Palinsesto di Mercoledì 16 Aprile 2025
ORA | TRASMISSIONE/RUBRICA |
---|---|
06:00 | Fortezza Italia |
06:30 | Primepagine |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale |
07:35 | Stampa e regime a cura di Flavia Fratello |
09:00 | notiziario |
09:30 | Camera Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza (2281-A). Seguito della discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla deliberazione del Consiglio dei ministri in merito alla partecipazione dell'Italia a ulteriori missioni internazionali per l'anno 2025, adottata il 19 febbraio 2025 (anno 2025) (Doc. XXV, n. 3) e sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2024, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2025 (Doc. XXVI, n. 3). (Doc. XVI, n. 4) |
13:00 | Senato seduta del 15 aprile pomeriggio, odg: commemorazione di Giacomo Caliendo |
14:00 | Notiziario |
15:00 | Camera Question Time |
16:15 | Discussione del disegno di legge: S. 1054 - Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane (Approvato dal Senato) (2126-A). Discussione della proposta di legge: Faraone ed altri: Istituzione della Giornata nazionale "Enzo Tortora" in memoria delle vittime di errori giudiziari (441); e delle abbinate proposte di legge: Bisa ed altri; Pittalis ed altri (1657-1694); e delle abbinate proposte di legge: Girelli ed altri; Tassinari ed altri (699-1059). |
20:30 | Notiziario |
21:00 | Speciale giustizia a cura di Sergio Scandura |
23:00 | Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri |
23:30 | Giorgia Meloni in Usa: intervista di Roberta Jannuzzi a Michele Marchi |
00:00 | Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese |
00:15 | Programmazione notturna |
00:25 | Conferenza stampa di presentazione della mozione su Gaza sottoscritta da Pd, M5S ed Avs. Roma, 15 aprile 2025. Con Angelo Bonelli (deputato e co-portavoce di Europa Verde), Giuseppe Conte (deputato e presidente del Movimento 5 Stelle), Nicola Fratoianni (deputato e segretario nazionale di Sinistra Italiana), Elly Schlein (deputata e segretaria nazionale del Partito Democratico). |
01:00 | Quale futuro per Gaza. Roma, 15 aprile 2025. Sono intervenuti: Filippo Rigonat (studente di scienze politiche La Sapienza), Giovanna Reanda (direttrice di Radio Radicale), Hamza Howidy (attivista per i diritti umani di Gaza), Alessandra Tarquini (professoressa associata di Storia Contemporanea alla Sapienza Università di Roma), Piercamillo Falasca (direttore de L'europeista). |
02:40 | La fine della grande ipocrisia. Passiamo ad un sistema monocamerale: un'Assemblea Nazionale di 600 membri. Roma, 14 aprile 2025. L'evento è stato organizzato da Partito Liberaldemocratico. Sono intervenuti: Luigi Marattin (deputato e fondatore del Partito Liberaldemocratico, Misto), Francesco Clementi (professore), Nazario Pagano (deputato, Forza Italia), Dario Parrini (senatore, Partito Democratico), Elena Bonetti (deputato e vice presidente, Azione - Per una democrazia liberal-progressista), Andrea De Priamo (senatore, Fratelli d'Italia), Carla Bassu (professoressa), Stefano Ceccanti (professore), Emanuela Pistoia (direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Teramo), Sciltian Gastaldi (scrittore e giornalista), Edoardo Nuzzi, Raffaele Perna (consigliere parlamentare della Camera dei Deputati). |
04:55 | La Biennale di Venezia. Eccellenza Italiana non solo nei cinema. Roma, 14 aprile 2025. Intervengono Maurizio Gasparri, senatore di FI, Pietrangelo Buttafuoco, presidente della Fondazione La Biennale di Venezia; Renato Manzini, presidente della Fondazione Italia Protagonista, Renato Brunetta, Presidente del Cnel. |
05:50 | Elezioni a Genova: Servizio di Emilio Targia con i candidati Silvia Salis e Pietro Piciocchi. |
06:00 | Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli |
06:30 | Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese |
06:45 | Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta |
07:00 | Open Polis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo |
07:10 | Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo |
07:30 | Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova |
07:35 | Stampa e Regime a cura di Flavia Fratello |