08 APR 2023
rubriche

La Matassa - Qualità dell'informazione: il caso italiano, un confronto oriente-occidente

RUBRICA | di Valeria Manieri - RADIO - 20:00 Durata: 57 min 17 sec
A cura di Carmine Corvino e Simone Sapienza
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Puntata di "La Matassa - Qualità dell'informazione: il caso italiano, un confronto oriente-occidente" di sabato 8 aprile 2023 condotta da Valeria Manieri con gli interventi di Matteo Angioli (segretario generale del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Giorgio Arfaras (economista del Centro Einaudi e della Fondazione CERM), Roberta Carlini (giornalista), Udo Gümpel (giornalista tedesco di RTL), Antonio Nicita (senatore, Partito Democratico), Fabio Pammolli, (professore al Politecnico di Milano, Presidente della fondazione CeRM), Francesco Radicioni (corrispondente di Radio Radicale dal Sud-Est Asiatico).

Tra gli argomenti discussi: Cina, Comunicazione, Consumatori, Digitale, Diritti Civili, Diritto, Diritto Internazionale, Europa, Germania, Giornalismo, Giornalisti, Informazione, Internet, Italia, Mass Media, Mercato, Politica, Propaganda, Russia, Unione Europea, Usa.

La registrazione video di questa puntata ha una durata di 57 minuti.

La rubrica e' disponibile anche in versione audio.

leggi tutto

riduci

  • Matteo Angioli

    segretario generale del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella

    Giorgio Arfaras

    economista del Centro Einaudi e della Fondazione CERM

    Roberta Carlini

    giornalista

    Udo Gümpel

    giornalista tedesco di RTL

    Antonio Nicita

    senatore (PD)

    Fabio Pammolli,

    professore al Politecnico di Milano, Presidente della fondazione CeRM

    Francesco Radicioni

    corrispondente di Radio Radicale dal Sud-Est Asiatico

    20:00 Durata: 57 min 17 sec