Agenda di Martedì 16 Aprile 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 12:25 | video
Seduta 280ª (XIX legislatura)Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (1752-A) |
SENATO | 16:31 | video
Seduta 179ª (XIX legislatura)Discussione del disegno di legge: (924-bis) Revisione della disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula II Commissione, piazza di Monte Citorio | 09:00 | video
Commissione Giustizia della Camera dei deputatiAudizione informale di Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia, in videoconferenza, di Glauco Giostra, professore di diritto processuale penale presso l'Università degli Studi di Roma «La Sapienza», in videoconferenza, di Aldo Scalzo,… comandante di reparto degli Istituti penitenziari di Brescia, in videoconferenza, di Sebastiano Ardita, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catania, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 552 Giachetti, recante «Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, in materia di concessione della liberazione anticipata, e disposizioni temporanee concernenti la sua applicazione» leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula II Commissione, piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
Commissione Giustizia della Camera dei deputatiAudizione informale, di rappresentanti dell'Associazione Dirigenti Giustizia, di rappresentanti dell'Organismo Congressuale Forense (OCF), di rappresentanti dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), di rappresentanti del Consiglio… Nazionale Forense (CNF), di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Forense (ANF), nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata (Atto n. 137) leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 11:00 | video
Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza socialeAudizione di Giovanni Maggi, presidente di Assofondipensione, Andrea Mariani, segretario, Riccardo Realfonzo, coordinatore del comitato tecnico e membro del consiglio direttivo, e Valeria Picchio, membro del consiglio direttivo, nell'ambito dell…'indagine conoscitiva sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio degli enti previdenziali e dei fondi pensione anche in relazione allo sviluppo del mercato finanziario e al contributo fornito alla crescita dell'economia reale leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 11:15 | video
Comitato permanente sulla politica estera per l'indo-pacifico della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiIndagine conoscitiva sulle tematiche relative alla proiezione dell'Italia e dei Paesi europei nell'Indo-Pacifico. Audizione, in videoconferenza, di Marianne Péron-Doise, direttrice dell'Osservatorio geopolitico dell'Indo-Pacifico dell'Istituto… delle relazioni internazionali e strategiche (IRIS) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 11:30 | video
1ª Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del Senato della RepubblicaAudizioni sui ddl 935 e 830 (Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri): Prof. Enzo Cheli e Prof. Francesco Saverio Marini |
SENATO Palazzo Carpegna, Aula 3ª Commissione | 12:30 | video
Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenzaAudizione del direttore della Polizia postale, Ivano Gabrielli in merito all'indagine conoscitiva sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, con particolare attenzione ai fenomeni di discorsi d…'odio, discriminazione e disinformazione, connessi ai gravi avvenimenti in Medio Oriente leggi tutto |
SENATO Palazzo Carpegna, Aula Comitato legislazione del Senato | 13:00 | video
Comitati congiunti Comitato per la legislazione della Camera dei deputati e Comitato per la legislazione del Senato della RepubblicaAudizione del Prof. Sandro Staiano, Ordinario di diritto costituzionale presso l'Università Federico II, in merito all'indagine conoscitiva su "Profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione" |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 13:30 | video
8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della RepubblicaAudizioni sul disegno di legge n. 1066 (Norme per lo sviluppo e per l'adozione di tecnologie di intelligenza artificiale): ANITEC - ASSINFORM, Italian Tech Alliance |
SENATO Palazzo Carpegna, Aula Piano terra | 13:30 | video
Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umaniAudizione del dottor Emir Suljagic, direttore del Memoriale di Srebrenica in merito all'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della RepubblicaAudizioni sul disegno di legge n. 1020 (modifiche alla legge n. 145/2016 sulla partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali): Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.), Natalino Ronzitti, Università… LUISS, e Marco Benevenuti, Università "La Sapienza" leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del SenatoAudizioni sui disegni di legge nn. 29 e congiunti (Rigenerazione urbana): Federdistribuzione, WWF, Consiglio nazionale dei geologi, Sistemi urbani, La Fenice - Scuola di Rigenerazione Urbana Sostenibile, AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse…, Confcommercio leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato della RepubblicaAudizioni sull'Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano) di rappresentanti di: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), Settore Tecnico FIGC, Commissione di vigilanza sulle società sportive professionistiche (Co.Vi….So.C.), Divisione serie A femminile professionistica, Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e Sport e Salute S.p.A. leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:00 | video
6ª Commissione Finanze e tesoro del Senato della RepubblicaAudizioni del direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, del direttore del Dipartimento delle Finanze Giovanni Spalletta, del Commissario straordinario sisma area etnea Salvatore Scalia, di Salvatore Provenzano, titolare dell…'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila (Usra), di. Raffaello Fico, titolare dell'Ufficio speciale per la ricostruzione dei Comuni del Cratere (Usrc), di rappresentanti di Deloitte, CNGeGL, CNI e RPT sul ddl n. 1092 (d-l n. 39/2024 - agevolazioni fiscali edilizia) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:15 | video
2ª Commissione Giustizia del Senato della RepubblicaAudizioni sull'atto del Governo n. 137 (Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei… procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 14:30 | video
1ª Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione del SenatoAudizioni sui ddl 935 e 830 (Modifiche costituzionali per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri): Prof. Michele Belletti, Prof.ssa Roberta Calvano, Prof. Ugo De Siervo e Prof. Felice Giuffrè |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 15:00 | video
9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del SenatoSeguito dell'indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura: monitoraggio e strumenti di adattamento Audizione del Coordinatore del Dipartimento per la valutazione del rischio per il clima dell'Agenzia europea per l'ambiente |
Corte costituzionale Roma, Palazzo della Consulta, Corte costituzionale, Piazza del Quirinale, 41 | 09:40 | audio
Udienza pubblica della Corte costituzionaleOrganizzato da: Corte costituzionale della Repubblica italiana Ricorso 1/2023 Energia - Ambiente - Norme della Regione Puglia - Disciplina in materia di incentivazione alla transizione energetica - Previsione di misure di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale fra livelli e costi di… prestazione e impatto degli impianti energetici, dovute a carico dei proponenti, dei produttori, dei vettori e dei gestori di impianti e infrastrutture energetiche sul territorio pugliese, anche relative a strutture esistenti e in attività alimentate con combustibili di natura fossile...;
Ricorso 17/2023 Impiego pubblico - Concorso pubblico - Sanità pubblica - Norme della Regione Siciliana - Legge di stabilità regionale 2023- 2025 - Modifiche all'art. 64 della l. reg.le n. 21 del 2014...
leggi tutto |
Roma Aula Toti, Campus Luiss, Viale Romania 32 | 09:20 | |
Cnel Aula Biagi della Sede Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, villa Lubin, viale David Lubin 2 | 09:30 | video
Recidiva zero. Studio, formazione e lavoro in carcere: dalle esperienze progettuali alle azioni di sistema in carcere e fuori dal carcereOrganizzato da: Ministero della Giustizia, Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro La riabilitazione delle persone detenute è un obiettivo di policy estremamente complesso, concorrendo ad esso molteplici fattori (di contesto, legati alla persona, relativi all’esperienza detentiva). Nella progettazione e implementazione di… programmi e politiche pubbliche in favore della rieducazione e reinserimento delle persone detenute è quindi necessario tenere in considerazione almeno tre elementi di complessità che ne influenzano l’efficacia: - la molteplicità di problematiche da affrontare, che richiede un impegno sistemico sulle necessità post rilascio delle persone detenute; - problemi sociali in continua evoluzione e la necessità di sviluppare un impegno nel lungo periodo per portare a un reinserimento stabile; - la complessa gestione della collaborazione tra amministrazione penitenziaria e soggetti esterni leggi tutto |
Roma Senato della Repubblica, Sala capitolare presso il chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, piazza della Minerva 38 | 10:00 | video
Politica e filosofia. I due mondi in uno di Giovanni GentileSu iniziativa del Presidente della Commissione per la Biblioteca e l'Archivio storico del Senato, Marcello Pera |
Roma Corte dei conti, Aula delle Sezioni riunite | 10:41 | |
Roma Palazzo Grazioli, Associazione della Stampa Estera in Italia, via del Plebiscito, 102 | 11:00 | video
Planet Week Torino 2024: presentazione del G7 Clima, Energia e Ambientein programma alla Reggia di Venaria Reale di Torino dal 28 al 30 aprile 2024 |
Roma Consiglio Superiore della Magistratura, Palazzo dei Marescialli, piazza dell'Indipendenza 6 | 11:00 | video
Cerimonia per l'intitolazione a Vittorio Bachelet della sede del Consiglio Superiore della MagistraturaOrganizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella |
Roma Centro Convegni Bruno Buozzi, Via Lucullo 6 | 11:30 | |
Roma Sala Matteotti della Camera dei Deputati | 11:30 | video
Presentazione del libro "Amo l'ortica?" di Antonio RicciardiOrganizzato da: Camera dei Deputati |
Roma Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, via della Dogana Vecchia 29 | 11:30 | video
1° Premio Internazionale Giovanni Malagodi1904-2024: 120 anni dalla nascita del Presidente del Senato Giovanni Malagodi. Su iniziativa del senatore Ivan Scalfarotto |
Roma Sala del Refettorio, Via del Seminario 76 | 15:00 | video
Il rigore della coerenza. Ugo Intini, una vita per il socialismoOrganizzato da: Partito Socialista Italiano |
Roma Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, 11 | 15:00 | video
Disegno di legge sulla valutazione del comportamento degli studentipromosso da Cecilia D'Elia |
Roma Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza Montecitorio | 15:00 | |
Roma Palazzo Besso, Fondazione Ernesta Besso, largo di Torre Argentina, 11 | 17:00 | |
Roma Palazzo Cenci Bolognetti, Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, Piazza del Gesù, 46 | 17:09 | video
Banca Locale e Territorio: evoluzione dei rapporti con le imprese e le famiglieOrganizzato da: Associazione nazionale fra le Banche Popolari L'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari ha pubblicato una ricerca sulle dinamiche del localismo delle Banche Popolari in Italia. Il lavoro dal titolo "Banca Locale e Territorio: evoluzione dei rapporti con le imprese e le famiglie"… raccoglie tre diversi studi ed è stato realizzato dall'Ufficio Studi dell’Associazione con la consulenza di eminenti studiosi ed esperti della materia. La ricerca indaga le dinamiche strutturali e organizzative che hanno caratterizzato l'evoluzione del Credito Popolare in Italia nel periodo 2008-2023. I risultati dei tre lavori confermano la centralità del ruolo e l’importanza delle Banche Popolari che, nel periodo dato, hanno intensificato le proprie relazioni con le aree di riferimento in rapporto sia con le imprese che con le famiglie registrando progressi generalizzati indipendenti dalle dimensioni dei singoli istituti di credito che si confermano così motori effettivi di sviluppo economico e sociale leggi tutto |
YouTube | 17:30 | video
War Room - Fall-Iran-no (speriamo)Gli ayatollah si possono davvero permettere una guerra non più per procura?
…
Enrico Cisnetto ne discute con Enrico Franceschini, Giornalista La Repubblica e Scrittore, Giampiero Massolo, Presidente ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), Presidente Mundys e Nicola Pedde, Direttore Institute for Global Studies leggi tutto |
Roma Scuderie di Palazzo Altieri, Via S. Stefano del Cacco 1 | 17:42 | |
Roma Sala Roma UNAR, Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b | 18:20 | |
Palermo Assemblea Regionale Siciliana, Palazzo dei Normanni, Sala Mattarella, Piazza del Parlamento, 1 | 15:58 | |
Roma Corte d'assise | 10:01 | |
Caltanissetta Aula Bunker | 10:12 |