Agenda di Lunedì 29 Gennaio 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:30 | video
Seduta 235ª (XIX legislatura) Discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212, recante misure urgenti relative alle agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119, 119-ter e 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34,… convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 (1630). Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Caparvi ed altri; Mollicone: Disposizioni in materia di manifestazioni di rievocazione storica e delega al Governo per l'adozione di norme per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (799-988-A). Discussione del testo unificato delle proposte di legge: Serracchiani; Comaroli ed altri; Gatta; Barzotti; Rizzetto e Lucaselli; Tenerini: Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche (153-202-844-1104-1128-1395-A). Discussione delle mozioni Schlein ed altri n. 1-00233 e Francesco Silvestri ed altri n. 1-00222 concernenti iniziative in merito alla crisi in Medio Oriente. Discussione della proposta di legge: Molinari ed altri; Bignami ed altri; Faraone ed altri: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (Approvata, in un testo unificato, dalla Camera e modificata dal Senato) (384-446-459-B) leggi tutto |
CAMERA Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 12:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferieAudizione dei consulenti della Commissione: Nicola Picco, Architetto, Consigliere di Confedilizia Venezia, e Laura Ricci, Professore ordinario di Urbanistica dell'Università La Sapienza |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula XIII Commissione, piazza di Monte Citorio | 15:00 | video
Commissione Agricoltura della Camera dei deputatiAudizione informale di rappresentanti di WWF, LIPU - Birdlife Italia, Ente nazionale protezione animali (ENPA), Legambiente (in videoconferenza), Organizzazione internazionale protezione animali (OIPA) (in videoconferenza) e Lega nazionale per… la difesa del cane (LNDC), i rappresentanti di Agrinsieme e Coldiretti, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 1548 Bruzzone recante modifiche alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, recante norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatori leggi tutto |
Roma Camera dei deputati, Palazzo Montecitorio, Sala Stampa, via della Missione 4 | 10:00 | |
Roma Sala Lauree del Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza | 10:39 | |
Roma Sala Matteotti, Palazzo Theodoli Bianchelli, Camera dei Deputati | 11:14 | |
Roma Palazzo Soderini, Studio Legale Tonucci & Partners, via Principessa Clotilde, 7 | 11:20 | video
Unità e pluralità del sapere giuridico nelle prospettive di riforma costituzionalipromosso in occasione dellla presentazione della rivista giuridica "Unità e pluralità del sapere giuridico"(Dike Giuridica) |
Roma Sala Stampa della Camera dei Deputati | 14:30 | |
Roma Casa della Memoria e della Storia, Via San Francesco di Sales, 5 | 17:30 | video
Presentazione del libro di Vera Paggi "La breve estate. Storia di Goffredo che nessuno poté salvare" (Panozzo Editore)Organizzato da: Casa della memoria e della storia, Biblioteche di Roma Nell'ambito della Settimana della Memoria 2024 dal titolo "Memoria genera Futuro", in programma dal 24 gennaio al 2 febbraio 2024. Presentazioni, incontri, laboratori promossi in collaborazione con le storiche associazioni che animano la Casa… della Memoria e della Storia fin dalla fondazione: Aned, Anei, Anpc, Anpi, Anppia, Circolo Gianni Bosio, Fiap e Irsifar.
"Memoria genera Futuro 2024" è un'iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali leggi tutto |
www.iscrittiaparlare.it | 17:30 | |
Roma Libreria ELI, viale Somalia, 50/A | 18:15 | |
Roma Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, Campus Luiss, Luiss Language Café, viale Romania, 32 | 18:50 | video
La politica nell'era del post-populismoOrganizzato da: Le Grand Continent promosso nell'ambito dei Lunedì del Grand Continent |
Roma Teatro Quirino Vittorio Gassman, via delle Vergini, 7 | 20:07 | |
Mestre Auditorium Cesare De Michelis di M9 - Museo del ‘900, Via Giovanni Pascoli 11 | 09:50 | video
Circular Venice, policy, pratiche e innovazione a confrontoOrganizzato da: Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità La discussione approfondirà le azioni avviate dalla Regione del Veneto per rendere la circolarità più diffusa e applicabile sul territorio regionale, anche con il coinvolgimento interdisciplinare della ricerca accademica.Verrà trasmesso in diretta video |
Catania Tribunale | 09:12 | |
Santa Maria Capua Vetere Aula Bunker della Casa Circondariale | 09:33 | |
Roma Corte militare di appello, via degli acquasparta 2 | 09:37 | |
Caltanissetta Aula Bunker | 10:02 | audio
Maxiprocesso Montante |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 10:13 | |
Brescia Prima Sezione di Corte di Appello | 13:01 |