per pedine Marco di amici nel senso che il nostro
Reduce da violentissimi scontri
A Milano
Con insieme a Rognoni e a Di Giovanni sono e storia acquisita
Violenti nei quali tiene anche ammaccato nei quali viene però si dà un affare notevole il nostro approda dopo varie vicende scolastiche
A Salò
Ove viene
Ha colto
Dice bene la la corte d'assise d'appello più per motivi di bilancio che non per motivi di reale così resa negli studi al collegio otto Minelli e questa persona in sostanza sì beh rivela alto Minelli come un essere assolutamente intrattabile impossibile che
Non fa mistero assolutamente di quelle che sono le sue idee Lesko Papalia ai quattro venti non le scrive soltanto le dice
Tanto è vero che ricordiamo che non ebbe
Peli sulla lingua in ventotto maggio alle ore undici quando parlando col professor Casamassima dice finalmente nove porci Rossi in meno eccetera queste sono cose che esistono quindi l'uomo era sicuramente
Un esaltato
Lo avete anche visto una una persona personaggio assolutamente disposto sulla base delle proprie chiamiamo le idee a fare di tutto
è infatti secondo me forse di tutto non ha fatto ma diverse cose le ha fatte
Questo signore
Che se interrogato a dispetto di tutti gli altri in tutti i suoi amici anche quelli che poi magari gli danno anche obiettivamente non dico volontariamente non vi attivamente una mano e che dicono che era uno che insomma non ci metteva niente a dire determinate cose ci dice ci fa varie professioni in cui rinnega violenza e terrorismo
E anzi ci dice che
Lui suo ispiratore Julius Evola tra l'altro vince eccetera ma parla anche di Ebola
E se non mi sbaglio
Anche il
L'imputato Ferri su questo piano è abbastanza omologo
In fin dei conti ci dice una serie di cose
Che s'suonano così insomma io sì avevo quelle idee seguivo molto queste idee
I così ci ragionavo molto ma in fin dei conti io non ho mai avuto
Intenzioni di fare violenza poi ce lo dicono tutti ce lo dice ce lo dice anche Rognoni poi infatti gli è stato anche contestato che in fin dei conti la strage sul treno di Genova l'aveva organizzata Luís
E infatti poi e non è nemmeno un caso a questa gente si ritrova perché Ferri lo dice Rognoni era no diffusore valido collaboratore non tanto redazionale ma di diffusione della Fenice ce lo dice a dibattimento
Che ci si dice anche che in fin dei conti che pagliaio nello stesso tempo invece collaborava anche alla redazione era gente in sostanza di una certa attività
E questa gente
Tutta quando si tratta quando viene posta di fronte alla al discorso alla richiesta ma insomma ma poi che cosa intendeva farne di tutte delle sue idee a niente
La viola la violenza del terrorismo comunque non ci interessano si si tratta di questioni di
Di carattere ideologico e tutti si rifanno in una maniera o nell'altra ai vola io folli anni
Cioè questo gruppo che in qualche maniera comunque
Appare
Così maniera magari magmatica gelatinosa ma come una delle tendenze nella chiamiamolo nell'arcipelago nero
Di Milano di quegli anni
E infatti casa di Nando Ferrari
Cito sempre la sentenza della Corte d'Assise d'Appello dell'ottantadue pagine trecentotrentadue trecentotrentatré
Si trovava uno scritto di stile Coriano che guarda caso si dice che viene da Marco di amici
Che era di questo giro
Si dice anche che Marco di amici teorizzava
Che bisognava fare anche di Brescia
Un centro
Di tensione come Milano
Pagina trecentotrentasei dichiarazione del ventidue cinque settantaquattro
E si dice in sostanza
Quindi che
La rivoluzione nera fra virgolette si stava facendo a Milano quella nazionale rivoluzionaria non so bene nazional turistica no questo mi interessa poco va fatta
Anche a Brescia e poi vedremo il perché va fatta anche a Brescia però va fatta anche lì e di amici se ne fa
Portatore in termini assoluti diciamo propagandistici
Ed è
In questo senso che di amici
Non soltanto si trova
Poi risente immediatamente dopo la morte di Silvio Ferrari
Alle esequie di Silvio Ferrari
Che a quell'incontro con Nando Ferrari a casa della Marinoni nel guardaroba riunioni ci dice che oltretutto dando Marco di amici dice chiedeva Nando Ferrari ora che cosa avete fatto
Come sono andate le cose è possibile che abbiate fatto queste fesserie
A quali fesserie si riferisce io credo che sia abbastanza logico univoco
Ma insomma non siete neanche capaci di fare le bombe e di metterle a posto non soltanto sette
Dei degli artificieri di poco conto oltretutto cd struggente anche la nostra strategia che è la strategia
Dell'escalation
Del panico del terrore
Che ha delle sue precise finalità delle finalità che naturalmente poi verranno rivelate e si possono spiegare solo nell'ambito più generale e poi verremo a trattare
Della strategia comune
Della così l'ho detto l'ho definita prime continua a definirla per brevità della galassia nera ma non solo della galassia nera ma di un certo tipo di settore di opinione pubblica e di movimenti che adesso facevano riferimento
E allora così si spiega
E qui fortunatamente ho la Poli azione non soltanto per quanto riguarda la pagina della corte d'assise d'appello di Brescia pagina trecentotrentasette ma anche il richiamo al faldone CX sette settecentottanta
Ci spiega come da un rapporto di polizia giudiziaria del circa del dicembre settantaquattro primi settantacinque prima che venisse fuori nipote si Buzzi
Vi fu una riunione tra bresciani e milanesi e dopo la bomba della strada la bomba di piazza Loggia
In cui milanesi e qui signori siamo nell'ambito non solo non siamo più nell'ambito tanto della galassia nera ma siamo anche nell'ambito dello stesso MSI
E in cui si dice comunque
Che
I bresciani non fanno più nulla
Sono inerti totalmente
Questi bresciani
E che cosa si dice da parte cosa si risponde da parte dei bresciani
Colpa vostra ci avete mandato quel di amici che ne ha combinata una più di Bertoldo noi non ci possiamo più muovere
E in effetti era vero
Perché la reazione che tutti conosciamo storica della piazza dell'opinione pubblica fu evidentemente fu notevole addirittura tanto che in quel periodo
Si chiese anche la messa fuori legge del Movimento Sociale Italiano
Ma al di là di questo
Il discorso
è comunque
Diciamo legato
A questa presenza di fare che viene mandato da Milano a preparare il terreno a scusi questo momento non c'entra e quindi chiedo fino
Beh centrerà dopo e non si preoccupi però voglio dire il discorso e che comunque i la presenza di di amici
Il mandato da Milano per preparare il terreno per esportare
Novello trustee de la Cité de la Destra la strategia della tensione
Per preparare amare i camerati bresciani
Quegli stessi camerati bresciani che stampava nel giornale riscossa
Quel giornale riscossa che viene stampato Chadha prima della stamperia Fiorini Linate tipografia Fiorini di nave
Dove andrà anche Rognoni a stampare la Fenice perché evidentemente a Milano si trovava dei problemi no no ve lo facciamo stampare noi
Però facciamo vi diamo noi e quindi sotto questo piano il collegamento il vincolo diciamo
Tra i gruppi si stringe si rafforza tant'è vero che poi riscossa pubbliche anche gli articoli della Fenice lo dice Rognoni e agli atti è pacifico ci sono di
E ci tredici e allora da questo punto di vista
Allora
Viene fuori questo ruolo degli amici
Che va con la scusa
Della sua tra l'altro della sua intolleranza nei confronti di professionisti acquista in un collegio che ovviamente ci tiene più ad avere la retta che non la presenza la presenza a scuola acquista una notevole libertà Pai fiere eccetera eccetera e perché va e viene
Insomma è vero gli amici possiamo dire aveva
L'Armani ha delle regate
Ma perché io era sul lago di Garda le regate non aveva bisogno di andarle a fare trecento chilometri di distanza
Bastava che utilizzasse la libera uscita nel pomeriggio si portava la banca visto che oltretutto mezzi finanziari gli aveva e si faccia tutte le regate che voleva sulla Godiva Garda invece va a Milano la palma va qui volava su Baggio
Perché
Ma perché fa l'attivista politico ma perché non c'era in quel momento fa esattamente la staffetta quello che è andato
A istruire incamerati bresciani e a reclutare camerati Brescia
E allora sotto questo aspetto
Il
Il De Amicis che conosce Ferri e pagliaio
Be quanto basta
Quanto basta
Anch'io conosco poco Enrico Falqui però dico è un rappresentante di una di una formazione che condivido
Amico fraterno di Silvio Ferrari amico fraterno
Va
Si assume questo ruolo e si assume anche un ruolo ma in più quello di fare l'asta stretta dell'esplosivo
Fatto accertato consolidato divenuto definitivo perché non più soggetta ad alcun tipo di impugnazione o comunque di censura
E diventato quindi un fatto diciamo storico
Fatto storico che
La fonte dell'esplosivo per quanto riguarda questi attentati era Parma e infatti Silvio Ferrari che studia a Parma e che opera a Brescia
Già costituisce un primo tramite
Marco di amici
Che
Da parte da Brescia comunque va a Parma diceva quando quando Silvio Ferrari non c'è più
Sì ma quando Silvia Ferrari non c'è più e quindi e va e si porta dietro
Questa persona sfida apparentemente fidata e probabilmente fidata questi cercherò di spiegare il perché se la porta dietro fa questo trasporto di questa polvere grigia punti punti c'ha
Che niente altro la cui compatibilità quanto meno col famoso nitrato d'ammonio
Cosa tutto sommato abbastanza pacifica il di tratto d'ammonio che aveva Silvio Ferrari nella bomba che lo ha ucciso
E il nitrato d'ammonio compatibile quanto meno con le tracce trovate sul luogo dell'esplosione di piazza logge
Non sto a ricordarvi tutto il discorso della dell'involucro
Prima è un se si tratta di un sacchetto
Diciamo più o meno di un sacchetto di foggia militare che poi diventa uno zainetto quando Marco di amici lo deposita presso il Barbolini di Salò presso insomma il
Due gestore Bocchino che glielo tiene che diventa una scatola da scarpe successivamente ma in cui si è
Dove si è dimostrato che questa scatola da scarpe che avrebbe dovuto contenere secondo quanto diceva agli amici e i suoi chiamiamoli numi tutelari Lorenzetti
Avrebbe dovuto contenere soltanto circonda ci metro cubo di pallottole nove lungo pallottole notte lungo
Dico niente
Dico
Poteva tranquillamente e infatti non vi è
A se non l'incongruenza logica per poter negare
Che nell'appaltare restante nei tre quattro decimetri cubi restanti per formare il volume di una scatola da scarpe vi potesse essere tranquillamente anche l'esplosivo
A base di di Taranto da Bormio che poi magari
Questa polvere grigiastra sotto poteva anche contenere sul fondo le saponette di di dinamite le saponette di altro esplosivo da fare da additivo diciamo così questo Marinoni non ce lo dice o se non ce lo abbia detto con un mi forse con un minimo di malizia ma certamente questo non è
Impossibile
E allora abbiamo lo stesso tipo di bombe chiusa passi Silvio Ferrari
E allora diciamo
Che queste persone evidentemente non solo si conoscevano non sono non poteva non avere una frequentazione comune anche in termini politici ma che diciamo pure che avevano anche una certa unità operativa
Una certa unità operativa che non solo sì stessa
Diciamo che partiva da Milano e diciamo con la deviazione di Parma per quanto riguarda gli approvvigionamenti di esplosivo ma che poi aveva le sue propaggini locali a Brescia e attraverso secondo me il collegamento operato tra Silvio Ferrari
Sicuramente al centro di Carlo e Nando Ferrari poteva avere anche i suoi basisti quantomeno coloro che passavano le informazioni
Questa trama signori della corte
è una trama che è già stata
Più volte
A accennata nel corso di questo
è una trama
Che
Io credo oggi si possa infittire di un ulteriore particolare
Che io desumo da quella produzione sia ben chiaro che io non non dopo valore assoluto a quel tipo di produzione
Vale per quello che può valere
Però a mio modesto avviso vale nel senso di potere stabilire tra questi personaggi un vincolo chiamiamolo di carattere politico non indifferente perché signori
Quelle riunioni
Io ma le mi è sembrato di vedere se non riunioni sì di una forza politica organizzata
Una forza politica che può avere anche centinaia migliaia no ma centinaia di aderenti
Sono riunioni che sicuramente
Posso a cui possono partecipare anche persone tra di loro indifferenti
Ma non sono riunioni oceaniche non sono riunioni
Diciamo di persone che vengono da ambienti città luoghi diversi
Sono riunioni di studenti di giovani sono riunioni di qualche diecina di persone sono riunioni che si fanno nell'ambito di un di un partito che per carità avrà i suoi consensi elettorali ma non è
Oceanico insomma e quindi poter parlare di una distanza anche fisica
Di neanche due metri tra due persone senza anche soltanto perché io un po'lo so come vanno queste cose che uno chieda l'altro siamo l'undici novembre mi pare del settantadue se non mi sbaglio
Senza che Nando Ferrari che da anni a Brescia posizioni anche di responsabilità nell'interno del settore giovanile dell'MSI Possa dire o ma chi è quello lì non l'abbiamo mai visto dove dove si dove cosa fa e magari eventualmente anche Alitalia dire a chiedere informazioni tiene secchi non sei con come mai ti sei avvicinato a noi eccetera eccetera poi figuriamoci malto di amici con quello che era il suo
Carattere se non gli avrebbe detto ecco sono qui perché voglio farla finita con latte paglia russa eccetera eccetera eccetera
Queste mi sembrano delle cose che tutto sommato sostenere in questi termini non stia né in cielo né in terra si conoscevano magari politicamente ecco quel poco che dice Ferri può riguardare queste cose si conoscevano abbastanza per poter dire per poter dire
Meritiamo nella stessa organizzazione e tanto per fare determinate cose poteva bastare scusi avvocato dura
Dice che i tre sudvietnamiti e nocivi guardi se ci vuole io solo uno degli ambiziosi mi scusi l'altro
Nando afferrando Ferrari dietro e la ragazza Giusi Marino Marinoni va bene allora Metrangolo traballa con un canto precisa che la fotografia prodotta riproduce
I volti tv
De Amicis
Nando Ferrari del Marino un che sono
Signor più circoletto riproducesse disuniti civilmente ecco non è certo no sono certo per Nando Ferrari e per la Marinoni non altrettanto per Marco di amici devo dire però dico anche questo lo dico perché la somiglianza impressionante
Ma questo ma per l'amor del vero e proprio vero vero vero grossi
Non posso
Prego grazie riprenda
Dunque stavo dicendo quindi nell'ambito di queste legato queste frequentazioni che sono che ci mettono indetta connessione io non voglio
Adesso soffermarmi probabilmente lo farà qualcun altro poi ci sono gli atti
Io mi limito a dire signori Della Corte che in sostanza tra queste persone sono
Gli amici
Terra Silvio terra dando Ferrara
E Cesare esisteva
Quel tanto sufficienti ti conoscenza da poter dare
Tra tra di loro
Una poteva creare tra di loro un'intesa
Presidente io credo che la divergenza deve tenersi stretto tutelata
Per cortesia Ferri non intervenga faccio rilevare solo una cosa però visto che c'è stato un interruzione
Si tratta di una visione della Sala dell'Albergo Vittoria nel corso dell'assemblea provinciale giovanile sui problemi della scuola
Brescia undici novembre a settantadue se quando mi pare che degli amici non fosse ancora iscritto al Tour Minelli sul lago di garba
Così tanto perché tutti possano sapere di che si tratta per capire meglio sicuramente grazie Ferri non interrompo più per cortesia e questo fatto quest'ultimo fatto che ha suscitato le proteste
è un fatto Imagine abbastanza tutto sommato pacifico
Perché atteso che
Gli amici era molto amico di paglia atteso che Pagliai era un collaboratore di Rognoni e ce lo ha detto a dibattimento nella finiti
Atteso che Marco di amici era anch'esso un collaboratore atteso che fare non era un collaboratore in senso stretto redazionale ma era un diffusore e questo cioè dice
Sempre Rognoni a dibattimento e su queste cose Rognoni non è che si pente
Non è che fa rivelazioni
Non è che Conti atti che possano essere in qualche maniera interessati cioè non vengo meno a quella premessa che avevo fatto inizialmente
Perché dico è evidente che l'avevo anche detto prima che là dove ci sono riportati dei fatti che in fin dei conti per la posizione
Del teste o della persona sentita diciamo come imputato di reati connessi che comunque quindi è in qualità di teste dove ci sono rivelazioni che
In nessun modo possono
Diciamo compromettere
La posizione o uguale o aiutare la posizione della persona stessa in questi casi io penso che
Alcuni elementi di credibilità ci possano essere
E allora da questo punto di vista io dico comunque c'è anche qui un legame associativo che ha determinato dal fatto insomma Ferri al quale si può dire di tutto ma meno che manchi di una
Almeno di una sua intelligenza
Non non credo che potesse in quel periodo anche lui impegnato com'era
Diffondere essere attivo perché così dice Rognoni nella diffusione di questo giornale se non mi avesse condiviso evidentemente le idee idee erano contenute in editoriali che non dimentichiamo comparivano anche sul foglio riscossa di Brescia
Quindi da questo punto di vista c'era e poi Rognoni e qui passò ad altro argomento
Rognoni cita
Alcuni elementi per poter dire anche altre cose cioè Rognoni è piuttosto confuso
Anche un po'contraddittorio nelle sue affermazioni
Però io credo che scatenando
Di tutti non ricordo dei non ricordo oppure delle incertezze o anche delle piccole
Ipocrisie chiamiamole così piccole o grandi di cui può essere infarcita la deposizione di una persona che non giura e che quindi in sostanza in qualche maniera comunque continua nella sua attività difensiva c'è comunque un fatto
Rognoni dice
Qui c'era una fazione una tendenza
Interno all'MSI in Milano
Che non condivideva le idee dell'allora segretario politico onorevole Servello
E che è quindi ancora a questo punto sì in qualche maniera faceva capo a questo giornale la Fenice per fare un proprio discorso autonomo
In sostanza
Adesso se fossimo nella Democrazia cristiana une le potremmo chiamare correnti ma diciamo in quel caso lì noi non sappiamo bene come chiamano sappiamo comunque che qualche cosa c'era Rognoni ci dice avevamo un seguito avevamo delle
Dei riferimenti c'era della gente che era d'accordo con
Non solo
Quindi avevamo tutto un interesse
A portare avanti un discorso
Che era il discorso che aveva un suo riferimento anche se vogliamo localizzato nell'ambito dell'MSI tant'è vero che
Rognoni ci dice quando l'onorevole Rauti rientrò nell'MSI io mi se ci portavoce delle idee dell'onorevole Rauti che era interno all'MSI anzi credo che avesse anche una posizione dirigenziale come ce l'aveva probabilmente anche prima quando era uscito e aveva fondato l'Ordine Nuovo
Quindi da questo punto di vista evidentemente si trattava di un discorso che aveva
Vendeva ad avere una sua connotazione anche all'interno di un partito legale
Non solo ma addirittura Rognoni ci dice io facevo anche riferimento nello stesso tempo a Signorelli che era nel comitato centrale dell'MSI quindi un dirigente di questo partito
Quindi da questo punto di vista la connotazione
è è quella di essere in sostanza
Una Francia
Più o meno
Maggioritaria o minoritaria di questo partito
Che attinge anche all'esterno perché poi Rognoni ci fa quel fa un po'di confusione quando dice
C'era la Francia che non aveva seguito Rauti e quindi avevamo fatto il movimento politico Ordine Nuovo eccetera però non nega dei rapporti anche con questo movimento politico così come non li nega neppure con Avanguardia nazionale
E quindi che cosa si intende da questo punto di vista si intende che c'era una parte dell'MSI
Che
Voleva
Stare all'interno del partito probabilmente perché trovava degli spazi facevano comodo degli spazi ma che avevo un occhio fuori
Cioè nel senso che conta magari con un rovesciamento nella lotta politica interna delle alleanze e delle e degli equilibri interni di poter attirare all'interno del partito quelle frange anche di natura giovanile ma non solo giovanili perché già all'epoca Graziani e Massagrande non mi pare che fossero dei giovinetti
E nemmeno Delle Chiaie che
Facevano che evidentemente avevano però una loro visione diversa
Nazionale rivoluzionaria della della della prospettiva
E d'altra parte attorno a questi personaggi
Ci sono dei personaggi di contorno ma non del tutto indifferenti quali per esempio Fumagalli la maggioranza silenziosa di Adamo Degli occhi e altre e altre fra e altri circoli
Circoli abbiamo dei signori circoli che non erano affatto dei circoli così di persone liberi pensatori vivo battitori liberi o persone anche di poco conto nell'ambiente
Non dimentichiamo che in quegli anni
C'era nell'ambito nell'ambito di quello della così della prospettiva così politica generale c'era un grosso dibattito
Erano anni in cui diciamo la sinistra aveva conosceva posizioni di favore vedi Progrès il progresso progresso elettorale di consenso
Evidentemente questo doveva preoccupare
Persone poste su delle posizioni più tradizionaliste più moderato
E infatti non a caso trovavano spazio le maggioranze silenziose che ripeto non ha non avevano
Quella carenza di consenso ci sono state delle manifestazioni a Milano di una certa imponenza attorno alla maggioranza silenziosa
Così come Fumagalli che faceva sostanzialmente
Il l'uomo
Il comma e il comandante delle varie diciamo della parte logistico militare
Del suo gruppo
Non doveva essere un uomo del tutto privo di mezzi anche se magari
Non è che questi mezzi fossero proprio mezzi da Creso
Ci dovevano essere comunque delle c'erano
Dei soldi perché con questi soldi si compravano le macchine si comprava si coprivano le persone ci si procuravano i passaporti falsi si dava ospitalità e gli e aiuto economico ai latitanti
Ma Fumagalli che cosa diceva e cosa ha sempre detto
Non è che noi volessimo
In pratica aderissimo a un'organizzazione di destra o comunque una linea diversa noi eravamo nell'ambito di una prospettiva che voleva cambiare l'assetto istituzionale della Repubblica della Repubblica
E la volevamo portare ad una repubblica di carattere parlamentare una Repubblica di tipo presidenziale
Quindi con una connotazione
Che era una connotazione
Chiamiamola così che la possiamo definire di destra moderata ma non con una connotazione di tipo nostalgica su fascista in senso proprio
Quindi c'era nell'ambito di questo di queste
Di tutto questa serie di raggruppamenti chi diceva e non erano pochi dal punto di vista del consenso probabilmente erano i più
Che dice erano
Bisogna spostare in qualche modo gli equilibri politici degli equilibri istituzionali perché chiaramente altrimenti questa situazione politica e istituzionale ci può portare in termini strategici ad una sconfitta
E allora da questo punto di vista
Dobbiamo dire questo non impediva naturalmente che questi gruppi io penso e ritengo strumentalmente intrattenessero rapporti con i gruppi più oltranzisti della destra
Perché
Perché questi gruppi più oltranzisti della destra facevano gioco
Perché le bombe alla Coop o al Corriere della Sera o ai Lupi di Toscana
Ora la CISL facevano gioco ma non tanto alla destra non si sa no sì chi aveva la diciamo la visuale politica più lunga non diceva signori adesso ritorna Mussolini
Diceva signori adesso ritorna la situazione in cui si chiederà un governo più forte si chiederà l'intervento delle forze armate e forze armate disponibili ce ne erano si sa e e c'è un po'di verificato si chiederà in qualche maniera che qualcheduno
Venga a salvare l'Italia non ci interessa se col Sezze il manganello e la camicia nera
Ma porrà una barriera istituzionale nei confronti di chi
Abu evidentemente sta
Spostando gli equilibri politici in Italia
E allora a questo punto tutto faceva proprio tutto poteva servire anzi più
Ci sarà si fossero stati
Episodi che potevano seminare il panico più manco di amici e le non e non solo nelle sue chiarezza azioni ma nella sua reale
Traduzione in termini concreti ci potevano essere in giro meglio era e allora ecco che tutta questa galassia nera magari che litigava in gruppetti tra di loro non poteva essere poteva essere utile perché perché innanzitutto alcune cose in Comuni comunque c'erano e secondariamente ci era comunque questa tendenza
E l'azione
Viene l'azione viene
L'azione viene non solo
Nella
Diciamo
Con l'infittito vento l'esportazione di attentati terroristici al di fuori di Milano
Ma viene anche nel con la
Con il referendum sul divorzio che da cui non possiamo prescindere io chiedo scusa se faccio determinate considerazioni che possono apparire extramoenia ma
Signor
I Della Corte noi non dobbiamo
Dobbiamo per forza immedesimato Ucci in quest'anno le prospettive del dibattito politico di allora in particolare in questi ambienti per poter capire le moto
Le azioni non siamo più in grado oggi di poter capire le motivazioni se non andando
Sia contando soltanto sul materiale che abbiamo oggi è un materiale
E a poco il suo materiale avulso completamente dalla situazione dobbiamo andarli a vedere queste cose e allora queste cose brevemente stanno in questi termini la
Il fronte che era schierato
Nella battaglia referendaria era un fronte che come ormai ente soltanto non era solo diviso sul problema del divorzio del non
Tutto sommato nella nostra società anche se il divorzio mai e pacificamente passato anzi recentemente lo hanno mi hanno ancora ampliato anche legislativamente le Pro
Spetti non è il problema del divorzio era un problema di tipo diverso era un problema di due prospettive di due modi diversi di vedere lo stato
Uno legato all'approfondimento alla a una conseguito Guzzi ione più stringente più stretta di quelle che erano le prospettive della Costituzione indicate dalla
Costituzione un altro fronte con una base sociale e politica non indifferente
Legato invece alla pro alle prospettive della invece di una richiesta di conservazione di una moderazione che non superasse alcuni ostacoli
E allora va be la battaglia referendaria si è svolta non senza provocazioni nell'ambito della campagna elettorale vi pare io ti po'di vario genere e la campagna referendaria alla fine però adatto determinati risultati
Questi risultati evidentemente hanno portato alla vittoria
E non
Diciamo di poco conto di
Un dell'appalto e diciamo che sostenendo il divorzio però implicitamente si era posta
Diciamo nella prospettiva ut sono termini convenzionali qualcheduno magari mi può smentire perché i termini hanno sempre mille significa però capitemi progressista
Ora il problema il problema è questo
In questa battaglia hanno partecipato il partito di maggioranza relativa che faceva capo che faceva scudo intorno chiamiamoli così ai valori del cattolicesimo tradizionale e sottolineo il tradizionale
E il movimento sociale italiano anch'esso ancorato alla difesa dei valori della tradizione della famiglia eccetera Dio patria famiglia
Ora queste forze si trovano di fronte ad una s'sconfitta che vedono non solo come una sconfitta
Episodi caso beh finito il referendum dove adesso andiamo avanti ma di fronte a una sconfitta che può avere prospettive strategiche e infatti successivamente negli anni successivi qualche cosa in questo senso si era verificato se non altro alle Bello dei governi locali questa sconfitta crea a questo punto la necessità di dire qui è un c'è un tunnel specialmente nell'immediatezza il referendum è stato se non mi sbaglio e quattordici ma
C'è un nell'immediatezza c'è da dire cosa facciamo
E allora signori qui si apre la prospettiva politica che può può che porta alla strage
Dopo diamo uscire fuori con qualche cosa di eclatante che faccia vedere alla gente e non era poca nemmeno la gente che ha portato contro cioè
Per l'abrogazione del divorzio bisogna riamato chiamare questo
Settore sociale questi settori sociali scompagina Tini attraverso un colpo che dia nuovamente forza alle idee moderate
Bisogna fare questo e per fare questo che cosa si può fare
La strage indiscriminata la strage
Barbara la strage meglio ancora se indirizzata nei confronti delle forze dell'ordine quella strage che a un certo punto indoor
Il caso Carreras scompiglio ma ancora di più nei confronti delle forze dell'ordine
E allora qui si pongono due problemi
Perché la strage
Diciamo fatta in quel modo e perché a Brescia
Non a caso non a caso Signori fatta in quel modo va be'
Diciamo questo un cestino posto sotto un portico nel quale
Comunque
Con
Dunque vi è un passaggio continuo di persone tutto il giorno specialmente nel pieno della mattinata lavorativa
Perché sappiamo che gli scioperi molto spesso coinvolgono e coinvolgono certamente i lavoratori delle fabbriche laboratori organizza ti dal sindacato ma quanta gente c'è in giro la mattina commessi di negozio fattorini
Assicuratori uomini d'affari ecco che girano che fanno da negli uffici eccetera straccia comunque colpisce indiscriminatamente
E quindi crea e qui dicono la particolarità della strage di Brescia e ci credo che ha una particolarità è stato proprio una un episodio fatto apposta tener
Dare
Diciamo per riprendere le fila di quella strategia del panico che signori era iniziata già precedentemente ma più timidamente ma che in quel momento per i momento politico particolare in cui si doveva svolgere doveva riprendere con maggiore forza già
L'episodio di Silvio Ferrari forse poteva essere il preoccupante
Prologo la l'episodio Silvia Ferrari e questo doveva essere il seguito forse non meno la fine
E allora da questo punto di vista
Il discorso è molto semplice si basa su una considerazione Brescia
Una città in cui incita il divorzio perso ma in provincia non apre le cioè gli antidivo nazisti in provincia hanno vinto una città dove il partito di maggioranza relativa che era anti divorzista è sempre stato
Molto solido lo è tuttora una città in cui lo stesso Movimento Sociale Italiano è sempre stato uno degli elementi una o un partito il quarto partito della città un partito comunque con punte superiori alla media nazionale tre consiglieri fissi in consiglio comunale
Un diciamo De Puppi spesso deputati allora già un consigliere eletto direttamente alla all'Assemblea regionale insomma una cosa mica da poco una situazione
In cui in sostanza il blocco sociale che si può scatenare non è poca cosa con una federazione che funziona un gruppo
E qui
è un gruppo di giovani attivisti non
Non non male organizzati tanto più che ci avevano pensato i camerati milanesi a dargli anche qualche elemento in più
Una situazione in qualche maniera asperrime
Tata una città tranquilla sa esposta comunque a una reazione di stampo moderato
Si faccia a Brescia e dice
In atti ci sono collegamenti ci sono basi c'è tutto c'è la possibilità di portare l'esplosivo
Bene
E allora io vi dico Signori
Del tribunale della corte scusate
Io vi dico a questo punto
Noi
Che senso possiamo dare alla presenza di Cesare Ferri quella mattina a Brescia
Perché signori io prima ho detto e forse mi sono sbilanciato troppo
Che
Non presterà ho la minima attenzione ai pentimenti in questo processo
Però voglio dire di più resterò la massima attenzione agli irriducibili e don Marco Gasparotti dal punto di vista della sua testi
Ogni ansa è un irriducibile è una persona e lo avete sentito tutti che con la sua chiarezza
La dovizia di particolari non senza un mutuo Travaglio alle spalle
Era riuscito a darci de l'unico ma sufficiente
Elemento per poter dire con sicurezza Cesare Ferri era a Brescia quella mattina
Io non voglio trattare la deposizione di don Marco Gasparotti la tratteranno sicuramente i miei colleghi altri l'hanno già trattata dico semplicemente che di questo fatto
Non possiamo che non possiamo non esserne certi perché una testimonianza così precisa circostanziata reiterata
Circostanziata specificata non poteva esserci Fortunato il giudice che deve sempre
Valutare i propri processi su questo tipo di prove
Ma allora
Per
Da questo che cosa si potrebbe dire
Serri dirà e va bene
Alte che Ferri non lo dice e questo dovrà essere sicuramente
Della valutato da voi ma
Serri non lo dice però anche se fermi che avesse detto a questo punto ma ero a Brescia per altri motivi inconfessabili
Possiamo credere una cosa di questo genere io dico di no signori
Io dico di no perché a Brescia quella mattina dopo Silvio Ferrari
Dopo
Quello che era successo
Tra la mattina della strage e la questione di Silvio Ferrari
Dopo il turbinoso volti c'è di spostamenti di Marocco di amici di cui io ho messo la trattazione perché
Per motivi
Vi farò sorridere di brevità però dopo che quella preparazione in sostanza
Di quelle attività che vi sono state in cui in tutti quei giorni di contatto frenetico tra neo fascisti locali e non locali ai milanesi a questo punto io dico signori che
Cesare Ferri quella mattina non poteva essere a Brescia per un caso perché c'era la manifestazione perché c'era la necessità di dare una risposta perché c'era
Un vincolo e una sì una se associativo e organizzativo con determinate persone che quella mattina e in quei giorni avevano operato e d'altra parte
Non si può dire
Che si è e non si può esservi questo lo ha capito fin da dall'inizio non si poteva dire di essere di Paul dovere essere preciso di poter essere la mattina cioè in questa negativa noi possiamo trovare un elemento e non indifferenti più per poter dire
La presenza di Ferri quella mattina era motivata e non poteva non essere motivata visto che quelle persone in quel momento facevano politica
Non poteva non essere motivata con una motivazione di carattere politico il resto signori in parte per l'ho già detto in parte dello riassumo adesso è quell'ipotesi alternativa riassumo detto è quell'ipotesi alter l'attività che era già venuta fuori nella discussione di questo qua di processi precedenti a questi e che aveva fatto fare a determinati difensore di parte civile l'istanza di rimessione degli atti al Pubblico ministero ai sensi dell'articolo quattrocentosettantasette istanza peraltro disattesa e cioè quale
Che dopo il trasporto dell'esplosivo
Marco di amici esplosivo fatto pervenire a Brescia attraverso la via di Salò
Marco De Amici si è recato
A Milano
Che a Milano è stato raggiunto da aggiunge Marinoni e da Riziero Ziliani che guarda caso dice di avere accompagnato la Marinoni perché era appassionato di macchine sportivo Riziero Ziliani è quella persone quel personaggio protagonista un un paio d'anni prima di una sparatoria contro giovani di sinistra in via Mazzini centro di Brescia insieme ad un tale De Nora oggi
Defunto
Questo personaggio allora in piena attività come mazziere
Davanti alle scuole questo personaggio
A fatto da staffetta e ha raggiunto il Marco di amici a Milano
Nel frattempo il marco di amici ritorna a Salò e raggiungono ancora
La Salò con insieme alla Marinoni sempre Ziliani
E la Marinoni stessa vanno giù a Parma e riprendono l'esplosivo nel frattempo arrivano delle telefonate di cui non si è mai saputo il la l'origine
Ma e queste telefonate da dove arrivano si dice da Milano cioè in sostanza signori io o soltanto e forse confusamente riassunto questa trama ma queste
Una trama che vede in movimento continuamente Marco di amici in funzione di staffetta i locali e con collegamento a Milano dove evidentemente Marco di amici cosa andava a fare andava a prendere ordini andava ad assumere indicazioni operative per realizzare che cosa per realizzare quello che andava dicendo da tempo bisogna creare la strategia della tensione a Brescia degni
Ed è amica bombe bisogna che anche a Brescia diventi un centro dello scontro con i cani rosso
E questo Marco di amici lo ha fatto e lo ha fatto con la solerzia
Con la solerzia con la efficienza che evidentemente doveva essere richiesta in situazioni serie di questi boh perché questa gente non è che non sapesse cosa andava a fare lo sapeva benissimo nera perfettamente cosciente e lo voleva
Da questo punto di vista
Io mi riservo in replica di dire qualche cosa di più sotto questo profilo della ricostruzione di questa trama così come anche delle deviazioni che come avevo annunciato prima questa
Inchiesta intendendola come un tutto unico dal settantaquattro ad oggi alto mi limito semplicemente a dirti
A dirvi che la deviazione
Risalta proprio dal fatto che noi oggi siamo a fare questo processo un processo che poteva essere fatto fino dal giugno l'
Luglio del mille novecentosettantaquattro
Lo stiamo facendo oggi lo stiamo portando avanti faticosamente oggi perché il Signore
Ma lo sappiamo
Quelli di alibi
Che nell'ambito di questa inchiesta quantomeno scricchiola hanno
All'ora sono stati ritenuti i soliti
E scricchiola hanno adesso a distanza di molti anni
Non solo ma quella pista che adesso si sta pian piano il faticosamente evidenziando nel suo significato politico e nel suo segno nel suo senso
Di trama organizzativa non
Non era a quel a quel tempo non è stata ritenuta degna di a vere un suo seguito
è stato devi tenuta degna invece l'ipotesi puzzi è stata ritenuta degna tutta l'ipotesi suggerita il nove giugno del settantaquattro dal senatore missino Giorgio Pisanò al giù e ci Arcai in una caserma di Rovato presente l'allora capitano dei carabinieri Francesco Delfino oggi
Pluridecorato al merito della Repubblica quale mi si consenta il Pirlo forse quella che ha perso il referendum sul divorzio
Allora signori che cosa vuole a cosa vuole portare questa mia riflessione al fatto di dire signori od
Ci abbiamo delle proprie labili abbiamo degli indizi
Ma non possiamo avere di più vi rendete conto a tredici anni di distanza
E io non lo faccio per salvare gli inquirenti nei vecchi che non salvo di sicuro né per fare plausi ai nuovi inquirenti di cui riconosco invece alcuni alcune pecche nel non aver insiste sto abbastanza nel cercare di ricostruire quella trama che la mia fatica odierna cercato di esplicitare però vi dico signori che oggi mille quelle incongruenze quegli scricchiolii sì quelle difficoltà che hanno gli imputati TIR ricostruire alcune cose non sono tanto dovute alla protervia della giustizia che le processa dopo quattordici anni perché questi signori viali bianco ho avuto tredici anni di tempo per farseli e se li sono fatti con solidità con sicurezza e infatti oggi li abbiamo sentiti
In quest'Aula e allora dico signori che questi indizi sono a oggi da valutarsi storicamente
Nell'ambito di un discorso che il tempo arrugginito
Ma cui ancora la ruggine non non ha cancellato completamente le forme come sono fatti interno venti
E allora da questo punto di vista signori io chiedo l'affermazione di responsabilità degli imputati così come sono oggi non tratto Pino no tra dato la questione steppa nostro perché credo ritengo che possano un solo spettare ad altri e l'avvocato Ricci già lo ha fatto ma
Diciamo non faccia parte di quella che è
è la il mio settore di lavoro e di fatica dico semplicemente che comunque chi ha fatto l'alibi a Cesare Ferri presente quella mattina in Brescia
Non può non essere considerato un connivente tanto più che si trattava di persona già adulta di persona impegnata politicamente di persona che Co comunque aveva coscienza di quello che si andava facendo proprio perché impegnato in uno di quei movimenti più indicativi da questo punto di vista per essere stati il movente della strage cioè la maggioranza silenziosa
Concludo con una richiesta rivolta al Pubblico ministero affinché
Ai sensi dell'articolo quattrocentocinquantacinque del codice penale
Possano sulla base non tanto di quello che io ho detto ma degli atti che comunque esistono
E sulla base di elementi che sono sostanzialmente
Il vincolo associativo
Che non necessariamente Signori deve essere una
Organizzazione perché ci sono oggi movimenti che non sono assolutamente strutturati che non hanno aderito una nemmeno il volto le le più piccole parvenza di un partito macchie denotano un vincolo associativo e che sono e che comunque
Evidenziano che cosa evidenziano una unità di intenti un programma e in più in questo caso hanno evidenziato anche un'altra cosa normalmente
Di
Armi da fuoco proiettili esclusi
E allora signori io chiedo non la faccio più lunga ma chiedo che nei confronti di Nando Ferrari Marco di amici
Cesare Ferri
Giancarlo Rognoni
E Riziero Ziliani
E Giusi Marinoni
Proceda il Pubblico ministero
Per un'ipotesi di reato associativo ai sensi dell'articolo trecentoventisei del Codice penale in relazione al duecentosettanta non al Beach perché allora non era Aldo all'articolo duecentosettanta del codice penale
Sulla base
Della secondo me comprovata dagli atti del vincolo associativo del della condivisione del programma e della dotazione di armi che evidentemente rispetto e per quanto riguarda il resto per quanto riguarda in particolare questo processo
Chiedo che per le parti civili montanti Giuseppe Galli Innocenzo Gambarino Pietro Bellandi Guido Gravina Giovanni Inverardi Franca romano Ezio Spada Antonio che è ritenuta la penale responsabilità poiché la Corte d'Assise di Brescia condanne are gli imputati Ferré Cesare e Stefano Alessandro al risarcimento dei danni sofferti dalle parti civili di cui sopra e conseguente i reati loro ascritti nella misura che sarà ritenuto dovuta anche via equitativa o in quella che sarà liquidata in separato giudizio con rivalutazione monetaria e interessi legali dal fatto al sabato fogli altresì condanna alle spese di questa azione come da allegata
Chiedo signori anche nella mia qualità di parte sostanziale che tutto quanto se può essere utile e può essere può dare una speranza
A tutti a tutti gli uomini di buona volontà che sono qui per cercare di sapere da questa Stati non rimanga intentato anche come vittima anche se fortunatamente
Molto molto minore della strage e credo tutto sommato nomi tutte le vittime della strada sia fatta giustizia
Grazie avvocato lei si sente di intervenire adesso studenti fosse possibile se fosse possibile
Controllore AN quindi
No ma penso che non siamo in condizioni neppure noi di ascoltarla con la dovuta attenzione perciò senz'altro rinviamo per quanto riguarda il suo intervento
Però non vorrei fissare ancora una data cioè
Vedo che c'è ancora un'udienza con quattro interventi Trio Scalvini Mainardi Vittorini
Ecco ventidue io penso che potremmo fare a un'altra udienza il ventitré per far parlare lei e uno di questi quattro per evitare un sovraffollamento insomma ecco quindi io mi sentirei anche ristabilire da questo momento un calendario
Definitivo fino alla Saint sa se mi volete ascoltare un momento
Quindi e per l'avvocato peli lasci perdere tutte le telefonate cioè
Il ventidue il ventitré il ventiquattro no interverranno le parti civili tre per ogni mattina il ventisette e il ventinove il Pubblico ministero
Il quattro il sei e l'otto i difensori quattro latini il sei scappano complotto Ferri
Ancora undici dodici e tredici sempre per i difensori di Ferri fino all'udienza del tredici che sarà l'ultima
Se dovesse essere necessaria un intero udienza per le repliche il giorno quindici il giorno diciotto ultima replica e camera di consiglio inizio camera di consiglio credo che questo calendario possano essere considerato definitivo e chiedo in questa anche la vostra collaborazione con libertà di scambiare degli interventi giorni perché io li ho fissati soltanto in linea di massima però vi prego vivamente di avvisare tutti di difensori non presenti oggi che questo calendario deve essere rispettato
E
Grazie allora al giorno ventidue alle ore otto e trenta
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.