Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Cittadini in divisa
La rivoluzione dimenticata. 1956: l'occupazione sovietica di Budapest
Decreto sfratti: intervista a Silvia Paoluzzi
L’Italia e la guerra: tra dazi, sanzioni e riarmo
Umanesimo antico e umanesimo cristiano - Presentazione del volume di Charles Moeller "Saggezza greca e paradosso cristiano" (Morcelliana)
Dieci minuti con Cesare Damiano
Separazione delle carriere: lo scontro sul referendum, intervista a Stefano Patuanelli
Venezuela: Maduro per l'esilio, intervista alla senatrice Cinzia Pellegrino
Intervista a Ninetto Davoli a 50 anni dall'omicidio di Pier Paolo Pasolini
Alta sostenibilità - Futuro, ambiente, generazioni: quale bussola tra rapporto ASviS e legge di bilancio
Algoritmi e Manovra: I tagli all'Istituto Italiano di tecnologia, intervista a Beatrice Lorenzin
Processo Virginia Raggi ed altri (vicenda bilancio AMA Spa)
Agostino Ghiglia contro "Report", intervista a Filiberto Zaratti
Economia è lavoro - Conversazione settimanale con il Professor Tiziano Treu
Capire per conoscere - Conversazione settimanale con Mario Baldassarri
Un costituzionalismo in mezzo al guado
Intervista a Sandro Gozi sulla manifestazione a Novi Sad
ADAPT - Pillola - Appalti e accordi siglati tra le parti sociali e Fondazione Milano - Cortina 2026 per i giochi olimpici e para olimpici
A lezione di politica estera da Massimo D'Alema: intervista a Emanuele Loperfido
Usa - Venezuela: Far West nei Caraibi, intervista a Fabio Porta
Il Mondo a pezzi. Intervista a Paolo Guerrieri
Separazione delle Carriere: io firmo, intervista a Federico Mollicone
Maxiprocesso Montante
Processo Mezzarano Salvatore ed altri (relativo alle presunte torture avvenute nell’istituto penitenziario di Santa Maria Capua Vetere durante l’emergenza pandemica il 6 aprile 2020)
Se il porno vuoi guardare ti devi autenticare. La settimana informatica con Stefano Quintarelli
Processo Operazione Propaggine
Vertice a Istanbul di Paesi musulmani su Gaza. All'incontro parteciperanno oltre al ministro degli Esteri della Turchia Hakan Fidan anche quelli di Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Qatar, Pakistan, Arabia Saudita e Giordania per discutere degli ultimi sviluppi riguardanti il cessate il fuoco a Gaza, la "Fase 2" del piano Turmp e la situazione umanitaria. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
L'agenda delle istituzioni europee: collegamento con David Carretta da Bruxelles
Notiziario del mattino
Albania italianofona
Stampa e regime
Agenda settimanale della politica e delle Istituzioni
Rassegna di Geopolitica. L'incontro tra Trump e XI Jingpin in Corea del Sud
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Lunedì 3 Novembre 2025 Palinsesto

  • 06:00 Fai Notizia
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Sintesi della Conversazione settimanale con Maurizio Turco
  • 07:00 Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Agenda della settimana a cura di Roberta Jannuzzi e Federico Punzi
  • 07:30 Nota antiproibizionista a cura di Roberto Spagnoli
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 In diretta Commissioni Bilancio, Tesoro e Programmazione di Senato e Camera: Audizioni preliminari esame legge di bilancio 2026: ore 9,30 - Associazione nazionale per l’industria e il terziario (ANPIT), Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ), Istituto italiano di tecnologia (IIT), Anitec-Assinform, Assoholding; ore 10,15 - Confabitare, Federcasa, Federazione italiana agenti immobiliari professionali (FIAIP), Associazione italiana gestori affitti brevi (AIGAB), Federazione italiana mediatori agenti d’affari (FIMAA); ore 11 - Conftrasporto, ASSTRA – Associazione trasporti; ore 11,30 - Suor Anna Monia Alfieri, membro dell’Unione Superiore Maggiori d'Italia (USMI), Giovanna Cassese, presidente Consiglio Nazionale per l’Alta Formazione Artistica e Musicale (CNAM); ore 12 - Forum Terzo settore, Sbilanciamoci, Greenpeace, Legambiente, WWF, ECCO, Allenza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASVIS), Unione degli universitari (UDU).
  • 13:30 Camera: lavori del mattino del 3 novembre 2025. Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA) (2642-A). Discussione della proposta di legge: Rotelli ed altri: Legge quadro in materia di interporti (Approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (703-B)
  • 14:15 In diretta: Commissioni Bilancio, Tesoro e Programmazione di Senato e Camera. Seguito audizioni preliminari esame legge di bilancio 2026: ore 14,15 - Confindustria dispositivi medici, Associazione italiana ospedalità privata (AIOP), Associazione coordinamento ospedalità privata (ACOP), Fondazione GIMBE, Europa donna Italia, Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche (FNOPI) e Farmindustria; ore 15,30 - Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Confprofessioni, Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro; ore 16,30 - Confapi, Confimi, Conflavoro PMI, Federdistribuzione, Alleanza delle Cooperative; ore 17,30 - Associazione nazionale esercenti cinema (ANEC), Associazione dirigenti giustizia, Assoprofessioni, Confassociazioni; ore 18,30 - Save the children, Forum delle associazioni famigliari, Alleanza contro la povertà; ore 19 - ABI, Mediocredito centrale e Asset Management Company (AMCO).
  • 19:40 Camera: lavori del mattino del 3 novembre 2025. Discussione del disegno di legge: S. 1447 - Ratifica ed esecuzione del Trattato sul trasferimento delle persone condannate a pene privative della libertà personale tra la Repubblica italiana e lo Stato della Libia, fatto a Palermo il 29 settembre 2023 (Approvato dal Senato) (2590). Discussione della mozione Borrelli, Alifano ed altri n. 1-00512 concernente iniziative di competenza volte a ristabilire condizioni di equilibrio tariffario nel mercato delle assicurazioni per la responsabilità civile auto, nonché a garantire la trasparenza dei prezzi e delle condizioni contrattuali.
  • 20:40 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Cittadini in divisa di Luca Marco Comellini
  • 23:20 Intervista a Filiberto Zaratti
  • 23:30 Fai Notizia di Daniela Sala
  • 00:00 Prime pagine di Andrea Billau
  • Programmazione notturna
  • 00:15 Presentazione del libro di Mimmo Franzinelli "Colpire Mussolini. Gli attentati al duce e la costruzione della dittatura fascista" (ed. Mondadori, 2025). Milano, 27 ottobre 2025. Sono intervenuti: Mimmo Franzinelli (storico, socio della Fondazione Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini), Marcello Flores (storico e saggista, già docente di Storia contemporanea e Storia comparata all'Università di Siena), Andrea Ricciardi (scrittore, storico).
  • 01:15 Il potere dell'A.I. Roma, 30 ottobre 2025. Intervengono: Andrea De Priamo (Senatore, Componente 8ª Commissione permanente ), William Nonnis (Analista alla Presidenza del Consiglio dei Ministri), Matteo Flora (Esperto in Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze), Filomena Maggino (Professoressa La Sapienza e Presidente AIQUAV), Massimo Chiriatti (Tecnologo, CTO Lenovo), Marco Tullio Giordano (Avvocato, partner 42 Law Firm), Guido Scorza (Componente Garante Protezione Dati Personali), Roberto Serra (Esperto SEO e Motori Risposta AI), Luana Lo Piccolo (Esperta AI governance e Diritto delle Tecnologie), Mariano Nuzzo (Soprintendente Archeologia e belle arti Caserta e Benevento), Luigi Trisolino (Legale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, giornalista), Piero Savastano (Founder Stregatto). Modera la giornalista e conduttrice TV Paola Donnini.
  • 04:30 Presentazione del libro di Mario Caligiuri "Intelligence" (ed. Treccani). Roma, 30 ottobre 2025. Dibattito organizzato da Treccani. Sono intervenuti: Flavia Giacobbe (direttore responsabile della rivista Formiche), Massimo Bray (direttore generale dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani), Lorenzo Guerini (deputato, presidente del COPASIR, Partito Democratico), Bernardo Mattarella (professore ordinario di Diritto amministrativo alla Luiss Guido Carli), Vittorio Rizzi (direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza), Mario Caligiuri (direttore del Master di 2° livello in Intelligence all'Università di Calabria).
  • 05:15 La situazione in Venezuela. Intervista di Francesco De Leo a Marinellys Tremamunno, giornalista italo-venezuelana.
  • 05:30 Media e Dintorni a cura di Emilio Targia ed Edoardo Fleishner (replica)

Riascolta i programmi Lunedì 3 Novembre 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 478863 Audiovideo
  • 279141 Oratori
  • 16047 Sedute del Parlamento
  • 27778 Udienze di processi
  • 124881 Interviste
  • 22315 Convegni

Accadeva un anno fa: 4 Novembre 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissioni riunite Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati e Programmazione economica, bilancio del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

3 Nov

Stampa e regime

3 Nov

Cittadini in divisa

3 Nov

Alta sostenibilità

3 Nov

Economia è lavoro

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

03 Nov
audio

FAI NOTIZIA A CURA DI DANIELA SALA

23:31

Special liveElenco completo

06 Nov
video
Giovanni Gronchi tra politica e istituzioni

10:00

18 Dic
video
Processo d'appello Graviano Filippone

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

11:00 - CAMERA

Seduta 559ª (XIX legislatura)

video

17:30 - SENATO

Seduta 362ª (XIX legislatura)

audio

9:30 - Roma

Udienza pubblica della Corte Costituazionale

audio

10:00 - Roma

Disciplinare del CSM

video

9:30 - Roma

Capitale umano: la nuova leva della competitività nazionale

video

9:30 - Roma

Liberazione/Liberazioni. Il progetto e le forme di un cinema politico...

video

10:30 - Roma

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2025, a cura di...

video

11:30 - Roma

Voci libere da

video

13:00 - Roma

Conferenza stampa sull’appello dei missionari comboniani per El...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

3 interventi di Lidia Vitale

  1. video
    16.02.2022

    Conferenza stampa di presentazione «Ferma la violenza. Dona una rosa», la raccolta fondi per i centri antiviolenza

    11:11

    Durata: 0:02:53

  2. video
    15.10.2012

    Premio Italia diritti umani 2012 "Civiltà Globale e Diritti Umani"

    2:34

    Durata: 0:16:46

  3. video
    30.01.2010

    Manifestazione del Popolo Viola in difesa della Costituzione

    16:04

    Durata: 0:03:14

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.