Agenda di Martedì 1 Settembre 2020

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
15:03
video

Seduta 390ª (XVIII legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020 (2617-A)

leggi tutto

SENATO
16:38
video

Seduta 251ª (XVIII legislatura)

Discussione del disegno di legge: (1883) Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
Camera
Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio, 78
11:00
video

Commissioni riunite V (Bilancio, tesoro e programmazione) e XIV (Politiche dell'Unione europea) della Camera dei Deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 14ª (Politiche dell'Unione europea) del Senato della Repubblica

Audizione in videoconferenza del Commissario europeo per l'economia, Paolo Gentiloni, sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund

Verrà trasmesso in diretta video

Camera
Palazzo dei Gruppi Parlamentari, Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio, 78
12:30
video

Commissioni riunite V (Bilancio, tesoro e programmazione) e XIV (Politiche dell'Unione europea) della Camera dei Deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 14ª (Politiche dell'Unione europea) del Senato della Repubblica

audizione del vicepresidente della Banca europea per gli investimenti, Dario Scannapieco, sull'individuazione delle priorità nell'utilizzo del Recovery Fund
CAMERA
Palazzo Montecitorio
13:05
video

Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Agrinsieme (Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle cooperative italiane - agroalimentare) e Coldiretti nell'ambito dell'esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni dal titolo "Una strategia 'Dal produttore al consumatore' per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente" (COM(2020)381 final)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula II Commissione, piazza di Monte Citorio
13:30
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Audizioni informali nell'ambito dell'esame congiunto degli atti dell'Unione europea: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni. Sostegno all'occupazione giovanile: un ponte verso il lavoro per la prossima generazione (COM(2020) 276 final) e Proposta di raccomandazione del Consiglio relativa a un ponte verso il lavoro, che rafforza la garanzia per i giovani e sostituisce la raccomandazione del Consiglio del 22 aprile 2013 sull'istituzione di una garanzia per i giovani (COM(2020) 277 final). Audizione di Cristina Grieco, assessora all'istruzione, alla formazione e al lavoro della regione Toscana. Audizione di Andrea Garnero, economista del lavoro presso la direzione per l'occupazione, il lavoro e gli affari sociali dell'OCSE

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Sala Koch, piazza San Luigi de' Francesi, 9
17:30
video

Commissione Bilancio del Senato della Repubblica

Seguito delle audizioni informali nell'ambito del Disegno di legge n. 1925 (d-l n. 104/2020 sostegno e rilancio economia) di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Comuni Isole Minori (ANCIM), di Confindustria, dell'Associazione Nazionale Costruttori Edilli (ANCE), di Confedilizia e di Unioncamere

leggi tutto

Roma
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassiriya, Piazza Madama, 1
11:30
video

Diritti umani sulla morte di Andrea Rocchelli e Andrei Mironov

"The wrong place: anticipazione dell'inchiesta giornalistica sul caso Rocchelli/Mironov e sul processo Markiv
Roma
Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Sala Stampa, Via della Missione, 4
14:00
Roma
Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, Sala Stampa, Via della Missione, 4
16:00
Facebook
Pagina Facebook di +Europa
18:00
Venezia
Fondazione Prada, Ca’ Corner della Regina
11:00
video
Prima conferenza del Soft Power Club - Shaping a sustainable multilateralism. Come le industrie della moda possono contribuire ad uno sviluppo sostenibile
Saluto iniziale Carlo Mazzi (Presidente Prada), Introduzione Francesco Rutelli (Presidente ANICA e Soft Power Club). Modera Clara Tosi Pamphili (Storica delle Arti Applicate). Intervento Simone Venturini (Assessore allo Sviluppo Economico e alla Coesione Sociale, Comune di Venezia). Interventi: Interventi Stefano Patuanelli (Ministro per lo Sviluppo Economico), Carlo Maria Ferro (Presidente ICE), Mariarosa Cutillo (Chief of Strategic Partnerships, UNFPA), Matteo Lunelli (Presidente Fondazione Altagamma), Ana Luiza M.Thompson-Flores (Direttore Ufficio Regionale UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa, Venezia), Marzio Galeotti (Professore di Economia Politica Dipartimento di Scienze e politiche Ambientali - Università degli Studi di Milano), Yann Wehrling (Ambasciatore francese incaricato dell’Ambiente, Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri).

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Venezia
Fondazione Giorgio Cini, Isola di San Giorgio Maggiore
15:30
video
Prima conferenza del Soft Power Club - Towards an effective and pragmatic multilateralism in a post-Covid scenario: how to build trust among Nations and what is the role of global organizations, business and citizens in shaping a new Soft Power approach?
Benvenuto Giovanni Bazoli (Presidente Fondazione Giorgio Cini). Saluto ai partecipanti: Luigi Brugnaro (Sindaco di Venezia). Introduzione Francesco Rutelli (Presidente Soft Power Club). Modera Stefano Stefanini (Direttore Project Associates, Bruxelles). Interventi: Interventi: Dario Franceschini (Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), Roberto Cicutto (Presidente La Biennale di Venezia), David Sassoli (Presidente del Parlamento Europeo, in diretta da Bruxelles). Videomessaggio di Joseph S. Nye. JR (Professore Emerito Harvard Kennedy School Autore di “Soft Power"), Luca Bergamo (Vice Sindaco di Roma, Vice Presidente Commissione Cultura UCLG, United Cities and Local Governments).

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Modena
Ponte Alto, Sala Dibattiti
18:30
video

Festa dell'Unità Nazionale 2020 - Da Caterpillar a Modena. Lo stato del partito, Gruppo di autocoscienza sulla salute del PD

Organizzato da: Partito Democratico
Nell'ambito della Festa dell'Unità Nazionale dal titolo «Bella la voglia di comunità. Ciao Italia ripartiamo insieme», in programma dal 26 agosto al 13 settembre 2020

Verrà trasmesso in diretta video

Modena
Ponte Alto, Sala dibattiti
20:00
video

Festa dell'Unità Nazionale 2020 - Pubblico è bello (e conveniente), la sanità del futuro

Organizzato da: Partito Democratico
Nell'ambito della Festa dell'Unità Nazionale dal titolo «Bella la voglia di comunità. Ciao Italia ripartiamo insieme», in programma dal 26 agosto al 13 settembre 2020

Verrà trasmesso in diretta video

Modena
Ponte Alto - Sala dibattiti
21:30
video

Festa dell'Unità Nazionale 2020 - La politica alla prova

Organizzato da: Partito Democratico
Nell'ambito della Festa dell'Unità Nazionale dal titolo «Bella la voglia di comunità. Ciao Italia ripartiamo insieme», in programma dal 26 agosto al 13 settembre 2020

Verrà trasmesso in diretta video