14 GEN 2025
istituzioni

Presentazione del Rapporto INAPP 2024 (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche)

MANIFESTAZIONE UFFICIALE | - Roma - 11:00 Durata: 1 ora 48 min
A cura di Francesca Rosini e Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il Presidente dell'INAPP, Natale Forlani, illustra il nuovo Rapporto dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.

Il Rapporto 2024 si concentra in particolare sul funzionamento delle politiche del lavoro in relazione all'impatto dei fattori demografici e delle tecnologie sul mercato del lavoro, sulle politiche attive, sulla formazione e sulla retribuzione dei lavoratori.

Registrazione video della manifestazione "Presentazione del Rapporto INAPP 2024 (Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche)", registrato a Roma martedì 14 gennaio 2025 alle ore
11:00.

L'evento è stato organizzato da Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.

Sono intervenuti: Annarita Patriarca (deputata, segretaria di presidenza della Camera, Forza Italia-Berlusconi Presidente - PPE), Natale Forlani (presidente dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP)), Marina Calderone (ministro del lavoro e delle politiche sociali), Gianni Bocchieri (consigliere di amministrazione dell'Istituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche), Giovanna Iannantuoni (rettore dell'Università degli Studi di Milano Bicocca), Andrea Montanino (capo economista e Direttore Strategie settoriali e impatto della Cassa Depositi e Prestiti), Eliana Viviano (capo Divisione Mercato del lavoro della Banca d’Italia).

Tra gli argomenti discussi: Collocamento, Demografia, Disoccupazione, Donna, Economia, Formazione, Giovani, Governo, Immigrazione, Imprenditori, Impresa, Inapp, Istruzione, Lavoro, Mercato, Mezzogiorno, Ministeri, Occupazione, Pnrr, Produzione, Pubblico Impiego, Reddito, Regioni, Spesa Pubblica, Stipendi, Sviluppo, Unione Europea.

La registrazione video di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 1 ora e 48 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci