Sono intervenuti: Grosso, Angeletti, Mauro Mellini.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Caccia, Corte Costituzionale, Costituzione, Legge, Referendum.
Rubrica
10:00
15:05 - CAMERA
17:30 - Roma
10:00 - Roma
10:30 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
10:11 - Napoli
12:30 - Salerno
Roberto del mare nel dare viene credo che abbiamo assistito a una cosa veramente era io ringrazio molto gli autori
Ci hanno concesso questa privilegio di vedere in anteprima alcune scene di un film che stanno facendo che non è finito che hanno priorità usando l'originale diciamo espressamente
Vi prego di carattere di quelli felici bottiglie per dire che insomma biologico e in un certo senso introdurre pomeriggio debole nel pomeriggio d'immagine mentale mandiamo tra queste splendide rinvio del biglietto
Abbiamo una il programma del era insensibilità nostri servizi inglese
è un film che non è tradotto in Brindisi saliti illustra meglio chi non lo sa vedrà Sant'Andrea nato tra strutture e quindi dicevo Ermolli Soderbergh in pochi che hanno ritenuto che valeva la pena rileviamo spendere alle ombre di Natale cose del genere
Ma mi sembra importante soprattutto che siamo qui per testimoniare la nostra sono stagionale di un'altra felicità gli esterni vaticana dimostrare che ci sia che siamo in tanti che vincere sicuramente questa però ci stanno preparando a livello politico genetici ambientali un grosso uno semplice grosso lavoro drammatico importi hanno dato tutto quello che potevano dare
Collaborazione per impegni personali quell'accordo verifica in effetti in questa città il nostro referendum leghista è andato dell'Alighieri
Il racconto di firme quello è andato meglio rispetto a tutti gli altri questa è già una grossa vittoria greche e li se vogliamo essere pessimisti del Nas invece ma ora in avanti che è già stato contraddittori ma in un partendo straordinario quelli che sono presenti nel nostro dibattito John hanno potuto ascoltare osservazioni i giuristi che si sono si stanno occupando di questa nostra prego in risposta delle obiezioni e riserve vengono dalla parte avversa cioè un sapere che si sta dirigendo in questo referendum non è ammissibile ci son delle grosse difficoltà e che probabilmente lo bocceranno io non credo molti di noi non rinuncia prima e dopo il discorso che abbiamo sentito questa mattina in altre sedi a Roma e in altre sedi infatti tanti problemi su questo argomento le opinioni sono equamente divise anzi egualmente non tanto le
Facendo il vuoto tra il potere lentezza
Siamo impossibilità con i genitori anziani da parte avversa e quello che siamo noi che abbiamo messo sono il nostro invincibile la nostra buona volontà nostra nostro sacrificio personale dirette se le probabilità sono divisi ma rassicurante nostra cinquanta vale molto di più prevedere iniziamo senz'altro in buona posizione
Si tratterà di aspettare ora fino al venti gennaio sentire il parere della Corte costituzionale
Sembra che la Corte costituzionale sarà favorevole nostre trenta giugno voteremo facilmente si dimostra quanti siamo
Credo che potremmo aspirare a vedere queste cose mister guarda verso gli altri girati utilizzare si spera noi il nostro intendimento in questi derivare vederle non sono non solo sulle fotografie ma nella realtà queste possibile negli altri Paesi dove il progresso è altrettanto avanzata che non l'intenzione costruzione la l'inquinamento da semplici ed automobili da riscaldamento dovrà regole la le cose loro le vere domande perché noi italiani dobbiamo essere sempre così indietro rispetto agli altri per quanto riguarda anche questa shopper realtà cosa non mi sembra il caso di aggiungere alle nostre preoccupazioni anche quelle diciamo noi realistica quelle politico in questo momento pensiamo a queste notizie riguardo immediatamente come naturalista
Come amanti della natura
Quindi dicevo perché non dobbiamo avere anche noi quello che hanno gli altri Paesi poter andare Daniele Del Monte Mario proprio vicino che non no segni significati vede fino quindi su questa battaglia si delegittimarmi sembra giusta e mi sembra che questa tre finalmente iniziare la prospettiva sfatando ascoltando no comunque dimostrando che non è vero che sono lì davvero indirizzo alla natura sono invece indirizzo che abbiamo visto nell'ultima scena quel diritto di distruggerlo
Vede noi crediamo invece dirige quello di poter coltelli sua capacità di reintegrare voglio dire Milone questi perché non so perché anche tra l'altro mi sono quasi commosso a vedere queste scelte
Non so se si formano si indirizza senz'altro ma anche
Dall'età voglia essere in un certo modo
Con un'apertura vengono ed una sicurezza di questa vettura ogni giorno io non so cos'altro dire fra le imprese diremo qualcosa dopo ma mi sembra che sia necessario oltre voglio fare la solita cronista sempre ringraziare perché siete qui questo mi sembrò scusarsi con il fatto che rispetto al programma ci sono delle elezioni per esempio si vedranno unito sinonimi
Dal professor Guzzetta adesso diminuire quel documento è stato chiamato per incidere una grossa cosa che sapete che faccio interpreterà verso l'alto e grosso programma internazionale sull'ambiente pigliatutto correlati
E Giorgio Genga diamogli sublimata spero sfuggite se presente in quanto potrebbe andare avanti all'altro
Per il resto si occupano forse Lisippo anche gente nuova e
Penso che sia già sia importante poter comunicarsi trattino in questa grossa
Voglio ringraziare arrivare qualcosa i rimanenti
A dimostrare che il nostro impegno sconveniente sul
Non viene siamo dalla parte della ragione in modo un aspetto di questo discorso cioè noi vogliamo faticosa perché la felicità per tutti il benessere Ecologica no anche se è difficile superare in questo in questo ambiente germi degradato almeno provarci desiderare non dire la verità anche non c'è fare battersi sembra
Allora dicevo ora ci troviamo in borgata prego sono immagini l'anima visto che ci ripaga ampiamente abbiamo il torace aggiunge il presidente guerre al quale cedo la parola
Sua poco così in alto e poi vedremo questa dell'inglese premesso che abbiamo ancora un'altra cosa
Sempre sul leggeri questo quindi fare una scorpacciata di Bennato eccetera Angeletti questi dati sostenuta
Tanto che cercherò di essere
E se ne sarebbe andata cercherò di essere abbastanza sintetica sentite le il fondo si
Ecco è stato detto che siamo siamo dalla parte della ragione
Siamo alla Fata la ragione per un motivo fondamentale naturale che siamo dalla parte della vita
Che la morte naturale faccia tanta anche le il ciclo vitale è un dato di fatto
Che però
La morte per ammazzamento non faccia parte della vita e del G20 abbastanza abbastanza chiara
Quindi siamo sicuramente la parte la ripresa la parola vita però non soltanto per queste validissime motivazioni di carattere affettivo emotivo artistico
Che ci sono appena state dette siamo dalla parte della vita anche perché viva dio la specie umana fa parte della vita
è facile quando ci sono dei discorsi di tipo ecologico di questo tipo cioè protezionistico apparentemente oltranzisti con dare l'impressione che si hanno tutte le altre creature tranne l'uomo
L'uomo visto appunto attraverso la canna del suo fucile
E quando è portatore di una canna di fucile giusto che venga visto così dice se questa dovrà essere la sua etichetta l'uomo viva Dio fa parte anche lui della natura
Un difetto però su questo vorrei farvi riflettere brevemente l'indifferenza riflettere altri
Oramai è un difetto parlare di natura usare questo termine
Perché è un termine che ci separa di fatto la natura oramai davano diciamo natura anche se non ce ne accorgiamo anche noi stessi che facciamo professore di natura corriamo il rischio di cadere nel razzismo
Perché la civiltà nella quale viviamo e quindi con il cui modo di verbali con i un linguaggio parliamo ci ha insegnato in maniera abbastanza indelebile preceduto quando non lo specifichiamo che noi
Siamo l'uomo
E il resto invece e la natura
Oppure che quella è la natura e noi invece siamo con questo sistema quando noi diciamo che inquinano la natura distruggiamo natura
Diamo solo natura
Facciamo sempre una parte di quelli che stanno da quella parte della sala assistono a uno spettacolo negativo come può essere la distruzione di qualcosa Di Bello di necessarie di utile che però si assiste non siamo nuova siamo qui succedono durante la quale ci è stata data per nostro uso e consumo quindi possiamo protegge lo distrugge la nostra scelta ci dopo il potente che può distruggere comunque sapevo che cosa che non ci riguarda
Se anziché usare questo termine natura
Usiamo il termine traduciamo intende chiusa ad Aristotele
Qui visto a terra si dicesse bruciamo fisicamente
Che però significava fisica Maria significava realtà fisica ecco se anziché continuare a dire distruggiamo natura inquiniamo la cattura stiamo rovinando natura dicessimo come di fatto è e come di fatto è già diciamo natura intendiamo dire
Ma c'è questo gap che dicevamo prima culturale distruggiamo la realtà inquiniamo la realtà forse ed può essere utile per sentirci più coinvolti
Persino per renderci conto di quanto siamo coinvolti e di quanto facciamo parte è questo il punto di ciò che stiamo distruggendo
I cacciatori molto spesso dicono ma come venite a prenderci e della con Noemi che noi in fin dei conti siamo noi che rilasciamo i fagiani siamo noi lasciamo le lepri che poi ammazziamo quindi ce li paghiamo noi anzi siamo noi manteniamo ripopolata natura
Ecco se ricapita
Di fare come mi capita di questi tempi ci siete impegnati su questi argomenti tutti quei discorsi può darsi che non ci sia sempre così pronti a dare una risposta
Al cacciatore che magari ce ne sono anche alcuni in buona fede poverini
Che fa questo discorso
Va risposto uno
Non è affatto vero che tutti i cacciatori che ci sono in giro si limitano anzi si sentono abbastanza si accontentano di prendere la lepre di prendere il fagiano può ritornare a casa con qualche cosa ma spara un po'tutto quello che riescono a trovare gente
E che poi si ricorderà bene che sono stati costretti a un certo punto ammettere ai mentre fagiani e mettere quaglie
A immettere lepri per il semplice fatto che qui è naturale erano fatte fuori tutto
E che non è affatto vero che lo mantengono un equilibrio naturale perché lo distruggono da un lato direttamente sparandogli addosso
Dall'altro lato proprio continuando a immettere Pollan
E conigli amnistia che sottrae nei limiti in cui ci riesce spazio vitale
Spazio ecologico le specie naturale quindi l'attività venatoria così come viene svolta adesso e doppiamente distruttive in quanto in mente massicci
Quantitativi
Di animali di stia non naturali nell'ambiente che tolgono cinque spazio per lui diceva nicchie ecologiche agli altri sia perché poi agli altri per i pochi che sono rimasti gli sparò addosso la sovvenzione che molto facilmente
Fanno anche a livello diciamo nazionale anche a livello di spazi pubblici di cacciatori è ma per la verità da ridere con noi quando l'inquinamento quando la campagna è stato distrutto degli insetticidi dei pesticidi
A questi signori valore ha ricordato che si si è dovuti arrivare
A servirsi massicciamente di insetticidi l'agricoltura è in buona parte anche perché tutta quella avifauna insettivora che ma che teneva sotto controllo
Fino non mancano moltissimi anni fa
I parassiti uccide l'agricoltura hanno provveduto loro a farli fuori e quindi che anche l'inquinamento dei siti cinque ad esempio è se non del tutto ma collateralmente anche colpa loro
E poi non è
Che si sia quando diciamo contro la natura dell'uomo
L'uomo fa parte anche due libretti di questa realtà fisica
Si sia contro la caccia si sarebbe stati contro la caccia in assoluto
Ma il fatto che per tanto tempo per tanti anni le associazioni protezionistiche hanno cercato di trovare la collaborazione un'autolimitazione un'auto coscienza da parte delle associazioni venatorie
Perché era di venire a un'attività una limitazione che forse congruente compatibile con la realtà quale esse si era venuta a trovare a creare non siamo non hanno assolutamente voluto saperne almeno di eliminare inizialmente quella parte assolutamente a sportiva assolutamente ingiustificabile come amore per la natura che viene proclamato e chi va in giro a sparargli addosso
Non c'è ragione i roccoli detto basta in un anno e lì uccidere milioni di uccelli semplicemente con delle reti non sia dispotica a questo punto non si è voluto non si è voluto cedere neanche questo e allora è ovvio che quando quando cosa cosa fanno
Giustamente i genitori più avveduti negli ultimi tempi
Visto che non riescono a costringere indurre a far capire ai ragazzini che di televisione se ne può guardare soltanto al massimo due ore al giorno per il resto basta
Non si può tornare a casa da scuola e piazzarsi davanti al televisore finora di andare a letto completamente ventotto uniti
Allora il visto che non che quelle due ore Peres per limitare la televisione a due ore sono pianti urla stride eccetera dal prendere televisore
Incasinare uso questo termine modernisti coi tasti dei programmi con gli Stecchini divenne è rotto lo portiamo a riparare portano in cattive il ragazzino che non è stato sufficientemente ragionevole forse non è colpa sua è fuori copre tutta la propaganda che ha avuto abbastanza ragionevoli di sapersi limitare finisce con l'avere qui il televisore
Viva dio i cacciatori non sono stati capaci di autolimitarsi egli stiamo togliendo la caccia è una cosa che non ci dispiace per niente che ci rende profondamente felice e siamo convinti di riuscirci
Perché siamo cinquantacinque milioni italiani con soltanto due milioni di debiti poi con motivazione del tipo mi piace la natura lo vado a spasso
Esistono apparecchiature sicuramente meno costoso e dei più costosi fucili dove come quando uno fa appunto magari fanno anche Publio però scatta una fotografia lo stesso bestioline lo possono studi possono fare pure poi dimostrare agli amici
Penso che i nostri autori di questi documentari potranno spiegarmi come s'esistono le apparecchiature ognuno può dimostrare agli amici che ha sparato in quella quella mattinata Toto uccelli perché proprio resta il fotogramma preciso correttivo soltanto che molti più cacciatori sente possono sparare una fotografia lo stesso uccelletto alla stessa bestia lasciano il piacere agli atti tutti si dimostreranno bravissimi tutti vanno i propri coso dentro il mirino erano avranno mimato la loro attività orgia Astico venatoria se torneranno a casa tornano a casa soddisfatti potranno esibire anche loro il loro filmato attraverso il reticolo però sarà un pochino più per tutti
Chi invece vuole andare in giro soltanto con la macchina fotografica e con un cannone di teleobiettivo potrà stanno per andare in giro a zonzo con le proprio dei con i propri occhi potrà farlo
Un'altra riflessione che oggi ci hanno fatto fare
I nostri giuristi è questa che abbiamo fatto assieme a loro
E questo è importante dove dobbiamo tenerla da conto questo questa osservazione
In Italia la legge l'attuale legge per la caccia italiana perché questa contro la quale ci stiamo battendo ci siamo battuti stiamo battendo e tale per cui ci siamo ci sono dei lavoratori che non possono di fronte ad altra gente che non sta lavorando ma sta semplicemente divertendo esercitare il proprio lavoro
Se io vado credo dentro alla Breda l'Alfa Romeo con un pallone pretendo di mettermi a giocare a pallone là dentro a parte il grottesco di un bestione centotrenta chili che gioca al pallone
Ho vuol giocare a bocce mi piglio né mi sbattono fuori visto che Basaglia ha fatto sì che non ci sia più il vero delirio però non posso andare interferire con la volata gente per divertirmi io giocare a qualche cosa invece attualmente nelle campagne la legge la legge venatoria che abbiamo fa sì che il cacciatore Possa praticamente non solo danneggiare il lavoro del contadino al quale ci c'è poi verrà è ripagato chissà quando chissà come sappiamo come funziona burocrazia
Addirittura in piedi di lavorare non è il contadino che possa dire Cacciatore via dalla mia vigna e che devo portarla no la situazione e cacciatore che anche armato di fucile non soltanto di falcetto può dire
Con la forza della legge torni qui dalla tua vigna perché io devo cacciati ti faccio dei danni e ti ti ti taglio le frasche per farmi
La mimetizzazione tipo sbarco in Normandia ho il diritto di farlo poi ci qualcheduno che ti pagherà i danni e anche questo non mi sembra in una in una repubblica e mette in prima linea nella sua costituzione il diritto al lavoro che questo diritto che nella Costituzione invece non è sancito alla caccia possa conculcare quello lavoro di una massa abbastanza importante per la nostra sopravvivenza come quella dei contadini
E poi
Non so voi siete non so quanti di voi hanno fatto già tempo a rivedere qualche edizione di bandi ma io
Nei confronti dei cacciatori o anche un motivo quanti anni mi ci è voluto per recuperare dello stress tremendo pensandoci adesso
Se ricordate chi lo ha visto in bande a un certo punto d'inverno quando la caccia è vietata d'inverno fuggono con la madre D'Amato non arriva ecceduto la madre dice prima no c'è l'uomo
Comunque che terrore era detto questo cellulare io mi ricordo per quanti anni ce il puzzo dell'uomo ma per quanti anni io ho continuato a pensare all'uomo la mia specie come qualche cosa di sommamente puzzolente di sommamente feroce non voglio concedere ulteriormente il diritto a una ristretta minoranza
In parte abbastanza privilegiate contesto può essere sono fatti suoi di inquinare la mia immagine che ho di me stesso della mia specie quindi c'è anche questo fatto niente quindi hanno l'immagine che posso dire di me stesso della mia specie a che questo non è un diritto che non voglio riconoscere nessuno grazie
Bene io pensavo di ragguagliarvi anche brevemente su quanto è stato detto stamattina e dei giuristi oltre all'accenno che ne ha fatto utile insieme le altre cose specifiche ha detto
Direi che a questo punto non è più necessario pare riassunto perché abbiamo qui Mauro Mellini che è venuto da Roma la ringraziamo moltissimo anche questo
E delle informazioni bazzica dovrebbe riguardano appunto l'aspetto giuridico del nostro referendum
Io
Confesso che sono qui ma sono anche abbastanza
In ansia e forse col pensiero altrove
Perché stamane si è riunita la Corte di Cassazione
Per decidere una questione apparentemente abbastanza lontana
Dal referendum che forse è più a cuore di quanti sono riuniti qui per questa occasione
Una questione
Relativa alla la concorrenza di tre il referendum sulla legge sull'aborto
Ma credo che debba preoccupare tutti chi si occupa di altri referendum
E chi non si occupa di referendum ma si occupa comunque di come vanno le cose nel nostro Paese
Di quale la condizione del diritto
L'affidamento che danno le istituzioni la Costituzione
Il rispetto della costituzione
è cominciata in realtà la corsa a ostacoli dei referendum
Cominciata anche la corsa a ostacoli del referendum sulla caccia
Il referendum sulla caccia ha superato
Va dichiarazione lo scoglio la l'appuntamento della dichiarazione di illegittimità
Da parte della corte di cassazione con la verifica del numero delle firme ci sono stati degli incidenti di percorso rappresentati da gli interventi delle associazioni venatorie
E c'è stata una bellissima ordinanza della Corte di Cassazione
Che respingendo
Queste i ricorsi questi reclami
Questi cavilli ha riaffermato
Con molta forza e con molta puntualità il diritto dei cittadini
Come detto privilegiato ad esprimersi
Per richiedere i referendum come atto previsto dalla Costituzione
E quindi superando tutte le questioni relative ai Cancellieri che andavano fuori dello Rosetti considerazione Tosi ci devono andare forte se dove stanno i cittadini fedele facilità si questo adempimento che questo diritto che è previsto dalla Costituzione
Storia di
Il ricalcolo dei le generalità una serie di altre questioni
Ora sta di fatto che tutti il referendum
è aperta la caccia
E stamane la corte di cassazione sappiamo sarà sparato a pallini o a pallavolo aveva sparato ha fatto speriamo che abbia fatto la fotografia
Rispettando corso naturale di questi referendum perché se non fosse avvenuto questo
Non si dovrebbero preoccupare credo soltanto i promotori di quei referendum
Ma credo ci dovremmo preoccupare tutti quanti qui siamo a preoccuparsi per esempio il referendum sulla caccia
Non sarà facile questa battaglia
Perché indubbiamente
Cioè nel nostro Paese una idiosincrasia nei confronti delle
Mi danno ma i radicali abusano dei referendum quindi bisogna mettere un argine filosofia affini
Realtà è un'altra
Realtà che nel nostro Paese
Referendum
Sono fatti tre
Trentadue anni dico che la Costituzione
E se si è arrivati alla legge
Che consente di fare il referendum è stato soltanto perché era sotto la questione tra l'Italia e il Vaticano
E la legge sul referendum è stata di attuazione la norma costituzionale al referendum è stato introdotto per definire una sorta di questione di sovranità
Sperando che tutto finisse lì
Non è finito lì quello del referendum è un istituto fondamentale riequilibratore dire
Della vita politica e sociale del Paese
Io sono profondamente convinto
Io Monno
Raccolto l'idea del referendum sulla caccia senza perplessità e preoccupazioni che senza la volontà di guardare a fondo sull'agibilità di questo referendum vi sono posti i problemi
Ma mi sono convinto
Quanto si può essere convinti della costituzionalità
Di questo referendum non solo ma parallelamente a questo convincimento di carattere giuridico sulla costituzionalità di questo referendum mi sono convinto che solo attraverso lo strumento del referendum può essere risolto il problema alla caccia del nostro Paese
Non ci facciamo illusioni
Io credo che
Il gruppo di pressione della caccia
Dello sterminio Della fa una per essere forse più precisi
Il gruppo un gruppo di pressione dei tanti che esistono nel nostro paese ma che nei suoi contorni
E divenne l strutture anche giuridiche che lo sostengono è tipico voi pensate la caccia si esercita con un'autorizzazione con la licenza di caccia
La licenza di caccia dovrebbe servire per limitare e selezionare il numero dei cacciatori
Per avere la licenza di caccia si paga una parte di quello che si paga viene data l'associazioni venatorie che dovrebbero essere a loro volta le associazioni che dovrebbero e diciamo così coltivare il carattere corporativistico e tutte le corporazioni tradizionalmente tendono a restringere la propria novero delle persone che vi appartengono
Per godere di più del privilegio di esercitare l'attività
Per la caccia del contrario
Perché le associazioni venatorie custodi della corporazione simbolo diciamo quella corporazione
Hanno tutto l'interesse
Che
Quelli che hanno licenza di caccia e quindi che esercitano la caccia siano in numero sempre maggiore perché sempre maggiore è la parte della tassa che viene data alle associazioni venatorie
Che di conseguenza hanno tutto l'interesse che si diano più licenze di caccia che sia possibile questo è un dato di fatto
Con i mezzi consistenti
Di cui dispongono le associazioni venatorie sono loro lotta dei titolari dalla stampa della caccia la stampa specializzata
Nel quale è titolare della pubblicità sugli strumenti di caccia sulle armi
E tutto il resto e quindi stabilisce il collegamento o quell'altro grosso interesse che attaccarsi capo la caccia pieghe Lorelli i fabbricanti di armi da caccia e quindi questo grosso settore industriale in realtà non si occupa solo di caccia gli animali disoccupati i caccia di uomini perché poi sostituto in funzione le armi i sistemi d'arma che vengono esportate per consentire quell'altri tipi di caccia che
Ultimamente si esercitano nelle varie riserve di caccia ma non sempre di fare di carcerati poi c'era possibile anche l'espandersi del non solo del bracconaggio ma anche della caccia generalizzata nelle occasioni di tutto riconosce
Quindi ecco è una
C'è un meccanismo perverso che tende ad espandere sempre di più la caccia
E tende a fare della caccia Mario Merello che produce procede la distruzione della selvaggina non soltanto attraverso la caccia questo è vero
Che non è solo attraverso la caccia certo c'è anche tutto un meccanismi concede gli anticrittogamici nella deterioramento ambientale che va per vari binari ma certo che me lo vedo che questo deterioramento produce comunque insieme certamente con la caccia una riduzione della selvaggina quanto più la caccia del sempre se c'era un numero maggiore di persone con una mobilità dei cacciatori che aumentar con le macchine dopo le strade che vengono aperte eccetera
Diventa sempre più frenetica nella distruzione segue una curva impressionante di accelerazione di questo modo di distruzione
E questo struttura corporativa è imbattibile lo abbiamo visto in Parlamento quando si è discussa la legge sulla caccia
Il gruppo dei deputati bresciani
Tipico de portatori degli interessi di questa
Corporazione
Ha fatto il bello e cattivo tempo le leggi sulla caccia in realtà sono le leggi la corporazione e la corporazione la corporazione della distruzione
è la corporazione autodistruttive glielo dico sempre valutabile ma vuole dandogli la caccia voi volete abolire la caccia perché è certa che oggetti per arrivare all'abolizione totale e definitiva la caccia c'è un mezzo gol non fare niente di lasciare che le cose facciano il loro corso e che si è rivelato tale distruzione allora dopo di che la caccia giurano gli animali meccanici per andare a sparare agli animali meccanici già c'è il tiro al piattello in sostanza che in qualche modo rappresenta un sostitutivo ma domani non sarà più sostitutivo alternativo sarà in realtà la sostituzione perché l'unica cosa avremo
Gli animali meccanici perché la distruzione e totale e quindi in questa situazione è colpito da questo che si riconnette con la questione costituzionale e abbiamo una questione delicatissima che si innesta o problemi alla caccia
Abbiamo inteso i giuristi
Ma se il punto come definirli Center regime della corporazione anche certo molti giuristi che sicuramente saranno Massimo buona fede
Che hanno riscoperto il problema autonomia regionale
Scoperto caccia appartiene competenza primaria dà la caccia
Alle regioni a statuto speciale e comunque pongo competenza concorrente alle Regioni a tutte le regioni
Niente competenza in materia
Di altre cose
Ce n'è nella costituzione degli statuti speciali ma
Sulle risorse ricordato per esempio che esiste la competenza regioni in materia di cultura quando si sta facendo adesso la legge sui patti agrari per cui
Questa regionalismo e questa difesa dell'autonomia regionale si scopre solo quando il referendum sulla caccia non si scopre in altre occasioni ma io sono convinto che se è vero come è vero
Che
Lo Stato a il diritto anzi ai doveri
Di dare norme di indirizzo
Per la legislazione regionale e se è vero che in questo momento di tutti sono d'accordo
Compresi i cacciatori la parola compreso le liste dei cacciatori perché poi i cacciatori ce ne sono molti che concordano con le posizioni diciamo così abolizioniste più di quanto non si immagini
Qualche esemplare di vecchio cacciatore in fondo più legato a quello che era la figura del cacciatore d'una volta
Quando ancora non c'era questa
Esplosione consumistica la caccia quando la caccia non aveva preso questi ritmi parossistici e questo non era entrata in questo ritmo out di autodistruzione
In cui certamente oggi appese in questo ingranaggio
Quando io ricordo ero bambino c'erano al mio Paese quelli uscivano con due cartucce in tasca sparavano educatrici tornano a casa realtà non avevano soldi per magari per trarne di più gente che di vera
Nelle campagne e in fondo questo equilibrio lo sentiva oggi
Tagliati ci spiega mollare sulla festa del cacciatore cioè il decalogo dell'ecologia eccetera loro accusati dall'ecologia ma era il cacciatore viveva in Columbia A.G. cacciatore frenetico spende sempre di più per andare a caccia estendendo sapete vuole sparare sempre di più
Vuole trovare comunque non non ci sono remore che che lo possono fermare inutile cercherà sempre di ammazzare me le farfalle qualche cosa quando ha speso dieci e dieci ieri migliaia di lire per uscire a caccia evidentemente qualcosa di ammazzare
Deve sparare
è utile dice ma le le norme perché appunto io dico non esiste possibilità di una normativa
Di indirizzo da parte dello Stato ecco che sei collega con la questione costituzionale
Ebbe e in dai illusi pensare che ci possa essere una norma di indirizzo e basta a limitare la caccia non è possibile
Perché non solo l'uomo si entra in particolari che siano stringenti che siano tali da non lasciare
Nelle maglie aperture per il prorompe re di questa
Destra meccanismo di questa mania distruttiva
Oppure
Pure
Si danno norme di indirizzo bellissime attuale titola grazie alle norme che noi vogliamo lasciare molto bene
Parte del patrimonio indisponibile da pensare
Forse sia un patrimonio indisponibile perché non capiscono Vampa rimanesse disponibili indisponibile poi disporne gratuitamente lasciando a distruzione questo punto bisogna che lo Stato dovrebbe essere interdetto o inabilitato se il suo patrimonio e e
Indisponibile per di più dichiarato indisponibile ne ne fasciamo in questo modo eh dico
Gli amici piano comunque di questo fatto che si tratti di qualche cosa che attività di tour appartiene alla comunitari affermando che in questo modo molto bello normali indirizza
Questa legge incerto entra in particolare che poi non sono di competenza in quanto particolari dello Stato ma sarebbero di competenza la Regione
Risultato quale punta dove che lo stato steso non riesce a resistere figuriamoci le regioni e poi sappiamo che in Italia non vogliono legiferare altro
Che per andare incontro alle esigenze delle corporazioni locali perché la Regione si guarda bene magari non fa leggi preferisce che le faccia lo Stato preferisce rinunziare la propria competenza salvo magari la voce prego ecco
L'unica norma d'indirizzo possibilità già prima di chiudere la caccia la realtà è questa
Atti tanti
Ragione a Gori
I due impersona i giuristi che ci dicono a guardare il problema non è qui la caccia quello di
Il vietarla ci vuole una legislazione severa di i limiti non è possibile è follia e è utopia nella condizione di politiche attuali
Noi non abbiamo una classe politica capaci di fare una legislazione che non sia una situazioni in obbedienza all'intera si darà grande corporazione che fa capo agli armaioli ai cacciatori al consumismo contro certo la natura contro
Il patrimonio
Favolistico ma anche contro i cacciatori e io credo che questo è un punto da dobbiamo tenere presente il referendum
Bisogna vincere
E noi dobbiamo far leva su tutto non soltanto cento chili Gatti menti più più pure in più anche che ci sono più congeniali più vicini ma credo anche su questo stato
Di frustrazione se vogliamo in fondo i cacciatori sono vittime bionda parossismo consumisti o indiani in cui trovano diciamo così coinvolti meccanismi che poi modificheremo soltanto quello frustrazioni
Siamo hanno mi l'idea di uno sport e io credo per il fondo che è quello fondo
Sembra allo sport ma poi finiscono col non essere coinvolti qualche cosa che totalmente insomma diverso nell'interesse di chi teste l'unico interesse certo quello dei
Pur Sumitomo
Armi tutto l'apparato
Riproduzione del materiale la caccia acqua interessa poi si tratta di tra cinque anni
Fa tutto finito tra dieci anni non lo so quanto intanto sparare il più armi più perfezionate piuttosto osé
Per cercare quel poco equestre poi gli ultimi a sparare con le cartucce e questa è questo meccanismo è il il cacciatore ne è vittima in realtà di queste cose noi dobbiamo credo che ecco nel momento dal referendum questo concetto deve riuscire a venir fuori e dobbiamo portarlo fuori anche se poi noi non sentiamo questo
Ma io credo che dobbiamo essere portatori perché obiettivamente legittimamente oggi l'abrogazione di questa caccia della legge sulla caccia
Il divieto della caccia come unica norma d'indirizzo possibile
Per la salvaguardia del patrimonio
Faunistico
E deve e rappresentare anche questi
Altri atteggiamenti
E dico questo perché certo noi a questo punto dobbiamo dovremo fare una grande battaglia in difesa del referendum perché non si ha scippato
Questo referendum
Indifesa e l'istituto del referendum
Ma dobbiamo prepararsi a vincerlo
E dobbiamo anche
Essere capaci di rappresentare posizioni che non sono solo le nostre ma tutte quelle che si possono in identificare con il dato abrogazione
Degli articoli della legge sulla caccia che consentono la caccia
In realtà vi sono molti anche tra i cacciatori dicono va be
Certo per alcuni anni bisognerebbe chiudere la caccia che allora dobbiamo dire a questa gente benissimo vittima di una caccia
Associazioni venatorie
I fabbricanti di armi
Ora il referendum popolare
Avremo abrogazione la Cacciapaglia discuteremo di Piergianni quando una volta che
Fosse come ci auguriamo ristabilita una situazione di equilibrio certo tutto si può discutere ma certo voi non disputate nulla oggi
Perché in realtà non siete portatori altro anche voi che di questa frenesia di distruzione contro la quale soltanto questo strumento che poi io credo che sia l'unico strumento oggi valido per riforme
Che non obbediscono grossi interessi nel Paese
Riforme che non obbediscono precisi e con interessi concentrati passano transitata nel maggio John passa pensato di vita parlamentare ce lo dice chiaramente altrimenti liberamente leggi di compromesso nelle leggi di compromesso quello che prevale sempre è sempre quel quel direi non dire
Per cui Tata ha saputo
Consumismo dalla caccia distruzione tasso tante altre istituzioni tutto passa la incapacità dello stato di invita al sentire una tua forza la forza può sentirla lo Stato attraverso il voto diretto dei cittadini questa è mio convincimento
E allora io credo che questi problemi giuridici
Referendum abrogativo come l'unica forma legittime in realtà proprio rispetto a questo problema delle regioni
Con la soluzione del problema costituzionale per questa via nello stesso tempo anche del problema politico
Della cacce
Per rispondere a quanti ci dicono che
Ragionevolezza realtà l'unica arma a Ginevra l'unica ragione
Enzo Della Ragione ci dice che si passa attraverso il referendum non si passa per queste
Per questa strada dobbiamo dirlo con forza a quanti rappresentano in buona fede posizioni intermedie
Che sono ancora di diffidenza nei confronti del referendum dell'abrogazione della caccia
Ai quali dobbiamo far comprendere
Che non è utopistica la posizione degli abrogazioni Stich utopistica è la tesi secondo cui con delle leggi
Il meglio articolate più restrittive che tenendo conto che la situazione nuova tratta anche dal referendum posizioni oggi dell'ARCI caccia
La lega ambiente eccetera e dicono ma oggi anche con questa politica dalla dal referendum certo non è più la Simeto di due anni fa sulle due anni da due slavi che successe
E c'è di nuovo
Nemmeno nell'ottantasette tre anni fa avete ceduto tutta la linea rilevato che strategica agire come credo tutti
Che non è sufficiente oggi qualcosa di nuovo così anche una relazione al referendum del referendum bisogna farlo
Se non si fa il referendum
La distruzione
I e contro la totale distruzione tra altra strada che quella di valersi effettivamente del referendum difenderlo contro gli attacchi difenderlo alla corte costituzionale sarà una battaglia dura e vincerlo perché bisogna strette anche dice grazie
Mi sono frattempo io non superare siano anche persone così che vengono per sentire qualcosa del genere sono quelli che si sono persone che oltretutto da situazioni si rendano conto un po'la situazione canta insieme a tante altre cose sabato pomeriggio
Penso lo dico sempre in occasione della gente che ha firmato questo perché sono stati
Non è un'entità marcia sarebbe fonda saggiare cosa che vuol sapere rassegna essere ulteriormente convinto è questa la ragione per la quale i nostri colleghi sono sempre un po'ad esempio ma sappiamo benissimo come quando si andrà alle urne veramente buona un plebiscito vorrebbe non serve almeno io credo che sarà così importante allenarsi viceversa
Appunto quelle adesso vive penso che siano anche quelle stampa anime anche personale la battaglia a favore delle nostre tesi
Quindi mi sembra sia giusto lista che seguirà dare qualche indicazione in questo senso cioè tutta questa gente assediato i misteri sembrano specialmente cioè a questo punto se soltanto noi vogliamo maschilista o leggiamo regionale Andrea io pensavo anche di queste in questa occasione
Negli ultimi San Pietro in quel mese dall'inizio così l'autunno pieno settembre ottobre elementi abbiamo mister fino al sei gennaio Corriere se e singoli e mettono in dubbio capo dell'argomentazione referendum l'agente Kenneth Branagh ed Expo a lasciarsi confondere ottenere qualcosa allora
Avranno ragione in qualche cosa
Vedrete che a questo punto mi sembra la cosa miliardario quindi per esempio i cacciatori vada quel famoso discorso delle regioni usare resti veramente diresse quali sono gli argomenti noi abbiamo proposta della incostituzionalità pretesa dall'applicazione della referente in quanto argomenti nella rete che sta in questo
Nostra referendum lederebbe l'autonomia legislativa delle Regioni cioè si dice siccome la Costituzione attraverso un articolo del Nantes dalle regioni indifferente in carcere
Le Regioni ricorre c'è stato ultimamente il caso della regione Lombardia biasimato una mozione alla Corte costituzionale
Dove appunto fare sue legnanese noi ci sentiamo i testi della nostra autonomia questa referendum quindi la Corte costituzionale prende provvedimenti no in questa appartengono i mostri sanata ma nel modo ce l'hanno fatta ora nel fango a richiedere tutti quelli che conoscono valida delle vacanze in Italia arriverà sabato elezione si senta lei quando ha accettato questa legge non è segno chi l'ha conosciuto bene sa che è una delle più basse
Limitazione nell'autonomia regionale perché è una legge quadro che impone alle Regioni date periodi specie in una Biennale d'Arte e quindi non c'è assolutamente nessuna possibilità e vedere i giovani decidere diversamente
Vede caso diciamo esemplare degli avvenga in una buona legislazione regionale prima dell'entrata in vigore questa legge ammazzettandoli sulla casa che genera molto presto a metà sempre e in alcune zone Felix comunque non c'è nulla se ne aprirà il quindici di settembre indicazione quando decisero il numero delle specie nonni cioè la Regione incappando il verbale ebbene sì è stata una grossa ma tali da impedire
Guardate da questa com'è che nessuno questa quelli nessuno avrebbe questa legge costituzionale perché Kindle nostra autonomia come diceva giustamente il regioni preferiscono fare preferiscono fare tutte quelle piccole norme per consentire alla le corporazioni di interessi particolari e lasciano invece il verbo che vi sono grosse normative legislative Bereguardo magari anche in quella della caccia ne abbiamo visto che in molte Regioni hanno approfittato del di tutte le possibili scappatoie della legge guarda concedere di più ma proprio solo sempre in senso favorevole cacciatori allora e là dove esterna dove veramente queste pericolose cioè riguarda l'azione delle delle regioni esiste
Ma io sono un convinto regionalista almeno finora continua a essere un convinto del giornalista perché l'esperienza regionale portata avanti in maniera e così
Caotica i no modi così lontani da quelli previsti dalla Costituzione non so fino a che punto si potrà continuare a esserlo i giornalisti subito comunque la Costituzione prevede è vero la attribuzione alle regioni del potere di legiferare in materia di caccia
Ma
Lo stesso articolo che stabilisce quale l'elenco delle materie nelle quali
Le Regioni hanno questa competenza legislativa stabilisce che nei limiti dei principi dell'ordinamento dallo Stato norma e interpretata pacificamente nel senso che lo Stato può fare norme di indirizzo quali siano le norme di indirizzo appunto abbiamo visto questa legge statale dovrebbe essere una legge di indirizzo una legge quadro in realtà Intra nei minimi particolari stabilendo insidia di principi fondamentale ma l'indirizzo ecco la la la Costituzione parla principi la diciamo così la elaborazione costituzionale Armani indirizzo cioè non soltanto di principi statici ma anche di quegli indirizzi che devono servire alla politica legislativa alle Regioni siamo trovate ed economica eccetera come se la ride gli indirizzi perché sì sì venga diciamo così si muova la legislazione in una certa direzione
Ora il punto è questo
Che la legge che abrogati in realtà la caccia quella che noi chiamiamo leggi di abrogazione della caccia non è che mi toglie alle Regioni il potere di fare leggi sulla caccia ma dice che nel momento e riconosce e questa ma secondo me il punto il fondamento che la nostra posizione nel momento in cui si riconosce
Che l'anche la difesa
Del aprono un patrimonio faunistico perché certamente non legislazione sulla caccia rientra la difesa del patrimonio faunistico sia stata sempre in tempo interverrà se questa difesa
Nel momento attuale nella situazione che si va a riscontrare
è tale da esigere che si chiude
Si interrompa la caccia
Questo solo lo Stato con una norma di diritto non lo potrebbero fare la Regione
Ma lo può fare lo Stato perché è una situazione la quale bisogna dire alta e altre non si può dire la ragione sia una Regione no bisogna dirlo naturalmente in una direzione generale certo se lo Stato dicesse da ora in poi
Definitivamente private le ragioni di tale legge questo non lo dovrebbe fare ma se lo Stato dice a questo punto e come ha ha dato dei particolari colpi
Lo Stato accertamenti ha violato la compresa la Regione però perché ha stabilito i principi drastici in realtà il perché non si è limitata e dei principi ma perché è entrata in un dettaglio minuziosi
E di lui un'altra considerazione cioè se noi dobbiamo immaginare una legislazione su cui tutti sono d'accordo
Che deve essere che deve dello Stato
Perché le Regioni localmente non la possono fare certamente sono più deboli cedono di più alle pressioni delle regioni
Ci corresse il caso la regione Piemonte che per una situazione particolare può resistere meglio dello in realtà è stata scavalcata poi dalla legislazione statale perché lui vicini Brescia Milano certo la situazione dove e poi tutte le altre Regioni il turismo perché ogni Regione già un motivo particolare e un interesse particolare da aggiungerlo
A quello che la pressione
C'è il turismo o in Sardegna e cioè la
Una serie di altre interessi particolari
Ma
Se si vuole nella situazione attuale con norme di principio
Salvaguardare il patrimonio in una situazione in cui è posta per la progressiva alla distruzione perché si stanno dando ripetuti sono d'accordo c'è bisogno di fare qualche cosa per lo Stivale all'istruzione in questa direzione io ritengo è solo una norma drastica dello Stato dallo Stato drastica questa norma d'indirizzo
In questo momento è questo l'unico in Italia può essere dato il resto sono chiacchiere
Il resto sono le maglie abbastanza larghe in curva sarà certamente o altrimenti bisogna che lo Stato allora sì dovrebbe entrare in dettagli che sono di competenza delle regioni ma se lo Stato vuole salvaguardare
La paura
Con delle norme che siano e restino di indirizzo questo non può essere reso più drastico inutili per un privato e regioni in definitiva della facoltà di legiferare come lui prima in una serie di poteri per l'attuazione di questo principio di divieto
Ecco per esercitare la sorveglianza per esercitare gli comunque altre forme di salvaguardia della selvaggina ma questo è questa norma indirizzo può essere valutato sta e questo rientra certamente in una situazione in momenti come allora dovremmo dire che lo Stato può disporre
Per come si va a caccia e qual è il periodo di caccia aperta ma non può disporre dei caccia chiusa perché alla caccia di USA non caccia questo non è competenza dello Stato perché ricompensa ragione qua evidentemente questo per una tesi
Cervellotica che nessuno può sostenere se questo è valido nell'ambito la stagione certamente valido anche di fronte a una emergenza ecologica qual è quella in cui non rischia c'è una emergenza ecologica rispetto alla quale
L'intervento ore sotto torchio culti allora le Regioni rimarrà legiferare invernali di tutela e mi sembra che in questo sia il modo di legiferare umano di un convergenti nell'interesse della collettività non nell'interesse di una corporazione cioè
E veniamo malissimo un alone linea ecco io vorrei aggiungere una cosa
La difesa del referendum
La e qui ai noi abbiamo comincia una mobilitazione di interventi presso il Presidente della Repubblica perché qui rispetto all'istituto del referendum certamente si sta verificando un dotato di conflitto di poteri dello Stato il referendum è stato definito dalla Corte costituzionale un potere dello Stato il potere popolare di democrazia diventa se è vero che il Presidente è vero che il Presidente della Repubblica e il gusto della Costituzione e diciamo così anche l'arbitro De
Lo svolgimento la vita costituzionale nell'equilibrio fra i poteri il Capo dello Stato ha un'altra funzione
Di per riequilibrare queste due società diciamo lo Stato non può intervenire nelle sentenze Della Corte costruttore ma certo il capo dello Stato abilità funzione tavolo stallo resto voi sapete che quando fu tentato di fare un decreto legge e alla vigilia della scadenza dei termini la la raccolta delle firme che avrebbe rivoluzionato certi meccanismi vietare come abbia rifiutato io credo che questo vada a dolore di questo cittadino Pertini odierna direi che
Quando l'abbiamo inteso pertinenti
Esprimersi in un modo che molti hanno criticato perché ha detto il presidente La Repubblica o delle scrivere così noi diciamo che così si esprime il cittadino e probabilmente in quel momento lui era cittadino disarmato fra i cittadini disarmati di fronte alla corruzione di fronte alla prevaricazioni
è il cittadino dal referendum
Coi permettono in io l'ho detto poco dopo quell'episodio ecco o è stato il cittadino disarmato il cittadino tra i cittadini decidendo che si esprime solo con referendum e quindi a questo cittadino Bertini e asciutte solo non l'arma del presidente La Repubblica all'Arma
Del G20 per referendum noi ci dobbiamo rivolgere perché vigili il perché lanci anche quei gridi d'allarme come sa fare lui diciamo così perché io credo che
Una la situazione è tale che
E un grosso momento della vita democratica del Paese può essere compromesso
Con questo tentativo di scippo dei referendum consultivi quanti firmatari non firmatari persone interessate ma certo i firmatari quelli che si sono dati da fare di più con maggiore attenzione hanno la possibilità di battersi di essere vigili invece e
Non possiamo lavorare quella specie di di intervento così dalla base di mandare dei messaggi cioè
Andiamo sebbene rimane già negli anni commissari nel sinonimi Simone una
Bene allora acquirente ora della sera in alluminio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.