22 DIC 2003

La decapitazione delle nuove Brigate Rosse. Gli scioperi selvaggi nel settore dei trasporti e le iniziative del Governo Berlusconi. Lo scandalo Parmalat e la questione della tutela dei risparmiatori. Il decreto salva Rete4 e Raitre e il rinvio della Legge Gasparri alle Camere. La verifica di Governo e la proposta della Lista unica del centro - destra. La questione della par condicio

FILODIRETTO | di Alessio Falconio - RADIO - 00:00 Durata: 41 min
A cura di Guido Mesiti
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
La decapitazione delle nuove Brigate Rosse.

Gli scioperi selvaggi nel settore dei trasporti e le iniziative del Governo Berlusconi.

Lo scandalo Parmalat e la questione della tutela dei risparmiatori.

Il decreto salva Rete4 e Raitre e il rinvio della Legge Gasparri alle Camere.

La verifica di Governo e la proposta della Lista unica del centro - destra.

La questione della par condicio.

Registrazione audio di "La decapitazione delle nuove Brigate Rosse. Gli scioperi selvaggi nel settore dei trasporti e le iniziative del Governo Berlusconi. Lo scandalo Parmalat e la questione della tutela dei
risparmiatori. Il decreto salva Rete4 e Raitre e il rinvio della Legge Gasparri alle Camere. La verifica di Governo e la proposta della Lista unica del centro - destra. La questione della par condicio", registrato lunedì 22 dicembre 2003 alle 00:00.

Sono intervenuti: Fabrizio Cicchitto (FI).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Arresto, Autorita', Banca D'italia, Banche, Brigate Rosse, Ciampi, Cirio, Commissione Ue, Consob, Controlli, Costituzione, D'antona, Decreti, Economia, Elezioni, Enti Locali, Europee, Fazio, Finanza, Gasparri, Governo, Impresa, Informazione, Interni, Lavoro, Legge, Maroni, Mediaset, Ministeri, Monti, Ordine Pubblico, Par Condicio, Parmalat, Politica, Polizia, Presidenza Della Repubblica, Prodi, Propaganda, Rai, Rete 4, Risparmio, Scandali, Sciopero, Sindacato, Telecomunicazioni, Televisione, Terrorismo, Trasporti, Tremonti, Vigilanza.

La registrazione audio ha una durata di 41 minuti.

leggi tutto

riduci