Convegno ""Ricordando Franco Bricola. L’eredità scientifica e culturale di un Maestro a trent’anni dalla sua scomparsa" (28 - 29 maggio 2024, 2ª ed ultima giornata)", registrato a Bologna mercoledì 29 maggio 2024 alle 09:00.
L'evento è stato organizzato da … Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Associazione Franco Bricola e Camera penale di Bologna "Franco Bricola".
Sono intervenuti: Ciro Cascone (procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Bologna), Flavio Peccenini (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bologna), Nicola Mazzacuva (presidente della Camera Penale Franco Bricola di Bologna), Lorenzo Picotti (avvocato, professore ordinario di Diritto Penale, Università di Verona), Marco Nicola Miletti (professore ordinario in Storia del diritto medievale e moderno all'Università dl Foggia), Stefano Canestrari (professore ordinario di Diritto Penale all'Università di Bologna), Tullio Padovani (già ordinario di Diritto Penale alla Scuola Superiore di Studi Universitari Sant'Anna di Pisa), Sergio Moccia (ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Napoli Federico II), Antonio Fiorella (ordinario di Diritto Penale all'Università "La Sapienza" di Roma), Luigi Foffani (professore di Diritto Penale all'Università di Modena e Reggio Emilia), Sergio Seminara (ordinario di diritto penale presso l'Università degli studi di Pavia), Carlo Enrico Paliero (avvocato, professore ordinario di Diritto Penale all''Università di Milano), Giulio De Simone (professore di Diritto penale presso l'Università del Salento), Désirée Fondaroli (Professore Ordinario di Diritto penale nell'Università di Bologna), Alessandro Melchionda (avvocato, professore ordinario di Diritto Penale all'Università di Trento), Giulio Illuminati (ordinario di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bologna), Giovanni Maria Flick (giurista, presidente Emerito della Corte Costituzionale e già Ministro della Giustizia), Mariano Rossetti (avvocato), Luca Sirotti (avvocato), Renzo Orlandi (professore Ordinario di Diritto processuale penale presso l'Università di Bologna), Vittorio Manes (ordinario di Istituzioni di Diritto Penale all'Università degli Studi di Bologna), Marco Orlando Mantovani (Professore ordinario di Diritto penale, Università d Bologna), Francesca Curi (professoressa di Diritto penale e Diritto penale dell'immigrazione, Università di Bologna), Silvia Tordini Cagli (professoressa di Diritto penale del lavoro, Università d Bologna), Massimo Donini (professore ordinario di Diritto Penale pressi l'Università di Modena e Reggio Emilia).
Tra gli argomenti discussi: Amministrazione, Arresto, Avvocatura, Bologna, Bricola, Carcere, Cardani, Commercio, Corte Costituzionale, Costituzione, Criminalita', Cultura, Diritto, Economia, Fascismo, Garantismo, Garanzie, Giustizia, Impresa, Magistratura, Misure Alternative Alla Detenzione, Parlamento, Penale, Prevenzione, Procedura, Ricerca, Riforme, Sanzioni, Societa', Stato, Ucpi, Universita'.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 7 ore e 24 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci