17 GEN 2025
dibattiti

New Year's Forum - prima giornata

CONVEGNO | - Roma - 09:58 Durata: 6 ore 21 min
A cura di Alessio Grazioli e Pantheon
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Edizione Zero 2025 promossa nei giorni 17 e 18 gennaio 2025.

Convegno "New Year's Forum - prima giornata", registrato a Roma venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 09:58.

L'evento è stato organizzato da New Year's Forum.

Sono intervenuti: Valeria Manieri (cofondatrice de Le Contemporanee e giornalista di Radio Radicale), Marco Bentivogli (coordinatore nazionale di Base Italia), Paola Perrotti (amministratrice delegata di FB & Associati), Riccardo Grassi (direttore di Ricerca di SWG), Ferruccio De Bortoli (presidente della Fondazione Corriere della Sera), Giorgio Parisi (professore), Fulvio Lorefice
(analista senior di Politiche Pubbliche presso FB & Associati), Francesca Giuliani Hoffman (giornalista della CNN), Marta Dassù (direttrice di Aspenia e senior director European Affairs dell'Aspen Institute), Vittorio Emanuele Parsi (professore), Irene Fellin (rappresentante speciale del Segretario della NATO per Donne Pace e Sicurezza), Pina Picierno (vice presidente del Parlamento Europeo, Partito Democratico), Martin Briens (ambasciatore di Francia in Italia), Luigi Contu (direttore dell'ANSA), Paolo Gentiloni Silveri (cochair Task Force sulla crisi del debito presso l'ONU), Giampiero Massolo (presidente di Mundys), Massimiliano Panarari (professore), Carlo Purassanta (executive chairman di Cerved), Djarah Kan (scrittrice), Micòl Flammini (giornalista de Il Foglio), Arianna Fanulli (partner di FB & Associati), Flavia Fratello (giornalista de La7), Maria Chiara Carrozza (presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche), Alessandro Rosina (professore), Carlo Riccini (vice direttore generale e direttore del Centro Studi di Farmindustria), Manuela Kron (direttore Corporate Affairs del Gruppo Nestlé Italia), Filomena Gallo (segretaria dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Ilaria Capua (senior fellow of Global Health alla Johns Hopkins University SAIS Europe), Bruno Siciliano (professore), Maurizio Ferraris (professore), Emanuela Girardi (founder di Popular Artificial Intelligence), Nicoletta Luppi (presidente e amministratrice delegata di MSD Italia), Maria Sabrina Sarto (prorettrice alla Ricerca dell'Università degli Studi La Sapienza di Roma), Abdou Diouf (biologo e divulgatore scientifico).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Ambiente, Bioetica, Cina, Cnr, Democrazia, Demografia, Digitale, Diritti Civili, Ecologia, Economia, Emigrazione, Energia, Esteri, Etica, Farmacia, Filosofia, Fisica, Giovani, Guerra, Immigrazione, Imprenditori, Impresa, Industria, Informazione, Intelligenza Artificiale, Internet, Istituzioni, Istruzione, Lavoro, Medicina, Medio Oriente, Nato, Onu, Politica, Precari, Ricerca, Russia, Salute, Sanita', Scienza, Servizi Pubblici, Societa', Statistica, Tecnologia, Totalitarismo, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Welfare, Wto.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 21 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci