L'intervista è stata registrata venerdì 23 maggio 1986 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Nucleare, Referendum.
La registrazione audio ha una durata di 15 minuti.
12:30
9:41 - Roma
Dalle ventidue maggio si è aperta la campagna referendaria sul fronte Biella l'antinucleare una campagna è andata ad ingrandire quella già esistente quella già in corso per una giustizia più giusta e contro la caccia ne parliamo con Antonio stanco della Giunta per RAI del partito radicale e coordinatore di uno dei molti comitati che sono fioriti attorno a questa campagna proprio per coordinare la meglio per dare maggiore impulso
E quel comitato romano e ne parliamo anche con Myriam Azevedo attrice teatrale curriculum vitae molto molto ricco
Sostanzioso
Attrice cantante compositrice di nazionalità cubana
Ha fatto anche cabaret film in e televisione
Molto conosciuta soprattutto per aveva avuto il Premio Ubu come migliore attrice nel mille novecentosettantanove mille novecentottanta per il Calderón di Pierpaolo Pasolini per la regia di Luca Ronconi
Spiegheremo tra Breve e perché abbiamo voluto con noi e la questa figura di artista soprattutto possiamo anticipare per il suo impegno
In campo civile e in campo politico ma diamo subito la parola tanto ne stando e facciamoci un po'fare il quadro della situazione circa la campagna referendaria sulla antinucleare
Da quanto detto si è aperta questa campagna il ventidue maggio questa campagna a differenza che per altri partiti per noi vuol dire un ampliare il nostro sforzo referendario noi ormai siamo impegnati dal sette di aprile nel referendum contro la caccia del dieci di aprile nel referendum per la giustizia giusta che secondo me sono fosse il più caratterizzanti dell'impegno politico radicale anche se i più difficili da portare a conoscenza dei cittadini
E per noi questo
Dell'impegno antinucleare a presenta un ulteriore sforzo organizzativo uno sforzo militante la campagna però partita molto bene nel senso che già il primo giorno sei raccolte migliaia di firme ai tavoli radicali
A Roma così ricordarli col compito di coordinare la campagna referendaria a Roma
Ai nostri tavoli passa da raccolte facilmente oltre mille firme su questo tema e adesso si tratta comunque di non mollare non mollare fino a tu do il mese di luglio sull'impegno referendario e quindi sono estremamente importante così come Godot più in modo più volte per modo di dire che tutti appartiene ai nostri ascoltatori si rendano conto che non è possibile stare alla finestra quelle radicali che raccolgono le firme ma effettivamente darci una mano su tutto questo
C'è poi un altro problema Rispetto referendum antinucleare che è stato facile
Che prima ancora che referendum partisse avere una grande sensibilizzazione dei cittadini dopo l'incidente il disastro di Chernobyl è stato fatto quasi istintivo ma adesso dobbiamo puntare a qualcosa di più a colori molto più significativo Remo l'importante cioè far sì che i cittadini non vengano a firmare per un fatto istintivo che magari dopo alcune settimane può anche cessare di essere una molla ma che vengono a firmare per una presa di coscienza effettiva di quelli che sono i problemi delle scelte energetiche di un Paese
La scelta nucleare una scelta suicida estremamente pericolosa antieconomica una scelta che presuppone di fatto una militarizzazione del territorio per garantire anche se questa garanzia non è mai certa l'abbiamo visto un certo tasso di sicurezza delle centrali stesse è una scelta che passa sempre al di sopra dello colazione qui tutto questo necessario far capire ai cittadini per far sì che tanti sono i punti di raccolta firme tanti sono i modi per informare ebbene che molte persone ci diano una mano
Ecco allora possiamo ora passare a fare un po'di conversazione con l'attrice cubane che li avevo presentato all'inizio Miriam Azevedo Miriam sta lavorando in questi giorni ad un il lavoro teatrale che si intitola Hiroshima Mon Amour tratto da un dal film di Marguerite dilaga
Per la regia di Christine sibili
Prima di passare ad illustrare un po'in che cosa consiste questo lavoro vorrei rifarmi ad una frase che Miriam ha pronunciato se fare teatro presuppone una scelta culturale storica politica un principio di vita posso dire di essere un'attrice Miriam o è spiegarci un po'che cosa significa soprattutto mettendo a fuoco come si concilia la tua attività di attrice e tua attività di donna di cittadino che si impegna anche su un fronte civile Politi sì
Allora io proseguo questa lettura
Dice mi guardo intorno e credo che tanto Marguerite Duras scommette Hiroshima Mon Amour rappresentano in questo momento che succedono tante cose
Una pausa riflessioni
Uguale
Diverso
Dedica partecipazioni guerra non violenza
Credo che bisognerebbe ridimensionare i presenti questo
C'è in in breve Carolei in modo molto in un modo molto ridotto
L'impegno civile e politico che io vorrei portare avanti anche con questo discorso di Marguerite Duras Hastings Hiroshima Mon Amour
Ieri avevo pensato che con i compagni esitante in forze politiche si potrebbe fare un tipo di di operazioni per sensibilizzare
L'opinione pubblica per quello che riguarda il nucleare tu puoi dire qualche cosa di questo
Ma sì certo infatti il nostro incontro con con mire anche voi ecco una con suo marito Jorge è un carovaniere coralmente qualche Romano in Italia ormai da una quindicina d'anni e quindi AV che già in passato modo di avvicinarsi a alle nostre iniziative nostre posta ai nostri incontro in questa fase nato proprio per questo cioè Vendola è uno spettacolo inscena Hiroshima Mon Amour che ha dei riferimenti politici molto precisi che anche sul tema del nucleare sul tema di una catastrofe possibile e c'è nata l'idea di poter realizzare un uno spettacolo al di fuori delle rappresentazioni che sono in corso in questi giorni dalle quali poi parleremo e insieme ad altre forze politiche che sono impegnate nella campagna referendaria contro il nucleare lo spettacolo tale da dare più peso agli aspetti politici della della vicenda rispetti politici del del testo teatrale coinvolgere cittadini quindi l'opera di sensibilizzazione particolare
Che ed al di là del semplice fatto artistico per essere un momento di iniziativa politica ecco non so se mia volessi vola su cui no che non soltanto
Al di là del del fatto artistico ma io credo che il fatto artistico dovrebbe essere sempre un impegno di questo tipo almeno viola la penso così cioè fare teatro
O fare qualsiasi al tutto
Un altro tipo di attività creativa
Se non comporta una coscienza una conoscenza una coscienza del cittadino
Io credo che non vale molto la pena di farlo almeno per quello che riguarda me quello che fanno gli altri per
Anch'io cui seguì anche rispettare spiegato molto bene per il senso della tua attività artistica con Itinera Gisella prima si ecco allora al contenuto del lavorate Tajmyr Oshima Mon Amour si
Sì in questo
Posso dire che il discorso di Margarita durasse rifiuto al quotidiano L'attore deve rompere tutte le maschere del quotidiano fino ad arrivare alla parola pure ed essere portatori di questa parola senza e diaframmi e come un angelo di lucidità
E che
Lei parla di morte di oblio di erotismo di amore e di dolori ed è precisamente in queste parole chiave che il suo mondo acquista la sua forza e la sua universalità la realtà fuggiti
La in mezzo all'horror del tempo poi c'è anche il confronto tra tra Oriente e Occidente due maniere di diverse diverse esperienze c'è una critica di Rita Sala nel Messaggero
è molto giusta se vuoi te la posso
C'è un pochettino
Dice è uno spettacolo di significati microscopici quello della regista Christine Sylvie che fra fra l'altro questo lo dico io e una regista uruguaiana che per la prima volta fa la sua regia in Italia
Un appuntamento con i microbi velocissimi ma invisibili delle parole
E infettano generando immagini il terrore di una donna e un uomo che si incontrano su una terra maledetta c'è uno spettatore in sintonia e questo è molto importante
In no pensavo che anch'io ho visto il il tuo spettacolo premetto che pensa molto interessante no
Spettacolo fra l'altro dove proprio di spettatori in sintonia dove l'ho visto io alterato l'orologio è necessario anche rimanere assolutamente in modo e lei quando si assomigliano perché ogni mio spostamento provoca un rumore nella sala del qui c'è questa tensione poi anche di fatto rispetto al
Lo spettacolo che è molto bella cioè il pubblico è coinvolto da tutti i punti di vista
E nello stesso tempo però c'è la la semplicità l'essenzialità delle parole del testo crine recitare situazione molto secca molto asciutta senza orgoglioso uno minuto quindi senza un coinvolgimento
Nato da emotivo nato dalla dalla pratica teatrale del non certo stile teatrale invece un coinvolgimento razionale secondo me esaminiamo della consentito come molto bella poi c'è anche l'attore Yamanouchi l'attore giapponese minimo danzatori che ha da
Il suo prezioso contributo la sua cultura la nostra diversità come rappresentante di culture diverse l'abbiamo anche confrontato dentro o fuori pure questo di questo teatro
Commi due persone diverse che si accumulano nell'orrore dolori oblio luglio ha vissuto il dramma di di chi lo scisma e lei invece
Ha vissuto il dramma della sua violenza
E che ha subito per essere sta per e Series per il per aver amato un nemico un soldato tedesco no questo se tu suoi io non lo so se è possibile abbiamo tempo
Ecco se può eleggere per alcune battute credo che siano del dottor doppione sì ecco forse alcune battute riusciamo legione ecco
Diciamo che sarebbe
Ho visto tutto
Tutto
La pioggia fa paura
Delle piogge di ceneri sulle acque del Pacifico le acque del Pacifico uccidono
Dei pescatori del Pacifico sono morti il cibo fa paura
Il cibo di una città intera viene buttato via il cibo di città intere viene sepolto una città intera si infuria
Delle città intere si infuriano contro chi la furia di città interi la furia di città intere che lo follia nonno contro l'ineguaglianza posta come principio da certi popoli contro altri popoli
Contro ineguaglianza
Posta come principio da certe classi contro altri classici
Ecco mi pare questa l'immagine molto attuale proprio veramente dei nostri giorni
E vorrei allora passare Miriam a chiederti quale sarà il tuo ho contributo a questa campagna referendaria anti
Creare il nostro contributo sarà di fare queste almeno così lo pretendiamo di e poter fare e
Questa
Questo Hiroshima Mon Amour in un teatro poi non lo so se alloggiò in un altro teatro più grande
Due tre giorni al massimo e dove
Per questo bisogna organizzarlo perché non sappiamo ancora quale quale dovrebbero che lo fosse anche magari qualche ascoltatore che ha una Prati con esperienza in questo potrebbe darci una mano a riuscire a fare quello che ci propone Miriam certo e poi dare questo come appoggio sempre come appoggio all'antinucleare dove fuori ci sarà poi il coro che aveva ottenevano il marito aveva un'idea che era molto bella di mettere una Coppi una macchina fotocopiatrice
E dove si farà a mano a mano prima di incominciare lo spettacolo delle coppia di interventi sulla pittura sul
Cioè ecco è una cosa che mi bisogna organizzarla bene
Ecco bensì dare il ricavato di queste di queste serate senza una campagna anti nella campagna Think bene allora prima di passare ad un altro argomento che pure ti vede schierata in prima linea ebete e molto sensibile al al problema vorrei ricordare l'appuntamento lo spettacolo si terrà e si tiene anzi ogni sera anche questa sera alle ventuno e trenta al Teatro dell'orologio a Roma e domenica probabilmente forse ci s'era una doppia rappresentazione è una pomeridiana quindi di tipo familiare così forse non c'è anche le famiglie alle diciotto e un'altra probabilmente alle ventuno e trenta che vogliono dire dove si trova il teatro
Proprio a via dei Filippini diciassette vicino alla Chiesa Nuova credo si
Intenderci sì ennesimo però parliamo o con Miriam di giustizia giusta Miriam ma a rivolto un invito al presidente e del partito radicale Enzo Tortora di esser presente a questa rappresenta il primo io ho inviato una lettera a Enzo
La settimana scorsa che io spero che abbia ricevuto io comunque siccome è una lettera aperta io la vorrei leggere
E così dopo anche il mio contributo in questo senso
Caro Enzo una volta ho scritto una lettera aperta Vladimir Bukovskij
Avevo appena letto il suo libro il vento va e poi ritorna dove Luís ricostruisce questo viaggio allucinante attraverso l'orrore del carcere del manicomio
La sua immaginazione rivela un inqualificabile pazienza e un rispetto per la sua vita e quella degli altri
Costruisce ogni giorno in carcere il suo castello di carta questa occupazione sistematica lo strappo dalla sono d'angoscia dell'indifferenza verso le cose vive gli salvò la vita
Non ho mai inviato questa lettera
Adesso quando ti scrivo mi domando quale sarebbe il modo più significativo per farti sapere che dopo aver seguito la tua storia particolari e che il cammino scelto da te è stato l'unico possibile io sono contento
Io ti invito alla rappresentazione di Kiyoshi ma Mon Amour di magari durasse so che non sarà possibile per te venire ma io ti invitano spesso e non come un'azione simbolica ma perché la tua assenza
Mette in rilievo il momento storico che tu stai vivendo sono cubana e non ho potuto dare il mio contributo per la tua elezioni Massa picche sono cui e comincia ho evidenziato in altri momenti e se le attrici significa per me una elezione di vita e creatività dentro e fuori il luogo teatrali
Ti abbraccia con forza Miriam sedi
Ecco io non aggiungere nient'altro a quanto scritto da Liliana soltanto a rivolgere un appello agli ascoltatori e vorrei che lo facesse Antonio
Di considerare anche questo il migliore insegnamento l'esempio che Miriam da attraverso questa sua esperienza attraverso questi suoi gesti esempio ogni cittadino
Può dare un proprio contributo con la propria attività nella propria vita quotidiana ma lascio la parola ad Antonio
E invito Antonio anche ricordare i numeri del Comitato per dare la propria disponibilità
Per questa campagna referendaria io ringrazio moltissimo mi rimase vedo perché fra l'altro credo che sono segnatempo commossi notare a questa lettera non non dobbiamo nascondercelo e dalla dalla forza dalla creatività che Vieri ammette nelle sue cose
O fra l'altro poi io sono convinto che Miriam non appena sarà libera dagli impegni teatrali di questi giorni prima di mettersi subito al lavoro per altre opere ci darà anche una mano ai tavoli del comitato per il referendum che posso fare ecco puoi fare quello che possono fare tutti i cittadini naturalmente io so che tu lo farai con una carica particolare quindi noi sicuramente ci vedremo ai tavoli potrei parlare con la gente
Come come sai fare dal palco potrei farlo anche in mezzo alla gente tavoli potrei spiegare perché ci battiamo contro il nucleare ma anche per la giustizia giusta anche contro la caccia potrei dare dei volantini potrà raccogliere le loro firme e new tristi nutrirci tutti di questo scambio di idee di questa iniziativa politica per le strade insieme alla gente allora i numeri del Comitato per il referendario sia quelli del Comitato nazionale che quelli del comitato romano in modo particolare
Il Comitato nazionale per referendum risponde ai numeri tre sei uno due due zero zero e tre sei uno nove uno cinque sei e ci sono numeri che vengono spesso dati mali alla radio radicale e quindi è bene che gli ascoltatori li usino per dire io sono disponibile nella mia città nella mia zona a collaborare i tavoli e mio stesso tempo perché le ci ulteriori informazioni di come condurre questa campagna referendaria
I numeri del comitato romano dove a Roma
Come sappiamo è vista la situazione particolare nel senso che è possibile potenzialmente a raccogliere molte migliaia di firme ma siamo in pochissimi ad andare avanti io me comitato romano sono il sei otto sette cinque cinque sette cinque e sei cinque sei nove sette due otto voglio ripeterli sei otto sette cinque cinque sette cinque e sei cinque sei nove sette due otto la sede del comitato romano per i referendum e a via del sudario ventisei a pochi passi da largo Argentina e quindi anche dal del Partito Radicale
Le sedi dove ci sono i radicali in tutta Italia spesso vengono ricordate ma dire che la sede principale del partito legale in questo momento sono appunto i tavoli quindi io da parte mia
Ringrazio ancora una volta Armieri Hummel e tutti coloro che attraverso il proprio impegno e non il settore portone avanti in modo efficace non delle iniziative politiche una sensibilizzazione dei cittadini
Invito gli ascoltatori veramente a vedere questo spettacolo io ho l'ho visto l'ho visto molto volentieri l'ho trovato di grande interesse sia Rico tutore per il metodo della rappresentazione teatrale per il valore di questo tipo di iniziativa credo che valga la pena di di passare un'ora con
Miriam e con coloro che hanno lavorato per la relazione di questo spettacolo appuntamenti al Teatro dell'orologio a Roma in via dei filippini dei filippini diciassette dice sino a alla Chiesa Nuova alle ventuno e trenta e domenica alle diciotto
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.