Sono intervenuti: Marino Busdachin (RAD), Emma Bonino (RIFORMATORI).
Tra gli argomenti discussi: Bonino, Onu, Pace, Partito Radicale, Sviluppo.
Rubrica
10:00
10:00
10:00
11:00 - CAMERA
16:42 - SENATO
10:30 - Parlamento
11:00 - Parlamento
11:40 - Camera dei deputati
12:00 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Parlamento
RAD
RIFORMATORI
Radio radicale buon pomeriggio a tutti lo si ascolta Toti sono le quindici e trenta abbiamo il mio studio Marino busta Kimi colui e vogliamo parlare delle iniziative trans ma nati del partito radicale in particolare lunedì scorso lunedì sei giugno Emma Bonino segretaria del partito radicale ha tenuto un'udienza presso le l'organizzazione delle e Nazioni Unite era stata indicata dal Governo italiano le udienze erano relativa alle alla elaborazione di un'agenda per lo sviluppo e al completamento dell'agenda per la pace delle nazioni unite
Parleremo di questo parleremo di altri argomenti di carattere transnazionale avremo anche un collegamento con la stessa Emma Bonino segretaria del Partito radicale ma per intanto o Marino bus dal Richini di che cosa si è parlato in queste udienze chi erano gli altri interlocutori gli altri avevo auditori se non vado errato si dice così
Di questa udienza presso l'Assemblea generale delle Nazioni Unite che cosa ha detto Emma Bonino
Ecco tanto buon pomeriggio agli ascoltatori più sono arrivato oggi da a Minorca seguendo quindi ora ricordo diari di Emma
Questi i Rings queste audizioni rappresentano un momento importante del dello svolgimento dei lavori dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
L'invito parte dal presidente dell'Assemblea
Signorini sanarli ambasciatore della Guiana
Che in accordo con le emissioni delle rappresentanze diplomatiche l'ambasciatore all'ONU
Stabiliscono in in relazione all'agenda per lo sviluppo una serie di testimonianze chiamiamole fra coloro che vengono ritenuti i maggiori esperti in no per ciò che concerne i rapporti sullo sviluppo e la porti pace e sicurezza
Aiuto a ai Paesi in un in via di sviluppo
Fra questi trenta testimoni che dal sei al dieci giugno svolgeranno le loro relazioni e che quindi poi saranno interrogati di volta in volta da un panel liste
Galli ha formato una variante da un
Da un insieme da un gruppo di persone che svolgono alla fine dell'intervento nella relazione dei testimoni così chiamati svolgono una serie di domande questi sono rappresentano gli ambasciatori di alcuni Paesi nella prima sessione la Sicilia tortura con il momento
Assembleari anche importante c'è stato il saluto di Boutros Ghali la relazione introduttiva risanare l'intervento di M. è stato il secondo intervento
In una cornice piena quali di solito aperture quindi di particolare rilevanza
Gli ambasciatori anche che hanno svolto poiché le domande a Emma grandi ambasciatori e la Francia la Gran Bretagna del Messico della Spagna dell'Iran e della Repubblica Ceca anche un un buono gruppo di interroganti
Il discorso di Emma va detto ha avuto una Risonanza estremamente positivo questo ci viene confermato anche da un messaggio che abbia ricevuto oggi dall'ambasciatore presso le Nazioni Unite sua Eccellenza Fucci della rilevanza che il dibattito che l'intervento di M ha poi creato nel pomeriggio dispiegato un po'qual era il gioco se vogliamo chiamare così lì come se il contesto un gioco di questi eventi
Passiamo all'intervento svolto da M. che in sostanza possiamo racchiudere sotto il titolo
O nuove regole
Regole fisse uguali per tutti stabilite mediante accordi multilaterali ratificate da trattati che fissino delle
Condizioni minime dei perciò intimidirmi sul prodotto interno lordo di aiuto che i Paesi ricchi danno ai paesi in via di sviluppo
Un attimo a spiegare la situazione oggi è assolutamente in balia delle decisioni di qualsiasi paese che può dichiarare che dall'uno con lo zero otto per cento ma poi in realtà dallo zero due
Non dà nulla paga in ritardo quindi questo si può immaginare non permette alcuna pianificazione l'intervento non permette neanche la realizzazione di bilanci preventivi o di scelte di intervento perché se i fondi che vengono messi a disposizione in realtà sono del tutto aleatorie legati
Alle
Ragioni del momento evidente che questo impedisce un serio aiuto lo sviluppo quindi primo punto darsi delle regole
Sia l'Assemblea generale delle Nazioni Unite a iniziare il lavoro che può essere anche lungo cioè di passare dalla concezione bilaterale molto spesso degli aiuti ai Paesi del Terzo Mondo che rappresenta una concezione vecchia concezione che si rifarla sicurezza politica per alcuni Paesi si rifà per altri Paesi
A interessi post coloniali o a interessi e condizionamenti economici passare quindi da questo bilateralismo che spesso ha prodotto più danni
Che effetti positivi a una
Visione e un'impostazione dal problema di tipo multilaterale
Ora sia l'assemblea generale iniziali che vuol dire approccio empirico multilaterale
Che viene si basa su una serie di trattati e di accordi che prevedono anche una serie di Paesi stabiliscano un fisso e non vi siano
Per esempio l'Italia che aiuta la Somalia la Francia che è una forma di Senegal intervento come
La la Cordova ha ha citati tra Unione europea e per il ripetersi acquisita che queste questa è una materia che non ha vedere
Non ha delle regole in nessun senza delegata alla buona volontà o la cattiva volontà di chi dà o non dà il denaro molto spesso questo denaro viene dichiarato ma poi non viene dato molto spesso viene da te ritardo molto spesso la cifra stanziata dal Governo non corrisponde alla cifra che effettivamente arriva che ci può essere un caso
Perché si è verificato diversi Paesi negli ultimi
Fissare delle regole passare alla gestione multilaterale dove non vi siano rapporti di particolare per un rapporto privilegiato infatti ancora porto di particolare condizionamento nello sviluppo di quel Paese ed è ovvio che si rifà all'interesse del Paese ricco che finanzia il Paese povero e quindi ne condizione articolisti
Il passaggio a una visione multilaterale garantirebbe una pianificazione di intervento di urgenza completamente diversa per fare questo bisogna che si arrivi a degli accordi
Bisogna che si arrivi all'indicate a una serie di punti che stabiliscano delle regole che in proporzione alle possibilità siano uguale per tutti
E ci siano delle regole che stabiliscano una punizione qualora il paese che abbia firmato il trattato abbia stabilito poi non paga o non dà perché molto spesso è facile condizionare anche la politica delle Nazioni Unite basta non dare i soldi
E a questo punto le decisioni delle Nazioni Unite non possano essere applicate in particolare aperto
Riguarda lo scrivo quindi primo punto dare delle regole ma se per l'Assemblea il tempo dovesse essere troppo lungo perché non pensare si chiedeva l'intervento Emma
Di interessare il Consiglio di sicurezza spesso può essere un problema molti paesi piccoli non vedono bene il Consiglio di sicurezza la preponderanza al suo interno dei paesi come ha maggiori potenzialità economiche oltre al gruppo di cinque Paesi permanenti però ragionamento che si fa se non sia in grado di operare nell'ambito dall'Assemblea generale l'urgenza chiede
A questo punto si dichiari non si è in grado di farlo
E perché non pensare al consiglio di sicurezza come perché non pensare forme uniti che possono essere
Non so togliere il diritto di voto era un periodo particolare ma queste sono sono il mio ripeto un po'quello che ma a
A inteso dire come primo punto
Quindi solo attraverso l'acquisizione di nuove regole con il superamento di queste vecchie logiche politiche di sicurezza dicevo
Di convenienze economiche utilitaristica obiettivo post coloniale l'assistenza allo sviluppo dei Paesi poveri potrà essere affrontata con maggiore serietà
Produrre
Fatti molto più progetti
Vi è poi un problema
Particolare
Che Emma Bonino a sollevato nel suo intervento seppur marginalmente ma il problema non è marginale per noi italiani cioè il problema delle cosiddette mine anti uomo
Cioè di questo prodotto che alita come pare essersi M uno dei maggiori produttori mondiali
Sono delle scatolette spesso di plastica di difficile individuazione che costano pochissimo un paio di dollari ma che una volta impiantate nel terreno
Per volendo se sanare il territorio infestato dalle mine il costo stabilito per sanare questo terreno diventa di ottocento dollari termina in pratica questo comporta con un esempio anche qui pratico al Mozambico dove il trenta per cento dicasi trenta per cento del territorio non è utilizzabile ad alcuni fine
Perché inquinato dalle mine anti-uomo
Si è scoperto che le mine anti uomo italiane
Sono anche in Ruanda
Nel colloquio che ma abbiamo avuto anche con l'ambasciatore e con anti esponente delle Nazioni Unite è emerso che l'Italia non fa una bella figura nell'ambito internazionale per due problemi uno con le reti a strascico comunemente conosciute o derivanti che sono quelli che distruggono il fondo marino
Per cui l'Italia criticatissima ma al primo punto e anche questo problema delle mine antiuomo
Bene a questo punto se sei d'accordo e se dalla regia ci possono dare una mano vediamo se è possibile avere il collegamento con collegamento appunto con Emma Bonino con la segretaria del partito radicale
E appunto pop concludo continuare su questo primo argomento quello relativo
All'udienza che ma affatto lo ricordiamo lunedì scorso e su indicazione del governo italiano è una è stata indicata dal governo italiano
Giunsero esatto e con e anche dal presidente viene ratificato immediatamente accolto perché già aveva incontrato Emma Bonino più volte l'ultima a Roma ma prima ancora a novembre quando la delegazione radicale sui tribunali per il Tribunale sui crimini di guerra doc sulla Jugoslavia averla ricevuta Boutros Boutros Ghali quindi con particolare piacere che anche il presidente dell'assemblea inteso invitare il primo in italiano designato un ma credo su indicazione del ministro degli Esteri Martino tres trattandosi di un argomento che si ritenessero che si ritiene che in tema di
Aiuti allo sviluppo
Sta me qui ricordare quanto i radicali
I radicali sì non abbiano dal mille novecentosettantanove ed prima in poi sullo sviluppo sulle lotte contro lo sterminio per fame nel mondo e che sono quelle che ci hanno fatto conoscere molti dei membri tra cui anche lo stesso insanabile se ricordo bene hanno conosciuto i radicali Hallo quindi non pare non ben nessuno è stato ritenuto incongruo che Emma Bonino intervenisse anzi
Il carattere di esperto tra virgolette a maggior ragione
Lì si calcava Bennardo secco Twain essere stato appunto di a New York che qual è stata la accuse insomma la degli scoli riscontri sul l'intervento di Emma beh c'è stato da parte l'ambasciatore francese credo una
Un'incomprensione una mala intenzione vetri dove ci si è riferito alle vecchie logiche politiche
Della politica di aiuti ai Paesi poveri dello sviluppo di tipo post coloniale si è inteso chiamato in causa e ha cercato ha individuato un elemento polemico dicendo ma dunque che stimola appunto la Francia
Pare che i francesi sono sempre molto su e la distanza è stato molto chiaro dicendo io non sono un Governo io indico quali sono quattro modelli
Fino ad ora in uso in termini di sviluppo uno di questi e anche quello di tipo
Postcoloniali e che hanno le nostre strutture vuol dire il rapporto che si tenda istaurare fra la vecchia potenza coloniale i paesi che sono stati sottoposti a Colizzi le altre domande sono state estremamente interessanti che riguardavano i vari punti
Del del del discorso e del documento scritto di Emma che è ampissimo e riguarda in particolare diversi punti
Perciò che ride concerne la politica dello sviluppo
C'è da dire in particolare continuiamo in attesa dello sviamento che su questa storia delle mine vi è un'interpellanza presentata all'unanimità credo da tutti i gruppi io qui vedo firmata Bonino Melandri Vascon Napolitano Formigoni
Bassi Lagostena Meluzzi e altri praticamente all'unanimità
è un'interpellanza
Che sull'importanza il problema di chiedere quali sono le maggiori industrie produttrici di ma credo che vi siano non sono un esperto di produzione nuovi ma so
Da quello che ho capito che ve ne sono alcune nel alcune piccole industrie nel Norditalia ma che viene anche una collegata al gruppo FIAT siano Marsella ecco comunque sono del indusse di non ho grossa dimensione e il cui e il porre fine diciamo questa produzione non rappresenterebbe un costo impossibile in termini di occupazione
Eventuale ipotesi di riconversione visto pare che occupino nell'insieme non più di centocinquanta forse duecento persone
Però in compenso hanno elevatissime esportazione che queste mine poi in particolare non è che siano minime che servono affari grande guerra non mi merita conflitti etnici su nomine da guerre civili
Sono mine che come dicevo prima poi non è possibile espiantare dal terreno se non a costi e con tecnologia punto perché poi alcune sono né
Di plastica e quindi non possono essere individuate rappresentano una perdita del territorio l'impossibilità di servi sanarlo e continuano a produrre in termini di incidenti
Soprattutto bambini animali
I contadini quindi innocenti che continua a fare cosa costano pochissimo la produzione esattissimo la enorme e il David Otello
Risanare quel territorio minato invece mostrano l'ira di Dio se ottocento dollari la cifra indicata dagli esperti una figuriamoci se Paesi impiantano queste mine poi sono in grado la grafica un'altra San bisogna compreso il mastino del re questo dato otto per cento ci è stato dato dal da Aldo Ajello
E l'inviato delle Nazioni Unite lì che dice che situazione allucinante questa l'interpellanza un fatto positivo che nel Parlamento italiano sia stata firmata da tutti
Vi era seduto quasi tutti io adesso credo siano tutti non stanno spesso fuori dal anzi quasi sempre fuori dall'Italia non non speso non so ma credo che siano quasi tutti anche però rilevare che già nel novembre del novantatré gli Stati Uniti non la persona
Del del senatore americano portare spettri Li Bin presidente del sottocomitato per attività internazionali questi erano contattato rappresentante del governo italiano le Nazioni Unite ambasciatore Fulci
Hassan per chiedere che l'Italia si adeguasse a quella che era una normativa
Che gli Stati Uniti hanno proposto alla quarantottesima assemblea generale delle Nazioni Unite ecco sì scusami mi dicono dalla regia cambiamo Emma Bonino segretario del partito radicale linea buon pomeriggio
Buongiorno bund buon pomeriggio nei ti volevo chiedere allora e com'è andata questa udienza alle Nazioni Unite e quali sono i rischi quali saranno gli sviluppi ulteriori ma la vecchia pare
Serata abbastanza bene almeno sulle proposte fase su cui poi si è discusso per circa uno retta
Alle adesso proceduralmente e queste audizioni o comunque le proposte fatte
Alcuno quelle che il segretario generale e sceglierà dovrebbero in integrare il suo rapporto che sarà presentato all'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre
Per uscirne appunto come il secondo volume dopo l'agenda per la pace l'agenda per lo sviluppo insomma
Quindi proceduralmente dovrebbe succedere poi
Ecco stavamo quando appunto abbiamo chiamato spalando giusto appunto di questa questione delle mine perché così importante questa astenere Mina
Beh è importante perché intanto potrebbe essere un gesto collaterale ma che indubbiamente aiuta lo sviluppo del Paese nell'Italia come sappiamo è un Paese produttore peraltro divulgatore che impiega circa duecentocinquanta impiegato in un settore ho fatturato lordo di venti miliardi quindi francamente recepibile ma risibile per quanto riguarda noi devastante per quanto riguarda i paesi dove li li esportiamo basta citare ad esempio che in Mozambico un terzo se pure si conclude il processo di pace è un terzo delle terre rimarrà evidentemente in coltivabile se poi si pensa che un ordigno di questo tipo
Costa qualche dollaro si calcola massimo tre dollari e qui è calcolata invece che per il il minamento e il costo è varia fra settecento e ottocento dollari termina quindi nessun Paese in via di sviluppo
E ovviamente di attivamente in grado di procedere a questa a quest'operazione allora dico collateralmente quindi non solo in termini ovviamente di pace o ed i calcoli che mai si possono fare in termini di vite umane
Rimane il fatto che certamente esportando questo strumento di morte che come sempre non è che poi vengono messi nei musei seguono utilizzati
E noi siamo in qualche modo corresponsabili del fatto che poi intere imperator che pure ci arriva un processo di pace poi sono in coltivabili per lo sviluppo credo che questa cosa certamente collaterale ma non marginale sia molto importante io ho trasmesso ieri l'interpellanza che avevamo fatto oltre che a Mani tese che è l'associazione che in Italia mi pare stia promuovendo questa campagna
Al segretario generale della presidenza del consiglio e la settimana prossima quando i colleghi firmatari saranno a Roma io credo che dovremmo organizzare un incontro col ministro alla Difesa nonché col ministro degli Esteri comunque chiederà una discussione molto veloce di questa interpellanza proprio perché legata sia il tema della pari e poi quando si parla di disarmo pare che o di riduzione degli armamenti riferiti a cose gigantesche e qui abbiamo l'esempio tipico di una Parma dibattiti ma tecnologia tant'è che sono molti paesi produttori magari anche sull'iter italiana per esempio credo il Sudafrica nonché la del Greta che hanno produttori sull'utenza italiana e che davvero guarda anche se vogliamo calcolare noto il risultato per l'Italia è davvero ridicolo appunto duecentocinquanta impiegati nel settore venti miliardi
Di fatturato annuo e invece poi terminano morte con corte incalcolabili evidentemente sino su
Mi par di capire sarebbe quello di una riconversione di questo settore insomma ecco perché ora non ricordo allora il problema è che tanto abbiamo assolutamente smettere di produrre amena
Aderire alla moratoria chiesta dal presidente che intorno a cui hanno ancora non l'abbiamo aderito etica che chiediamo ma proprio perché ci mettiamo essere sufficientemente credibile per chiedere anche agli altri partiti produttori di
Sospendere la produzione di queste armi micidiali ecco precedentemente pochi minuti fama Dino Grusovin appunto su un po'riassunto il cui intervento a questo viene da questa udienza
All'assemblea generale delle Nazioni Unite tema centrale se non ho capito male la questione delle nuove regole perché queste nuove regole perché
E poi decidiamo che si decide che il il tema del sottosviluppo e così fondamentale per la pace
Come requisito primo per costruire la pace rimane il fatto che non può essere fatto su base volontaria per cui di anno in anno ad esempio gli Stati donatori decidono qual è l'ammontare a seconda delle crisi economica interna
E quindi io credo che tutto questo tema ma questo come altri temi la linea del partito
Radicale transnazionale per eh continua ad essere quello dello Stato di diritto e quindi delle leggi e quindi delle sanzioni per chi viola le viti o le convenzioni nessuno sta parlando ovviamente di sanzioni militari questo è ridicolo
Ma che potrebbe intentare delle sanzioni amministrative ad esempio gli Stati hanno un accordo per le quote per il finanziamento della istituzione nazioni unite
E quando queste quote non vengono versate per un massimo di due anni lo Stato membro perde il diritto di voto in assemblea generale quindi stavo cantando e può pensare ad un certo tipo di sanzioni di questo tipo ma che rendano perlomeno più non su pareti Screti orale volontaria discrezionale in più annuale impedendo quindi una qualunque dato di programmazione
Un qualunque intervento sulla sullo sviluppo per non entrare nel merito nel merito potremmo discutere per anni però rimane il fatto che se vogliamo prendere lo sviluppo seriamente non solo a parola qualche regola di comportamento con relativa sanzione bisognerà pure dare
Quali sono state le le reazioni a questi a queste proposte ovviamente gli Stati donatori non hanno nessuna intenzione di avere regole vincolanti
Come è del tutto evidente ma più o meno alta immagino è perché poi Elia intervenuto premendo ondata di scetticismo puta caso il pervade il governo francese o di quella inglese entro mentre invece era molto più favorevole il messicano ma questa era del tutto evidente che era così
E credo che però o o lo stiamo facendo finta recita giocandovi va bene ridiscutendo parla tre centesima volta nel merito di questo o di quell'altra iniziativa senza mai prendere l'impegno di farle
Oppure è chiaro che un salto di qualità è anche di chi ha il coraggio secondo me impone e l'unico coraggio e l'unico salto di qualità è vera e quella del leggi e regole per tutti e non quella del dato volontaristico che poi di anno in anno non c'è o meglio c'è sempre meno
In un'altra un altro documento a che punto è la campagna per il tribunale permanente internazionale da
Arte italiana ieri il governo italiano per bocca di Berlusconi mia incaricato di Penguin e per il governo italiano
La vicenda scorte del tribunale permanente anche all'interno dell'Assemblea delle Nazioni Unite di settembre il problema vero è la il procedere del lavoro nella International o comici anzidetta adesso in tenuta insomma a Ginevra
E vedere se l'International law commission Terme non la nipote giurista tutta la bozza di Statuto in questa sessione c'è quindi entro luglio in modo da poterlo trasmettere per approvazione o ulteriore discussione all'Assemblea generale credo quindi che sia urgente per noi riprendere i contatti
L'International Law Commission a Ginevra poter vedere appunto a che punto sta fanno i lavori che stanno rallentando oppure se come alcuni Stati membri o meglio alcuni
Perché i che abbiamo incontrato nel vita Ginevra di tre settimane fa
Stia procedendo celermente per arrivare ad una definizione da poi sottoporre all'assemblea generale il iniziative beh ha detto che abbiamo ottenuto mi sembra sempre perché poi c'è anche il problema del tribunale ad hoc o che ancora non al procuratore generale tutta una serie di inciuci e problemi interni
Il partito radicale a ottenuto questa filmati Bernard-Henry Lévy sulla Bosnia che proiettiamo venerdì mattina ricordo che ha aperto al pubblico
E non nel in un il cinema di cui avrete voglia in diritto perché sottomano non c'ero sì aberrante tenere vivo questa vicenda tra l'altro a giorni dovrebbe essere reso pubblico questo rapporto della commissione di esperti presieduta da passione e stabilita dal Consiglio di Sicurezza e Nazioni Unite
Con la Risoluzione settecentottanta e e certamente questo rapporto di cui sono state anticipazioni sulla stampa che Roberta anche perché poi su Repubblica
E quindi all'uscita di questo rapporto vedremo di organizzare tutta una serie di iniziative pubbliche proprio per che l'attenzione non partita d'andata imburrare Grasso ha in questi giorni al Ruanda per poi tra i prossimi giorni
Allora gli Hernandez sempre rincorrendo i pilastri e le catastrofi e genocidi e dimenticandosi di volta in volta lei crepati istituzionali o i primi passi istituzionali
Che pure si sta tentando di mettere in piedi non perché il Ruanda non sia un genocidio evidentemente non sto dicendo questo
Ma credo che sia una pessima politica e soprattutto inefficace è inutile quella di rincorrere i tirocini di Penta mai riuscire a stabilire delle istituzioni che abbiano anche lo scopo piedi prevenirle parlo del tribunale permanente o per lo meno distante a darne
E di penalizzare io violatori
Tra l'altro credo che passione piantato eletto come dal club delle donne come su mia proposta come l'uomo dell'anno che preoccupato Courtois ha lavorato a favore delle donne quindi anche questa cerimonia di premiazione che avverrà il trenta giugno in qualche modo che aiuterà chi spera che non tutto cada nell'oblio
Bene ti ringraziamo ringraziamo Emma Bonino segretaria del graffito radicale cardinalis figurati noi dovremmo avere in linea Filippo Di Robilant eccolo vogliamo appunto parlare innanzitutto
Di questa iniziativa riguardante Bernie Bernard-Henri Lévy pronto Filippo
E dunque noi e il nostro da diciamo preoccupazione principale è quella che il rapporto di bastioni di cui ha parlato Emma Bonino non cada nel nel vuoto nel senso che in questi giorni verrà reso pubblico il rapporto finale della commissione d'inchiesta dell'ONU prevede tutta dal professor Cherif Bassiouni e non riteniamo che non venga ripreso dagli organi di stampa e quindi abbiamo chiesto in questa occasione
A Bernardo rilevi di a metterci a disposizione una copia del suo film torna di quei giornali hanno parlato molto recentemente perché è stato proiettato fuori concorso al Festival di Cannes e tra l'altro mi pare che abbia anche l'intervento
Compare scusami Filippetti interrompo perché proprio lei
Abbiamo molto tenui per Lattuada vicenda della Lista Sarajevo
In quindi anche per simpatie nei confronti di questa lista che poi dopo è stata ritirata dalla competizione elettorale Francia
Ma non è tanto quello diciamo che il denaro rilevi a a seguito da da da da Mameli la questione nell'ex Jugoslavia Pato questo film documentario ha tentato di presentare una lista elettorale portando come come nome la città martire bosniaca ecco questo è tutto una una serie di elementi che ha fatto sì che per ha trovare una buona occasione per parlare del rapporto Bassiouni abbiamo tentato di associare questo film a Bornato che sottolineano farebbe una prima nazionale da noi perché non ancora entrato nel circuito commerciale qui in Italia ridiamo quando statuizione si può dunque la proiezione avrà luogo venerdì dieci giugno al cinema Alcázar in via Merry del Val quattordici da una traversa di di viale Trastevere
No e ci auguriamo che verranno anche gli tutte le persone abitante a Roma che hanno aderito al comitato Non c'è pace senza giustizia che questo è il primo evento pubblico del comitato che è stato costituito da pochissime settimanalmente hanno già aderito al alla manifestazione volerle getta un po'di nomi significativi
Anche dall'estero rosso affetto lo storico francese Mohamed criteri Diaco che c'è già sindaco di Sarajevo ora console della Bosnia Erzegovina Milano
Naturalmente ma Bonino ferita del partito radicale padre Eros Borile missionario dei Padri Vocazionisti
Appena tornato dalla da dalla tua da ad un anche Mura presidente del comitato dei cittadini per la solidarietà con la Bosnia Erzegovina prurito Giandonato Caggiano che è socio fondatore del comitato Non c'è pace
Fra giustizia docente di diritto internazionale professore Antonio Papisca del centro dei diritti umani Università di Padova già membro la Commissione contro per il progetto di statuto del tribunale ad hoc Giuseppe Zaccaria inviato de la Stampa autore del libro noi criminali di guerra e perché riapra sicuramente
Presente venerdì Gigi Riva giornalista de il Giorno inviato nella ex Jugoslavia Paolo Liguori direttore di Studio aperto Oliviero Toscani fotografo Sergio D'Elia dell'associazione Nessuno tocchi Caino
Ecco dopo la proiezione del film che durerà quasi due ore vi sarà un valore di di interventi nell'intervento principale quello del professor Bassiouni indiretta da Chicago
Che ci potrà quindi aggiornare su sul rapporto che sì qui contenuto e ancora riservato e quindi nel speriamo che per vendite e l'intera in grado di rispondere alle domande dei giornalisti
Ecco a che punto è a che punto sono per le notizie che si hanno le indagini del tribunale ad hoc per i crimini nell'ex Jugoslavia dunque ho parlato proprio ieri con il professor cappe presidente del tribunale lui mi ha detto che nell'ultima
Io ne sono andati avanti con le regole di procedura per quanto riguarda alcuni emendamenti richiesti da da alcuni Paesi membri sono andati avanti con il perfezionamento della della della fede carceraria
Non hanno ancora e questo è il punto da mettere in risalto non è ancora stato ma non è compito loro ma compito
Per le Nazioni Unite non hanno ancora nominato Pubblico ministero che da che cosa dipende questa questa mancanza immagini borbonico diceva pochi minuti fa che ci son inciuci che cosa c'è
Ma io credo che patto mese partono due metri uno dice va bene difficile naturalmente trovare il compromesso su un nome partono sette otto metri uno comincia a chiedersi se non c'è effettivamente una mancanza di volontà politica a nominare il titolare
Della carica di pubblico ministero cosa che noi ci stiamo effettivamente domandando e quindi dovremo prevedere di come dire di mettere in atto qualche cosa di pubblico riguarda questa questa mancanza di nomina il il ruolo e attualmente ricoperto da da un pubblico ministero poi dice ad interim e però un australiano e il suo governo
Pare molto capace questo questo questo giurista ma l'Australia un problema interno perché ci sono molti emigrati jugoslavi
In Australia e pare che alcuni di questi siano andati in nell'ex Jugoslavia combatte da parte dei serbi e quindi com'è noto gli hanno sta spingendo affinché il signor blu questo il nome del del del Interim assuma la carica come titolare
Quindi diciamo anche Litta chiedendo di avere Home profilo abbastanza basso
Ecco quindi voglio dire questo è fondamentale come ci stiamo avvicinando i processi perché capire cortesemente quest'estate potrebbero cominciare a essere celebrati i primi progetti non avere Pubblico ministero anche lavoro di barbecue meno delle sue inchieste delle prove e testimonianze escono diritti già oggi giacere
In data però c'è il Pubblico ministero ecco pure di toglievo mai parlato col presidente Cassese ed è andato avanti al riguardo qualche novità Kodak per ieri dietetica il parlato col presidente con Antonio Cassese ti andare qualche
No anche loro e io diceva che secondo che secondo lui dalle notizie che aveva avuto cito ancora in alto mare non aveva alcuna indicazione in più rispetto a noi e quindi diciamo che se non lo fa neppure presidente del tribunale a che punto stanno i governi c'è perché preoccuparsi
Beni conclusioni Filippo può ricordare l'appuntamento del cinema Alcazar e trattamento allora e venerdì dieci giugno al cinema Alcazar via merito va alle quattordici
Una traversa di viale Trastevere Pechino conoscete il cinema
Il mambo ornati Bernard onori Lettieri successiva teleconferenza con il professor Cherif Bassiouni presidente della commissione di esperti che ha indagato sui crimini commessi nei territori della ex Ticosa alle ore diciamo dalle dodici all'una gli interventi
Tutto questo naturalmente organizzato dal comitato non c'è pace per fare giustizia bene ti ringraziamo ringraziamo che Filippo di Robilant grazie a voi sicurezza vedere come comandato cima senza tratti uno dei più belli della capitale più belli di Roma quindi
Tutti coloro che sono interessati possono recarsi questo cinema venerdì prossimo che sta appunto nel quartiere Trastevere assistere alle ore dieci alla proiezione del film di devi insomma andiamo in conclusione di questa breve trasmissione dedicata a queste ultime iniziative transnazionali del partito radicale la parola Marino buste eco anche da dagli interventi avete sentito dire ma di Filippo
Potrebbe forse rendere conto di quale sia la dislocazione il dispiegamento
In termini di pressione di controllo e di sostegno del Partito Radicale
Da parecchio tempo sta svolgendo a New York a Ginevra Roma nelle sedi parlamentari nei confronti delle missioni diplomatiche dei Paesi presso le Nazioni Unite presso le Organizzazioni non governative
Voglio su questo fare come adesso questione delle organizzazioni non governative ci sono sì sì per questo poi in conclusione di capire queste ma in particolare ieri l'altro
No no sabato scorso incontrato credo il primo consiglieri che qualcun altro dell'ambasciata di Bosnia Erzegovina presso le Nazioni Unite e per rendere di un po'l'idea di quale sia a volte il livello di informazione enti anche a livello diplomatico presso le Nazioni Unite l'ambasciata di Bosnia Erzegovina addirittura dei volontari americani per cui qualche scritto radicale che collaborano gratuitamente per riuscire in qualche modo a farli sollevato
Bene di tutto il materiale sul Tribunale a tocco
Sui crimini di guerra in Jugoslavia che investe in particolare la Bosnia Erzegovina il lo livello di informazione il minimo tanto che ci hanno pregato abbia fornito tutto il materiale
Di cercare di fargli avere quanto prima possibile materiale quando verrà pubblico reso pubblico di Cherif Bassiouni che contiene oltre cinquantacinque mila documenti
E sul New York Times c'è stata
Come dire un uno scoop di presentazione ma il titolo era significativo
La Serbia accusata di crimini di guerra
E venivano già riportati un po'in termini di scheletro una serie di dati particolarmente inquietanti credo sia stata riportata in Italia dalla Repubblica ma io non ho visto
Se la Bosnia Erzegovina un Paese interessato vi sono moltissimi Paesi piccoli
Quindi paesi poveri che hanno delle delegazioni le Nazioni Unite che molto spesso per l'enorme massa di documenti che ricevono sulla questione del tribunale ad hoc
Nell'informazione minimo ecco in questo senso il partito radicale già sui lavori della quinta Commissione per il finanziamento effettuato a New York una continua infra e pressante azione di informazione e di richiesta di operare a sostegno
Allora sul bilancio oggi sulla nomina del Procuratore generale sull'immediata
Esecuzione dei
Dell'inizio dei processi e svolge quindi queste attività di pressione ma per concludere visto che stiamo facendo un po'tardi vorrei dire un'ultima cosa che è quella delle organizzazioni non governative il però ci sono innanzitutto l'organizzazione non governativa dice la parola stessa
Sono delle associazioni che non hanno contributi governativi formati in genere da persone di buona volontà
Che vanno da più diversi settori
Quindi la pace quelli del disarmo a quelli del politica ambientale a quelli del riforme e delle innovazioni politiche a livello mondiale o regionale in particolare marzo ma in giro riconosciuta nella categoria prima con la più importante la Croce Rossa un'altra Miss International
Ve ne sono quarantadue
E che il partito radicale più con qualche problema legato al nome partito
Ma con una dimostrazione anche documentare e di un partito in senso classico non si tratta per il suo carattere transnazionale quindi senza limiti nazionali e per il suo carattere tra esperti e quindi nella veri fra i suoi scritti centinaia di parlamentari che appartengono anche oltre ottantacinque partiti sì quindi farsi connotando siccome una prima reale organizzazione internazionale che non appunto dei confini come invece
Nella loro composizione ce l'hanno le Internazionale liberale all'Internazionale democratico cristiana cristiano democratica l'Internazionale socialista
E il Partito radicale ha chiesto di essere ammesso e questo verrà deciso a pensare del gennaio novantacinque alla categoria uno
La
Riuscire ad avere questo riconoscimento sarebbe il riconoscimento seppure parziale limitato per quella che è stata l'attività del partito radicale questi ultimi venti o trent'anni ma consentirebbe al partito radicale di operare su una più larga scala con maggiori poteri d'intervento ma soprattutto di riconoscimento
Di sono ecco poi sulle leggi o via via corso la credo avremo altri momenti
Per spiegare per sentirsi tradito radicale ovviamente cerca di svolgere un'attività di lobby
Nei confronti delle missioni delle commissioni governative che poi
Un loro comitato giudicherà
Il documento del promuoverà partito radicale allo status di Egidio come categoria prima oppure no anche questo lavoro che si sta svolgendo l'ultima cosa sempre a New York si è svolta venerdì e sabato scorsi la riunione della Commissione del diritto internazionale di Parlamentarians for Londra Jean i cui Emma Bonino presidente
Anche lì
Approfittando della presenza di di parecchi deputati diversi paesi in particolare si è discusso sulla necessità quanto prima di pressare di arrivare alla costituzione ad avere all'inizio uno Statuto e affinché nell'Assemblea
Generale
Nella sessione di settembre venga posto all'ordine del giorno dopo che sia si potrà avere lo Statuto l'istituzione del Tribunale internazionale sui crimini di guerra
C'è da dire che
Negli ultimi due mesi
Sono aumentate in pole edizione di nuovi
Iscritti al partito radicale
Americane è aumentato anche il lavoro di contatto e di confronto con alcune fondazioni americane alcune associazioni in particolare la One World Foundation con cui probabilmente perché ha dei temi simili in materia di riforma delle Nazioni Unite in materia di istituzione del Tribunale penale internazionale
Quindi molto spesso simulando in questa attività pressante si incontrano a latitudini erano diverse magari gruppi o persone che in qualche modo la pensano in maniera molto sì
Questa attività proseguirà certo l'istituzione delle Nazioni Unite e quella che questa cosa enorme multilingue impressionante a volte può dare un senso di disperazione riuscire attraverso queste regole e questi passaggi burocratici riuscì a tenere qualcosa di concreto si tratta spesso di virgole però una prima importante virgola ottenuta è stata quello è stato quello dell'istituzione del tribunale
Ad hoc sui crimini di guerra in Jugoslavia la seconda virgola importante sarà quella e si spera quale siano impegnati a lottare fino in fondo per l'istituzione del Tribunale permanente sui crimini
Bene la ringraziamo Vanino busta chi naturalmente ringrazio tutti i nostri ascoltatori ringraziamo Emma Bonino
E il segretario del partito radicale Filippo di Robilant della partito radicale per essere intervenuti nel corso di questa trasmissione sono le sedici e quindici minuti uno stacco musicale poi vi lasciamo i successivi programmi di radio radicale conosco
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.