13 GIU 2022
dibattiti

Tutela della privacy e violenza: come proteggere i propri dati e se stessi. Dal singolo ai media

CONVEGNO | - Roma - 10:00 Durata: 5 ore 10 min
A cura di Silvio Farina e Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "Tutela della privacy e violenza: come proteggere i propri dati e se stessi. Dal singolo ai media", registrato a Roma lunedì 13 giugno 2022 alle 10:00.

L'evento è stato organizzato da Osservatorio Violenza e Suicidio e Senatore Luciano D'Alfonso.

Sono intervenuti: Stefano Callipo (psicologo e psicoterapeuta, presidente dell'Osservatorio Violenza e Suicidio), Ilaria De Luca (avvocato, responsabile protezione di dati, e dell'area privacy dell'Osservatorio Violenza e Suicidio), Guido Scorza (avvocato, componente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali), Antonino
Galletti (presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma), Domenico Chindemi (presidente sezione Corte di Cassazione, docente diritto privato, Università Bocconi di Milano), Luigia Barone (avvocato, giudice onorario presso il Tribunale dei Minori di Catanzaro), Marco Menegazzo (Colonnello della Guardia di Finanza, Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi tecnologiche), Amedeo Martina (ingegnere informatico, capitano dell'Arma dei Carabinieri), Matteo Flora (esperto in Digital Reputation e Computer Forensics, presidente di "PermessoNegato APS"), Nicole Monte (avvocata specializzata in diritto delle nuove tecnologie), Selene Giupponi (ingegnere informatica, segretaria generale "Woman4Cyber Italia"), Luciano D'Alfonso (presidente della Commissione Finanze e tesoro del Senato, Partito Democratico), Vincenzo Comi (presidente della Camera Penale di Roma), Piergiorgio Assumma (avvocato, componente della Commissione Diritto Penale dell'COA Roma), Antonella Polimeni (magnifica Rettrice Sapienza Università di Roma), Fabio De Nunzio (Presidente di "Bullismo no grazie"), Gloriamaria Paci (giornalista, presidente Associazione protezione diritti e libertà privacy), Francesca Rodolfo (giornalista televisiva, conduttrice, componente Associazione "Divine del Sud"), Ludovica Franchini (psicologa, componente l'Osservatorio Viiolenza e Suicidio, sede del Piemonte).

Tra gli argomenti discussi: Accordi Internazionali, Assistenza, Associazioni, Avvocatura, Carabinieri, Cibernetica, Controlli, Criminalita', Diffamazione, Digitale, Diritti Umani, Diritto, Discriminazione, Donna, Famiglia, Formazione, Garante Privacy, Garanzie, Giornalisti, Giustizia, Guardia Di Finanza, Informazione, Internet, Istruzione, Magistratura, Mass Media, Minori, Penale, Prevenzione, Privacy, Procedura, Psicologia, Riservatezza, Scuola, Servizi Sociali, Sicurezza, Societa', Tecnologia, Universita', Violenza.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 5 ore e 10 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci