Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
html5: Video file not found

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
ora in onda
Home
previous next
Presentazione del libro: "Il nemico dentro" di Francesco Cancellato
Diritti. L’impegno ebraico per la giustizia e i diritti umani
America sociale. Conversazione settimanale con Giovanna Pajetta
Regionali 2025, autonomia e futuro politico: intervista a Luca Zaia
Over 70: la carta d'identità elettronica a vita: intervista al senatore Antonio Nicita
Intervista a Valeria Capezio e Ginevra Maccarone su sentenza del Consiglio di Stato sul capitolato d'appalto per i centri di permanenza per il rimpatrio
Aria del continente
La collaborazione con la giustizia, il carcere
Mauro Berruto CT della Nazionale maschile palestinese di Pallavolo
Urbanistica Milano: la Cassazione revoca le interdittive: intervista a Umberto Novo Maerna
Schlein - Meloni: Italia senza orizzonte? Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa
Il ddl sull'educazione sessuale: intervista al sottosegretario Paola Frassinetti
Processo Luigi Pisano ed altri (Operazione Robin Hood)
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra - 7° Conferenza Nazionale Dipendenze. Il danno delle parole e del linguaggio non nuovi
Albania italianofona
Se Shein viola le regole Ue. Intervista a Sandro Gozi, europarlamentare di Renew
La Bibbia di Borso d'Este, inaugurazione della mostra aperta dal 14 novembre 2025 al 16 gennaio 2026 nella Sala Capitolare del Senato
L'aggressione contro Cicalone: intervista a Francesco Borrelli
Il ruolo di BBC nel sistema britannico. Intervista al professor Claudio Martinelli
Presentazione del Dipartimento Sport di Azione
La manifestazione di Fdi Roma sulle politiche di mobilità di Gualtieri, intervista a Marco Perissa
Processo "Assalto alla sede della CGIL"
Lo stato del Diritto - Intervista a Paola Marteddu
Presentazione Rapporto Bes 2024. L'evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Collegamento con Francesco Radicioni sull'attentato di Delhi di lunedì scorso
Convegno celebrativo "Dalla terra alla luna" - Pietro Ingrao. Scavando nella polvere
Collegamento con David Carretta sul bilancio UE 2028-2034
Notiziario del mattino
Connessioni - La farmaceutica e le sfide globali, quale strada per l'Europa e l'Italia
Postsovietika. Intervista ad Anna Zafesova
Stampa e regime
Spazio Transnazionale
OpenPolis: numeri alla mano. Intervista a Luca Dal Poggetto
Rassegna stampa estera
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 13 Novembre 2025 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Camera Seguito della discussione del disegno di legge: Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico (2423-A); e delle abbinate proposte di legge: Amorese ed altri; Sasso ed altri (2271-2278). Seguito della discussione della proposta di legge: Di Giuseppe ed altri: Modifica all'articolo 19 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, e altre disposizioni in materia di assistenza sanitaria in favore dei cittadini iscritti nell'Anagrafe degli italiani residenti all'estero, residenti in Paesi che non appartengono all'Unione europea e non aderiscono all'Associazione europea di libero scambio (1042-A); e delle abbinate proposte di legge: Di Sanzo ed altri; Onori ed altri (1415-1998). Seguito della discussione della proposta di legge: S. 316 - d'iniziativa del senatore Bergesio: Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne (Approvata dal Senato) (1806); e dell'abbinata proposta di legge: Comaroli ed altri (830). Seguito della discussione della mozione Cafiero De Raho, Graziano, Piccolotti ed altri n. 1-00519 concernente iniziative volte alla tutela dei giornalisti e della libertà di stampa. Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1503 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo concernente misure di solidarietà volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas tra il Governo della Repubblica Federale di Germania, il Governo della Confederazione Svizzera e il Governo della Repubblica Italiana, fatto a Berlino il 19 marzo 2024 (Approvato dal Senato) (2592). Seguito della discussione del disegno di legge: S. 1520 - Ratifica ed esecuzione del Protocollo di modifica dell'Accordo tra la Repubblica Italiana e la Confederazione Svizzera relativo all'imposizione dei lavoratori frontalieri, con Protocollo aggiuntivo, del 23 dicembre 2020, fatto a Roma il 30 maggio 2024 e a Berna il 6 giugno 2024 (Approvato dal Senato) (2593)
  • 13:45 Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al 42 esimo Congresso dell'Anci Bologna 12 novembre
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Bologna diretta “Insieme per il bene Comune”, 42° Assemblea annuale dell’Anci (seconda giornata) Organizzato da: Associazione Nazionale Comuni Italiani. "Un nuovo patto per la sicurezza urbana". Modera Myrta Merlino, giornalista. Intervengono: Chiara Frontini (Sindaco di Viterbo), Vito Leccese (Sindaco di Bari), Stefano Locatelli (Vicesindaco di Chiuduno e Vicepresidente ANCI), Mattia Palazzi (Sindaco di Mantova e Vicepresidente ANCI), Silvia Salis (Sindaco di Genova), Enrico Trantino (Sindaco di Catania). Ore 15:30 "Istruzione, welfare, salute: i pilastri del bene comune". Modera Gianni Trovati, giornalista Il Sole24Ore. Intervengono: Elena Carnevali (Sindaco di Bergamo), Massimo Cavazzana (Sindaco di Tribano e Vicepresidente ANCI), Matilde Eleonora Celentano (Sindaco di Latina), Alberto Felice De Toni (Sindaco di Udine), Alfredo Galletti (General Manager Novo Nordisk Italia), Roberto Pella (Sindaco di Valdengo e Vicepresidente ANCI), Claudio Scakola (Sindaco di Imperia e Vicepresidente ANCI). Intervengono: Alessio Butti (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Innovazione), Marina Elvira Calderone (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali), Alessandra Locatelli (Ministro per le Disabilità). Ore 16:30 "Dai piccoli comuni alle grandi città: un piano per l'energia". Modera Gianni Trovati, giornalista Il Sole24Ore. Intervengono: Giovanna Bruno (Sindaco di Andria), Susanna Cenni (Sindaco di Poggibonsi e Coordinatore Conferenza dei Presidenti delle Associazioni Regionali), Marco Dellomonaco (Direttore Affari Istituzionali City Green Light), Mario Conte (Sindaco di Treviso), Monica Iacono (Presidente e Amministratore Delegato ENGIE Italia), Nicoletta Lanzetta (Direttore Italia Gruppo Enel), Alessandro Santoni (Sindaco di San Benedetto Val di Sambro e Coordinatore Consulta Nazionale Piccoli Comuni), Vinicio Mose Vigilante (Amministratore Delegato GSE), Conclude Raffaele Fitto (Vicepresidente esecutivo Commissione Europea).
  • 19:55 Libertà di informazione: intervista di Lanfranco Palazzolo a Primo Di Nicola
  • 20:09 Lo Stato del Diritto a cura di Irene Testa
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena
  • 21:45 Speciale giustizia a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 America sociale a cura di Giovanna Pajetta
  • 23:30 Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
  • 23:45 L'Institut Pasteur riscrive la ritirata di Napoleone in Russia. Intervista di Lanfranco Palazzolo al prof. Massimo Ciccozzi
  • 00:00 Prime pagine a cura di Andrea De Angelis
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:20 “Insieme per il bene Comune”, 42° Assemblea annuale dell’Anci. Bologna , 12 novembre 2025. Prima giornata. L'evento è stato organizzato da Associazione Nazionale Comuni Italiani. Cerimonia di apertura Apre i lavori Marco Fioravanti (Presidente Consiglio Nazionale ANCI e Sindaco di Ascoli Piceno). Saluti istituzionali Marzo Panieri (Presidente ANCI Emilia-Romagna e Sindaco di Imola), Matteo Lepore (Sindaco di Bologna), Michele De Pascale (Presidente Regione Emilia-Romagna). Relazione Gaetano Manfredi (Presidente ANCI e Sindaco di Napoli). La cerimonia di apertura si svolge alla presenza del Presidente della Repubblica.
  • 02:10 Nasce al Senato l’Osservatorio Nazionale sugli Errori Giudiziari. Roma, 11 novembre 2025. L'evento è organizzato dall' Osservatorio Nazionale sugli Errori Giudiziari, promosso dal CONPEF – Coordinamento Nazionale Periti ed Esperti Forensi. Dopo i saluti istituzionali del sen. Dario Damiani, interverranno: Francesco Matranga (Criminalista e Presidente CONPEF), Francesco Abate (Criminalista), Mirko Grimaldi (Docente di Linguistica Generale, Università del Salento), Francesco Paolo Marinaro (Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Roma), Giuseppe Belcastro (Presidente Camera Penale di Roma), Fabrizio Berruti (Giornalista).

Riascolta i programmi Giovedì 13 Novembre 2025 Riascolta

  • 11.39 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.39 Antonello De Fortuna in diretta
  • 11.53 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.53 Diretta della Seduta della Camera
  • 12.49 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 12.49 Antonello De Fortuna in diretta
  • 12.53 Natale D'Amico su fine shutdown
  • 12.57 Antonello De Fortuna in diretta
  • 13.01 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 13.01 Diretta della Seduta della Camera
  • 13.49 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 13.49 Intervento del presidente Sergio Matterella di ieri all'assemblea dell'ANCI
  • 14.04 Notiziario di Punzi: interviste di Palazzolo ad Antonio Di Pietro, di Martina a Raffaella Paita e di Palazzolo a Marco Perissa; La nuda verità - punto di vista con Massimo Barra, a cura di Maria Antonietta Farina Coscioni
  • 14.42 Diretta differita dell'assemblea Anci
  • 19.55 Salvatori in studio
  • 19.57 Intervista di Lanfranco Palazzolo a Primo Di Nicola sulla libertà di informazione
  • 20.10 De Angelis in studio
  • 20.10 Lo Stato del diritto a cura di Irene Testa
  • 20.31 Notiziario a cura di Andrea De Angelis: intervista di Enrica Salvatori al governatore di Veneto Luca Zaia sulle regionali 2025, autonomia e futuro politico; intervista di Roberta Jannuzzi a Sandro Gozi su Shein che viola le leggi UE.
  • 21.00 Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena
  • 21.45 Speciale Giustizia a cura di Lorena D'Urso sul processo Pellegrini, l'udienza del 14 ottobre scorso
  • 22.59 De Angelis in studio
  • 23.00 America sociale con Giovanna Pajetta a cura di Ada Pagliarulo
  • 23.29 Ecoagenda di Teleambiente per Radio Radicale

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 479370 Audiovideo
  • 279327 Oratori
  • 16056 Sedute del Parlamento
  • 27790 Udienze di processi
  • 124996 Interviste
  • 22368 Convegni

Accadeva un anno fa: 13 Novembre 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

13 Nov

Stampa e regime

13 Nov

America sociale

13 Nov

Aria del continente

13 Nov

La nuda verità

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

13 Nov
audio

ECOAGENDA DI TELEAMBIENTE PER RADIO RADICALE

23:29

Special liveElenco completo

13 Nov
audio

XXVIII Congresso Ordinario AIGA (prima giornata)

15:00

14 Nov
audio
Inaugurazione anno accademico 2025/26 dell'Istituto Adriano Olivetti

15:30

14 Nov
video
XVI Leonardo Sciascia Colloquium «La giustizia siede su un perenne stato di pericolo». Leonardo Sciascia e la difesa di un’Europa unita nel diritto

11:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:38 - CAMERA

Seduta 565ª (XIX legislatura)

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti...

video

9:30 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

10:00 - PARLAMENTO

Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza...

video

11:00 - Senato della Repubblica

Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario,...

audio

15:00 - Roma

Disciplinare del CSM

video

8:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su...

video

9:30 - Roma

Convegno celebrativo "Dalla terra alla luna" - Pietro Ingrao....

video

10:22 - Roma

Presentazione Rapporto Bes 2024. L'evoluzione del Benessere equo e...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 intervento di Cristina Vitelli

  1. audio
    19.04.2002

    Presentazione della nuova campagna informativa contro il racket e l'usura: incontro tra l'Associazioni Antiracket ed Antiusurae il sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano (presso l'Auditorium della Confesercenti)

    0:33

    Durata: 0:10:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits

Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.