La presentazione è l'occasione per presentare lo stato dell'arte delle norme vigenti in Italia e nell'Unione Europea.
Lo sguardo si apre poi alle prassi amministrative e ai protocolli in via di attuazione nel prossimo futuro.
Convegno "Presente e futuro del diritto di asilo in Italia e in Europa", registrato a Milano venerdì 31 maggio 2024 alle 14:00.
L'evento è stato organizzato da Università … degli Studi di Milano Bicocca.
Sono intervenuti: Paolo Bonetti (professore di Diritto Costituzionale all'Università degli Studi di Milano Bicocca), Simone Marinai (professore di Diritto dell'Unione europea, Università di Pisa), Mariacristina Molfetta (antropologa e ricercatrice della Fondazione Migrantes), Maria Teresa Brocchetto (avvocata, socia dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Livio Neri (avvocato del Foro di Milano, socio Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Fabio Spitaleri (docente di Diritto dell'Unione Europea, Università degli Studi di Trieste), Eleonora Celoria (avvocata del foro di Torino, socia Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione), Alberto Pasquero (avvocato del Foro di Torino, socio dell'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Africa, Albania, Ambiente, Amministrazione, Antropologia, Asgi, Asilo Politico, Clandestinita', Clima, Commissione Ue, Cooperazione, Corte Di Giustizia Europea, Costituzione, Criminalita', Diritti Umani, Diritto, Discriminazione, Espulsioni, Fame Nel Mondo, Fondazione Migrantes, Garanzie, Immigrazione, Integrazione, Interni, Italia, Legge, Libro, Ministeri, Navigazione, Polizia, Prefetti, Regolamento, Rifugiati, Sanzioni, Sicurezza, Societa', Solidarieta', Unione Europea.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 4 ore e 34 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci