Agenda di Giovedì 27 Febbraio 2025
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:31 | video
Seduta 436ª (XIX legislatura) Seguito della discussione della proposta di legge: S. 347 - d'iniziativa dei senatori: Pirovano ed altri: Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante "Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle… persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti", al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "viaggi nella memoria" nei campi medesimi (Approvata dal Senato) (792); e delle abbinate proposte di legge: Manzi ed altri; De Palma ed altri (777-1495) leggi tutto |
SENATO | 10:03 | video
Seduta 279ª (XIX legislatura) Seguito della discussione congiunta del disegno di legge: (1258): Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024; e del documento: (Doc. LXXXVI n…. 2) Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea per l'anno 2024. Svolgimento di interrogazioni. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento leggi tutto |
Senato della Repubblica Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 08:30 | video
3ª Commissione Affari esteri e difesa del SenatoAudizione dell’esperto di difesa in ambito NATO e Unione europea, Alessandro Cignoni, sugli atti comunitari JOIN (2024) 10 def. (Nuova strategia industriale europea per il settore della Difesa) e COM (2024) 150 def. (Programma per l'industria… europea della Difesa EDIP)) leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza socialeAudizione di Alberto Oliveti, presidente dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri (ENPAM), Vittorio Pulci, direttore generale ENPAM, e Pierluigi Curti, dirigente degli Investimenti finanziari ENPAM |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76 | 08:30 | video
Commissione parlamentare per la semplificazioneAudizione, in videoconferenza, di Marco Gabusi, coordinatore della Commissione Affari istituzionali e generali della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Tommaso Bori, coordinatore della Commissione per l'Innovazione tecnologica e… digitalizzazione della Conferenza delle regioni e delle province autonome, e Emanuele Ramella Pralungo, componente del Comitato direttivo dell'Unione delle province d'Italia, nell’ambito dell'indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 08:30 | video
Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione, in videoconferenza, di Talya Ezrahi, rappresentante di Emek Shaveh, e Najati Fitiani, rappresentante di Mosaic Centre |
Senato della Repubblica Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 09:15 | video
Commissioni riunite 3ª (Affari esteri e difesa) e 4ª (Unione europea) - Ufficio di Presidenza, del SenatoAudizione dell'Ambasciatore della Repubblica di Moldova, S.E. Oleg Nica, sulle prospettive europee della Moldova, in merito al documento COM (2024) 690 definitivo (Comunicazione 2024 sulla politica di allargamento dell'Unione europea) |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11 | 12:00 | video
Suicidi in carcere: aspetti psicologici della prevenzioneOrganizzato da: Anthea Group Milano promosso da Mariolina Castellone |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:30 | video
Commissione Finanze della CameraNell’ambito dell’esame del testo unificato delle proposte di legge recante “Introduzione dell’articolo 1857-bis del codice civile e modifica all’articolo 33 del codice di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, in materia di obbligo… di contrarre e recesso della banca nei rapporti di conto corrente”, svolge l'audizione dell'Associazione bancaria italiana (Abi). Alle 14.15 audizione Banca d'Italia. leggi tutto |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 13:35 | video
Commissione Cultura della CameraIn merito all'indagine conoscitiva sull’impatto della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica sui settori di competenza della Commissione, ha svolto le seguenti audizioni: - Gabriele Benassi, docente delle Equipe formative territoriali e… del Servizio Marconi TSI presso l’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna; - Claudio Antonelli, vicedirettore de La Verità e responsabile sito La Verità e Panorama; - Massimiliano Zane, consulente in economia della cultura - esperto economico per l’attuazione PNRR Regione del Veneto. leggi tutto |
Senato della Repubblica | 14:00 | video
1ª Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizioni informali sul ddl 1353 e ddl 504 (Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare) |
Roma Sala Caduti di Nassirya del Senato | 09:00 | video
Presentazione del nuovo programma di attività 2025 dell'Intergruppo parlamentare Innovazione sostenibile in sanitàPartecipano: Francesco Maria Salvatore Ciancitto (membro della XII Commissione Affari sociali della Camera), Guido Liris (membro Comm. Affari Sociali del Senato); Elisa Pirro (membro della Commissione Bilancio del Senato), Beatrice Lorenzin …(membro della Commissione Bilancio del Senato), i referenti del Ministero della salute Francesco Mennini e Americo Cicchetti, di un referente di Cittadinanzattiva, oltre agli esperti Paolo Gasparini, Professore di Genetica Medica, Università degli Studi di Trieste e Rappresentante per l'Italia del Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea del farmaco, Guido Rasi, Professore di microbiologia, Università di Roma Tor Vergata, Consigliere del Ministro della Salute e già direttore dell'EMA leggi tutto |
Roma Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia 29 | 10:00 | video
Siblings: i fratelli di cristalloOrganizzato da: Senatore Andrea De Priamo L'evento si propone di dare visibilità e supporto ai fratelli e alle sorelle di persone affette da malattie croniche o disabilità |
Roma Sala Spadolini in via del Collegio Romano 27 | 10:00 | video
Ereditare le cose. Il nuovo Sistema del Catalogo Nazionale come rete della conoscenzaOrganizzato da: Istituto centrale per il Catalogo e la Documentazione Intervento di Chiara Veninata (direttore dell’Istituto Centrale per gli Archivi).
…
Dopo i saluti istituzionali di Federico Mollicone (Commissione VII Cultura, Camera dei Deputati), Luigi La Rocca (Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale), Onofrio Cutaia (Scuola Nazionale del patrimonio e delle attività culturali), Angelantonio Orlando (ICDP – Digital Library), l'evento proseguirà con approfondimenti sulle premesse teoriche e sugl leggi tutto |
Roma Sala Berlinguer, Via Uffici del VIcario 21 | 11:00 | video
La risposta al caro bollette esiste: il governo ci ascolti!Illustrano le proposte: Annalisa Corrado (PD), Enrico Cappelletti (M5S), Luana Zanella (capogruppo Camera AVS) |
Roma Cinema Adriano, piazza Cavour, 22 | 11:16 | video
Assemblea pubblica dell'Associazione Nazionale Magistrati - Sciopero dei magistrati a difesa della Costituzione. No al controllo del potere politico sulla magistraturaOrganizzato da: Associazione Nazionale Magistrati Assemblea pubblica dell'Associazione Nazionale MagistratiVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Sede PD, di Via Sant'Andrea delle Fratte | 13:30 | video
Direzione nazionale del Partito DemocraticoOrganizzato da: Partito Democratico Relazione e conclusioni della segretaria Elly Schlein |
Roma Sala Koch di Palazzo Madama, Piazza San Luigi de' Francesi 9 | 14:00 | video
Verso Mario Luzi - A vent'anni dalla scomparsa 28.02.2005 - Le letture teatrali di Massimiliano Finazzer FloryÈ previsto un messaggio del Presidente Mattarella. A ricordare la figura del poeta saranno con introduzione e commento la Prof.ssa Paola Cosentino dell’Università di Torino. Le letture teatrali di poesie e di prosa tratte da “Autoritratto” di… Mario Luzi saranno interpretate dal regista e attore Massimiliano Finazzer Flory. Le testimonianze con padre Antonio Spadaro Sottosegretario del Dicastero Vaticano per la Cultura e l'Educazione e Davide Rondoni Presidente del Comitato nazionale per le celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di san Francesco d’Assisi. leggi tutto |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 15:05 | video
Commissione Affari costituzionali della CameraNell’ambito dell’esame dei progetti di legge costituzionali recanti "Modifiche agli articoli 114, 31 e 132 della Costituzione, concernenti l’istituzione della regione di Roma capitale della Repubblica", ha svolto le seguenti audizioni: -… rappresentanti di Confcommercio Roma; - Felice Giuffrè, professore di diritto costituzionale e pubblico presso l’Università di Catania; - rappresentanti dell’Unione delle Province italiane leggi tutto |
Roma Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama | 16:00 | |
Roma Europa Experience - David Sassoli, Piazza Venezia, 6 | 16:45 | video
Informazione, formazione e libertà di stampa - Lectio Magistralis di Roberto SommellaOrganizzato da: Scuola di Politiche Economiche e Sociali Carlo Azeglio Ciampi Lectio Magistralis di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza e componente della Commissione AI per l'Informazione del Dipartimento per l'Informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
…
Iniziativa promossa dalla Scuola di Politiche Economiche e Sociali (SPES) Carlo Azeglio Ciampi (Secondo apputamento del 2025) leggi tutto |
Roma LUMSA, Sala Giubileo, via di Porta Castello 44 | 17:00 | video
I segni del Giubileo. La montagna protagonista 1900-2025 - Incontro con Erri De LucaOrganizzato da: Libera Università Maria Santissima Assunta Presentazione deii libri "Discorso per un amico" di Erri De Luca (Feltrinelli), e "L'età sperimentale" di Erri De Luca e Ines de la Fressange (Feltrinelli), nell'ambito della rassegna "I segni del Giubileo. La montagna protagonista 1900-2025",… in collaborazione con il CAI Roma e Lazio, con il Trento Film Festival, con la sezione di Roma dell'Associazione Alpinistica Giovane Montagna, con la Fondation Emile Chanoux leggi tutto |
Roma Auditorium Via Rieti, Via Rieti 13 | 17:24 | video
Dialogo tra socialismo e cristianesimo: una vita autenticaOrganizzato da: DEMS Democrazia Europa Società, Campo Democratico Verrà trasmesso in diretta video |
Youtube | 17:30 | video
War Room - Gira, il mondo giraOrganizzato da: War Room Lo sconvolgimento delle dinamiche geopolitiche e geoeconomiche globali: che fare? Enrico Cisnetto ne ha discusso con Paolo Magri, Presidente Comitato Scientifico ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Docente di Relazioni… Internazionali Università Bocconi e Stefano Venier, Amministratore delegato Snam. leggi tutto |
Roma Palazzo Besso, Largo di Torre Argentina, 11, 1° Piano | 18:00 | video
Presentazione del libro di Massimo Franco “Il fantasma di Hammamet. Perché l’ombra di Bettino Craxi incombe ancora sull’Italia”
Organizzato da: Fondazione Marco Besso Con Massimo Franco, Lucio Caracciolo, Pier Ferdinando Casini, Giovanni Orsina. Modera Luigi ContuSarà disponibile la registrazione video |
Venezia Aula Polifunzionale, Tribunale, Piazzale Roma | 10:00 | video
La riforma costituzionale. Proposta di legge C. 1917 "Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte Disciplinare"Organizzato da: Associazione Nazionale Magistrati Ne discutono: Carlo Citterio (Presidente Corte d'appello di Venezia), Linda Arata (Presidente Tribunale di Sorveglianza di Venezia), Tommaso Bortoluzzi (Presidente Ordine Avvocati di Venezia), Enrico Mario Ambrosetti (Università degli Studi di… Padova), Sandro De Nardi (Università degli Studi di Padova), Marco Lombardo (Associazione Libera contro le mafie), Claudia Brumino (Presidente GES ANM Veneto), Erminio Mammucci (Segretario GES ANM Veneto). Modera Giorgio Cecchetti (giornalista) leggi tutto |
Vicenza Palazzo Giustiniani Baggio, Fondazione di Storia, contrà San Francesco, 41 | 17:00 | |
Ancona Villa Favorita, Largo Giorgio Fuà | 17:00 | |
Catania Palazzo di Giustizia, Aula dell'Associazione Nazionale Magistrati, piazza Giovanni Verga | 09:10 | video
La giornata di astensione dallo svolgimento delle attività giudiziarie proclamata dall'ANM per il 27 febbraio 2025Organizzato da: Associazione Nazionale Magistrati promossa dall'Associazione Nazionale Magistrati di Catania |
Catania Piazzale antistante il Palazzo di Giustizia di Catania, Piazza Giovanni Verga | 10:16 | video
Scioperiamo in difesa della Costituzione - Assemblea aperta della Giunta esecutiva sezionale di Catania dell'ANMOrganizzato da: Associazione Nazionale Magistrati A Catania la giornata di mobilitazione dei magistrati inizia con una conferenza stampa presso l'Aula dell'ANM "Giuseppe Gennaro" del tribunale. Alle ore 10, sul piazzale del Palazzo di Giustizia si tiene un'assemblea aperta alla cittadinanza.
…
La manifestazione si conclude alle 12,30 con una lettura a staffetta degli articoli della Costituzione e un dibattito aperto, con la partecipazione di associazioni e comitati cittadini.
Manifestazione promossa della Giunta esecutiva sezionale di Catania dell'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) - Distretto della Corte di Appello di Catania leggi tutto |
Napoli Palazzo Filomarino, Istituto Italiano per gli Studi Storici, Via Benedetto Croce, 12 | 15:06 | video
Crisi e declino dei partiti di massa - Incontro con Giuliano AmatoOrganizzato da: Istituto Italiano per gli Studi Storici Nell'ambito del ciclo di seminari dal titolo "Storia d'Italia: l'età repubblicana" promosso dall'Istituto Italiano per gli Studi Storici (IISS) |