Presenti il ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il sindaco di Chioggia, Mauro Armelao, il sindaco di Cavallino Treporti, Roberta Nesto, il … Provveditore interregionale per il Triveneto, Tommaso Colabufo, il capo dipartimento delle Opere Pubbliche e Risorse Umane e Strumentali del Mims, Ilaria Bramezza e il Commissario Straordinario per il Mose Elisabetta Spitz.
"La piena sinergia tra Governo, Parlamento, Regione Veneto, Città Metropolitana e Comune di Venezia ha consentito di mettere al centro di una serie di azioni il territorio di Venezia, allo scopo di conservare e promuovere la ‘più antica città del futuro’.
Un’azione forte e coordinata, che è auspicabile che continui con il nuovo Governo e il nuovo Parlamento, anche ponendo la massima attenzione al rifinanziamento della Legge Speciale esistente, per creare crescita, sviluppo e innovazione economica, culturale e sociale su un territorio da sempre fonte di ricchezza per l'intero Paese".
leggi tutto
riduci