06 APR 2024
dibattiti

Celebrazioni per il centenario della morte di Ettore Sacchi

CONVEGNO | - Cremona - 17:15 Durata: 2 ore 4 min
A cura di Valentina Pietrosanti e SI
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Il 6 aprile di cento anni fa moriva a Roma Ettore Sacchi, nato a Cremona il 31 maggio 1851, avvocato e politico, guida del Partito Radicale Italiano, di cui promosse la costituzione in partito politico e condusse alla partecipazione ai governi liberal democratici dell'Italia prefascista.

Convegno "Celebrazioni per il centenario della morte di Ettore Sacchi", registrato a Cremona sabato 6 aprile 2024 alle ore 17:15.

L'evento è stato organizzato da Comune di Cremona.

Sono intervenuti: Sergio Ravelli (presidente dell'Associazione Radicale Piero Welby di Cremona), Paolo Carletti (presidente del
Consiglio Comunale di Cremona), Gianluca Galimberti (sindaco del Comune di Cremona), Giovanni Galliardi (vicepresidente dell'Amministrazione provinciale), Roberto Dall'Olmo (rappresentante dell'Ordine degli avvocati di Cremona), Luca Burgazzi (assessore alla Cultura del Comune di Cremona), Maria Luisa Betri (storica), Michele Cattane (dottore di ricerca all’Università di Pavia), Marina Tesoro (storica, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università di Pavia), Maurizio Turco (presidente della Fondazione Marco Pannella).

Tra gli argomenti discussi: Comuni, Cremona, Cultura, Fascismo, Liberalismo, Massoneria, Parlamento, Partiti, Partito Radicale, Politica, Sacchi, Storia.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 4 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci