A trent'anni dalla sua reintroduzione in Italia, uno strumento per contribuire a una strategia nazionale, decifrare intenzioni e progetti dei soggetti di potere, aiutare a formare la classe dirigente.
- I media nella Guerra Grande.
- A che ci serve l'Occidente.
Come stabilizzare e prevenire crisi attorno a noi.
Convergenze e divergenze di interessi con gli Stati Uniti e con i soci euroatlantici.
Per assumere ruoli di responsabilità.
- A che ci serve lo … Stato.
Proposte per colmare il deficit di statualità.
E perseguire interessi specifici, dalla reindustrializzazione all’alleggerimento burocratico.
Lo sviluppo di una cultura di Stato.
- A che ci serve l'intelligenza (artificiale).
Come combinare il progresso tecnologico con il recupero di una forma d'intelligence più strategica e umana.
leggi tutto
riduci