Agenda di Mercoledì 24 Aprile 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:03
video

Seduta 284ª (XIX legislatura)

Discussione del Documento di economia e finanza 2024 (Doc. LVII, n. 2). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata
SENATO
10:05
video

Seduta 183ª (XIX legislatura)

Discussione del documento: (Doc. LVII, n. 2) Documento di economia e finanza 2024
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione di Adriano Giannola, presidente di SVIMEZ, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
Camera dei Deputati
Sala ex Agricoltura, Palazzo Montecitorio
08:30
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati

Svolge l'audizione di Mauro Durbano, in rappresentanza della Federazione italiana parchi e riserve naturali (Federparchi), nell'ambito dell'esame della Proposta di regolamento su un quadro di monitoraggio per la resilienza delle foreste europee.
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Comitato permanente sulla politica estera per l'indo - pacifico, istituito presso la Commissione Esteri della Camera dei deputati

In merito all'indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-pacifico, svolge in videoconferenza l'audizione di rappresentanti dell'Atlantic Council's Global China Hub.
Camera
Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Piazza di Monte Citorio
08:45
video

Commissione Giustizia della Camera dei Deputati

Nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata, svolge le seguenti audizioni in videoconferenza: rappresentanti dell'Associazione italiana magistrati per i minorenni e la famiglia (AIMMF); Francesco Vigorito, presidente del Tribunale di Civitavecchia; rappresentanti del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Firenze, rappresentanti dell’Unione triveneta dei Consigli dell'Ordine degli avvocati, rappresentanti dell’Unione nazionale delle Camere civili, rappresentanti dell’Associazione italiana avvocati per la famiglia e i minori (Aiaf); rappresentanti del movimento forense

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio
09:00
video

Comitato permanente sulla politica estera per l'Indo-Pacifico della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Audizione, in videoconferenza, di Céline Pajon, ricercatrice dell'Istituto francese delle relazioni internazionali (IFRI), in merito all'indagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-pacifico
Camera
Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Piazza di Monte Citorio
09:30
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati

Nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti disposizioni per favorire la riduzione dell'orario di lavoro, svolge le seguenti audizioni: Cgil, Cisl, Uil e Ugl; Federazione lavoratori pubblici e funzioni pubbliche (Flp)
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula II Commissione, piazza di Monte Citorio
10:00
video

Commissione Giustizia della Camera dei deputati

Audizione informale del Collegio del Garante Nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione»

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
13:30
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Audizioni del dottor Francesco Campanella, della dottoressa Maria Siclari, dell'avvocato Francesco Giorgianni e dell'ingegnere Luca Desiata nell'ambito dell'esame delle proposte di nomina nn. 45, 46, 47 e 48 (Direttore e componenti della Consulta dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione - ISIN)

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari

Audizione di Matteo Ricci, sindaco di Pesaro, nell'ambito del filone d'inchiesta relativo ai fatti concernenti la discarica di Riceci
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici della Camera dei deputati

Nell'ambito dell’esame, in sede referente, dei progetti di legge recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità, svolge le seguenti audizioni: Ore 14.30 rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino centrale; ore 14.40 rappresentanti del Centro Studi E.Di.Ma.S; ore 14.50 rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; ore 15.30 Commissario straordinario del Governo per la riparazione, la ricostruzione, l’assistenza alla popolazione e la ripresa economica dei territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 Ore 15.40 rappresentanti dell’Autorità di bacino distrettuale dell'Appennino settentrionale; Ore 15.50 Coordinatore del Dipartimento Protezione civile e vigili del fuoco della Regione Autonoma Valle d'Aosta Ore 16.00 rappresentanti dell’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi orientali; Ore 16.10 rappresentanti del Consiglio superiore dei lavori pubblici

leggi tutto

Camera
Sala ex Agricoltura di Montecitorio
14:30
video

Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei Deputati

Svolge l'audizione di Matteo Luigi Bianchi e Guido Milana, in rappresentanza della Delegazione italiana al Comitato europeo delle Regioni, nell'ambito dell'esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali

leggi tutto

Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Finanze della Camera dei deputati

In merito all'indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell'Iva e delle accise nel settore della distribuzione dei carburanti, svolge l'audizione di Sandro Raimondi, procuratore della Repubblica di Trento
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:30
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
15:00
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) sulle procedure informative indirizzate ai consumatori in relazione al passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell'energia elettrica
Roma
Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, piazza Indipendenza 6
10:30
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze Politiche, piazzale Aldo Moro 5
08:36
video

50 anni dopo il 25 aprile portoghese: la caduta dei regimi autoritari iberici

Nell'ambito del ciclo di Seminari "Il Diritto pubblico comparato di fronte alle sfide dell'attualità politica e sociale" organizzato dalla Cattedra di Diritto pubblico comparato e dal Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea della Sapienza Università di Roma. Con il Professor Joseph Maria Carbonell (Fondazione Blanquerna - Ramon Llull University, Barcellona)

leggi tutto

Roma
Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, piazza Madama
10:00
video

Una vita donata

Presentazione del disegno di legge A. S. 1087 "Disposizioni concernenti la gravidanza per altri solidale e altruistica"
Roma
Sala stampa della Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, via della Missione 4
10:00
video

Conferenza stampa di Forza Italia per illustrare la risoluzione parlamentare per i correttivi al codice degli appalti

L’obiettivo di questa risoluzione è migliorare le condizioni delle imprese, cercando di arrivare alla divisione tra cantieri pubblici e forniture, che sono due mondi distinti, il punto spinoso degli appalti sottosoglia, un meccanismo di revisione dei prezzi, una regolamentazione del subappalto a cascata

leggi tutto

Roma
Palazzo Chigi, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sala Stampa, Piazza Colonna, 370
10:30
video

Conferenza stampa di presentazione della Relazione annuale al Parlamento dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

La Relazione annuale al Parlamento, sulle attività svolte dall'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) in materia di cybersicurezza, fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le progettualità per il periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno

leggi tutto

Roma
Sede nazionale di Forza Italia, Via in Lucina, 17
11:30
Roma
Sala Caduti di Nassisrya, Palazzo Madama, piazza Madama
12:00
video

Presentazione del Congresso di AIECC del 6 giugno prossimo dal titolo "La composizione negoziata come leva di equilibrio e sviluppo"

L'AIECC è un organismo che parte dalla formazione per sensibilizzare professionisti e imprenditori sulla nuova frontiera di una gestione negoziata (e anticipata) della crisi e di individuare best practices per gli esperti
Roma
Unione Camere Penali Italiane, via del Banco di Santo Spirito, 42
15:33
video

Gli affanni della giustizia italiana, tra intercettazioni capillari e pseudo-notizie

Dialoghi intorno al libro di Alessandro Barbano: "La gogna. Hotel Champagne, la notte della giustizia italiana" (Marsilio)
www.cespi.it
16:36
Roma
Ministero della Cultura, Sala Spadolini, Via del Collegio Romano 27
17:00
video

Presentazione del libro "Cinque domande che agitano la Chiesa" di Ignazio Ingrao (Edizioni San Paolo)

Organizzato da: Ministero della Cultura
Dieci anni di pontificato di Papa Francesco hanno proiettato la Chiesa in avanti, in uscita verso le periferie geografiche ed esistenziali, un ospedale da campo pronto ad accogliere le domande di tutti. Ma le risposte agitano la comunità cristiana e i vertici delle istituzioni

leggi tutto

Roma
Palazzo Mattei di Paganica, Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, Sala Igea, Piazza della Enciclopedia Italiana, 4
18:00
Facebook
facebook.com/liberiecittadini
18:30
video

Presentazione del libro "Nondemocrazia. Il sistema in cui viviamo dipende solo da noi" di Mario Barbaro (SBS)

Organizzato da: Liberi Cittadini
Siamo in grado ancora di comprendere quanto la democrazia sia importante? Il volume contiene alcuni pensieri che ruotano attorno al concetto di democrazia con un approfondimento di attualità sul contesto italiano. Non si tratta di un lavoro di ricostruzione storica, ma di uno strumento che possa suscitare nel lettore interesse e consapevolezza su temi che ci riguardano molto da vicino

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama
15:00
Campobasso
Sede dell'Ordine degli Avvocati di Campobassoi, Palazzo di Giustizia, Piazza Vittorio Emanuele II, 2
15:30
Crotone
Sezione Penale
11:03
Roma
Corte d'assise
11:43
Strasburgo
Parlamento europeo, Sala Stampa, 1, avenue du Président Robert
14:33