Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
I 5 referendum: intervista alla senatrice Susanna Camusso
Amministrative: il secondo turno a Bolzano, intervista al senatore Luigi Spagnolli
L'omicidio di Giorgiana Masi: intervista a Maurizio Acerbo
Ma anche no
Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita. Intervista al professor Stefano Ceccanti
Fine vita e Corte costituzionale: il Governo impugna la Legge della Toscana. Intervista a Marco Simiani
Capire per conoscere
Le elezioni parlamentari in Albania: intervista ad Artur Nura
Alta Sostenibilità - Speciale Festival sviluppo sostenibile 2025. Così i giovani innovatori preparano il futuro
Decreto Sicurezza: l'aggressione contro l'onorevole Filiberto Zaratti
Il Mondo a pezzi. Intervista al professor Paolo Guerrieri
Papa Leone XIV, intervista a Domenico Scilipoti
Il magistero delle donne nella Chiesa: Edith Stein
Sinner, sotto la maglia il GPS: la settimana informatica con Stefano Quintarelli
Verità per Giorgiana Masi. Una delegazione del Partito Radicale si recherà a Ponte Garibaldi sul luogo dell'omicidio.
100 anni di Alberto Manzi. Riscoprendo le parole che hanno fatto l’Italia.
Economia è lavoro
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Putin propone "colloqui diretti" tra Russia e Ucraina. Zelenskiy risponde che giovedì 15 maggio lo aspetterà in Turchia. Erdogan è pronto ad ospitare i colloqui e parla al telefono col leader russo. Intanto in Turchia, storico annuncio del disarmo e dello scioglimento del PKK. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Editoriale della Direttrice di Radio Radicale Giovanna Reanda
Guerra commerciale: accordo USA-Cina per la sospensione parziale dei dazi. Collegamento con Francesco Radicioni
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'agenda europea della settimana
Notiziario del mattino
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
La nota antiproibizionista
Agenda settimanale della politica e delle Istituzioni
Rassegna di Geopolitica. Trump annuncia un cessate il fuoco tra India e Pakistan mediato dagli Usa
Passaggio a Sud Est - La realtà politica dell'Europa sud orientale
Conflitto India-Pakistan: conseguenze mondiali drammatiche. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa
Ecoagenda di TeleAmbiente
La nuda verità - Quando le Regioni hanno torto, quando ragione. Tempi e luoghi della morte, sospesi per la confusione dei ruoli. Eluana non ha fatto storia
Presentazione del libro: "Beirut. Il futuro del mosaico arabo" di Riccardo Cristiano
Puntini sull'AI - IA e Robotica Sociale: Quando i robot ci ascoltano e si prendono cura di noi
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Lunedì 12 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Fai Notizia
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Sintesi della Conversazione settimanale con Maurizio Turco
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
  • 07:30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Replica di Stampa e regime
  • 11:30 Capire per conoscere, rubrica di economia con il professor Mario Baldassarri a cura di Sonia Martina
  • 12:00 Il mondo a pezzi con il professor Paolo Guerrieri a cura di Ada Pagliarulo
  • 12:20 Economia è Lavoro a cura di Sonia Martina con il professor Tiziano Treu
  • 12:30 Trasmissione a cura dell'Asvis
  • 13:00 Notiziario antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Camera Discussione del disegno di legge: S. 1425 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (Approvato dal Senato) (2362)
  • 15:45 Commissione Parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto 6 maggio svolge audizione della ministra per la Famiglia, la Natalità e le pari Opportunità, Maria Eugenia Roccella.
  • 17:00 Presentazione del libro di Mirella Serri «Nero indelebile. Le radici oscure della nuova destra italiana» (Longanesi) 6 maggio Roma con Giovanna Pancheri (giornalista di Sky Tg24), Pierluigi Battista (giornalista e scrittore), Antonio Padellaro (fondatore ed editorialista de Il Fatto Quotidiano), Elisa Greco (autrice teatrale), Mirella Serri (professoressa).
  • 18:00 Conflitto India-Pakistan: conseguenze mondiali drammatiche. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa 11 maggio
  • 18:20 Aggiornamento notizie
  • 18:35 3ª Commissione Affari esteri e difesa con la 4ª Politiche Unione europea del Senato (Ufficio di Presidenza) 29 aprile Audizione della Presidente della Commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia del Parlamento europeo, onorevole Nathalie Loiseau, sull’affare assegnato “Le ingerenze straniere nei processi democratici degli Stati membri dell’Unione europea e nei Paesi candidati” (Atto n. 620)
  • 19:30 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De leo Il viaggio di Trump in Medio Oriente Con Maurizio Molinari (Editorialista de La Repubblica), Ambasciatore Ettore Sequi (Presidente di Sorgenia, già Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri), Francesco Semprini (Corrispondente per La Stampa da New York), Maria Luisa Fantappiè (Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali) e Stefano Silvestri (Analista, già Sottosegretario di Stato alla Difesa). Radio Ucraina Con Nathalie Tocci (Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali), Giorgio Arfaras (Membro del Comitato Scientifico del Centro Einaudi) e Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia) in collegamento da Ankara.
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Lorena D' Urso

Riascolta i programmi Lunedì 12 Maggio 2025 Riascolta

  • 06.57 rassegna geopolitica di Rendi
  • 07.09 "Agenda settimanale" di Iannuzzi
  • 07.29 " la nota antiproibizionista di Spagnoli"
  • 07.35 martina diretta
  • 07.36 Stampa e Regime di Fabrizio Ravoni
  • 09.01 Notiziario Aquilanti-Iannuzzi-Martina: sintesi intervista a Turco; collegamento con Carretta da Bruxelles, poi con Radicioni; corrispondenza Nirenstein da Gerusalemme; collegamento con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Sensi, Giachetti, Cazzola, D'amico; Editoriale Reanda
  • 10.05 Replica di Stampa e Regime di Fabrizio Ravoni
  • 11.22 "Capire per conoscere" di Martina con Mario Baldassarri
  • 11.49 "Il mondo a pezzi" di Pagliarulo, con Paolo Guerrieri
  • 12.12 martina diretta
  • 12.20 "Economia é lavoro" di Martina con Tiziano Treu
  • 12.36 martina diretta
  • 12.36 "Alta sostenibilità" di Manieri
  • 13.02 Notiziario antiproibizionista di Spagnoli
  • 14.00 Notiziario a cura di Cristiana Pugliese e Alessandra Moreschini: rubrica "Ma anche no" a cura di Valter Vecellio; intervista di Elena Aquilanti a Maurizio Acerbo su 12 maggio, Giorgiana Masi e il Partito Radicale a Ponte Garibaldi; incontro con i giornalisti del Papa Leone XIV; intervista di Elena Aquilanti ad Artur Nura sulle elezioni in Albania; intervista di Roberta Jannuzzi a Stefano Ceccanti sul Governo che impugna la leggere regionale della Toscana sul fine vita.
  • 15.03 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 15.04 Seduta della Camera in diretta - disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (approvato dal Senato)
  • 15.31 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 15.31 Pugliese in studio
  • 15.32 La diretta differita del vertice intergovernativo Italia - Grecia, firma di accordi e dichiarazioni alla stampa della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro Kyriakos Mitsotakis
  • 15.57 Pugliese in studio
  • 15.57 Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto del 6 maggio scorso ha svolto l'audizione della ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Maria Eugenia Roccella

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 471818 Audiovideo
  • 275913 Oratori
  • 15901 Sedute del Parlamento
  • 27621 Udienze di processi
  • 123206 Interviste
  • 21761 Convegni

Accadeva un anno fa: 12 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Convegno

Marco Pannella, il Partito Radicale e il referendum sul divorzio

video

Manifestazione

Con Giorgiana Masi contro la ragion di Stato

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

12 Mag

Stampa e regime

12 Mag

Ma anche no

12 Mag

Capire per conoscere

12 Mag

Alta sostenibilità

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

12 Mag
audio

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUGLI EFFETTI ECONOMICI E SOCIALI DERIVANTI DALLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA IN ATTO DEL 6 MAGGIO SCORSO HA SVOLTO L'AUDIZIONE DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, MARIA EUGENIA...

15:57

Special liveElenco completo

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

15:02 - CAMERA

Seduta 478ª (XIX legislatura)

video

10:50 - Roma

100 anni di Alberto Manzi. Riscoprendo le parole che hanno fatto l...

video

11:00 - Roma

Verità per Giorgiana Masi. Una delegazione del Partito Radicale si...

video

14:30 - Roma

Fotovoltaico e aree idonee: facciamo il punto

video

14:30 - Roma

Fermiamo l'odio, aiutiamo i costruttori di pace

video

15:00 - Roma

Oltre la crisi: come costruire imprese solide e sostenibili. Il ruolo...

video

17:00 - Roma

Presentazione del libro: "A new Betton Woods for a new world" di...

video

17:30 - Roma

Presentazione del volume: "40 giorni nella vita di Mussolini. Da...

video

17:30 - Roma

Presentazione del libro “Al centro della tempesta. L’Europa tra...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

5 interventi di Filippo Mauri

  1. audio
    25.06.1995

    Consiglio Generale del Movimento dei Club Pannella - Riformatori per deliberare sulla costituzione dell'Unione Federalista dei Riformatori

    0:40

    Durata: 0:03:00

  2. audio
    25.06.1995

    Consiglio Generale del Movimento dei Club Pannella - Riformatori per deliberare sulla costituzione dell'Unione Federalista dei Riformatori

    0:26

    Durata: 0:01:00

  3. audio
    23.06.1995

    Consiglio Generale del Movimento dei Club Pannella - Riformatori per deliberare sulla costituzione dell'Unione Federalista dei Riformatori

    6:57

    Durata: 0:10:00

  4. audio
    12.03.1995

    Consiglio Generale del Movimento dei Club Pannella - Riformatori

    0:01

    Durata: 0:06:00

  5. audio
    11.11.1992

    Formazione della Lista Pannella per le elezioni amministrative di Monza

    0:55

    Durata: 0:02:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.